<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siccità 2023 terminata? | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Siccità 2023 terminata?

Bruttissimo temporale ieri, tornare a casa è stata una avventura, in alcuni punti non riuscivo a vedere dove finiva l'asfalto e iniziavano i campi.
In allegato l'immagine di un parcheggio vicino a casa.
 

Allegati

  • Cattura.JPGaaa.jpg
    Cattura.JPGaaa.jpg
    49 KB · Visite: 71
Bruttissimo temporale ieri, tornare a casa è stata una avventura, in alcuni punti non riuscivo a vedere dove finiva l'asfalto e iniziavano i campi.
In allegato l'immagine di un parcheggio vicino a casa.


Siamo a Brescia Rezzato.., è ceduto un argine del Naviglio Grande..

Cattura.JPGaaa.jpg
 
Ultima modifica:
Ieri sera sono andato di la' ( da Po ).

Devo dire che l' ho trovato piuttosto in forma....
Anche rispetto una decina di gg fa
Non trovando dati aggiornatissimi, trasmetto quelli da occhiometro:
" La golena di S. Maria M. era praticamente scomparsa;
si vedono solo le cime degli alberi che fanno capolino sull' acqua...."
 
Ieri sera sono andato di la' ( da Po ).

Devo dire che l' ho trovato piuttosto in forma....
Anche rispetto una decina di gg fa
Non trovando dati aggiornatissimi, trasmetto quelli da occhiometro:
" La golena di S. Maria M. era praticamente scomparsa;
si vedono solo le cime degli alberi che fanno capolino sull' acqua...."

https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/siccita

Cliccando sui tondini blù hai la portata. Ci sono anche i fiumi della Romagna, così Ti puoi fare un'idea di che tipologia siano, di quanta acqua portino di solito e di quanta si siano trovati a gestirne recentemente.
 
io invece ho sentito dire che il mix di condizioni climatiche, siccitoso prima ed estremamente piovoso da qualche settimana, ha danneggiato la crescita di alcune colture

Qui essendo terra di riso per adesso danni pare che non ce ne siano,le piante non sono ancora spuntate,i problemi se ci saranno arriveranno più avanti.
Però tanti hanno deciso di differenziare la produzione e puntare sull'orzo che dovrebbe richiedere meno acqua.
 
Back
Alto