<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si avvicina il debutto della A3 berlina. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Si avvicina il debutto della A3 berlina.

[i]
dani2581 ha scritto:
Beh una A3 avant venderebbe di sicuro, però oltre ad essere un pò troppo vicina alla sportback, darebbe una bella mazzata anche all'A4 avant.. E poi ragionando a livello di gruppo vw, x gli amanti del genere c'è anche la golf 7 variant, che grazie al faro uguale alla berlina, sembra avere finalmente una coda gradevole..

Credo che l'A4 avant continuerebbe comunque ad avere la sua clientela, e questo guardando non tanto al modello attuale, ma a quello futuro, che sarà sufficientemente caratterizzato e differenziato. La SPB tornerebbe ad essere considerata una 5 porte, sia pure originale, e non una sorta di ibrido hatchback/sw che pure ha contribuito al suo successo. Quanto alla Golf Variant, hai ragione che l'ultima sembra finalmente avere una linea equilibrata e piacevole, ciò non toglie che mi farebbe molto piacere vederla affiancata da una( per ora ipotetica) A3 Avant.
 
[
quote=emanuelesello]Già, una bella lottta ma continuo a preferire la A3 SB: ha una personalità tutta sua e la berlina mi sembra figlia della SB
[/quote]

Sono entrambe indubbiamente due belle auto, anche se la SPB è sicuramente più adatta ai gusti del nostro mercato.
 
Io x adesso invece preferisco decisamente la sportback.. Trovo il design della coda di quest'ultima + accattivante (anche se molto simile all'A4 che infatti è del grande de silva..). Per non parlare della molto maggiore funzionalità del portellone unita a ben 20cm in meno di ingombro in lunghezza... Per il momento penso che almeno da noi un'A3 berlina (fin troppo) classica come questa, non abbia praticamente senso e che venderà meno pure della 3p.. Poi spero x l'audi di sbagliarmi.. Ma tanto come già si è detto, l'obbiettivo di quest'auto è la cina..
 
Dalle prime immagini direi sicuramente bella, elegante e anche un pò sportiva.
Dal vivo si potrà valutare meglio sopratutto la sportività della linea.
Vero che le 3 volumi compatte da noi non vanno, ma non sottavaluterei il fatto che già da qualche tempo i maggiori costruttori stanno dicendo che ci sarà un cambio di tendenza e infatti prima Mercedes e ora Audi hanno presentato una 3 volumi sportiveggiante a 4 porte che qualche anno fa sarebbe stata impensabile.

La vedo bene anche come base per la Coupè 3 porte.
 
chi comprerà la nuova A4 ad un prezzo più alto della a3 berlina ? un folle ??? visto che almeno CLA e C si distingueranno per la trazione e per lo stile esterno...

ovvero la CLA una piccola CLS a trazione anteriore...invece la C posteriore con figure più standard per una D classica...
invece mi sembra che A3 berlina e nuova A4 avranno troppe cose simili...design / ta .... niente che dica,, prendo la a4 per un motivo diverso da a3 berlina
 
rimix ha scritto:
chi comprerà la nuova A4 ad un prezzo più alto della a3 berlina ? un folle ??? visto che almeno CLA e C si distingueranno per la trazione e per lo stile esterno...

ovvero la CLA una piccola CLS a trazione anteriore...invece la C posteriore con figure più standard per una D classica...
invece mi sembra che A3 berlina e nuova A4 avranno troppe cose simili...design / ta .... niente che dica,, prendo la a4 per un motivo diverso da a3 berlina

Verissimo, è quello che penso anche io...tuttavia queste auto 3 volumi nel nostro Paese non sono sempre ben viste e non fanno certo i numeri della Cina per citare un esempio. Quindi io penso che i costruttori, con queste ultime uscite, abbiano voluto da un lato portarsi avanti in alcuni paesi e non rimanere indietro sulla concorrenza, dall'altro nel vecchio continente sfornare vetture che in caso di maggiore pressione della crisi possano essere una valida alternativa...in effetti col downsizing che vige e regna oggidì, sarebbe più conveniente passare ad una A3 Sedan più leggera ed efficiente (a parità di motorizzazione), rispetto alla sorella maggiore, più pesante ed in via di pensionamento....Per Audi è importante che il cliente che scende da A4 resti in Audi con la A3.....
 
Anch'io sono convinto che l' A3 sedan, sia molto bella ed emozionante, è proprio una piccola A4, ma poi non tanto piccola...
Audi sà benissimo che molti si fermeranno alla A3 e di A4 ne venderanno molto meno.
Ci sono in ballo almeno 6000 euro, pari accessori, complice la crisi, inoltre A4 è molto ingombrante, nei box degli anni 70 non entra...
Quindi A3 sedan sicuramente sarà un successo!
 
Vabbè un successo... Adesso non esageriamo.. Magari x l'Audi! Le Audi berline almeno da noi hanno sempre venduto meno della concorrenza (A8 a parte).
E poi a chi dice che l'A3 berlina porterà via tutti i clienti dell'A4, ricordo che l'A4 è di una categoria superiore. E ciò comporta una differenza anche a livello di confort. Bisogna aver fatto un giro con entrambe x capire di che parlo..
 
Sono d'accordo con dani.
La berlina è una refusa di una A3 e nella mentalità italiana una A3 berlina non sarà mai una A4
Se uno ha 40 mila euro da spendere, ne ha anche 45 per una A4.
Se non sbaglio è in arrivo la nuova A4 che avrà senza dubbio soluzioni tecniche e qualitative più innovative dell'attuale, e della nuova A3.
Quindi il gap tra le due categorie sarà ulteriormente incrementato
 
Tutte osservazioni più che giuste, ciò che a mio avviso bisogna tenere a mente è che:

I modelli delle case vengono prodotti in relazione al mercato visto nella sua forma globale e non ovviamente come singole nazioni, le scremature per Paese di destinazione fanno parte poi di uno step successivo. Per il mercato italiano la A3 sedan è una (vecchia) novità come proposta, meno lo saranno la cabrio e l'eventuale coupè.
In Paesi come USA e Cina auto di questo tipo sono lo standard e considerato il bacino di clienti è lecito pensare che l'idea sia più che motivata.

Audi come del resto le altre case si relazionano sempre per visioni a lungo termine quindi sovrappore la A3 sedan con l'attuale A4 è errato poichè se attualmente c'è un momento di leggero squilibrio in gamma tra vecchio e nuovo il prossimo anno, quando uscirà la nuova A4, questo equilibrio sarà ristabilito poichè la nuova A4 amplificherà ulteriormente le soluzioni di A3 apportandone di nuove, in linea con il segmento che occupa e con la concorrenza.
Già adesso ci sono sostanziali differenze tra A4 ed A3 sedan, quindi il discorso di "fuga" di clientela da A4 è poco plausibile fatto salvo chi già adesso si limita ad acquisti di modelli standard o di ingresso della segemento D.

Gli stessi costruttori si sono resi conto che con il passare del tempo, causa il rispetto di tutte le varie normative in vigore, mode ed evoluzioni, le auto hanno subito continue modifiche, anno dopo anno, lasciando orfane alcune categorie non più rappresenatte in listino e che ora invece sembrano ridestare interesse per tutta una serie di eventi.
 
Back
Alto