<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo Alfisti uniti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Siamo Alfisti uniti

loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Purtroppo la vedo dura. E' uno scontro "generazionale". Certo che se i vecchi alfisti denigrassero per partito preso un po' meno le nuove Alfa che gli altri magari hanno comprato e/o amano sarebbe già più facile... parlo anche solo dei toni.... si accendono gli animi troppo facilmente.

Almeno ci impegniamo, no?

Beh io son iscritto al forum di 4R da credo 6 o 7 anni, prima ero Simplex poi con il rinnovamento eccomi alexmed... e in tutti questi anni credo di esser sempre stato rispettoso... quindi il tuo appello per me è molto "semplice" da mettere in atto... continuerò come ho sempre fatto. :)

A posto Simplex, io invece mi impegneró

:D
L'unione fa la forza! Le critiche servono sempre, ma solo per far migliorare le cose non per far gettare la spugna, non è il momento questo, anzi credo che il Gruppo sta per sferrare il colpo finale, forse l'avrebbe già fatto un pò di mesi fa, ma non era il momento opportuno per via della crisi e dei nuovi motori/cambi ancora non del tutto pronti... adesso bisogna avere solo un pò di pazienza e sono sicuro che TUTTI verranno ripagati.
 
sem1972 ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Purtroppo la vedo dura. E' uno scontro "generazionale". Certo che se i vecchi alfisti denigrassero per partito preso un po' meno le nuove Alfa che gli altri magari hanno comprato e/o amano sarebbe già più facile... parlo anche solo dei toni.... si accendono gli animi troppo facilmente.

Almeno ci impegniamo, no?

Beh io son iscritto al forum di 4R da credo 6 o 7 anni, prima ero Simplex poi con il rinnovamento eccomi alexmed... e in tutti questi anni credo di esser sempre stato rispettoso... quindi il tuo appello per me è molto "semplice" da mettere in atto... continuerò come ho sempre fatto. :)

A posto Simplex, io invece mi impegneró

:D
L'unione fa la forza! Le critiche servono sempre, ma solo per far migliorare le cose non per far gettare la spugna, non è il momento questo, anzi credo che il Gruppo sta per sferrare il colpo finale, forse l'avrebbe già fatto un pò di mesi fa, ma non era il momento opportuno per via della crisi e dei nuovi motori/cambi ancora non del tutto pronti... adesso bisogna avere solo un pò di pazienza e sono sicuro che TUTTI verranno ripagati.

In primis devono azzecare il Design , senó e tutto perso.
 
sasà65 ha scritto:
Quindi, per me è indifferente se l'Alfa Romeo dipende o meno dalla Fiat, a me ineressa che i nuovi modelli siano belli e di spessore. Ultimamente lasciano molto a desiderare.

Curiosità innocente la mia.... guidando la MiTo (che motorizzazione?) che sensazioni hai avuto?
 
Anche io spero tanto in una evoluzione dei modelli Alfa nella gamma in alto.
Nella discussione tra alfisti ante e post, secondo me l'errore di Fiat nei confronti di Alfa è quello di non aver osato di più, ma nei modelli come 147 ha sicuramente azzeccato in passato, mentre con Mito anche io ho dei dubbi forti.
La 159 è un ottima auto, ma adesso servirebbe un ammiraglia TP trasvesale per poter contrastare Audi BMW..................................ma l'iter che stà seguendo è giusto!
prima ha dovuto uscire dallo stereotipo della macchina che "si rompeva sempre" e negli ultiimi anni è diventata affidabile, adesso può uscire un modello Premium......................speriamo!
 
sasà65 ha scritto:
Il problema della MiTo è che tecnicamente è presa pari parin dalla GPunto. E gia questo gli sega in partenza le gambe. E stando così le cose non è che si possono fare miracoli, andrà ne più ne meno di una GPunto.
L'altro problema, insormontabile, è lo stile.

