<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo italiani, compriamo italiano! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Siamo italiani, compriamo italiano!

Infatti, visto che oggi esportiamo eccellenti prodotti in tutto il mondo, forse questi richiami all'autarchia sono un po' fuori del tempo. Non vorrei che gli stranieri iniziassero a disdegnare i ns. parmigiano, prosciutti, abiti e auto di lusso.

Ecco, non vorrei che non comprassero più made in Italy (soprattutto quello proveniente dal Nord) per la paura del virus... un po' come facciamo noi con i prodotti cinesi!
 
Beh, comprare italiano sull'alimentare è facilissimo, visto che abbiamo ottimi prodotti, spesso invidiati e imitati in tutto il mondo.
Anzi, quando posso circoscrivo ai prodotti della mia provincia: ancora più buoni e genuini!

Il problema è quando si tratta di altri prodotti: l'abbigliamento, per esempio: sempre più difficile trovarne made in Italy, a meno di non badare a spese.

Altro bene di largo consumo: i carburanti. Quanta della benzina e del gasolio che abbiamo in commercio provengono da petrolio estratto in Italia?

Insomma, l'autarchia era facile ai tempi del fascismo... ma oggi?
Nel campo dell'abbigliamento di made in Italy trovi solo l'etichetta, anche (se non soprattutto) nel blasonato ed ultracostoso....

In campo automotive puoi trovare molta Italia anche in buona parte di produzione estera ma europea, come poca italia in alcuni prodotti nazionali.
 
no assolutamente, ma ci sono tante cose che importiamo dall'estero che potremmo produrre in italia riducendo il trasporto
Abbiamo fornitori di minuteria che in sede hanno solo il collaudo e poche macchine per qualche prototipazione veloce o per i ripristini (perche, siorattutto oltrecortina, non è che lavorino proprio cosi bene...). Le produzioni arrivano quasi esclusivamente da, appunto, paesi dell'est. Ma anche le piccole serie di 30 o 50 pezzi, tanto hanno camion navetta che girano (ed inquinano) tutti i giorni....
Ma mi chiedo come facciano a starci dentro.
 
Nel campo dell'abbigliamento di made in Italy trovi solo l'etichetta, anche (se non soprattutto) nel blasonato ed ultracostoso....

In campo automotive puoi trovare molta Italia anche in buona parte di produzione estera ma europea, come poca italia in alcuni prodotti nazionali.

Già... oggi è veramente difficile distinguere il vero made in Italy da quello che non lo è (a parte l'alimentare)... ormai tutto viene fatto un po' dappertutto.
 
Nessuno dice che si debba tornare indietro di un secolo ma un po' indietro bisogna tornare.
Un conto è se un paese esporta le proprie eccellenze all'estero dove quei prodotti non ci sono o sono di qualità molto inferiore.
Un altro è esportare il proprio prodotto e poi importarne un altro molto simile o addirittura peggiore.
Le esportazioni italiane spesso riguardano prodotti gastronomici di altissima qualità o beni di lusso.
Ma perchè di pari passo dobbiamo importare prodotti alimentari da paesi che oggettivamente hanno una tradizione che fa un baffo alla nostra?
A me è capitato di assaggiare formaggi tedeschi e frutta spagnola che erano semplicemente orrendi.
Non che tutta la frutta italiana sia buonissima,forse la prima scelta in molti casi viene esportata e quel che resta non sempre è di buona qualità.
Ma tanto vale mangiare la nostra allora.
 
Nessuno dice che si debba tornare indietro di un secolo ma un po' indietro bisogna tornare.
Un conto è se un paese esporta le proprie eccellenze all'estero dove quei prodotti non ci sono o sono di qualità molto inferiore.
Un altro è esportare il proprio prodotto e poi importarne un altro molto simile o addirittura peggiore.
Le esportazioni italiane spesso riguardano prodotti gastronomici di altissima qualità o beni di lusso.
Ma perchè di pari passo dobbiamo importare prodotti alimentari da paesi che oggettivamente hanno una tradizione che fa un baffo alla nostra?
A me è capitato di assaggiare formaggi tedeschi e frutta spagnola che erano semplicemente orrendi.
Non che tutta la frutta italiana sia buonissima,forse la prima scelta in molti casi viene esportata e quel che resta non sempre è di buona qualità.
Ma tanto vale mangiare la nostra allora.
banalmente nei supermercati troviamo limoni argentini quando la Sicilia ne produce a volontà e dobbiamo buttarli....idem le olive pugliesi etc etc etc etc etc etc etc etc. Questo francamente mi disgusta e non poco
 
Scusate se mi permetto, non voglio aprire la solita diatriba auto italiane contro auto straniere, ma voglio inoltrare qui uno dei tanti messaggi che circolano su whatsapp. Non vi chiedo di aprire una discussione o di conoscere le vostre opinioni, ma, semplicemente, qualche minuto per leggere e, magari, riflettere al momento di comprare qualcosa (auto compresa, visto che siamo qui!!).

Buongiorno Italia,oggi mi alzo prendo il mio caffè e ascolto le solite notizie,ma con una sorpresa in più...gli americani fino a metà aprile cancellano i voli per Milano !!Bene ,io chiedo umilmente un discorso alla nazione del presidente della Repubblica,a reti unificate come fa per inizio anno ,che ci supporti e faccia sentire la sua voce ,chiedo agli italiani di rimboccarsi le maniche ,comprate italiano ,fate vedere a questi Chi siamo .Cominciate a disdire i vostri viaggi all' estero e riempite i nostri alberghi,vestiamoci con le nostre eccellenze,mangiamo il pecorino sardo ,il parmigiano e le arance siciliane ,comprate il nostro pesce ,bevete il nostro vino ,aiutiamoci e non facciamo post disfattisti ,ci incazzeremo dopo .Gli italiani sono una forza ,le nonne ci insegneranno a risparmiare e magari ad amare questa nazione!Ragazzi siamo in una guerra mediatica ,non diamo loro soddisfazione !!!
W L’ITALIA !!!

Personalmente non ho aspettato il corona per acquistare prodotti italiani sia alimentari e non, condivido appieno il tuo appello a consumare prodotti italiani.
2%20(30).gif
6%20(19).gif
2%20(30).gif
6%20(19).gif
2%20(30).gif
6%20(19).gif
2%20(30).gif
6%20(19).gif
 
Ultima modifica:
Personalmente l'orgoglio verso il mio paese non me lo devo crare(come purtroppo ormai si fa spesso) trovando un nemico esterno(processo del resto spiegato molto bene dal filosofo galimberti), mi rende invece orgoglioso del mio paese sapere di tanta gente che si è messa a disposizione del prossimo rinunciando a tanto, e aggiungo che l'orgoglio lo si deve avere partecipando a quanto il paese ti chiede di fare, facile accusare come al solito 'l'altro' e poi disattendere quello che ci è stato chiesto beffando proprio i concittadini che invece stanno seguendo le direttive
 
Back
Alto