Trattasi di new Lexus IS ...
La Lexus ha diffuso le prime foto ufficiali della nuova IS, che verrà presentata fra pochi giorni al Salone di Detroit. La linea del modello è quanto di più distante rispetto alla generazione attuale, e si muove nell'ambito della strada indicata dagli ultimi prototipi della Casa, come la LF-CC. Il segno più distintivo? La nuova calandra, caratterizzata da una sagoma subito riconoscibile.
L'allestimento F Sport anche per la media. Le foto del modello diffuse dalla Casa riguardano la IS 250 - che non verrà commercializzata in Italia - nel nuovo allestimento F Sport: la media giapponese, da noi, arriverà solo nella versione ibrida IS 300h, disponibile anche nel citato allestimento sportivo.
Dimensioni cresciute. Più larga e caratterizzata da un passo più generoso, la IS, promette la Casa, offrirà più spazio agli occupanti dei sedili posteriori (anche grazie ai sedili anteriori più snelli) e ai bagagli. Ridisegnate alla ricerca di un migliore contenimento laterale, le sedute anteiori si inseriscono in un abitacolo caratterizzato da richiami alla supercar di casa, la LFA.
In Italia solo ibrida. Le immagini relative alla IS 300h, unica versione che arriverà in Italia, verranno pubblicate in occasione dell'apertura del Salone, il prossimo 15 gennaio.
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lexus-is-le-prime-foto-della-nuova-generazione?comeFrom=forum_QRT
La mia risposta al titolo? Assolutamente si!
E questo perchè ritengo che una premium debba comunque distinguersi dalla massa nella sua globalità (A4 vs Mz6 ad es?) ... e questo a cominciare dal fattore estetico il quale se anche dovesse "ai più" apparire in qualche modo eccessivo, e probabilmente proprio come quella in oggetto, lo deve essere anche per la meccanica e relativa esperienza di guida data da più fattori come motorizzazione, trazione, comportamento su strada, nonchè conformazione e caratteristiche dell'abitacolo (vedi impostazione e strumentazione tipo LFA, oppure l'unicità dei comandi climatizzazione...), etc...