<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo (finalmente) di fronte ad una &#34;vera premium&#34;? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Siamo (finalmente) di fronte ad una &#34;vera premium&#34;?

elancia ha scritto:
A me i "gusti europei" stanno sinceramente sul caxxo. ;)

Premesso questo, la nuova Lexus la trovo un pò barocca nella esasperazione di alcuni elementi, ma molto normale come linea, bella linea.
NOn capisco cosa di più europeo abbia il design esasperato della calandra di una Serie 3, o il barbecue Audi. :rolleyes:

Eh beh già, che esasperazione... Che barocchismi...
Ho già il mal di mare -_-

Attached files /attachments/1498245=20515-2012-02-08-01-41-41-BMW3Series_031.jpg
 
-Logan- ha scritto:
elancia ha scritto:
A me i "gusti europei" stanno sinceramente sul caxxo. ;)

Premesso questo, la nuova Lexus la trovo un pò barocca nella esasperazione di alcuni elementi, ma molto normale come linea, bella linea.
NOn capisco cosa di più europeo abbia il design esasperato della calandra di una Serie 3, o il barbecue Audi. :rolleyes:

Eh beh già, che esasperazione... Che barocchismi...
Ho già il mal di mare -_-

Non capisco molto del tuo post ma visto che mi citi.... spiega :D
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Premium quanto una BMW, una A4 o una Classe C.

Oh,bravo edo...commento veritiero e anti tifoseria finalmente :thumbup:

La tifoseria non mi dispiace, sono anch'io tifoso in diversi ambiti, ma ritengo che questa debba essere accompagnata da una certa dose di obiettività. Mi tolgo il cappello davanti a questa Lexus, che mi piace molto come mi piaceva molto anche la vecchia IS, ma non per questo la vedo poi così superiore alle proposte europee. Esempio concreto, questa viene importata nella sua versione ibrida, che è sicuramente tecnologica, se risponderà alle attese (non necessariamente rispettando il consumo omologato, ma mettiamo che faccia i suoi 15 km/l, già gran risultato), sarà sicuramente una proposta esclusiva. Tuttavia, per me, è altrettanto premium una Casa che mi da la possibilità di ritagliarmi la macchina come voglio: una Serie 3 me la posso scegliere benzina, diesel, ibrida, con cambio manuale o automatico, posso mettere gli optional che voglio. Non è da sminuire nè l'una nè l'altra politica, sono frutto di mentalità e filosofie diverse.
 
-Logan- ha scritto:
elancia ha scritto:
A me i "gusti europei" stanno sinceramente sul caxxo. ;)

Premesso questo, la nuova Lexus la trovo un pò barocca nella esasperazione di alcuni elementi, ma molto normale come linea, bella linea.
NOn capisco cosa di più europeo abbia il design esasperato della calandra di una Serie 3, o il barbecue Audi. :rolleyes:

Eh beh già, che esasperazione... Che barocchismi...
Ho già il mal di mare -_-

Embè? Cos'ha di europeo che non ha Lexus? Se questa è europea....
 
nafnlaus ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Premium quanto una BMW, una A4 o una Classe C.

Oh,bravo edo...commento veritiero e anti tifoseria finalmente :thumbup:

Voglio abolire il concetto premium ...... serve solo ai boccaloni.

Va semplicemente interpretato,sono d'accordo...certo,vale per tutte le cose,non solo per le auto.,,comunque le riviste specializzate lo usano per tutto,olio,gomme,sedili ecc ecc
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Premium quanto una BMW, una A4 o una Classe C.

Oh,bravo edo...commento veritiero e anti tifoseria finalmente :thumbup:

La tifoseria non mi dispiace, sono anch'io tifoso in diversi ambiti, ma ritengo che questa debba essere accompagnata da una certa dose di obiettività. Mi tolgo il cappello davanti a questa Lexus, che mi piace molto come mi piaceva molto anche la vecchia IS, ma non per questo la vedo poi così superiore alle proposte europee. Esempio concreto, questa viene importata nella sua versione ibrida, che è sicuramente tecnologica, se risponderà alle attese (non necessariamente rispettando il consumo omologato, ma mettiamo che faccia i suoi 15 km/l, già gran risultato), sarà sicuramente una proposta esclusiva. Tuttavia, per me, è altrettanto premium una Casa che mi da la possibilità di ritagliarmi la macchina come voglio: una Serie 3 me la posso scegliere benzina, diesel, ibrida, con cambio manuale o automatico, posso mettere gli optional che voglio. Non è da sminuire nè l'una nè l'altra politica, sono frutto di mentalità e filosofie diverse.

Certamente ma sta cosa sfugge ai più ;)
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Premium quanto una BMW, una A4 o una Classe C.

Oh,bravo edo...commento veritiero e anti tifoseria finalmente :thumbup:

La tifoseria non mi dispiace, sono anch'io tifoso in diversi ambiti, ma ritengo che questa debba essere accompagnata da una certa dose di obiettività. Mi tolgo il cappello davanti a questa Lexus, che mi piace molto come mi piaceva molto anche la vecchia IS, ma non per questo la vedo poi così superiore alle proposte europee. Esempio concreto, questa viene importata nella sua versione ibrida, che è sicuramente tecnologica, se risponderà alle attese (non necessariamente rispettando il consumo omologato, ma mettiamo che faccia i suoi 15 km/l, già gran risultato), sarà sicuramente una proposta esclusiva. Tuttavia, per me, è altrettanto premium una Casa che mi da la possibilità di ritagliarmi la macchina come voglio: una Serie 3 me la posso scegliere benzina, diesel, ibrida, con cambio manuale o automatico, posso mettere gli optional che voglio. Non è da sminuire nè l'una nè l'altra politica, sono frutto di mentalità e filosofie diverse.

poi puoi sempre ripiegare su una alfa, una fiat o una lancia...

ah, già.......
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Premium quanto una BMW, una A4 o una Classe C.

Oh,bravo edo...commento veritiero e anti tifoseria finalmente :thumbup:

La tifoseria non mi dispiace, sono anch'io tifoso in diversi ambiti, ma ritengo che questa debba essere accompagnata da una certa dose di obiettività. Mi tolgo il cappello davanti a questa Lexus, che mi piace molto come mi piaceva molto anche la vecchia IS, ma non per questo la vedo poi così superiore alle proposte europee. Esempio concreto, questa viene importata nella sua versione ibrida, che è sicuramente tecnologica, se risponderà alle attese (non necessariamente rispettando il consumo omologato, ma mettiamo che faccia i suoi 15 km/l, già gran risultato), sarà sicuramente una proposta esclusiva. Tuttavia, per me, è altrettanto premium una Casa che mi da la possibilità di ritagliarmi la macchina come voglio: una Serie 3 me la posso scegliere benzina, diesel, ibrida, con cambio manuale o automatico, posso mettere gli optional che voglio. Non è da sminuire nè l'una nè l'altra politica, sono frutto di mentalità e filosofie diverse.

Certamente ma sta cosa sfugge ai più ;)

Ai più chi? Ai due gatti che osannano Lexus??? Semplicemente penso che quei due gatti cerchino di contrastare l'ignoranza "dei più", magari esagerando.

Il giudizio del mio omonimo è obiettivo.
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
A me i "gusti europei" stanno sinceramente sul caxxo. ;)

Giusta premessa,almeno sappiamo come prenderti ;)

Ho il difetto di non essere ipocrita o ragionare per luoghi comuni (gusti europei). ;)

Ma e' un pregio,ci mancherebbe....quali luoghi comuni? Che le auto tedesche vanno bene ?? :D :D :D :D :D :D :D ;)

Quoque. :lol:
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Premium quanto una BMW, una A4 o una Classe C.

Oh,bravo edo...commento veritiero e anti tifoseria finalmente :thumbup:

La tifoseria non mi dispiace, sono anch'io tifoso in diversi ambiti, ma ritengo che questa debba essere accompagnata da una certa dose di obiettività. Mi tolgo il cappello davanti a questa Lexus, che mi piace molto come mi piaceva molto anche la vecchia IS, ma non per questo la vedo poi così superiore alle proposte europee. Esempio concreto, questa viene importata nella sua versione ibrida, che è sicuramente tecnologica, se risponderà alle attese (non necessariamente rispettando il consumo omologato, ma mettiamo che faccia i suoi 15 km/l, già gran risultato), sarà sicuramente una proposta esclusiva. Tuttavia, per me, è altrettanto premium una Casa che mi da la possibilità di ritagliarmi la macchina come voglio: una Serie 3 me la posso scegliere benzina, diesel, ibrida, con cambio manuale o automatico, posso mettere gli optional che voglio. Non è da sminuire nè l'una nè l'altra politica, sono frutto di mentalità e filosofie diverse.

Certamente ma sta cosa sfugge ai più ;)

Non sono amante delle politiche commerciali del compri 30 poi puoi aggiungere altrettanti per avere un prodotto qualificato con dotazioni qualificanti. Preferisco un prodotto completo a cui aggiungere solo cose non necessarie e che comunque l'ammontare finale del prezzo sale di una percentuale nettamente inferiore rispetto a quello che propongono i premium basic.
 
Back
Alto