<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SIAMO SICURI CHE LE FIAT SIANO COSì CARE? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SIAMO SICURI CHE LE FIAT SIANO COSì CARE?

emmeocchi ha scritto:
La c3 intendi la vti 95 cv?E la polo 80 cv?
Quindi alla fine credo che il prezzo della evo,ancorchè più caro,corrisponda ad un prodotto "superiore"(non trovo parola più appropriata) della clio (1.1?) e della polo (non è il tsi..)

Si x la C3 il 1.4 da 95cv che non credo sia cosi' distante dal motore fiat e la polo il 1.2 da 70cv che pero' ha anche il 1.4 da 85cv con 700euri in più.
La clio e' 1.2
 
husky71 ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
La c3 intendi la vti 95 cv?E la polo 80 cv?
Quindi alla fine credo che il prezzo della evo,ancorchè più caro,corrisponda ad un prodotto "superiore"(non trovo parola più appropriata) della clio (1.1?) e della polo (non è il tsi..)

Si x la C3 il 1.4 da 95cv che non credo sia cosi' distante dal motore fiat e la polo il 1.2 da 70cv che pero' ha anche il 1.4 da 85cv con 700euri in più.
La clio e' 1.2

Sulla c3 sono pienamente d'accordo,sulle altre non tanto,mi sembra tutta roba superata.
Certo che a parità di optional per lo stesso prezzo prenderei al volo una polo tsi (1.4 meglio ma anche 1.2 andrebbe bene rispetto a qualsiasi evo.
Tra gpunto(non evo) e yaris...beh...la seconda tutta la vita
 
A me non piace questa politixa commerciale di fissare listini fuori mercato e poi compensare parzialmente con gli sconti

Magari qualche cliente può essere contento di comprare un'auto che di listino costa una grossa cifra ed ottenere un grosso sconto o una valutazione fantastica del proprio usato.

Mi piace di più chi fissa dei listini ragionevoli e poi, magari tifà il 5%.

Bisogna vendere le auto e non gli sconti!

In questo senso penso che con la Punto Evo abbiano veramente esagerato.
Se provi a configurare il diesel con qualche accessorio vengono fuori dei prezzi da segmento C.
 
emmeocchi ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ah non mi era chiaro che dovevi fare una scelta tra due vetture per comprarla. Se lo avessi saputo dall'inizio non ti avrei proprio risposto, questo perche' la scelta deve essere proprio tua personale. Non devi lasciarti infuenzare da nessuno tanto meno sul forum.

In bocca al lupo e che crepi.

Regards,
The frog

Grazie Frog,
per quello non mi farò influenzare.
Devo solo vedere se scegliere un'auto che mi piace e mi "emoziona" dentro e fuori da una che mi faccia risparmiare...quindi capire se l'auto è o non è...un semplice mezzo di trasporto...

io, indipendentemente da quale sia l' auto, ti posso consigliare di prenderti quella che ti "emozioni" di piu' al di la del risparmio a maggior ragione se poi la differenza e' di mille o due mila euro al massimo! ok risparmi subito dei soldi.. pero' vuoi mettere toglierti lo sfizio di quella che ti piace di piu'?a maggior ragione se vuoi tenerla tanto... se prendi quella che ti piace di piu' la tratterai sempre bene perche' vorrai tenerla il piu' possibile.. prendendo l' altra rimarrai sempre con il desiderio di non aver mai preso quella che ti piaceva di piu' e probabilmente tra pochi anni la vorrai cambiare proprio per quel motivo! io ai tempi presi la macchina che mi piaceva di piu' e dopo 10 anni 225 mila e nonostante gli incentivi.. non riesco a lasciarla.. :)
 
renatom ha scritto:
A me non piace questa politixa commerciale di fissare listini fuori mercato e poi compensare parzialmente con gli sconti

Magari qualche cliente può essere contento di comprare un'auto che di listino costa una grossa cifra ed ottenere un grosso sconto o una valutazione fantastica del proprio usato.

Mi piace di più chi fissa dei listini ragionevoli e poi, magari tifà il 5%.

Bisogna vendere le auto e non gli sconti!

In questo senso penso che con la Punto Evo abbiano veramente esagerato.
Se provi a configurare il diesel con qualche accessorio vengono fuori dei prezzi da segmento C.

Infatti!Per questo che sembrano ancora più cari di altre auto.Poi a conti fatti di alcune il prezzo maggiore è ingiustificato,ma di altr li vale tutti
 
emmeocchi ha scritto:
In questi ultimi mesi sto postando a tutto andare per raccogliere le maggiori informazioni possibili per l'acquisto dell'auto.

OPINIONI IN MERITO SONO GRADITE!

1500 euro di differenza (fiesta vs. punto evo) non sono certo pochi.. visto che equivalgono al 10% circa del prezzo delle vetture.

Comunque i confronti son fatti un po' alla dick of dog..hai confrontato la fiesta (1.2 ?) con la evo multiair (1.4 turbo?) alla i20 che definirla cenerentola del mercato è quasi un complimento..
Hai tenuto fuori le concorrenti principali, e cioè principalmente clio, poi 207, corsa, e new polo.
 
Crale ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
In questi ultimi mesi sto postando a tutto andare per raccogliere le maggiori informazioni possibili per l'acquisto dell'auto.

OPINIONI IN MERITO SONO GRADITE!

1500 euro di differenza (fiesta vs. punto evo) non sono certo pochi.. visto che equivalgono al 10% circa del prezzo delle vetture.

Comunque i confronti son fatti un po' alla dick of dog..hai confrontato la fiesta (1.2 ?) con la evo multiair (1.4 turbo?) alla i20 che definirla cenerentola del mercato è quasi un complimento..
Hai tenuto fuori le concorrenti principali, e cioè principalmente clio, poi 207, corsa, e new polo.

Qualche settimana fa avevo provato a fare un confronto tra Punto Evo, nuova Polo e Clio avendo come parametri: diesel attorno a 90 CV, DPF, allestimento intermedio e stessi accessori della auto che guido io, tanto per avere un parametro di riferimento.

Risultati (200 ? più, 200 ? meno)

Punto Evo 20.800
Nuova Polo 19.200
Clio 17.600

A me il listino della Punto sembra molto alto, poi ognuno faccia le sue considerazioni.
 
emmeocchi ha scritto:
husky71 ha scritto:
Piacenza.

Alla fine poi ha preso una Yaris visto che aveva gia' una Toyota e si era trovata benissimo. Anche se non credo avra' lo stresso successo della vecchia

Il preventivo della i20 1.4 è in linea perchè io aveva anche i sensori di parcheggio e quelli erano (anzi sono) poco più di 300 euro,quindi non sono i 100.

Sulla yaris aveva 12.500 con sensori di parcheggio e le modanature laterali, i salva poriera come dico io...ma l'ho scartata per la normativa euro 4,anche se quel motore secondo me è una bomba!
io vivo a Torino,e qui con i blocchi rompono i pippi un bel pò

i20 piaceva anche a me, ma provate entrambe la yaris è + comoda, la GP evo è la più bella di tutte (poi de gustibus) però è anche la più cara, come arredamenti interni GP tutta la vita, ma come spazi interni yaris ad occhi chiusi, assistenza idem

il gpl te lo sconsiglio con i pochi km che fai, il rischio rogna è dietro l'angolo, meglio un normalissimo e banalissimo aspirato, poca spesa e tanta resa, al limite se hai necessità lo gasi a fine garanzia

anch'io sono di TO ed ho acquistato una yaris col nuovo 1.33, in merito all'eu4 o 5 non ci sono stato a pensare + di tanto (poichè è gasabile)... dopo averlo provato mi sono tolto tutti i dubbi... gran bell'aspirato, veramente un mulo e spinge senza indugi, dolce e velocemente progressivo come piace a me, a distanza di 6000km si è sciolto a dovere, supera in scioltezza i 180 e viaggia con un filo di benza in 6a ai 120 (22-24km/lt), a parte qualche rognetta al cambio un pò duretto all'inizio ad oggi difetti 0... premetto tutta città e l'auto dorme fuori dal 1° giorno 8)
 
suiller ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
husky71 ha scritto:
Piacenza.

Alla fine poi ha preso una Yaris visto che aveva gia' una Toyota e si era trovata benissimo. Anche se non credo avra' lo stresso successo della vecchia

Il preventivo della i20 1.4 è in linea perchè io aveva anche i sensori di parcheggio e quelli erano (anzi sono) poco più di 300 euro,quindi non sono i 100.

Sulla yaris aveva 12.500 con sensori di parcheggio e le modanature laterali, i salva poriera come dico io...ma l'ho scartata per la normativa euro 4,anche se quel motore secondo me è una bomba!
io vivo a Torino,e qui con i blocchi rompono i pippi un bel pò

i20 piaceva anche a me, ma provate entrambe la yaris è + comoda, la GP evo è la più bella di tutte (poi de gustibus) però è anche la più cara, come arredamenti interni GP tutta la vita, ma come spazi interni yaris ad occhi chiusi, assistenza idem

il gpl te lo sconsiglio con i pochi km che fai, il rischio rogna è dietro l'angolo, meglio un normalissimo e banalissimo aspirato, poca spesa e tanta resa, al limite se hai necessità lo gasi a fine garanzia

anch'io sono di TO ed ho acquistato una yaris col nuovo 1.33, in merito all'eu4 o 5 non ci sono stato a pensare + di tanto (poichè è gasabile)... dopo averlo provato mi sono tolto tutti i dubbi... gran bell'aspirato, veramente un mulo e spinge senza indugi, dolce e velocemente progressivo come piace a me, a distanza di 6000km si è sciolto a dovere, supera in scioltezza i 180 e viaggia con un filo di benza in 6a ai 120 (22-24km/lt), a parte qualche rognetta al cambio un pò duretto all'inizio ad oggi difetti 0... premetto tutta città e l'auto dorme fuori dal 1° giorno 8)

Qualche domanda per te:

PREZZO PAGATO
OPTIONAL
TEMPI DI ATTESA
CONCESSIONARIO
 
Crale ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
In questi ultimi mesi sto postando a tutto andare per raccogliere le maggiori informazioni possibili per l'acquisto dell'auto.

OPINIONI IN MERITO SONO GRADITE!

1500 euro di differenza (fiesta vs. punto evo) non sono certo pochi.. visto che equivalgono al 10% circa del prezzo delle vetture.

Comunque i confronti son fatti un po' alla dick of dog..hai confrontato la fiesta (1.2 ?) con la evo multiair (1.4 turbo?) alla i20 che definirla cenerentola del mercato è quasi un complimento..
Hai tenuto fuori le concorrenti principali, e cioè principalmente clio, poi 207, corsa, e new polo.

Ho confronatato la fiesta 1.4 96 cv titanium con la evo emotion 105 cavalli multiair aspirato(avrei confrontato con la fiesta 1.4 senza gas ma ha il cambio automatico).
La i20 confrontata è la 1.4 confort (la premium non gode degli incentivi)
La new polo non l'ho considerata perchè non ha un benzina (al momento ) che mi piace.Domani lo avrà...ma a me serve oggi la macchina nuova (scadenza incentivi e dopo?Xi saranno di sicuro ma con che importo?)
La 207 1.4 16v non mi dispiace...(ho riletto la scheda pensavo avessec onsumi più alti)la corsa ho letto la prova...lasciamo perdere.
La clio non sarebbe male 100 cv ma è un 1149...fosse almeno 1.300 con gli stessi cavalli mi fiderei di più.Inoltre è euro 4
 
emmeocchi ha scritto:
Qualche domanda per te:

PREZZO PAGATO
OPTIONAL
TEMPI DI ATTESA
CONCESSIONARIO

1. 12.000? tondi tondi (rottamazione compresa)
2. 1.33 benzina 6 marce, versione SOL (clima, radio mp3, isofix, sedili sdopp, volante e cambio in pelle, stop&start, etc...), 5 porte, metallizzato, antifurto "serio"
3. 7gg poichè senza ESP, avevo fretta aimè, con ESP 60gg di attesa (stimati)
4. Toyota a Cascinevica (Collegno-Rivoli) su c.so francia

ps: chiedi di Marco e digli che ti manda Davide, magari ti tratta meglio e fatevi un giro altrimenti non ti rendi conto le auto vanno necessariamente provate prima un pò come le scarpe 8)

ps2: toyota non ha euro5 se cerchi eu5 cambia marca :D
 
suiller ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
Qualche domanda per te:

PREZZO PAGATO
OPTIONAL
TEMPI DI ATTESA
CONCESSIONARIO

1. 12.000? tondi tondi (rottamazione compresa)
2. 1.33 benzina 6 marce, versione SOL (clima, radio mp3, isofix, sedili sdopp, volante e cambio in pelle, stop&start, etc...), 5 porte, metallizzato, antifurto "serio"
3. 7gg poichè senza ESP, avevo fretta aimè, con ESP 60gg di attesa (stimati)
4. Toyota a Cascinevica (Collegno-Rivoli) su c.so francia

ps: chiedi di Marco e digli che ti manda Davide, magari ti tratta meglio e fatevi un giro altrimenti non ti rendi conto le auto vanno necessariamente provate prima un pò come le scarpe 8)

ps2: toyota non ha euro5 se cerchi eu5 cambia marca :D

Io avevo strappato un 12500 alla Toyota di corso giambone con esp e sensori di parcheggio,metallizzato e un'altra minchiata che non ricordo (non ho più il preventivo perchè ho scartato il tutto per la storia dell'euro5(senza antifurto).
Però sto pensando di fottermene di quest'euro presa per il cu...,quel motore secondo me è una bomba.
Poi per sentito dire con 14mila pare che uno riesca a portarsi via una auris 1.3 full optional.Bella macchina da famiglia e di ottima qualità
 
La Evo, in particolare nella versione EMOTION, ha tante piccole accortezze che le altre auto (in quelli allestimenti) citate non hanno in dotazione. Tipo: luci di cortesia posteriori, alzacristalli elettr post, poggiabraccia centrale, regolaz. lombare elettrica dei sedili, airbag ginocchia, ecc.
 
Back
Alto