<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si può parlare di LIBERTA' DI STAMPA? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Si può parlare di LIBERTA' DI STAMPA?

matteomatte1 ha scritto:
speed64 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
capnord ha scritto:
Allora: molti si chiedono se in italia esiste la libertà di stampa.
Secondo me NO. Ma questo anche prima che arrivarre il berlusca.
Il motivo è semplice, tutti i giornalisti hanno un padrone e si guardano bene dal pestargli i piedi, il risultato è un giornalismo piatto e insipido. I giornalisti impavidi e di inchiesta stile Gabbanelli si contano sulle dita di UNA mano sola.

diciamo una cosa: che l'80% degli italiani si "informa" vedendo la TV da qui la sua importanza e le polemiche che ne conseguono, poi c'è chi integra con i quotidiani e/o i periodici (un 20% circa) e infine chi ci aggiunge la rete (una sparuta minoranza purtroppo)...
Cinque stelle da parte mia ! :D Guke Vell ! :D

troppo buono...

:D :D :D
:oops: :D
 
acrobat_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
Allora: molti si chiedono se in italia esiste la libertà di stampa.
Secondo me NO. Ma questo anche prima che arrivarre il berlusca.
Il motivo è semplice, tutti i giornalisti hanno un padrone e si guardano bene dal pestargli i piedi, il risultato è un giornalismo piatto e insipido. I giornalisti impavidi e di inchiesta stile Gabbanelli si contano sulle dita di UNA mano sola.
Io non sono d'accordo francamente che in Italia ci sia solo la Gabbanelli, così come mi sembra che questo sparlare della libertà di stampa in pericolo sia un grande gancio per vendere più giornali...

Non ho mai detto che la libertà di stampa sia in pericolo IN QUESTO PERIODO ho detto che non c'è mai stata.
 
matteomatte1 ha scritto:
capnord ha scritto:
Allora: molti si chiedono se in italia esiste la libertà di stampa.
Secondo me NO. Ma questo anche prima che arrivarre il berlusca.
Il motivo è semplice, tutti i giornalisti hanno un padrone e si guardano bene dal pestargli i piedi, il risultato è un giornalismo piatto e insipido. I giornalisti impavidi e di inchiesta stile Gabbanelli si contano sulle dita di UNA mano sola.

diciamo una cosa: che l'80% degli italiani si "informa" vedendo la TV da qui la sua importanza e le polemiche che ne conseguono, poi c'è chi integra con i quotidiani e/o i periodici (un 20% circa) e infine chi ci aggiunge la rete (una sparuta minoranza purtroppo)...

L'informazione fatta dai telegiornali, e dai vari porta a porta è addirittura peggiore.
 
Si parla sempre delle stesse cose, è da 6 mesi che mi spaccano i maroni con stà storia delle sc......e di berlusconi. Adesso è arrivato pure quell'altro che fà da contr'altare a repubblica.
 
capnord ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
Allora: molti si chiedono se in italia esiste la libertà di stampa.
Secondo me NO. Ma questo anche prima che arrivarre il berlusca.
Il motivo è semplice, tutti i giornalisti hanno un padrone e si guardano bene dal pestargli i piedi, il risultato è un giornalismo piatto e insipido. I giornalisti impavidi e di inchiesta stile Gabbanelli si contano sulle dita di UNA mano sola.
Io non sono d'accordo francamente che in Italia ci sia solo la Gabbanelli, così come mi sembra che questo sparlare della libertà di stampa in pericolo sia un grande gancio per vendere più giornali...

Non ho mai detto che la libertà di stampa sia in pericolo IN QUESTO PERIODO ho detto che non c'è mai stata.
Ed io ti dico che non è vero: basta guardarsi un po' di storia del giornalismo, da Montanelli in su!!
 
HondaVerde ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
volevo dire una cosa visto che alcuni dicono che nn vogliono pagare il canone x queste cose!
annozero fa guadagnere alla rei mi pare un milione di euro l'anno di utile "lo aveva detto lo stesso santoro"
quindi la pubblicità è ben pagata xke è visto molto e oltre agli stipendi e ai costi ci scappa il guadagno x la rai!
il canone viene usato x altre trasnmissioni

mi mandi per favore un bilancio ufficiale nel quale vi è scritto nero su bianco che annozero è in attivo?
sai,c'è chi crede che santoro abbia la stessa credibilità della d'addario...

Per il bilancio ufficiale troppa fatica, ma Anno Zero sta facendo ottimi ascolti, e questo dovrebbe essere indice di buona raccolta pubblicitaria

Dal corriere:

La puntata di Annozero (Rai2) con ospite la escort Patrizia D'Addario che ha parlato del suo rapporto con il premier Silvio Berlusconi ha fatto un vero e proprio boom di ascolti: oltre 7 milioni di telespettatori (per la precisione 7.338.000) con il 29,92% di media. La prima puntata, il cui risultato era già stato considerato unanimemente positivo dal punto di vista degli ascolti, aveva fatto registrare circa 5 milioni di telespettatori.

VITTORIA NEL PRIME TIME - La trasmissione condotta da Michele Santoro ha vinto dunque il prime time. Su Raiuno infatti le due puntate della fiction Don Matteo hanno fatto 21,87% di media con 5.773.000 telespettatori e le due di Doctor House su Canale 5 il 15,93% con 4.840.000 telespettatori.
.

beh,diciamo che ieri sera era un caso un pò a se.c'era la 'signora' :rolleyes: d'addario e l'italiota medio a preso il telecomendo come quando c'è il grande fratello ed ha appagato la sua curiosità.non lo so quanto sia lo share medio del santoro-cabaret ma sarei proprio curioso di capire se esiste veramente la plusvalenza che lui tanto sbandiera.e,per mia curiosità personale,sapere a quanto ammontano i suoi compensi e quelli di pino travaglio dei palazzi...
 
acrobat_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
Allora: molti si chiedono se in italia esiste la libertà di stampa.
Secondo me NO. Ma questo anche prima che arrivarre il berlusca.
Il motivo è semplice, tutti i giornalisti hanno un padrone e si guardano bene dal pestargli i piedi, il risultato è un giornalismo piatto e insipido. I giornalisti impavidi e di inchiesta stile Gabbanelli si contano sulle dita di UNA mano sola.
Io non sono d'accordo francamente che in Italia ci sia solo la Gabbanelli, così come mi sembra che questo sparlare della libertà di stampa in pericolo sia un grande gancio per vendere più giornali...

Non ho mai detto che la libertà di stampa sia in pericolo IN QUESTO PERIODO ho detto che non c'è mai stata.
Ed io ti dico che non è vero: basta guardarsi un po' di storia del giornalismo, da Montanelli in su!!

tutto ciò mi lascia molto perplesso.censura giornalistica?ma su raidue cos'è andato in onda ieri sera se non la risposta della sinistra ad emilio fido..ehm..fede?!?
 
armandino0312 ha scritto:
tutto ciò mi lascia molto perplesso.censura giornalistica?ma su raidue cos'è andato in onda ieri sera se non la risposta della sinistra ad emilio fido..ehm..fede?!?

si vede che non hai visto il programma c'erano belpietro e porro, al tg4 invece travaglio non l'ho mai visto nè sentito
 
acrobat_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
Allora: molti si chiedono se in italia esiste la libertà di stampa.
Secondo me NO. Ma questo anche prima che arrivarre il berlusca.
Il motivo è semplice, tutti i giornalisti hanno un padrone e si guardano bene dal pestargli i piedi, il risultato è un giornalismo piatto e insipido. I giornalisti impavidi e di inchiesta stile Gabbanelli si contano sulle dita di UNA mano sola.
Io non sono d'accordo francamente che in Italia ci sia solo la Gabbanelli, così come mi sembra che questo sparlare della libertà di stampa in pericolo sia un grande gancio per vendere più giornali...

Non ho mai detto che la libertà di stampa sia in pericolo IN QUESTO PERIODO ho detto che non c'è mai stata.
Ed io ti dico che non è vero: basta guardarsi un po' di storia del giornalismo, da Montanelli in su!!

Sui giornali si trovano sempre le stesse cose, se qualcuno esce dalle righe viene fatto fuori, qualche anno fà anche fisicamente. Ultimamente le cose mi sembrano peggiorate, vedi la gabbanelli che và in onda a suo rischio e pericolo.
 
capnord ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
Allora: molti si chiedono se in italia esiste la libertà di stampa.
Secondo me NO. Ma questo anche prima che arrivarre il berlusca.
Il motivo è semplice, tutti i giornalisti hanno un padrone e si guardano bene dal pestargli i piedi, il risultato è un giornalismo piatto e insipido. I giornalisti impavidi e di inchiesta stile Gabbanelli si contano sulle dita di UNA mano sola.
Io non sono d'accordo francamente che in Italia ci sia solo la Gabbanelli, così come mi sembra che questo sparlare della libertà di stampa in pericolo sia un grande gancio per vendere più giornali...

Non ho mai detto che la libertà di stampa sia in pericolo IN QUESTO PERIODO ho detto che non c'è mai stata.
Ed io ti dico che non è vero: basta guardarsi un po' di storia del giornalismo, da Montanelli in su!!

Sui giornali si trovano sempre le stesse cose, se qualcuno esce dalle righe viene fatto fuori, qualche anno fà anche fisicamente. Ultimamente le cose mi sembrano peggiorate, vedi la gabbanelli che và in onda a suo rischio e pericolo.
Chi è stato fatto fuori ultimamente perchè fuori dalle righe? Per quelli fatti fuori fisicamente, invece, si parla di BR e mi pare un'altra storia.
La Gabbanelli andrà in onda con il patrocinio legale della RAi come sempre alla fine.
 
matteomatte1 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
tutto ciò mi lascia molto perplesso.censura giornalistica?ma su raidue cos'è andato in onda ieri sera se non la risposta della sinistra ad emilio fido..ehm..fede?!?

si vede che non hai visto il programma c'erano belpietro e porro, al tg4 invece travaglio non l'ho mai visto nè sentito

Io personalmente non contesto affatto santoro. può fare quello che vuole. basta che resti nei limiti della legalità, cioè che racconti cose VERE.
Poi sarà la gente a decretarne il successo o il fallimento. però ho il sospetto che spesso dica mezze verità, e che cavalchi il momento solo per fare ascolti. e questo non è giornalismo o se lo è è di bassa lega.
 
Il vero problema di questo paese è il conflitto di interessi del presidente del consiglio, da qui nasce tutto il resto. Tutto ciò lo si deve a D'alema che nel 1999 decise di fare il regalino al sig. Berlusconi. Certo siamo messi male, con una sinistra litigiosa e con la puzza sotto il naso e dall'altra un presidente che viene considerato a livello internazionale un pagliaccio che si circonda di giovani escort, direi che siamo proprio messi male. Non siamo un paese normale, ahimè!!
 
Back
Alto