losaitu ha scritto:Non ho letto i vostri post chilometrici ma per me è NO!
I nostri post sono chilometrici (ahinoi, è verissimo!
Un caro saluto
losaitu ha scritto:Non ho letto i vostri post chilometrici ma per me è NO!
losaitu ha scritto:Non ho letto i vostri post chilometrici ma per me è NO!
riguardo la sardegna, se l'occhiometro a volte funziona, (io la considero casualità), comunque ieri, tutto il giorno, parcheggiate davanti a una spiaggetta oristanese c'erano una decina di auto.Mauro 65 ha scritto:Questo 3d è davvero interessante
Appare chiaro che la Sardegna è un mercato peculiare a se stante, in cui Dacia sfonda a mani basse (senza sconti sulle "altre", la differenza di prezzo è davvero tanta roba).Mi incuriosirebbe avere notizie in merito dalla Sicilia.
E' altresì' chiaro che per la maggioranza dei "consumatori" è evidente come i listini siano un po' tutti "falsi", zona più zona meno, per cui tutti, clienti e concessionari, sono come in un girone dantesco alla ricerca di un poco di sollievo ...
C'è qualcuno che ha notizie sul mercato dell'usato Dacia? Di solito i prezzi fissi sul nuovo si riflettono positivamente sulle quotazioni dell'usato.
Saluti
Mauro 65 ha scritto:Questo 3d è davvero interessante
Appare chiaro che la Sardegna è un mercato peculiare a se stante, in cui Dacia sfonda a mani basse (senza sconti sulle "altre", la differenza di prezzo è davvero tanta roba).Mi incuriosirebbe avere notizie in merito dalla Sicilia.
E' altresì' chiaro che per la maggioranza dei "consumatori" è evidente come i listini siano un po' tutti "falsi", zona più zona meno, per cui tutti, clienti e concessionari, sono come in un girone dantesco alla ricerca di un poco di sollievo ...
Però anche Dacia, ho scoperto, fa i propri sconti, sia pure dissimulati nella campagna finanziamento, in cui, a tassi molto ragionevoli se non buoni nell'attuale periodo, integra estensione di garanzia, assicurazione f/i e, se non ho capito male, qualche manutenzione gratuita.
E vi è pure un altro elemeto "forte" di Dacia, e pecisamente il fatto che le versioni "base" non sono solo "a listino" per indurre la gente a venire in salone, ma sono davvero disponibili.
C'è qualcuno che ha notizie sul mercato dell'usato Dacia? Di solito i prezzi fissi sul nuovo si riflettono positivamente sulle quotazioni dell'usato.
Saluti
maunicalex ha scritto:sembra,come dice mara maionchi,PER ME E' NO!![]()
zero c. ha scritto:maunicalex ha scritto:sembra,come dice mara maionchi,PER ME E' NO!![]()
Be' ti capisco. Eccome...
Ma se non motivi arriva Fabio gran visir dei daci e gran mogol dei produttori francocarpatici e ti bacchetta sulle manine eh?![]()
fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:maunicalex ha scritto:sembra,come dice mara maionchi,PER ME E' NO!![]()
Be' ti capisco. Eccome...
Ma se non motivi arriva Fabio gran visir dei daci e gran mogol dei produttori francocarpatici e ti bacchetta sulle manine eh?![]()
...... e ti fa anche totò al culetto.
Ma sei sicuro che io sia tutte quelle cose lì? Io che manco ce l'ho una Dacia?
Saluti
zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:maunicalex ha scritto:sembra,come dice mara maionchi,PER ME E' NO!![]()
Be' ti capisco. Eccome...
Ma se non motivi arriva Fabio gran visir dei daci e gran mogol dei produttori francocarpatici e ti bacchetta sulle manine eh?![]()
...... e ti fa anche totò al culetto.
Ma sei sicuro che io sia tutte quelle cose lì? Io che manco ce l'ho una Dacia?
Saluti
Si ce lo soMa sei invero attento osservatore delle vicende del giovane e ehm promettente marchio di pitesti.
fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:maunicalex ha scritto:sembra,come dice mara maionchi,PER ME E' NO!![]()
Be' ti capisco. Eccome...
Ma se non motivi arriva Fabio gran visir dei daci e gran mogol dei produttori francocarpatici e ti bacchetta sulle manine eh?![]()
...... e ti fa anche totò al culetto.
Ma sei sicuro che io sia tutte quelle cose lì? Io che manco ce l'ho una Dacia?
Saluti
Si ce lo soMa sei invero attento osservatore delle vicende del giovane e ehm promettente marchio di pitesti.
Questo è vero. E' un marchio che rispetto e che trovo interessante perchè è uno dei pochi (forse l'unico) ad essere realmente diverso dagli altri, un marchio che ha portato qualcosa di nuovo nel mercato.
Saluti
PS: Il marchio Dacia ha la bellezza di 46 anni, essendo nato nel 1966, è appena 13 anni più giovane del marchio Subaru...............
fabiologgia ha scritto:reFORESTERation ha scritto:più in genere, sapevo che in dacia sono poco propensi a fare sconti. ovunque.fabiologgia ha scritto:nephes ha scritto:Nel sud Dacia con la sua politica, vende molto poco, e non solo duster....
Un saluto e buone trattative, per chi si sente di farle, per chi non se la sente auguri lo stesso.
In Sardegna (che non sta certo al Nord) sta stravendendo ma forse è anche perchè gli sconti che fanno gli altri da noi qui nell'Isola sono ben inferiori a quelli che magari fanno da voi nella penisola (Nord o Sud che sia). E non è questione di essere bravi a contrattare, è proprio la regola del mercato locale, se vuoi paghi quello, altrimenti vai altrove, tanto anche altrove ci sono sempre io......
Saluti
Non è vero che in Dacia non sono propensi a fare sconti, molto più semplicemente da loro la parola sconto non esiste. Non esiste e non può esistere.
Motivazione: chiedete ad un venditore Dacia di mostrarvi le condizioni del suo mandato, in altre parole, chiedetegli di dimostrarvi qual'è il suo margine su ogni auto che vende. Poi fate la stessa domanda ad un Concessionario di un'altra marca qualsiasi per auto di caratteristiche e prezzo paragonabile. Capirete tutto in due secondi.
Il prezzo low cost nasce dalla progettazione super-ammortizzata (componentistica Renault) e dalla politica commerciale "da hard discount" ossia margine ridotto all'osso per il venditore.
Oh, intendiamoci, la politica commerciale Dacia per i Concessionari ha anche qualche vantaggio ben tangibile, sei sicuro che il tuo concorrente della provincia limitrofa non ti farà le scarpe a suon di sconti, la Casa non ti costringe a tenerti in salone esemplari invendibili che ti ha appioppato d'ufficio, non ti costringe ad immatricolarti 20 o 30 "km zero" al mese per raggiungere il traguardo di vendite....... insomma il non fare sconti non è un vezzo ma solo una delle tante particolarità di una politica di vendita diversa da quella che fanno gli altri.
E nonostante a molti qui sul forum sembra piaccia contrattare perchè fa piacere ed è gratificante avere l'illusione di aver portato via a 100 qualcosa che a listino costava 140 (ma che in realtà vale 90), pare che questa politica stia prendendo piede, almeno i numeri paiono dire così...............
Saluti
Gli allestimenti, se non erro, sono parecchio diversi. Rammento un servizio di 4R sulla prima Dacia (la Logan, giusto?) in cui si parlava della promessa non mantenuta da Renault di proporla a 5.000 euro (da noi veniva vendita dai 7.000 in su se non sbaglio, ma di fatto la versione considerata stava attorno ai 10.000, vado sempre a memporia, Fabio avrà cetramente dati più precisi) ... all'epoca, in Romania, usciva effettivamente a quel prezzo, ma non aveva manco un airbag, non parliamo di abs ed esp, il clima era sconosciuto ... ora la Romania è comunitaria, alcuni elementi di sicurezza immagino siano obbligatori, ma, ripeto, vorrei vedere gli allestimenti ...nephes ha scritto:Ci si potrebbe chiedere però, come mai il prezzo praticato da Dacia Italia e da le altre filiali europee in paesi "ricchi" è molto differente da quello praticato dalle filiali europee dell' est.... anche più lontane di noi.+++Saluti
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa