Nel campo dell'abbigliamento di made in Italy trovi solo l'etichetta, anche (se non soprattutto) nel blasonato ed ultracostoso....
.
Solo l' etichetta....
E' li il suo bello
Produzione Vietnam;
Prezzo Italia.
( Chiamali fessi )
Nel campo dell'abbigliamento di made in Italy trovi solo l'etichetta, anche (se non soprattutto) nel blasonato ed ultracostoso....
.
Purtroppo ( o per fortuna) viviamo in un modo estremamente complesso e interconnesso
Benedetto " ragazzo ",
se non ci metti le faccine
??
https://retenews24.it/da-dove-viene...iesta-analizza-note-marche-come-la-ferrarini/
A volte il problema non è il prodotto Italiano ma chi li produce.
il mercato globale è tale perche' sinonimo dii concorrenza. a pari prezzo preferisco gli agrumi italiani a quelli di importazione ma se la qualita' è identica non vedo perche' devo andare nel negozietto che di solito mi fa' pagare anche la foglietta d'alloro quando al supermercato acquisto l'agrume siciliano tal quale a quello venduto nel negozietto ma ad un prezzo significativamente piu' basso. acquistare auto italiane? e quali? la fiat non esiste piu' alfa romeo è made in usa e quindi il ceto medio si rivolge alla produzione europea. io dieci anni fa' acquistai giapponese,va' benissimo,perche' sostituirla con qualcosa che magari trascorre maggior tempo in officina?
Per quello,
pure la ghiotta, gustosa, carissima, bresaola si fa
in buona parte, con carni straniere
Esatto.
Ma quanti comprano salumi "Italiani" nei supermercati lo sanno ?
Ricordo di averla vista quella puntata di "La Gabbia" in Tv.
La Sig.ra Ferrarini è stata "costretta" ad ammettere la provenienza dei maiali da paesi extraeuropei, con l'attenuante che gli allevamenti di maiali italiani non erano sufficienti.
Prontamente smentita da un allevatore Italiano ( in collegamento esterno ) che ha affermato che è solo questione di costi.
Purtroppo quando ci sono di mezzo gli interessi...........!!!!!!!!
Esatto.
Ma quanti comprano salumi "Italiani" nei supermercati lo sanno ?
Ricordo di averla vista quella puntata di "La Gabbia" in Tv.
La Sig.ra Ferrarini è stata "costretta" ad ammettere la provenienza dei maiali da paesi extraeuropei, con l'attenuante che gli allevamenti di maiali italiani non erano sufficienti.
Prontamente smentita da un allevatore Italiano ( in collegamento esterno ) che ha affermato che è solo questione di costi.
Purtroppo quando ci sono di mezzo gli interessi...........!!!!!!!!
Ovvio che bisogna leggere le etichette. Cmq riguardo l'olio quello italiano italiano costa di più...il Cara è prodotto con olive provenienti da altri paesi extra tipo Marocco.Anche per l'olio dicono che un litro di extravergine prodotto con olive italiane non può costare meno di 8-9 euro.
La stragrande maggioranza degli oli più noti,marchi che esistono sul mercato italiano da decenni,usa olive provenienti dal resto d'europa o da paesi extraeuropei.
Però uno compra,per dirne una,Carapelli o un altro marchio famoso ed è convinto di comprare un prodotto italiano al 100%.
Comunque a volte non c'è nemmeno differenza di prezzo.
Nel supermercato dove vado io trovo spesso prezzi vicinissimi a quelli del supermercato con marchio tedesco,spesso pure più bassi.
E mi chiedo perchè se posso mangiare dei prodotti caseari che arrivano da Verona dovrei prenderne altri che costano uguale o di più,mi piacciono di meno e arrivare da molto più lontano?
soprattutto auto di lusso....ne esportiamo 500.000/anno....Infatti, visto che oggi esportiamo eccellenti prodotti in tutto il mondo, forse questi richiami all'autarchia sono un po' fuori del tempo. Non vorrei che gli stranieri iniziassero a disdegnare i ns. parmigiano, prosciutti, abiti e auto di lusso.
L'autarchia è impossibile, aumentare un po' l'acquisto di prodotti italiani o cmq prodotti in Italia si può fare.Beh, comprare italiano sull'alimentare è facilissimo, visto che abbiamo ottimi prodotti, spesso invidiati e imitati in tutto il mondo.
Anzi, quando posso circoscrivo ai prodotti della mia provincia: ancora più buoni e genuini!
Il problema è quando si tratta di altri prodotti: l'abbigliamento, per esempio: sempre più difficile trovarne made in Italy, a meno di non badare a spese.
Altro bene di largo consumo: i carburanti. Quanta della benzina e del gasolio che abbiamo in commercio provengono da petrolio estratto in Italia?
Insomma, l'autarchia era facile ai tempi del fascismo... ma oggi?
CitWeb - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa