Rivalutazione dei garage "fuori terra", se possibile rialzati
Gia'....
E ancora ne viene giu'
Rivalutazione dei garage "fuori terra", se possibile rialzati
Sempre più spesso eventi "eccezionali", che se capitano frequentemente non dovremo più classificarli così. D'altra parte più energia c'è e più possono scatenarsi eventi pesanti e opposti.
Si parla di siccità da una parte parte e alluvioni dall'altra.
Mamma mia che disastro ...
In bocca al lupo a chi abita in quelle zone
Ma e' un fenomeno, nella sua " fenomenalita' ", strano, diverso....
Niente fenomeni estremi, in aggiunta,
qualche folata di vento e nulla di piu'....*
Pioggia che va e viene, solo metodica, dannatamente costante
Ah....
Lunedi tutto....Una giornata bellissima....
* a parte ieri sulla costa con forti mareggiate
appunto, "non tipico" altrimenti avremmo questa situazione in modo piuttosto regolare.
Invece ricordo eventi sporadici e localizzati.
Ripeto, i meteorologi prevedono per il futuro la medesima quantità di pioggia ma concentrata in brevi periodi.
Poi sul "breve" direi che possiamo avere ampia gamma.
dal quarto d'ora della bomba d'acqua al in due giorni continuati quello che scendeva in un mese.
In ogni caso andrà messa mano al portafoglio per rifare tutto il bacino idrico.
Altrimenti anziché cambiare auto ogni 5 anni per blocchi alla circolazione la si cambierà comunque perché distrutta dal maltempo.
situazione che è più tipica da fine ottobre e novembre.A me,
per la continuita',
a dispetto della violenza,
ricorda piu' l' alluvione di Firenze
Scrivere a caratteri cubitali e in neretto equivale a urlare, e non c'è bisogno di urlare per esprimere il proprio pensiero.
Ritengo inoltre che sia una citazione (anche se manca la fonte) quindi ho messo il corsivo.
Comunque io ho solo detto cosa è il PIL e perchè nel 2023 in Italia aumenterà, collegandolo anche al topic in riferimento ai danni che la siccità ha apportato all'agricoltura e ai danni che stanno ora apportando le alluvioni.
Danni che vengono compensati da incrementi in altri comparti e per questo il PIL aumenta. Tutto qui. Che poi il PIL per alcuni non sia tutto è un altro discorso, sul quale posso essere anche in parte d’accordo, ma come ha detto il collega siamo abbastanza OT.
Se qualcuno si inventa una legge che consente di realizzare qualsiasi stupidata pagandola a peso d'oro con un debito che pagheranno altri .. il pil sale .... ma siamo tutti più poveri.
appunto, "non tipico" altrimenti avremmo questa situazione in modo piuttosto regolare.
Invece ricordo eventi sporadici e localizzati.
Ripeto, i meteorologi prevedono per il futuro la medesima quantità di pioggia ma concentrata in brevi periodi.
Poi sul "breve" direi che possiamo avere ampia gamma.
dal quarto d'ora della bomba d'acqua al in due giorni continuati quello che scendeva in un mese.
In ogni caso andrà messa mano al portafoglio per rifare tutto il bacino idrico.
Altrimenti anziché cambiare auto ogni 5 anni per blocchi alla circolazione la si cambierà comunque perché distrutta dal maltempo.
Bisognerà che i mezzi abbiano grado di protezione come certi telefonini IP67 o meglio IP68 (resistente all' immersione), ma non la vedo semplice, a meno di trasformare le auto in sottomarini.Considerazione a margine, ma visto dove scriviamo ci sta: vi immagnate gestire un casino del genere se tutti i mezzi fossero a pile?
votopoltrona, e trolley....votopoltronadipendenti e basta.
Le stazioni di servizio attuali sono protette dagli allagamenti? Mi pare più semplice staccare la linea di alimentazione che non evitare lo sversamento di idrocarburi in caso di allagamento, e lo dico da profondamente scettico sull'elettrificazione di massa.Per non parlare poi della rete di ricarica, in certi posti bisognerà fare piazzole sopraelevate
perdegola1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa