Menech
0
BelliCapelli3 ha scritto:loopo ha scritto:Penso che tutti noi, in qualche maniera, siamo Alfisti. Ci sono quelli che preferiscono il prodotto attuale, e quelli che rimpiangono l´Alfa di una volta. (Io mi ritengo uno di questi.) L´Alfa ha una storia importante.
I vecchi Alfisti (per dire, ho 31 anni) hanno sempre criticato il prodotto nato sotto il Lingotto. :?
Ció non vuol dire essere denigratore, no, ma piuttosto stimolare l´Alfa a produrre prodotti superiori alla concorrenza. Non penso che senza questi gli “Alfiattari” di oggi avrebbero la migliore TA del mondo.
Ma anche quelli della vecchia stazza (io in primis :evil: ) devono imparare a rispettare quelli che riempiono le casse dell´ Alfa. Cosi, un giorno, avremmo anche noi il prodotto che desideriamo da tanto. Magari gli “Alfiattari” ci danno una mano? (Siamo tutti d´accordo che la gamma Alfa è incompleta. Mancano i prodotti in alto, motori V6, TP ecc.)
E adesso basta con “Alfiattari, vecchi Alfisti”, ecc. ecc. Siamo tutti ALFISTI!!
Chi è d´accordo, mette la firma. forza, siamo Alfisti!! :twisted: :twisted:
E' un ottimo proposito, ma temo che sia difficilmente realizzabile, o forse solo mal posto. E lo dico senza alcun intento bellico.
In primis perchè non è "unita" la casa madre, che ha un palese anno zero, che implica un pre ed un post, a cavallo del quale le auto prodotte hanno cambiato diametralmente impostazione.
L'auto che vogliono gli uni ( sportiva, tecnicamente di pregio, con motori prestazionali, a trazione posteriore ), mette paura agli altri, che forse hanno paura di non saperla poi guidare perchè tp, o di doverla poi pagare troppo perchè troppo raffinata: preferiscono un'auto facile, sicura e "per tutti", una Fiat un poco più aggressiva nella linea, insomma.Concetto che confina pericolosamente con quello di auto generalista, che la casa però vuol vendere a prezzi superiori: un concetto che sta male in piedi, a mio avviso.
Tutti i clienti non si possono mettere d'accordo, temo. Alfa è l'unico marchio che io ricordi avere due anime distinte, due tipi di clientela differente, e dovrà quindi fare una scelta ( già fatta, secondo me, ma non comunicata esplicitamente, nel tentativo di non scontentare nessuno ).
Non si può quindi tentare di unire ciò che è opposto quanto i poli di una batteria.
Ci si può rispettare e convivere serenamente, però. Io, alfista "pre", ho spesso discussioni rispettose con alfisti "post", mi tengo a distanza invece da quelli con cui ciò non è possibile. Indugio - ma senza mai insultare - con quegli individui che si divertono a prenderti per il bavero per insultare, e portano dati falsi o inventati per sostenere l'insostenibile.
Ma lì forse potrebbe darci un colpetto la moderazione, perchè sono proprio quelle poche persone il nutrimento di ogni flame. Quel genere di persone che quando stanno assenti per qualche settimana, l'aria pare rasserenarsi, e gli alfisti pre fanno amicizia con quelli post, fatto impossibile quando sono invece presenti gli agitatori di masse.
Ovviamente, tutto mia opinione personale. Saluti.
Ciao Bc, come sai io sono un Alfista attuale, ma ciò non significa che non vorrei che il marchio tornasse ai fasti di un tempo. Io non ho mai posseduto un'AR del passato ma, come sai, ho 50 anni, quindi ne ho viste tante, ho viaggiato, solo come passeggero, su una 75 America di un mio cugino che abita a Lugano. Un nostro amico aveva un'Alfetta GTV con cui ha fatto vari incidenti, tanto che una curva di una strada tortuosa della mia zona d'origine, ancora oggi è soprannominata "curva Ciccio"
BC, anche la storia della tp, non è così fondamentale se l'auto ti piace, tu sai meglio di me (visto che l'avevi ordinata :lol: ), che se non ci fosse stato il problema della motorizzazione non importata in Italia, e che tu volevi, ora invece della 520 avresti un'A5. In ogni caso, le Audi in generale, guarda che numeri fanno. Comunque, sarò felice se i propositi di questo post verranno mantenuti. Un caro saluti a tutti
PS mentre sto scrivendo, su Rai 3 hanno appena mostrato uno spezzone de Il Laureato, con Dustin Hoffman sulla duetto rossa e con la musica di Simon e Garfunkel, brividi......