<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo Alfisti uniti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Siamo Alfisti uniti

75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Chrom ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
Penso che tutti noi, in qualche maniera, siamo Alfisti. Ci sono quelli che preferiscono il prodotto attuale, e quelli che rimpiangono l´Alfa di una volta. (Io mi ritengo uno di questi.) L´Alfa ha una storia importante.
I vecchi Alfisti (per dire, ho 31 anni) hanno sempre criticato il prodotto nato sotto il Lingotto. :?
Ció non vuol dire essere denigratore, no, ma piuttosto stimolare l´Alfa a produrre prodotti superiori alla concorrenza. Non penso che senza questi gli &#8220;Alfiattari&#8221; di oggi avrebbero la migliore TA del mondo.
Ma anche quelli della vecchia stazza (io in primis :evil: ) devono imparare a rispettare quelli che riempiono le casse dell´ Alfa. Cosi, un giorno, avremmo anche noi il prodotto che desideriamo da tanto. Magari gli &#8220;Alfiattari&#8221; ci danno una mano? (Siamo tutti d´accordo che la gamma Alfa è incompleta. Mancano i prodotti in alto, motori V6, TP ecc.)
E adesso basta con &#8220;Alfiattari, vecchi Alfisti&#8221;, ecc. ecc. Siamo tutti ALFISTI!!

Chi è d´accordo, mette la firma. forza, siamo Alfisti!! :twisted: :twisted:
E' un ottimo proposito, ma temo che sia difficilmente realizzabile, o forse solo mal posto. E lo dico senza alcun intento bellico.

In primis perchè non è &quot;unita&quot; la casa madre, che ha un palese anno zero, che implica un pre ed un post, a cavallo del quale le auto prodotte hanno cambiato diametralmente impostazione.

L'auto che vogliono gli uni ( sportiva, tecnicamente di pregio, con motori prestazionali, a trazione posteriore ), mette paura agli altri, che forse hanno paura di non saperla poi guidare perchè tp, o di doverla poi pagare troppo perchè troppo raffinata: preferiscono un'auto facile, sicura e &quot;per tutti&quot;, una Fiat un poco più aggressiva nella linea, insomma.Concetto che confina pericolosamente con quello di auto generalista, che la casa però vuol vendere a prezzi superiori: un concetto che sta male in piedi, a mio avviso.

Tutti i clienti non si possono mettere d'accordo, temo. Alfa è l'unico marchio che io ricordi avere due anime distinte, due tipi di clientela differente, e dovrà quindi fare una scelta ( già fatta, secondo me, ma non comunicata esplicitamente, nel tentativo di non scontentare nessuno ).

Non si può quindi tentare di unire ciò che è opposto quanto i poli di una batteria.

Ci si può rispettare e convivere serenamente, però. Io, alfista &quot;pre&quot;, ho spesso discussioni rispettose con alfisti &quot;post&quot;, mi tengo a distanza invece da quelli con cui ciò non è possibile. Indugio - ma senza mai insultare - con quegli individui che si divertono a prenderti per il bavero per insultare, e portano dati falsi o inventati per sostenere l'insostenibile.

Ma lì forse potrebbe darci un colpetto la moderazione, perchè sono proprio quelle poche persone il nutrimento di ogni flame. Quel genere di persone che quando stanno assenti per qualche settimana, l'aria pare rasserenarsi, e gli alfisti pre fanno amicizia con quelli post, fatto impossibile quando sono invece presenti gli agitatori di masse.

Ovviamente, tutto mia opinione personale. Saluti.
condivido quello che dici credo che l'intento di lupo e' propio questo.
Giusto, nel massimo rispetto
1196353484-Faccine_Eu_3D_8.gif
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
;)
1146406614-Dita (4).gif
&lt&lt&lt&lt&lt&lt &gt&gt&gt&gt&gt&gt
1146406614-Dita (4).gif
&gt&gt&gt
1146406623-Dita (1).gif
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Lo so, vuoi provocare, intanto ti conosciamo tutti. Ma devo deluderti, non ci riesci.

;)
non farti tentare....lo so e' diffile ...la tentazione e' tanta :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Nooooo, son tranquillissimo !! Al massimo rido...e non poco :lol: :lol: :lol: :lol:
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Lo so, vuoi provocare, intanto ti conosciamo tutti. Ma devo deluderti, non ci riesci.

;)
non farti tentare....lo so e' diffile ...la tentazione e' tanta :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Nooooo, son tranquillissimo !! Al massimo rido...e non poco :lol: :lol: :lol: :lol:
vero ieri uno di quei pupazzetti mi ha fatto veramente ridere....divertentissimo...in questo non lo batte nessuno....senza ironia.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Lo so, vuoi provocare, intanto ti conosciamo tutti. Ma devo deluderti, non ci riesci.

;)
non farti tentare....lo so e' diffile ...la tentazione e' tanta :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Nooooo, son tranquillissimo !! Al massimo rido...e non poco :lol: :lol: :lol: :lol:
vero ieri uno di quei pupazzetti mi ha fatto veramente ridere....divertentissimo...in questo non lo batte nessuno....senza ironia.

É vero, niente male!! :D :D
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Lo so, vuoi provocare, intanto ti conosciamo tutti. Ma devo deluderti, non ci riesci.

;)
non farti tentare....lo so e' diffile ...la tentazione e' tanta :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Nooooo, son tranquillissimo !! Al massimo rido...e non poco :lol: :lol: :lol: :lol:
vero ieri uno di quei pupazzetti mi ha fatto veramente ridere....divertentissimo...in questo non lo batte nessuno....senza ironia.
emoticons_3d_divertenti_94.gif
 
Da INFOMOTORI

Alfa Romeo 169 viene anticipata, nell'attesa di poter vedere i primi spy shots, ai fedeli lettori di Infomotori.com dal rendering del nostro designer. Il nome di questo affascinante progetto è Alfa 8C Vittorio Jano, in onore del geniale progettista autore dei pionieristici propulsori Alfa degli anni '30. 169 è indubbiamente in fase di gestazione, ma ci vorrà ancora del tempo visto che il debutto dovrebbe avvenire nel 2012. La recente acquisizione di Jaguar da parte di Tata apre scenari inediti: i vertici della Casa di Arese, infatti, hanno annunciato che con Jaguar si sta studiando una trazione posteriore che permetta il ritorno delle Alfa a quella che era una delle caratteristiche principali. Biscione...col Tridente La piattaforma di partenza dovrebbe essere di tipo Premium, in condivisione con Maserati Quattroporte. Motore anteriore e schema transaxle quindi. La nuova Alfa Romeo 169 utilizzerà i nuovi motori V6 a benzina e diesel in fase di sviluppo, ed un V8 di derivazione 8C Competizione (quindi Maserati) come top di gamma, abbinati a trasmissioni automatiche espressamente concepite. Proposta di stileTra i vari modelli attesi in casa Fiat, Alfa 169 è uno di quelli su cui vige il massimo riserbo: ad ora nessuna foto spia, nessun bozzetto (se si esclude lo schizzo in bianco e nero nel planning dell'Analyst Day), e quindi nessuna base di partenza se non la fantasia e lo stile degli ultimi modelli made in Arese. La nuova proposta di Infomotori.com vuole essere, come sempre, un'interpretazione appassionata, nei limiti di quanto siamo riusciti a sapere sulla nuova ammiraglia italiana. Le forme sono decisamente sportive, muscolose, specie nella zona del cofano che appare piuttosto movimentata. Segno distintivo di questo pregevole esercizio di stile sono i fari anteriori e posteriori composti da sinuosi intrecci di LED, espressione audace della tecnologia d'illuminazione tanto di moda negli ultimi tempi. A voi l'ardua sentenza, noi troviamo questa ardita ipotesi elegante e sportiva: una vera Alfa Romeo.

http://www.infomotori.com/auto/2008/09/22/alfa-romeo-169-jano/2/14/
 
loopo ha scritto:
Da INFOMOTORI

Alfa Romeo 169 viene anticipata, nell'attesa di poter vedere i primi spy shots, ai fedeli lettori di Infomotori.com dal rendering del nostro designer. Il nome di questo affascinante progetto è Alfa 8C Vittorio Jano, in onore del geniale progettista autore dei pionieristici propulsori Alfa degli anni '30. 169 è indubbiamente in fase di gestazione, ma ci vorrà ancora del tempo visto che il debutto dovrebbe avvenire nel 2012. La recente acquisizione di Jaguar da parte di Tata apre scenari inediti: i vertici della Casa di Arese, infatti, hanno annunciato che con Jaguar si sta studiando una trazione posteriore che permetta il ritorno delle Alfa a quella che era una delle caratteristiche principali. Biscione...col Tridente La piattaforma di partenza dovrebbe essere di tipo Premium, in condivisione con Maserati Quattroporte. Motore anteriore e schema transaxle quindi. La nuova Alfa Romeo 169 utilizzerà i nuovi motori V6 a benzina e diesel in fase di sviluppo, ed un V8 di derivazione 8C Competizione (quindi Maserati) come top di gamma, abbinati a trasmissioni automatiche espressamente concepite. Proposta di stileTra i vari modelli attesi in casa Fiat, Alfa 169 è uno di quelli su cui vige il massimo riserbo: ad ora nessuna foto spia, nessun bozzetto (se si esclude lo schizzo in bianco e nero nel planning dell'Analyst Day), e quindi nessuna base di partenza se non la fantasia e lo stile degli ultimi modelli made in Arese. La nuova proposta di Infomotori.com vuole essere, come sempre, un'interpretazione appassionata, nei limiti di quanto siamo riusciti a sapere sulla nuova ammiraglia italiana. Le forme sono decisamente sportive, muscolose, specie nella zona del cofano che appare piuttosto movimentata. Segno distintivo di questo pregevole esercizio di stile sono i fari anteriori e posteriori composti da sinuosi intrecci di LED, espressione audace della tecnologia d'illuminazione tanto di moda negli ultimi tempi. A voi l'ardua sentenza, noi troviamo questa ardita ipotesi elegante e sportiva: una vera Alfa Romeo.

http://www.infomotori.com/auto/2008/09/22/alfa-romeo-169-jano/2/14/
non mi fido di infomotori ....pero' se la rifanno transaxle mi rimangio tutto quello che ho detto sulla fiat :D
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Da INFOMOTORI

Alfa Romeo 169 viene anticipata, nell'attesa di poter vedere i primi spy shots, ai fedeli lettori di Infomotori.com dal rendering del nostro designer. Il nome di questo affascinante progetto è Alfa 8C Vittorio Jano, in onore del geniale progettista autore dei pionieristici propulsori Alfa degli anni '30. 169 è indubbiamente in fase di gestazione, ma ci vorrà ancora del tempo visto che il debutto dovrebbe avvenire nel 2012. La recente acquisizione di Jaguar da parte di Tata apre scenari inediti: i vertici della Casa di Arese, infatti, hanno annunciato che con Jaguar si sta studiando una trazione posteriore che permetta il ritorno delle Alfa a quella che era una delle caratteristiche principali. Biscione...col Tridente La piattaforma di partenza dovrebbe essere di tipo Premium, in condivisione con Maserati Quattroporte. Motore anteriore e schema transaxle quindi. La nuova Alfa Romeo 169 utilizzerà i nuovi motori V6 a benzina e diesel in fase di sviluppo, ed un V8 di derivazione 8C Competizione (quindi Maserati) come top di gamma, abbinati a trasmissioni automatiche espressamente concepite. Proposta di stileTra i vari modelli attesi in casa Fiat, Alfa 169 è uno di quelli su cui vige il massimo riserbo: ad ora nessuna foto spia, nessun bozzetto (se si esclude lo schizzo in bianco e nero nel planning dell'Analyst Day), e quindi nessuna base di partenza se non la fantasia e lo stile degli ultimi modelli made in Arese. La nuova proposta di Infomotori.com vuole essere, come sempre, un'interpretazione appassionata, nei limiti di quanto siamo riusciti a sapere sulla nuova ammiraglia italiana. Le forme sono decisamente sportive, muscolose, specie nella zona del cofano che appare piuttosto movimentata. Segno distintivo di questo pregevole esercizio di stile sono i fari anteriori e posteriori composti da sinuosi intrecci di LED, espressione audace della tecnologia d'illuminazione tanto di moda negli ultimi tempi. A voi l'ardua sentenza, noi troviamo questa ardita ipotesi elegante e sportiva: una vera Alfa Romeo.

http://www.infomotori.com/auto/2008/09/22/alfa-romeo-169-jano/2/14/
non mi fido di infomotori ....pero' se la rifanno transaxle mi rimangio tutto quello che ho detto sulla fiat :D

Sará anche poco attendibile, ma non ha detto Marchionne che si fa la 169, poco tempo fa ?? (non vorrei sbagliarmi..)

:)
 
75turboTP ha scritto:
del transaxle non mi ricordo....

Neanch´io, la vedo dura con il pianale 300C. Ma forse sviluppano ( o evolvono) uno nuovo ? (per Alfa, Dodge, Chrysler, Maserati) ??

Speriamo che l´accordo non si ferma al segmento C.
 
Back
Alto