Ha anche venduto molto di piu'. Che e' un punto su cui glissi ormai in maniera quasi acrobatica. La 159 sarebbe potuta tranquillamente costare quanto e' costata, e fare anche profitto...se solo si fosse venduta. Invece quei fondi sono stati spesi in cose sbagliate, che non hanno attirato la clientela. Non avete speso troppo: avete sbagliato il prodotto. Continuate pure a tagliare i costi. Non vorrei che finiste come il contadino delle mie parti, che andava in giro piangendo: "maremma majala, avevo appena avvezzo ir ciuo a 'un mangia'..... e m'è morto! "chassis_engineer ha scritto:156 è costata meno, è stata più sinergica ed ha reso di più.
Non mi sembra che Giulietta venga schifata, anzi stà piacendo.
Nemmeno io. Ma i target non li raggiunge. E Giulietta non è Giulia.
Se non ci fosse stata Chysler, Alfa se ne sarebbe andata chissà dove...forse sotto terra o in mano al primo pelatino crucco che passava...
Non sono uno da "Das Alfa" . Ma la situazione attuale per me - nell'ottica del cliente - non ha nulla da farmi tirare un sospiro di sollievo per scampato pericolo: non c'era molto da perdere. Se devo invece assumere l'ottica dell'interessato di aziende, mi lascia perplesso la vostra incapacita' ad analizzare i vostri errori, ad assumervene la paternita' e capitalizzarli. E chi non li riconosce, li ripete.
P. S. a me dei bulloni interessa poco: la 4c mi piace anche col motore Fiat. Se la fate. Come prospettato. Solo che per ora vi limitate ad esporre un mock up.