<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo Alfisti uniti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Siamo Alfisti uniti

BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
Penso che tutti noi, in qualche maniera, siamo Alfisti. Ci sono quelli che preferiscono il prodotto attuale, e quelli che rimpiangono l´Alfa di una volta. (Io mi ritengo uno di questi.) L´Alfa ha una storia importante.
I vecchi Alfisti (per dire, ho 31 anni) hanno sempre criticato il prodotto nato sotto il Lingotto. :?
Ció non vuol dire essere denigratore, no, ma piuttosto stimolare l´Alfa a produrre prodotti superiori alla concorrenza. Non penso che senza questi gli &#8220;Alfiattari&#8221; di oggi avrebbero la migliore TA del mondo.
Ma anche quelli della vecchia stazza (io in primis :evil: ) devono imparare a rispettare quelli che riempiono le casse dell´ Alfa. Cosi, un giorno, avremmo anche noi il prodotto che desideriamo da tanto. Magari gli &#8220;Alfiattari&#8221; ci danno una mano? (Siamo tutti d´accordo che la gamma Alfa è incompleta. Mancano i prodotti in alto, motori V6, TP ecc.)
E adesso basta con &#8220;Alfiattari, vecchi Alfisti&#8221;, ecc. ecc. Siamo tutti ALFISTI!!

Chi è d´accordo, mette la firma. forza, siamo Alfisti!! :twisted: :twisted:

E' un ottimo proposito, ma temo che sia difficilmente realizzabile, o forse solo mal posto. E lo dico senza alcun intento bellico.

In primis perchè non è "unita" la casa madre, che ha un palese anno zero, che implica un pre ed un post, a cavallo del quale le auto prodotte hanno cambiato diametralmente impostazione.

L'auto che vogliono gli uni ( sportiva, tecnicamente di pregio, con motori prestazionali, a trazione posteriore ), mette paura agli altri, che forse hanno paura di non saperla poi guidare perchè tp, o di doverla poi pagare troppo perchè troppo raffinata: preferiscono un'auto facile, sicura e "per tutti", una Fiat un poco più aggressiva nella linea, insomma.Concetto che confina pericolosamente con quello di auto generalista, che la casa però vuol vendere a prezzi superiori: un concetto che sta male in piedi, a mio avviso.
Tutti i clienti non si possono mettere d'accordo, temo. Alfa è l'unico marchio che io ricordi avere due anime distinte, due tipi di clientela differente, e dovrà quindi fare una scelta ( già fatta, secondo me, ma non comunicata esplicitamente, nel tentativo di non scontentare nessuno ).

Non si può quindi tentare di unire ciò che è opposto quanto i poli di una batteria.

Ci si può rispettare e convivere serenamente, però. Io, alfista "pre", ho spesso discussioni rispettose con alfisti "post", mi tengo a distanza invece da quelli con cui ciò non è possibile. Indugio - ma senza mai insultare - con quegli individui che si divertono a prenderti per il bavero per insultare, e portano dati falsi o inventati per sostenere l'insostenibile.

Ma lì forse potrebbe darci un colpetto la moderazione, perchè sono proprio quelle poche persone il nutrimento di ogni flame. Quel genere di persone che quando stanno assenti per qualche settimana, l'aria pare rasserenarsi, e gli alfisti pre fanno amicizia con quelli post, fatto impossibile quando sono invece presenti gli agitatori di masse.

Ovviamente, tutto mia opinione personale. Saluti.

Ciao Bc, come sai io sono un Alfista attuale, ma ciò non significa che non vorrei che il marchio tornasse ai fasti di un tempo. Io non ho mai posseduto un'AR del passato ma, come sai, ho 50 anni, quindi ne ho viste tante, ho viaggiato, solo come passeggero, su una 75 America di un mio cugino che abita a Lugano. Un nostro amico aveva un'Alfetta GTV con cui ha fatto vari incidenti, tanto che una curva di una strada tortuosa della mia zona d'origine, ancora oggi è soprannominata "curva Ciccio" :D. Sono certamente d'accordo con loopo e con lo spirito del post, non è questione di farsi la guerra tra chi compra le AR attuali e quelle di un tempo. E' giusto che chi vuole il vechio spirito sportivo del marchio sia "il cane da guardia della dirigenza", uno stimolo continuo a rendere loro partecipi delle volontà dei clienti che rappresentano "il cuore sportivo". Mi hanno inviato una mail in cui mi invitavano ad iscrivermi al nuovo sito alfisti.com , l'ho fatto ed ho mantenuto lo stesso nick, non so se ci sono altri perchè mi sono collegato una sola volta, però lì credo si possa manifestare direttamente alla Casa, le perplessità sugli orientamenti tecnici attuali. Nello stesso tempo, però, non sono d'accordo sul denigrare continuamente i prodotti attuali, ho comprato la mia prima 147 nel 2001, mi è piaciuta, mi sono trovato bene e da lì ho comprato la seconda e poi le due GT. Certo che leggere continuamente sempre la stessa solfa sulle romeofiat o sugli alfiattari neanche aiuta a mantenere sereno il forum, motivo per cui io leggo molto e, seppur anche prima non è che scrivessi proprio tanto, attualmente scrivo molto meno. Probabilmente sono proprio gli alfiattari che hanno comunque tenuto in vita il marchio, mentre tanti estimatori dell'AR del passato, le hanno voltato le spalle, quindi gli attuali acquirenti rientrano in una categoria che, come si dice dalle mie parti natie, va sotto il nome di "cornuti e mazziati" :evil:.
BC, anche la storia della tp, non è così fondamentale se l'auto ti piace, tu sai meglio di me (visto che l'avevi ordinata :lol: ), che se non ci fosse stato il problema della motorizzazione non importata in Italia, e che tu volevi, ora invece della 520 avresti un'A5. In ogni caso, le Audi in generale, guarda che numeri fanno. Comunque, sarò felice se i propositi di questo post verranno mantenuti. Un caro saluti a tutti :D
PS mentre sto scrivendo, su Rai 3 hanno appena mostrato uno spezzone de Il Laureato, con Dustin Hoffman sulla duetto rossa e con la musica di Simon e Garfunkel, brividi...... :D
 
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
Penso che tutti noi, in qualche maniera, siamo Alfisti. Ci sono quelli che preferiscono il prodotto attuale, e quelli che rimpiangono l´Alfa di una volta. (Io mi ritengo uno di questi.) L´Alfa ha una storia importante.
I vecchi Alfisti (per dire, ho 31 anni) hanno sempre criticato il prodotto nato sotto il Lingotto. :?
Ció non vuol dire essere denigratore, no, ma piuttosto stimolare l´Alfa a produrre prodotti superiori alla concorrenza. Non penso che senza questi gli &#8220;Alfiattari&#8221; di oggi avrebbero la migliore TA del mondo.
Ma anche quelli della vecchia stazza (io in primis :evil: ) devono imparare a rispettare quelli che riempiono le casse dell´ Alfa. Cosi, un giorno, avremmo anche noi il prodotto che desideriamo da tanto. Magari gli &#8220;Alfiattari&#8221; ci danno una mano? (Siamo tutti d´accordo che la gamma Alfa è incompleta. Mancano i prodotti in alto, motori V6, TP ecc.)
E adesso basta con &#8220;Alfiattari, vecchi Alfisti&#8221;, ecc. ecc. Siamo tutti ALFISTI!!

Chi è d´accordo, mette la firma. forza, siamo Alfisti!! :twisted: :twisted:

E' un ottimo proposito, ma temo che sia difficilmente realizzabile, o forse solo mal posto. E lo dico senza alcun intento bellico.

In primis perchè non è "unita" la casa madre, che ha un palese anno zero, che implica un pre ed un post, a cavallo del quale le auto prodotte hanno cambiato diametralmente impostazione.

L'auto che vogliono gli uni ( sportiva, tecnicamente di pregio, con motori prestazionali, a trazione posteriore ), mette paura agli altri, che forse hanno paura di non saperla poi guidare perchè tp, o di doverla poi pagare troppo perchè troppo raffinata: preferiscono un'auto facile, sicura e "per tutti", una Fiat un poco più aggressiva nella linea, insomma.Concetto che confina pericolosamente con quello di auto generalista, che la casa però vuol vendere a prezzi superiori: un concetto che sta male in piedi, a mio avviso.
Tutti i clienti non si possono mettere d'accordo, temo. Alfa è l'unico marchio che io ricordi avere due anime distinte, due tipi di clientela differente, e dovrà quindi fare una scelta ( già fatta, secondo me, ma non comunicata esplicitamente, nel tentativo di non scontentare nessuno ).

Non si può quindi tentare di unire ciò che è opposto quanto i poli di una batteria.

Ci si può rispettare e convivere serenamente, però. Io, alfista "pre", ho spesso discussioni rispettose con alfisti "post", mi tengo a distanza invece da quelli con cui ciò non è possibile. Indugio - ma senza mai insultare - con quegli individui che si divertono a prenderti per il bavero per insultare, e portano dati falsi o inventati per sostenere l'insostenibile.

Ma lì forse potrebbe darci un colpetto la moderazione, perchè sono proprio quelle poche persone il nutrimento di ogni flame. Quel genere di persone che quando stanno assenti per qualche settimana, l'aria pare rasserenarsi, e gli alfisti pre fanno amicizia con quelli post, fatto impossibile quando sono invece presenti gli agitatori di masse.

Ovviamente, tutto mia opinione personale. Saluti.

Ciao Bc, come sai io sono un Alfista attuale, ma ciò non significa che non vorrei che il marchio tornasse ai fasti di un tempo. Io non ho mai posseduto un'AR del passato ma, come sai, ho 50 anni, quindi ne ho viste tante, ho viaggiato, solo come passeggero, su una 75 America di un mio cugino che abita a Lugano. Un nostro amico aveva un'Alfetta GTV con cui ha fatto vari incidenti, tanto che una curva di una strada tortuosa della mia zona d'origine, ancora oggi è soprannominata "curva Ciccio" :D. Sono certamente d'accordo con loopo e con lo spirito del post, non è questione di farsi la guerra tra chi compra le AR attuali e quelle di un tempo. E' giusto che chi vuole il vechio spirito sportivo del marchio sia "il cane da guardia della dirigenza", uno stimolo continuo a rendere loro partecipi delle volontà dei clienti che rappresentano "il cuore sportivo". Mi hanno inviato una mail in cui mi invitavano ad iscrivermi al nuovo sito alfisti.com , l'ho fatto ed ho mantenuto lo stesso nick, non so se ci sono altri perchè mi sono collegato una sola volta, però lì credo si possa manifestare direttamente alla Casa, le perplessità sugli orientamenti tecnici attuali. Nello stesso tempo, però, non sono d'accordo sul denigrare continuamente i prodotti attuali, ho comprato la mia prima 147 nel 2001, mi è piaciuta, mi sono trovato bene e da lì ho comprato la seconda e poi le due GT. Certo che leggere continuamente sempre la stessa solfa sulle romeofiat o sugli alfiattari neanche aiuta a mantenere sereno il forum, motivo per cui io leggo molto e, seppur anche prima non è che scrivessi proprio tanto, attualmente scrivo molto meno. Probabilmente sono proprio gli alfiattari che hanno comunque tenuto in vita il marchio, mentre tanti estimatori dell'AR del passato, le hanno voltato le spalle, quindi gli attuali acquirenti rientrano in una categoria che, come si dice dalle mie parti natie, va sotto il nome di "cornuti e mazziati" :evil:.
BC, anche la storia della tp, non è così fondamentale se l'auto ti piace, tu sai meglio di me (visto che l'avevi ordinata :lol: ), che se non ci fosse stato il problema della motorizzazione non importata in Italia, e che tu volevi, ora invece della 520 avresti un'A5. In ogni caso, le Audi in generale, guarda che numeri fanno. Comunque, sarò felice se i propositi di questo post verranno mantenuti. Un caro saluti a tutti :D
PS mentre sto scrivendo, su Rai 3 hanno appena mostrato uno spezzone de Il Laureato, con Dustin Hoffman sulla duetto rossa e con la musica di Simon e Garfunkel, brividi...... :D

:thumbup: :thumbup: :)
 
loopo ha scritto:
Penso che tutti noi, in qualche maniera, siamo Alfisti. Ci sono quelli che preferiscono il prodotto attuale, e quelli che rimpiangono l´Alfa di una volta. (Io mi ritengo uno di questi.) L´Alfa ha una storia importante.
I vecchi Alfisti (per dire, ho 31 anni) hanno sempre criticato il prodotto nato sotto il Lingotto. :?
Ció non vuol dire essere denigratore, no, ma piuttosto stimolare l´Alfa a produrre prodotti superiori alla concorrenza. Non penso che senza questi gli ?Alfiattari? di oggi avrebbero la migliore TA del mondo.
Ma anche quelli della vecchia stazza (io in primis :evil: ) devono imparare a rispettare quelli che riempiono le casse dell´ Alfa. Cosi, un giorno, avremmo anche noi il prodotto che desideriamo da tanto. Magari gli ?Alfiattari? ci danno una mano? (Siamo tutti d´accordo che la gamma Alfa è incompleta. Mancano i prodotti in alto, motori V6, TP ecc.)
E adesso basta con ?Alfiattari, vecchi Alfisti?, ecc. ecc. Siamo tutti ALFISTI!!

Chi è d´accordo, mette la firma. forza, siamo Alfisti!! :twisted: :twisted:

Ok.

Volemose bene ;) :thumbup:
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
Penso che tutti noi, in qualche maniera, siamo Alfisti. Ci sono quelli che preferiscono il prodotto attuale, e quelli che rimpiangono l´Alfa di una volta. (Io mi ritengo uno di questi.) L´Alfa ha una storia importante.
I vecchi Alfisti (per dire, ho 31 anni) hanno sempre criticato il prodotto nato sotto il Lingotto. :?
Ció non vuol dire essere denigratore, no, ma piuttosto stimolare l´Alfa a produrre prodotti superiori alla concorrenza. Non penso che senza questi gli &#8220;Alfiattari&#8221; di oggi avrebbero la migliore TA del mondo.
Ma anche quelli della vecchia stazza (io in primis :evil: ) devono imparare a rispettare quelli che riempiono le casse dell´ Alfa. Cosi, un giorno, avremmo anche noi il prodotto che desideriamo da tanto. Magari gli &#8220;Alfiattari&#8221; ci danno una mano? (Siamo tutti d´accordo che la gamma Alfa è incompleta. Mancano i prodotti in alto, motori V6, TP ecc.)
E adesso basta con &#8220;Alfiattari, vecchi Alfisti&#8221;, ecc. ecc. Siamo tutti ALFISTI!!

Chi è d´accordo, mette la firma. forza, siamo Alfisti!! :twisted: :twisted:
E' un ottimo proposito, ma temo che sia difficilmente realizzabile, o forse solo mal posto. E lo dico senza alcun intento bellico.

In primis perchè non è "unita" la casa madre, che ha un palese anno zero, che implica un pre ed un post, a cavallo del quale le auto prodotte hanno cambiato diametralmente impostazione.

L'auto che vogliono gli uni ( sportiva, tecnicamente di pregio, con motori prestazionali, a trazione posteriore ), mette paura agli altri, che forse hanno paura di non saperla poi guidare perchè tp, o di doverla poi pagare troppo perchè troppo raffinata: preferiscono un'auto facile, sicura e "per tutti", una Fiat un poco più aggressiva nella linea, insomma.Concetto che confina pericolosamente con quello di auto generalista, che la casa però vuol vendere a prezzi superiori: un concetto che sta male in piedi, a mio avviso.

Tutti i clienti non si possono mettere d'accordo, temo. Alfa è l'unico marchio che io ricordi avere due anime distinte, due tipi di clientela differente, e dovrà quindi fare una scelta ( già fatta, secondo me, ma non comunicata esplicitamente, nel tentativo di non scontentare nessuno ).

Non si può quindi tentare di unire ciò che è opposto quanto i poli di una batteria.

Ci si può rispettare e convivere serenamente, però. Io, alfista "pre", ho spesso discussioni rispettose con alfisti "post", mi tengo a distanza invece da quelli con cui ciò non è possibile. Indugio - ma senza mai insultare - con quegli individui che si divertono a prenderti per il bavero per insultare, e portano dati falsi o inventati per sostenere l'insostenibile.

Ma lì forse potrebbe darci un colpetto la moderazione, perchè sono proprio quelle poche persone il nutrimento di ogni flame. Quel genere di persone che quando stanno assenti per qualche settimana, l'aria pare rasserenarsi, e gli alfisti pre fanno amicizia con quelli post, fatto impossibile quando sono invece presenti gli agitatori di masse.

Ovviamente, tutto mia opinione personale. Saluti.
condivido quello che dici credo che l'intento di lupo e' propio questo.
Giusto, nel massimo rispetto
1196353484-Faccine_Eu_3D_8.gif
 
Penso che chi è qui, dentro il forum alfa, abbia provato almeno una volta quella sensazione che una pubblicità chiamava virus alfa che io ritengo parte integrante di un alfista e che riporto qui sotto:

Virus Alfa è un virus complesso e rarissimo, il quale agisce solo in certe condizioni e su un campione relativamente ristretto di persone, dove il denominatore comune sembra essere un gusto pronunciato per la passione e per la guida di un automobile. La tensione e l?eccitazione che il virus provoca , sembra possa venir curato unicamente possedendo una vettura Alfa Romeo. Dopo aver somministrato la cura il soggetto interessato presenta sintomi di profonda felicità ?e da questo momento diventa immancabilmente contagioso!

Se la dirigenza, come sembra stia cercando di fare, vuole diffondere questo virus ben venga, Gli alfisti non aspettano altro!
 
smaxs ha scritto:
Penso che chi è qui, dentro il forum alfa, abbia provato almeno una volta quella sensazione che una pubblicità chiamava virus alfa che io ritengo parte integrante di un alfista e che riporto qui sotto:

Virus Alfa è un virus complesso e rarissimo, il quale agisce solo in certe condizioni e su un campione relativamente ristretto di persone, dove il denominatore comune sembra essere un gusto pronunciato per la passione e per la guida di un automobile. La tensione e l?eccitazione che il virus provoca , sembra possa venir curato unicamente possedendo una vettura Alfa Romeo. Dopo aver somministrato la cura il soggetto interessato presenta sintomi di profonda felicità ?e da questo momento diventa immancabilmente contagioso!

Se la dirigenza, come sembra stia cercando di fare, vuole diffondere questo virus ben venga, Gli alfisti non aspettano altro!

Hai detto bene!! :D
 
smaxs ha scritto:
Penso che chi è qui, dentro il forum alfa, abbia provato almeno una volta quella sensazione che una pubblicità chiamava virus alfa che io ritengo parte integrante di un alfista e che riporto qui sotto:

Virus Alfa è un virus complesso e rarissimo, il quale agisce solo in certe condizioni e su un campione relativamente ristretto di persone, dove il denominatore comune sembra essere un gusto pronunciato per la passione e per la guida di un automobile. La tensione e l?eccitazione che il virus provoca , sembra possa venir curato unicamente possedendo una vettura Alfa Romeo. Dopo aver somministrato la cura il soggetto interessato presenta sintomi di profonda felicità ?e da questo momento diventa immancabilmente contagioso!

Se la dirigenza, come sembra stia cercando di fare, vuole diffondere questo virus ben venga, Gli alfisti non aspettano altro!
e anche da tanto ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
Penso che tutti noi, in qualche maniera, siamo Alfisti. Ci sono quelli che preferiscono il prodotto attuale, e quelli che rimpiangono l´Alfa di una volta. (Io mi ritengo uno di questi.) L´Alfa ha una storia importante.
I vecchi Alfisti (per dire, ho 31 anni) hanno sempre criticato il prodotto nato sotto il Lingotto. :?
Ció non vuol dire essere denigratore, no, ma piuttosto stimolare l´Alfa a produrre prodotti superiori alla concorrenza. Non penso che senza questi gli &#8220;Alfiattari&#8221; di oggi avrebbero la migliore TA del mondo.
Ma anche quelli della vecchia stazza (io in primis :evil: ) devono imparare a rispettare quelli che riempiono le casse dell´ Alfa. Cosi, un giorno, avremmo anche noi il prodotto che desideriamo da tanto. Magari gli &#8220;Alfiattari&#8221; ci danno una mano? (Siamo tutti d´accordo che la gamma Alfa è incompleta. Mancano i prodotti in alto, motori V6, TP ecc.)
E adesso basta con &#8220;Alfiattari, vecchi Alfisti&#8221;, ecc. ecc. Siamo tutti ALFISTI!!

Chi è d´accordo, mette la firma. forza, siamo Alfisti!! :twisted: :twisted:
E' un ottimo proposito, ma temo che sia difficilmente realizzabile, o forse solo mal posto. E lo dico senza alcun intento bellico.

In primis perchè non è "unita" la casa madre, che ha un palese anno zero, che implica un pre ed un post, a cavallo del quale le auto prodotte hanno cambiato diametralmente impostazione.

L'auto che vogliono gli uni ( sportiva, tecnicamente di pregio, con motori prestazionali, a trazione posteriore ), mette paura agli altri, che forse hanno paura di non saperla poi guidare perchè tp, o di doverla poi pagare troppo perchè troppo raffinata: preferiscono un'auto facile, sicura e "per tutti", una Fiat un poco più aggressiva nella linea, insomma.Concetto che confina pericolosamente con quello di auto generalista, che la casa però vuol vendere a prezzi superiori: un concetto che sta male in piedi, a mio avviso.

Tutti i clienti non si possono mettere d'accordo, temo. Alfa è l'unico marchio che io ricordi avere due anime distinte, due tipi di clientela differente, e dovrà quindi fare una scelta ( già fatta, secondo me, ma non comunicata esplicitamente, nel tentativo di non scontentare nessuno ).

Non si può quindi tentare di unire ciò che è opposto quanto i poli di una batteria.

Ci si può rispettare e convivere serenamente, però. Io, alfista "pre", ho spesso discussioni rispettose con alfisti "post", mi tengo a distanza invece da quelli con cui ciò non è possibile. Indugio - ma senza mai insultare - con quegli individui che si divertono a prenderti per il bavero per insultare, e portano dati falsi o inventati per sostenere l'insostenibile.

Ma lì forse potrebbe darci un colpetto la moderazione, perchè sono proprio quelle poche persone il nutrimento di ogni flame. Quel genere di persone che quando stanno assenti per qualche settimana, l'aria pare rasserenarsi, e gli alfisti pre fanno amicizia con quelli post, fatto impossibile quando sono invece presenti gli agitatori di masse.

Ovviamente, tutto mia opinione personale. Saluti.
1196528353-Faccine_Eu_3D_73.gif
 
smaxs ha scritto:
Penso che chi è qui, dentro il forum alfa, abbia provato almeno una volta quella sensazione che una pubblicità chiamava virus alfa che io ritengo parte integrante di un alfista e che riporto qui sotto:

Virus Alfa è un virus complesso e rarissimo, il quale agisce solo in certe condizioni e su un campione relativamente ristretto di persone, dove il denominatore comune sembra essere un gusto pronunciato per la passione e per la guida di un automobile. La tensione e l?eccitazione che il virus provoca , sembra possa venir curato unicamente possedendo una vettura Alfa Romeo. Dopo aver somministrato la cura il soggetto interessato presenta sintomi di profonda felicità ?e da questo momento diventa immancabilmente contagioso!

Se la dirigenza, come sembra stia cercando di fare, vuole diffondere questo virus ben venga, Gli alfisti non aspettano altro!

quoto
 
Menech ha scritto:
Ciao Bc, come sai io sono un Alfista attuale, ma ciò non significa che non vorrei che il marchio tornasse ai fasti di un tempo. Io non ho mai posseduto un'AR del passato ma, come sai, ho 50 anni, quindi ne ho viste tante, ho viaggiato, solo come passeggero, su una 75 America di un mio cugino che abita a Lugano. Un nostro amico aveva un'Alfetta GTV con cui ha fatto vari incidenti, tanto che una curva di una strada tortuosa della mia zona d'origine, ancora oggi è soprannominata "curva Ciccio" :D. Sono certamente d'accordo con loopo e con lo spirito del post, non è questione di farsi la guerra tra chi compra le AR attuali e quelle di un tempo. E' giusto che chi vuole il vechio spirito sportivo del marchio sia "il cane da guardia della dirigenza", uno stimolo continuo a rendere loro partecipi delle volontà dei clienti che rappresentano "il cuore sportivo". Mi hanno inviato una mail in cui mi invitavano ad iscrivermi al nuovo sito alfisti.com , l'ho fatto ed ho mantenuto lo stesso nick, non so se ci sono altri perchè mi sono collegato una sola volta, però lì credo si possa manifestare direttamente alla Casa, le perplessità sugli orientamenti tecnici attuali. Nello stesso tempo, però, non sono d'accordo sul denigrare continuamente i prodotti attuali, ho comprato la mia prima 147 nel 2001, mi è piaciuta, mi sono trovato bene e da lì ho comprato la seconda e poi le due GT. Certo che leggere continuamente sempre la stessa solfa sulle romeofiat o sugli alfiattari neanche aiuta a mantenere sereno il forum, motivo per cui io leggo molto e, seppur anche prima non è che scrivessi proprio tanto, attualmente scrivo molto meno. Probabilmente sono proprio gli alfiattari che hanno comunque tenuto in vita il marchio, mentre tanti estimatori dell'AR del passato, le hanno voltato le spalle, quindi gli attuali acquirenti rientrano in una categoria che, come si dice dalle mie parti natie, va sotto il nome di "cornuti e mazziati" :evil:.
BC, anche la storia della tp, non è così fondamentale se l'auto ti piace, tu sai meglio di me (visto che l'avevi ordinata :lol: ), che se non ci fosse stato il problema della motorizzazione non importata in Italia, e che tu volevi, ora invece della 520 avresti un'A5. In ogni caso, le Audi in generale, guarda che numeri fanno. Comunque, sarò felice se i propositi di questo post verranno mantenuti. Un caro saluti a tutti :D
PS mentre sto scrivendo, su Rai 3 hanno appena mostrato uno spezzone de Il Laureato, con Dustin Hoffman sulla duetto rossa e con la musica di Simon e Garfunkel, brividi...... :D

Ciao Menech. Sai che non c'è nessuna intenzione di fare guerre a nessuno. Non l'avevo prima, e non l'avrò dopo questo post.

Quello che volevo dire è che non si può unire per decreto, o con un thread, persone che, come clienti, sono all'opposto, e chiedono prodotti diversi, addirittura in concorrenza. Sono un po' come le correnti politiche. ;-)

Semplicemente, si può continuare a convivere come prima, ognuno dal suo punto di visto, secondo semplice buon senso e rispetto della persona. Chi, cavaliere antico, non era capace prima, non lo sarà ora, e viceversa.

Consapevoli anche di una cosa: se gli alfisti, come abbiamo dimostrato, non sono tutti uguali, e qualcuno della vecchia scuola dice che il tale modello non sarebbe abbastanza estremo, colui che lo ha invece acquistato, non occorre nemmeno si senta sminuito: si tratta pur sempre del giudizio di uno che cerca qualcosa di diverso, ed ha quindi anche altri parametri.

Circa la tp: si. Non sapendo, o non ricordando cos'è una tp, sarei stato un audista ta soddisfatto, di un'auto bellissima. Ma le cose sono andate ( per caso ) in un'altra maniera e si accumulano esperienze, ed oggi probabilmente faticherei a tornare indietro. Sicuramente la prenderei integrale.

Ciao!
 
Fancar_ ha scritto:
L'unica cosa è che non vedo la rete di vendita attuale (salvo rari casi) adatta a vendere auto oltre i 45 mila ?.
Anche il personale dedicato non mi sembra addestrato ad interagire con un certo tipo di clientela più esigente.
Con l'introduzione di una 169 a trazione posteriore, molti spazi espositivi andrebbero migliorati, cosi come il personale andrebbe dedicato.

Magri si impegneranno, o, perche no, venderle nei saloni Mas.
 
Chrom ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
Penso che tutti noi, in qualche maniera, siamo Alfisti. Ci sono quelli che preferiscono il prodotto attuale, e quelli che rimpiangono l´Alfa di una volta. (Io mi ritengo uno di questi.) L´Alfa ha una storia importante.
I vecchi Alfisti (per dire, ho 31 anni) hanno sempre criticato il prodotto nato sotto il Lingotto. :?
Ció non vuol dire essere denigratore, no, ma piuttosto stimolare l´Alfa a produrre prodotti superiori alla concorrenza. Non penso che senza questi gli &#8220;Alfiattari&#8221; di oggi avrebbero la migliore TA del mondo.
Ma anche quelli della vecchia stazza (io in primis :evil: ) devono imparare a rispettare quelli che riempiono le casse dell´ Alfa. Cosi, un giorno, avremmo anche noi il prodotto che desideriamo da tanto. Magari gli &#8220;Alfiattari&#8221; ci danno una mano? (Siamo tutti d´accordo che la gamma Alfa è incompleta. Mancano i prodotti in alto, motori V6, TP ecc.)
E adesso basta con &#8220;Alfiattari, vecchi Alfisti&#8221;, ecc. ecc. Siamo tutti ALFISTI!!

Chi è d´accordo, mette la firma. forza, siamo Alfisti!! :twisted: :twisted:
E' un ottimo proposito, ma temo che sia difficilmente realizzabile, o forse solo mal posto. E lo dico senza alcun intento bellico.

In primis perchè non è "unita" la casa madre, che ha un palese anno zero, che implica un pre ed un post, a cavallo del quale le auto prodotte hanno cambiato diametralmente impostazione.

L'auto che vogliono gli uni ( sportiva, tecnicamente di pregio, con motori prestazionali, a trazione posteriore ), mette paura agli altri, che forse hanno paura di non saperla poi guidare perchè tp, o di doverla poi pagare troppo perchè troppo raffinata: preferiscono un'auto facile, sicura e "per tutti", una Fiat un poco più aggressiva nella linea, insomma.Concetto che confina pericolosamente con quello di auto generalista, che la casa però vuol vendere a prezzi superiori: un concetto che sta male in piedi, a mio avviso.

Tutti i clienti non si possono mettere d'accordo, temo. Alfa è l'unico marchio che io ricordi avere due anime distinte, due tipi di clientela differente, e dovrà quindi fare una scelta ( già fatta, secondo me, ma non comunicata esplicitamente, nel tentativo di non scontentare nessuno ).

Non si può quindi tentare di unire ciò che è opposto quanto i poli di una batteria.

Ci si può rispettare e convivere serenamente, però. Io, alfista "pre", ho spesso discussioni rispettose con alfisti "post", mi tengo a distanza invece da quelli con cui ciò non è possibile. Indugio - ma senza mai insultare - con quegli individui che si divertono a prenderti per il bavero per insultare, e portano dati falsi o inventati per sostenere l'insostenibile.

Ma lì forse potrebbe darci un colpetto la moderazione, perchè sono proprio quelle poche persone il nutrimento di ogni flame. Quel genere di persone che quando stanno assenti per qualche settimana, l'aria pare rasserenarsi, e gli alfisti pre fanno amicizia con quelli post, fatto impossibile quando sono invece presenti gli agitatori di masse.

Ovviamente, tutto mia opinione personale. Saluti.
condivido quello che dici credo che l'intento di lupo e' propio questo.
Giusto, nel massimo rispetto
1196353484-Faccine_Eu_3D_8.gif

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Menech ha scritto:
Penso che tutti noi, in qualche maniera, siamo Alfisti. Ci sono quelli che preferiscono il prodotto attuale, e quelli che rimpiangono l´Alfa di una volta. (Io mi ritengo uno di questi.) L´Alfa ha una storia importante.

PS mentre sto scrivendo, su Rai 3 hanno appena mostrato uno spezzone de Il Laureato, con Dustin Hoffman sulla duetto rossa e con la musica di Simon e Garfunkel, brividi...... :D

5 stelle per il duo ed il duetto (e anche per il tuo intervento, naturalmente).
 
loopo ha scritto:
Chrom ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
Penso che tutti noi, in qualche maniera, siamo Alfisti. Ci sono quelli che preferiscono il prodotto attuale, e quelli che rimpiangono l´Alfa di una volta. (Io mi ritengo uno di questi.) L´Alfa ha una storia importante.
I vecchi Alfisti (per dire, ho 31 anni) hanno sempre criticato il prodotto nato sotto il Lingotto. :?
Ció non vuol dire essere denigratore, no, ma piuttosto stimolare l´Alfa a produrre prodotti superiori alla concorrenza. Non penso che senza questi gli &#8220;Alfiattari&#8221; di oggi avrebbero la migliore TA del mondo.
Ma anche quelli della vecchia stazza (io in primis :evil: ) devono imparare a rispettare quelli che riempiono le casse dell´ Alfa. Cosi, un giorno, avremmo anche noi il prodotto che desideriamo da tanto. Magari gli &#8220;Alfiattari&#8221; ci danno una mano? (Siamo tutti d´accordo che la gamma Alfa è incompleta. Mancano i prodotti in alto, motori V6, TP ecc.)
E adesso basta con &#8220;Alfiattari, vecchi Alfisti&#8221;, ecc. ecc. Siamo tutti ALFISTI!!

Chi è d´accordo, mette la firma. forza, siamo Alfisti!! :twisted: :twisted:
E' un ottimo proposito, ma temo che sia difficilmente realizzabile, o forse solo mal posto. E lo dico senza alcun intento bellico.

In primis perchè non è "unita" la casa madre, che ha un palese anno zero, che implica un pre ed un post, a cavallo del quale le auto prodotte hanno cambiato diametralmente impostazione.

L'auto che vogliono gli uni ( sportiva, tecnicamente di pregio, con motori prestazionali, a trazione posteriore ), mette paura agli altri, che forse hanno paura di non saperla poi guidare perchè tp, o di doverla poi pagare troppo perchè troppo raffinata: preferiscono un'auto facile, sicura e "per tutti", una Fiat un poco più aggressiva nella linea, insomma.Concetto che confina pericolosamente con quello di auto generalista, che la casa però vuol vendere a prezzi superiori: un concetto che sta male in piedi, a mio avviso.

Tutti i clienti non si possono mettere d'accordo, temo. Alfa è l'unico marchio che io ricordi avere due anime distinte, due tipi di clientela differente, e dovrà quindi fare una scelta ( già fatta, secondo me, ma non comunicata esplicitamente, nel tentativo di non scontentare nessuno ).

Non si può quindi tentare di unire ciò che è opposto quanto i poli di una batteria.

Ci si può rispettare e convivere serenamente, però. Io, alfista "pre", ho spesso discussioni rispettose con alfisti "post", mi tengo a distanza invece da quelli con cui ciò non è possibile. Indugio - ma senza mai insultare - con quegli individui che si divertono a prenderti per il bavero per insultare, e portano dati falsi o inventati per sostenere l'insostenibile.

Ma lì forse potrebbe darci un colpetto la moderazione, perchè sono proprio quelle poche persone il nutrimento di ogni flame. Quel genere di persone che quando stanno assenti per qualche settimana, l'aria pare rasserenarsi, e gli alfisti pre fanno amicizia con quelli post, fatto impossibile quando sono invece presenti gli agitatori di masse.

Ovviamente, tutto mia opinione personale. Saluti.
condivido quello che dici credo che l'intento di lupo e' propio questo.
Giusto, nel massimo rispetto
1196353484-Faccine_Eu_3D_8.gif

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
;)
 
Back
Alto