Te lo chiedevo perché io potei provare solo per pochi minuti una 1.4 turbo e l'ho sentita bene su strada come sensazioni e lo sterzo era migliore anche se parente stretto di quello della GPunto che ho provato più volte dato che è l'auto di mio padre che però è un 1.3 mjet da 75cv... il confronto è poco proponibile una ha più del doppio dei cavalli delll'altra ma non ho altra esperienza.
 
sasà65 ha scritto:
alexmed ha scritto:
sasà65 ha scritto:
Quindi, per me è indifferente se l'Alfa Romeo dipende o meno dalla Fiat, a me ineressa che i nuovi modelli siano belli e di spessore. Ultimamente lasciano molto a desiderare.

Curiosità innocente la mia.... guidando la MiTo (che motorizzazione?) che sensazioni hai avuto?

Il problema della MiTo è che tecnicamente è presa pari parin dalla GPunto. E gia questo gli sega in partenza le gambe. E stando così le cose non è che si possono fare miracoli, andrà ne più ne meno di una GPunto.
L'altro problema, insormontabile, è lo stile.

Perchè da dove potevano prenderla? Facevano un pianale segmento B specifico? :rolleyes:
 
alexmed ha scritto:
sasà65 ha scritto:
Il problema della MiTo è che tecnicamente è presa pari parin dalla GPunto. E gia questo gli sega in partenza le gambe. E stando così le cose non è che si possono fare miracoli, andrà ne più ne meno di una GPunto.
L'altro problema, insormontabile, è lo stile.

Te lo chiedevo perché io potei provare solo per pochi minuti una 1.4 turbo e l'ho sentita bene su strada come sensazioni e lo sterzo era migliore anche se parente stretto di quello della GPunto che ho provato più volte dato che è l'auto di mio padre che però è un 1.3 mjet da 67cv... il confronto è poco proponibile una ha più del doppio dei cavalli delll'altra ma non ho altra esperienza.
Al volante la differenza fra Mito e GP si sente, e parecchio.
Confrontando le due T-jet 120cv, Mito ha uno sterzo assolutamente superiore (più feedback, più diretto, a patto che sia in posizione D), un sottosterzo meno marcato, una maggiore sensibilità in curva al dosaggio dell'accelleratore, frenata più modulabile e meno servoassistita.
Il fatto che siano molto simili non deve indurre a pensare che siano uguali
 
alkiap ha scritto:
Confrontando le due T-jet 120cv, Mito ha uno sterzo assolutamente superiore (più feedback, più diretto, a patto che sia in posizione D), un sottosterzo meno marcato, una maggiore sensibilità in curva al dosaggio dell'accelleratore, frenata più modulabile e meno servoassistita.
Il fatto che siano molto simili non deve indurre a pensare che siano uguali

Quoto....semmai il paragone và fatto rispetto alla Punto Abarth, non certamente rispetto a quella normale...e rispetto alla concorrenza di segmento B, che non mi pare faccia astronavi, anzi.......
 
Ho corretto i dati sui cavalli per la precisione.. non son afferrato in mjet... la Punto di mio padre ha 75cv non 67 come avevo scritto.... sta di fatto che comunque alla guida, prescindendo dal motore, la tenuta e lo sterzo tra la GPunto e quella breve prova con la MiTo 1.4 turbo da 155cv li ho sentiti diversi. Ciao!
 
loopo ha scritto:
Da INFOMOTORI

Alfa Romeo 169 viene anticipata, nell'attesa di poter vedere i primi spy shots, ai fedeli lettori di Infomotori.com dal rendering del nostro designer. Il nome di questo affascinante progetto è Alfa 8C Vittorio Jano, in onore del geniale progettista autore dei pionieristici propulsori Alfa degli anni '30. 169 è indubbiamente in fase di gestazione, ma ci vorrà ancora del tempo visto che il debutto dovrebbe avvenire nel 2012. La recente acquisizione di Jaguar da parte di Tata apre scenari inediti: i vertici della Casa di Arese, infatti, hanno annunciato che con Jaguar si sta studiando una trazione posteriore che permetta il ritorno delle Alfa a quella che era una delle caratteristiche principali. Biscione...col Tridente La piattaforma di partenza dovrebbe essere di tipo Premium, in condivisione con Maserati Quattroporte. Motore anteriore e schema transaxle quindi. La nuova Alfa Romeo 169 utilizzerà i nuovi motori V6 a benzina e diesel in fase di sviluppo, ed un V8 di derivazione 8C Competizione (quindi Maserati) come top di gamma, abbinati a trasmissioni automatiche espressamente concepite. Proposta di stileTra i vari modelli attesi in casa Fiat, Alfa 169 è uno di quelli su cui vige il massimo riserbo: ad ora nessuna foto spia, nessun bozzetto (se si esclude lo schizzo in bianco e nero nel planning dell'Analyst Day), e quindi nessuna base di partenza se non la fantasia e lo stile degli ultimi modelli made in Arese. La nuova proposta di Infomotori.com vuole essere, come sempre, un'interpretazione appassionata, nei limiti di quanto siamo riusciti a sapere sulla nuova ammiraglia italiana. Le forme sono decisamente sportive, muscolose, specie nella zona del cofano che appare piuttosto movimentata. Segno distintivo di questo pregevole esercizio di stile sono i fari anteriori e posteriori composti da sinuosi intrecci di LED, espressione audace della tecnologia d'illuminazione tanto di moda negli ultimi tempi. A voi l'ardua sentenza, noi troviamo questa ardita ipotesi elegante e sportiva: una vera Alfa Romeo.

http://www.infomotori.com/auto/2008/09/22/alfa-romeo-169-jano/2/14/
Ma qui siamo in un segmento superiore a quello della 166/169.
 
loopo ha scritto:
Da INFOMOTORI

Alfa Romeo 169 viene anticipata, nell'attesa di poter vedere i primi spy shots, ai fedeli lettori di Infomotori.com dal rendering del nostro designer. Il nome di questo affascinante progetto è Alfa 8C Vittorio Jano, in onore del geniale progettista autore dei pionieristici propulsori Alfa degli anni '30. 169 è indubbiamente in fase di gestazione, ma ci vorrà ancora del tempo visto che il debutto dovrebbe avvenire nel 2012. La recente acquisizione di Jaguar da parte di Tata apre scenari inediti: i vertici della Casa di Arese, infatti, hanno annunciato che con Jaguar si sta studiando una trazione posteriore che permetta il ritorno delle Alfa a quella che era una delle caratteristiche principali. Biscione...col Tridente La piattaforma di partenza dovrebbe essere di tipo Premium, in condivisione con Maserati Quattroporte. Motore anteriore e schema transaxle quindi. La nuova Alfa Romeo 169 utilizzerà i nuovi motori V6 a benzina e diesel in fase di sviluppo, ed un V8 di derivazione 8C Competizione (quindi Maserati) come top di gamma, abbinati a trasmissioni automatiche espressamente concepite. Proposta di stileTra i vari modelli attesi in casa Fiat, Alfa 169 è uno di quelli su cui vige il massimo riserbo: ad ora nessuna foto spia, nessun bozzetto (se si esclude lo schizzo in bianco e nero nel planning dell'Analyst Day), e quindi nessuna base di partenza se non la fantasia e lo stile degli ultimi modelli made in Arese. La nuova proposta di Infomotori.com vuole essere, come sempre, un'interpretazione appassionata, nei limiti di quanto siamo riusciti a sapere sulla nuova ammiraglia italiana. Le forme sono decisamente sportive, muscolose, specie nella zona del cofano che appare piuttosto movimentata. Segno distintivo di questo pregevole esercizio di stile sono i fari anteriori e posteriori composti da sinuosi intrecci di LED, espressione audace della tecnologia d'illuminazione tanto di moda negli ultimi tempi. A voi l'ardua sentenza, noi troviamo questa ardita ipotesi elegante e sportiva: una vera Alfa Romeo.

http://www.infomotori.com/auto/2008/09/22/alfa-romeo-169-jano/2/14/

Quello è un disegno del 2006, con articolo del 2006. La 169 è stata rifatta già un sacco di volte, le ultime voci parlano del pianale (ovviamente) della Chrysler 300.....
Per quanto riguarda il thread sono d'accordo. Il mondo degli alfisti dovrebbe abbracciare tutti coloro che possiedono o hanno posseduto qualsiasi Alfa, dal 1910 ad oggi (e l'anno prossimo festeggeremo il centenario). Naturalmente ciascuno poi ha le proprie idee, l'imporante è esprimerle con civiltà e rispettare il prossimo. :)
Stranamente mi trovo d'accordo con quello che ha scritto Sasà65 all'inizio di questa pagina ("io non ne faccio una questione......"), vedo che il suo approccio è migliorato moltissimo. :shock:
 
pilota54 ha scritto:
loopo ha scritto:
Da INFOMOTORI

Alfa Romeo 169 viene anticipata, nell'attesa di poter vedere i primi spy shots, ai fedeli lettori di Infomotori.com dal rendering del nostro designer. Il nome di questo affascinante progetto è Alfa 8C Vittorio Jano, in onore del geniale progettista autore dei pionieristici propulsori Alfa degli anni '30. 169 è indubbiamente in fase di gestazione, ma ci vorrà ancora del tempo visto che il debutto dovrebbe avvenire nel 2012. La recente acquisizione di Jaguar da parte di Tata apre scenari inediti: i vertici della Casa di Arese, infatti, hanno annunciato che con Jaguar si sta studiando una trazione posteriore che permetta il ritorno delle Alfa a quella che era una delle caratteristiche principali. Biscione...col Tridente La piattaforma di partenza dovrebbe essere di tipo Premium, in condivisione con Maserati Quattroporte. Motore anteriore e schema transaxle quindi. La nuova Alfa Romeo 169 utilizzerà i nuovi motori V6 a benzina e diesel in fase di sviluppo, ed un V8 di derivazione 8C Competizione (quindi Maserati) come top di gamma, abbinati a trasmissioni automatiche espressamente concepite. Proposta di stileTra i vari modelli attesi in casa Fiat, Alfa 169 è uno di quelli su cui vige il massimo riserbo: ad ora nessuna foto spia, nessun bozzetto (se si esclude lo schizzo in bianco e nero nel planning dell'Analyst Day), e quindi nessuna base di partenza se non la fantasia e lo stile degli ultimi modelli made in Arese. La nuova proposta di Infomotori.com vuole essere, come sempre, un'interpretazione appassionata, nei limiti di quanto siamo riusciti a sapere sulla nuova ammiraglia italiana. Le forme sono decisamente sportive, muscolose, specie nella zona del cofano che appare piuttosto movimentata. Segno distintivo di questo pregevole esercizio di stile sono i fari anteriori e posteriori composti da sinuosi intrecci di LED, espressione audace della tecnologia d'illuminazione tanto di moda negli ultimi tempi. A voi l'ardua sentenza, noi troviamo questa ardita ipotesi elegante e sportiva: una vera Alfa Romeo.

http://www.infomotori.com/auto/2008/09/22/alfa-romeo-169-jano/2/14/

Quello è un disegno del 2006, con articolo del 2006. La 169 è stata rifatta già un sacco di volte, le ultime voci parlano del pianale (ovviamente) della Chrysler 300.....
Per quanto riguarda il thread sono d'accordo. Il mondo degli alfisti dovrebbe abbracciare tutti coloro che possiedono o hanno posseduto qualsiasi Alfa, dal 1910 ad oggi (e l'anno prossimo festeggeremo il centenario). Naturalmente ciascuno poi ha le proprie idee, l'imporante è esprimerle con civiltà e rispettare il prossimo. :)
Stranamente mi trovo d'accordo con quello che ha scritto Sasà65 all'inizio di questa pagina ("io non ne faccio una questione......"), vedo che il suo approccio è migliorato moltissimo. :shock:

Ma direi di tutti noi! :D
 
Back
Alto