<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si avvicina il debutto della A3 berlina. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Si avvicina il debutto della A3 berlina.

Il posteriore mi piace molto. ;)

Attached files /attachments/1559227=23681-audi-a3-berlina-2013_05.jpg /attachments/1559227=23680-Audi-A3-Berlina-Il-profilo-posteriore_5_3_galleryzoomer.jpg
 
a me complessivamente non piace.. non so ancora bene perche' ma ha qualcosa di "sbagliato"

preferisco ancora la serie 1 coupe' e la cla
 
dani2581 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
... Come linea esterna è dai tempi di A4/A5(soprattutto) che manca il guizzo, imho, con il picco negativo dell' A6.
Sono perfettamente daccordo...
L'auto chiaramente è bella, però la linea della finestratura laterale, porca miseria :lol: è rimasta tale e quale a quella della prima A4 berlina del '94.. Secondo me x renderla + fresca e appetibile almeno da noi, dovevano farla più simile all'A5 sb..

Però dani non aveva molto senso fare una 4 porte, seppur sedan, in versione SB quando in gamma A3 hai già una versione hatchback 4 porte SPB. :rolleyes:
O facevi una Avant, ma poi ti sposti su un format SW, oppure rimani ad un modello sedan classico.
La cabrio e l'eventuale coupè sono la sua integrazione più naturale. ;)
 
Espresse le mie perplessità stilistiche, se partisse davvero da 25000 ? come scritto da Furetto( e pure da 4r.. :lol: ..),mi stupirei molto, specie se quel prezzo fosse riferito alla 140 cv COD. Soprattutto in considerazione del listino della CLA, che offre un 1.6 da 122 cv a partire da 30000 ?...(incidentalmente,follia pura,imho).
 
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
... Come linea esterna è dai tempi di A4/A5(soprattutto) che manca il guizzo, imho, con il picco negativo dell' A6.
Sono perfettamente daccordo...
L'auto chiaramente è bella, però la linea della finestratura laterale, porca miseria :lol: è rimasta tale e quale a quella della prima A4 berlina del '94.. Secondo me x renderla + fresca e appetibile almeno da noi, dovevano farla più simile all'A5 sb..

Però dani non aveva molto senso fare una 4 porte, seppur sedan, in versione SB quando in gamma A3 hai già una versione hatchback 4 porte SPB. :rolleyes:
O facevi una Avant, ma poi ti sposti su un format SW, oppure rimani ad un modello sedan classico.
La cabrio e l'eventuale coupè sono la sua integrazione più naturale. ;)
Secondo me invece almeno da noi sarebbe stata molto meglio una versione tipo A5 sb.. Ti ricordi quel render che mi sembra avevi postato proprio tu, nel quale si vedeva appunto l'A3 fatta come dico io, argento? Secondo me era molto bella, così come lo è la A5 sb rispetto ad una A4 berlina. Senza contare poi la maggior funzionalità. Sono curioso infatti di vedere quanto vende l'A5 sb rispetto all'A4 berlina nonostante la prima costi 4000euro in più.
Ma ovviamente in Audi hanno fatto l'A3 così x questioni di cina.
Nel caso in cui l'avessero fatta tipo l'A5, anche la A3 sb normale avrebbe avuto cmq un senso (rimanendo ovviamente sempre la più venduta) perchè sarebbe cmq più compatta, più economica e con un bagagliaio + sfruttabile.
 
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
... Come linea esterna è dai tempi di A4/A5(soprattutto) che manca il guizzo, imho, con il picco negativo dell' A6.
Sono perfettamente daccordo...
L'auto chiaramente è bella, però la linea della finestratura laterale, porca miseria :lol: è rimasta tale e quale a quella della prima A4 berlina del '94.. Secondo me x renderla + fresca e appetibile almeno da noi, dovevano farla più simile all'A5 sb..

Però dani non aveva molto senso fare una 4 porte, seppur sedan, in versione SB quando in gamma A3 hai già una versione hatchback 4 porte SPB. :rolleyes:
O facevi una Avant, ma poi ti sposti su un format SW, oppure rimani ad un modello sedan classico.
La cabrio e l'eventuale coupè sono la sua integrazione più naturale. ;)
Secondo me invece almeno da noi sarebbe stata molto meglio una versione tipo A5 sb.. Ti ricordi quel render che mi sembra avevi postato proprio tu, nel quale si vedeva appunto l'A3 fatta come dico io, argento? Secondo me era molto bella, così come lo è la A5 sb rispetto ad una A4 berlina. Senza contare poi la maggior funzionalità. Sono curioso infatti di vedere quanto vende l'A5 sb rispetto all'A4 berlina nonostante la prima costi 4000euro in più.
Ma ovviamente in Audi hanno fatto l'A3 così x questioni di cina.
Nel caso in cui l'avessero fatta tipo l'A5, anche la A3 sb normale avrebbe avuto cmq un senso (rimanendo ovviamente sempre la più venduta) perchè sarebbe cmq più compatta, più economica e con un bagagliaio + sfruttabile.

Non ne sono molto convinto per lo più dal semplice fatto che anche stilisticamente sarebbe molto vicina all'attuale A3 SB, il passo è lo stesso.
Sotto un profilo di logica la gamma A4/A5 copre in modo piuttosto omogeneo e senza accavallamenti netti vari settori. Con A4 sedan ed Avant ed A5 Coupè, Cabrio e SPB. Non c'è una A4 SPB ed una A5 SPB. Unica eccezione la serie S/RS.

Una A3 sedan SPB credo rischiava commercialmente di accavallarsi con una A3 SPB. Però mai dire mai, magari prossimamente. ;)
 
Ale_10 ha scritto:
Espresse le mie perplessità stilistiche, se partisse davvero da 25000 ? come scritto da Furetto( e pure da 4r.. :lol: ..),mi stupirei molto, specie se quel prezzo fosse riferito alla 140 cv COD. Soprattutto in considerazione del listino della CLA, che offre un 1.6 da 122 cv a partire da 30000 ?...(incidentalmente,follia pura,imho).

Beh, adesso non ti ci crogiolare troppo sul qull'ipotetico prezzo annunciato. :D

Sappiamo che il prezzo è una variabile quanto mai oscillante, soprattutto in Italia.

La CLA ha sicuramente un design più ricercato e come per la Classe A è uno dei suoi punti di forza, gli interni però sono gli stessi, ovvero uguali a quelli della Classe A e su questo piano poichè anche la A3 sedan eredita gli stessi interni della A3 mi soddisfa di più.
 
FurettoS ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Espresse le mie perplessità stilistiche, se partisse davvero da 25000 ? come scritto da Furetto( e pure da 4r.. :lol: ..),mi stupirei molto, specie se quel prezzo fosse riferito alla 140 cv COD. Soprattutto in considerazione del listino della CLA, che offre un 1.6 da 122 cv a partire da 30000 ?...(incidentalmente,follia pura,imho).

Beh, adesso non ti ci crogiolare troppo sul qull'ipotetico prezzo annunciato. :D

Sappiamo che il prezzo è una variabile quanto mai oscillante, soprattutto in Italia.

La CLA ha sicuramente un design più ricercato e come per la Classe A è uno dei suoi punti di forza, gli interni però sono gli stessi, ovvero uguali a quelli della Classe A e su questo piano poichè anche la A3 sedan eredita gli stessi interni della A3 mi soddisfa di più.

Stilisticamente, pur non presentando balzi di originalità (ma in fondo chi se li aspettava?) mi sembra davvero ben riuscita. Il prezzo, se dovesse essere confermato, potrebbe (finalmente) rivelarsi giusto. In fin dei conti io stesso avevo mosso più di una critica alla strategia Mercedes per aver presentato una coupè, con gli stessi interni della classe A ma con un prezzo a dir poco spropositato se paragonato a quest'ultima. In Audi evidentemente sembrano più assennati.
 
[q[/quote]
Secondo me invece almeno da noi sarebbe stata molto meglio una versione tipo A5 sb.. Ti ricordi quel render che mi sembra avevi postato proprio tu, nel quale si vedeva appunto l'A3 fatta come dico io, argento? Secondo me era molto bella, così come lo è la A5 sb rispetto ad una A4 berlina. Senza contare poi la maggior funzionalità. Sono curioso infatti di vedere quanto vende l'A5 sb rispetto all'A4 berlina nonostante la prima costi 4000euro in più.
Ma ovviamente in Audi hanno fatto l'A3 così x questioni di cina.
Nel caso in cui l'avessero fatta tipo l'A5, anche la A3 sb normale avrebbe avuto cmq un senso (rimanendo ovviamente sempre la più venduta) perchè sarebbe cmq più compatta, più economica e con un bagagliaio + sfruttabile.[/quote]

Non ne sono molto convinto per lo più dal semplice fatto che anche stilisticamente sarebbe molto vicina all'attuale A3 SB, il passo è lo stesso.
Sotto un profilo di logica la gamma A4/A5 copre in modo piuttosto omogeneo e senza accavallamenti netti vari settori. Con A4 sedan ed Avant ed A5 Coupè, Cabrio e SPB. Non c'è una A4 SPB ed una A5 SPB. Unica eccezione la serie S/RS.

Una A3 sedan SPB credo rischiava commercialmente di accavallarsi con una A3 SPB. Però mai dire mai, magari prossimamente. ;) [/quote]

Non credo che faranno una A3 SPB con portellone, almeno a breve.
Ritengo invece molto più possibile che da questa berlina derivino una Avant, soprattutto dopo che Mercedes ha confermato che la Cla verrà declinata anche in questa configurazione (shooting brake?)
Non nascondo che, se le finanze me lo permetteranno :rolleyes: , e se la linea dovesse rivelarsi riuscita (e non lo dubito), una A3 Avant potrebbe davvero diventare la mia prossima auto :) .
E non penso che sarei l'unico.
 
Beh una A3 avant venderebbe di sicuro, però oltre ad essere un pò troppo vicina alla sportback, darebbe una bella mazzata anche all'A4 avant.. E poi ragionando a livello di gruppo vw, x gli amanti del genere c'è anche la golf 7 variant, che grazie al faro uguale alla berlina, sembra avere finalmente una coda gradevole..
 
France 67 ha scritto:
Non credo che faranno una A3 SPB con portellone, almeno a breve.
Ritengo invece molto più possibile che da questa berlina derivino una Avant, soprattutto dopo che Mercedes ha confermato che la Cla verrà declinata anche in questa configurazione (shooting brake?)
Non nascondo che, se le finanze me lo permetteranno :rolleyes: , e se la linea dovesse rivelarsi riuscita (e non lo dubito), una A3 Avant potrebbe davvero diventare la mia prossima auto :) .
E non penso che sarei l'unico.

Al di la del mortificante periodo congiunturale che si è abbattuto sul mondo dell'auto e soprattutto qui in Italia (ma non solo), quando a suo tempo andai alla presentazione in anteprima della A3 le prospettive erano chiare; con un segmento che vale attualmente circa il 27% del mercato nostrano dell'auto (nonostante un regime fiscale incessantemente avverso) la A3 rimaneva una vettura chiave per il marchio Audi.
Paradossalmente la A3 berlina è stata ideata per mercati come Cina e America dove la soluzione a tre volumi (vuoi per cultura vuoi per esigenze) rimane la preferita, casualità vuole che da noi un'involuzione motoristica sta portando a rivalutare modelli che un tempo erano la norma, questo sia perchè le dimensioni delle vetture sono cresciute con il passare del tempo, sia perchè nel complesso oggi segmenti più "piccoli" offrono vetture che sono paragonabili a quelli più grandi come comfort e dotazioni, sia perchè anche tecnicamente il divario tra segmenti è molto diminuito (basti pensare alle tante soluzioni tecnologiche prima riservate alle ammiraglie oggi di serie anche su utilitarie). Alla luce di questo nulla toglie che se l'interesse sarà alto Audi non avrà problemi a proporre una A3 Avant, ma ovviamente non dipenderà dal mercato Italiano ma dal mercato in generale, soprattutto i suddetti Cina e America.

Personalmente avrei una certa difficoltà, adesso, nel dover scegliere come A3 4 porte tra Sedan e SPB. Probabilmente come equilibrio generale la piccola versione Berlina 3 volumi rende meglio l'idea mantenendo sempre quell'eleganza simbolo della casa degli anelli. :|

Attached files /attachments/1560695=23747-A3_sedan_1.jpg /attachments/1560695=23748-A3_SPB_1.jpg
 
E' una bella lotta!

Attached files /attachments/1560698=23749-A3_sedan_2.jpg /attachments/1560698=23750-A3_SPB_2.jpg
 
Un particolare che mi ha lasciato un attimo perplesso! :shock:
Nella A3 berlina 3 volumi la batteria torna ad essere inglobata in un involucro di plastica rigida senza più quell'imbarazzante copertina in tessuto sintetico.

Attached files /attachments/1560715=23755-motore-tdi.jpg
 
Back
Alto