Fancar_ ha scritto:
E' più corta, più stretta e più bassa del Duster, ergo è meno spaziosa.
Prendendo ad esempio la versione 4x2 meno cara (
1.5 16V Outdoor Line GL) e dotandola dell'immancabile vernice metallizzata (la mettono tutti) e delle barre al tetto (di serie sul duster) il prezzo base di 16.123? esclusa ipt arriva a 16.694?.
Per il confronto prendo ad esempio la Duster 4x2 a benzina più cara, la serie limitata Delsey (
1.6 110 CV 4x2 SL Delsey), e pure aggiungendo la vernice metallizzata e, visto che la SX4 la ha di serie, la costosissima radio proposta come optional (facilmente sostituibile con una unità da 1DIN migliore e meno cara tra le molte in commercio), il prezzo base di 15.000? arriva solo a 15.740?
Alla fine, calcolatrice alla mano, prendendo la più cara delle Duster spendo cmq 954? MENO della meno cara delle SX4, ho una macchina più grande e spaziosa, e non devo contrattare,
Se faccio lo stesso calcolo con le versioni 4WD la differenza sale a 2080?.
Ritenta, sarai più fortunato.
Poi se uno vuole proprio andare nei campi c'è sempre la Suzuku Jimny che però è meno spaziosa della Duster.
Non è solo meno spaziosa: è più corta di quasi 70 cm e più stretta di oltre 20, ha 4 posti a sedere e 0 bagagliaio, non è un SUV ma un fuoristrada (ha le ridotte) c'è solo 1.3 a benzina, e la versione più economica (
Jimny 1.3i 16V cat 4WD JLX) costa 16.323? che diventano 17.905? aggiungendo metallizzato, barre al tetto (di serie su duster) cerchi in lega (di serie su duster) e fendinebbia (di serie su duster), mentre la versione Duster corrispondente più cara
(
Duster 1.6 110 CV 4x4 SL Delsey) viene comunque meno (17.740?) anche dopo aver aggiunto sia il metallizzato che la famosa radio di cui sopra (di serie su jimny).
Alla fine, calcolatrice alla mano, prendendo la più cara delle Duster spendo cmq 165? MENO della meno cara delle Jimny, ho un metro di macchina in più, e non devo contrattare,
Ritenta, sarai più fortunato.
La Nissan Juke con lo sconto non so se costi più del Duster, parte da 16.950 ? poi c'è lo sconto da strappare come un beduino.
Lo sconto sui listini non c'è. Sono sicuro che, usando gli argomenti giusti, potrei anche farmi scontare una Bentley tanto da spendere meno che per una Graziella senza portapacchi, o farmi dare un Duster in cambio di una lattina di CocaCola vuota, ma varrebbe solo per me o per uno bravo come me, e non avrebbe senso discuterne su queste pagine.
La Juke meno cara (
Juke 1.6 16V Visia) di listino viene 16.950?, che diventano 17.920? aggiungendo metallizzato e cerchi in lega (di serie su duster). Visto che è una crossover e c'è solo 4x2, la confronto con la corrispondente Duster a benzina più cara (
Duster 1.6 110 CV 4x2 SL Delsey) il cui prezzo base di 15.000? si ferma a 15.850? anche aggiungendo metallizzato, vetri elettrici posteriori (di serie su juke) e radio (di serie su juke).
Alla fine, calcolatrice alla mano, prendendo la più cara delle Duster spendo cmq 2070? MENO della meno cara delle Juke, ho un'auto più grande e spaziosa, e non devo contrattare,
Ritenta, sarai più fortunato.
C'è poi il Daiatsu Terios
Bella macchina, ache se la Daihatsu che piace a me (la Copen) è tutta un'altra cosa...
La Terios meno cara (
Terios 1.5 2WD B Easy Five) è una 4x2 a benzina e costa di listino 16.990? che diventano 17.490 aggiungendo il metallizzato, unico optional disponibile.
La corrispondente Duster più cara è ancora la Delsey (
Duster 1.6 110 CV 4x2 SL Delsey) che parte da 15.000? e arriva a 15.500 aggiungendo anche qui il metallizzato e i vetri elettrici posteriori (di serie su Terios).
Alla fine, calcolatrice alla mano, prendendo la più cara delle Duster spendo cmq 1.990? MENO della meno cara delle Terios, ho un'auto più grande e spaziosa, e non devo contrattare,
Se faccio lo stesso calcolo con le versioni 4WD la differenza sale a 2500?.
Ritenta, sarai più fortunato.
e la Lada Niva ahahahahah
Sì, peccato solo che la vecchia sia fuori produzione, e la nuova non sia in vendita in Italia.... ahahahahahahah...
Certo, uno potrebbe prendere un modello destinato al mercato estero, ma poi ci sarebbe comunque la questione omologazione-garanzia-assistenza-ricambi... insomma meglio di no.
Ritenta, sarai più fortunato.
Se invece consideriamo il Duster 4x2 la concorrenza aumenta
Credo di averti appena dimostrato il contrario, ma se pensi che mi sia sbagliato puoi sempre trovarmi DUE concorrenti (stessa tipologia, segmento, motorizzazione e destinazione d'uso) allestite allo stesso modo e meno care..
e a quel punto la vera scelta low cost è la Sandero Stepway.
Che non è un SUV, e nemmeno un crossover.
La Duster 4x2 si sceglie rispetto alla Sandero perché è più attraente.
Forse. O forse perché è più grande. O magari perché è più alta. Oppure addirittura perché è un SUV.
Ah saperlo, saperlo....
