Squaglio
FondoSquaglio
liquefaccio? Avrei detto chissà che parola era, magari liquefacizzo o liquefacciamento![]()
Un compagno di scuola delle superiori scrisse in un tema "si liqueface" e si aprì un dibattito su come diavolo si coniuga il verbo liquefare.
Alla fine lo risolvemmo dicendogli la prossima volta usa un sinonimo e non rompere i cabbasisi...
voce del verbo fondere, non so neanche se è italiano, forse si dice sciolgo...e avanti con le parole difficili
È italianissimo e pure scientificovoce del verbo fondere, non so neanche se è italiano
Esatto, tutti i solidi possono farlo, se non sublimano.il ghiaccio ed i metalli fondono
Quasi tuttitutti i solidi
Ma ho aggiunto "se non sublimano"Quasi tutti
che bello ... hai letto.Non ho capito l’energia delle pompe da dove viene
In effetti l'acqua piovana non è più un fornitore affidabile per poter tornare a farvi affidamento servono investimenti che in parte si stanno realizzando bisogna rallentare la corsa dell'acqua e regolamentarla. Su un fiume in circa sei ore ripartiti in tre giorni sono caduti oltre otto milioni di metri cubi di pioggia che non regolamentata ha creato grossi problemi ad un sistema abituato a gestire flussi molto bassi sul metro e mezzo al secondo. Regolamentando lo scorrere dell'acqua in modo da poter gestire per mesi quella stessa acqua in un flusso costante si può ottenere una fortissima resa energetica in grado di soddisfare le esigenze di migliaia di famiglie.Qui stanotte ha fatto tempesta con vento forte e cielo illuminato a giorno dai lampi continui,mai vista una cosa simile.
Ma acqua ne è venuta giù poca infatti fa caldo.
Squaglio
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa