<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si avvicina il debutto della A3 berlina. | Il Forum di Quattroruote

Si avvicina il debutto della A3 berlina.

In attesa del debutto della Bmw Serie2 e dopo la presentazione della CLA di casa Mercedes si avvicina il turno della presentazione della A3 tre volumi (sedan).

In Europa questa sorta di "vintage" in ambito automobilistico è dettato per lo più dal mercato USA e dalla Cina, dove le classiche 4 porte sono in generale preferite ai modelli hatchback su vetture non specificatamente designate o in versioni cabrio/coupè dove le due porte rimangono lo standard.

Eccezion fatta per la Serie1-GT che ricade in una altro campo, la sfida tra le tre volumi tedesche si restringerà al momento tra due sfidanti principali ovvero Mercedes CLA ed Audi A3.
In generale bisognerà vedere come sarà l'accoglienza nel vecchio continente per questi modelli ma di sicuro per due versioni, almeno in casa Audi, la curiosità e le aspettative di mercato potrebbero essere più realiste.
Un futuro modello di A3 tre volumi in versione coupè due porte (in pratica una sorta di piccola A5) ed una in versione cabrio (a quanto pare già confermata) si andrebebro a porre in diretta concorrenza con la Serie2 e darebbero al marchio Audi in dote due modelli di cui la casa è orfana e onestamente non ben espressi (la precedente cabrio della A3 ha mostarto tutti i suoi limiti).

Come sempre linee e design saranno le prime caratteristiche a solleticare l'interesse, poi bisognerà vedere tutto il resto.
La CLA sotto il profilo del design rigioca la carta già sfruttata sulla Classe A ed il risultato è indubbiamente coinvolgente, facendo poi un pò il verso alla sorellona CLS non fa mancare un tocco di originalità a chi la sceglierà.
Gli interni rimangono quelli della Classe A e questo a seconda dei gusti può essere un vantaggio o uno svantaggio.
In un mercato europeo che non sembra avere molta voglia di risalire i marchi tedeschi continuano a sfornare novità.
 
arizona77 ha scritto:
ma sono delle stesse dimensioni :?: la CLA e' oltre i 4,60 metri....

In teoria no. La A3 a tre porte dovrebbe attestarsi intorno ai 4,50 metri quindi più compatta nelle dimensioni rispetto alla CLA, che andrà a posizionarsi anche in previsione della nuova classe C.

Sulla CLA il passo rimane fermo a 2.70 m. come sulla Classe A, ciò che dovrebbe variare a beneficio è il bagagliaio.
Calcolando che la nuova A4 prenderà sicuramente qualche cm. in più la A3 sedan si andrebbe a posizionare praticamente nel mezzo e con molta probabilità il passo del modello varierà nuovamente rispetto alle sorelle hatchback, magari arrivando proprio a 2.70 m. ;)
 
Personalmente rimango interessato all'eventuale versione coupè, sulla base di questa berlina ma con una linea un pò più sportiva a 2 porte. Ma non se ne sente parlare in maniera certa. Il fatto che stiano facendo la cabrio sulla base dell'attuale design della 3 porte hatchback non mi fa ben sperare.
 
FurettoS ha scritto:
In attesa del debutto della Bmw Serie2 e dopo la presentazione della CLA di casa Mercedes si avvicina il turno della presentazione della A3 tre volumi (sedan).

In Europa questa sorta di "vintage" in ambito automobilistico è dettato per lo più dal mercato USA e dalla Cina, dove le classiche 4 porte sono in generale preferite ai modelli hatchback su vetture non specificatamente designate o in versioni cabrio/coupè dove le due porte rimangono lo standard.

Eccezion fatta per la Serie1-GT che ricade in una altro campo, la sfida tra le tre volumi tedesche si restringerà al momento tra due sfidanti principali ovvero Mercedes CLA ed Audi A3.
In generale bisognerà vedere come sarà l'accoglienza nel vecchio continente per questi modelli ma di sicuro per due versioni, almeno in casa Audi, la curiosità e le aspettative di mercato potrebbero essere più realiste.
Un futuro modello di A3 tre volumi in versione coupè due porte (in pratica una sorta di piccola A5) ed una in versione cabrio (a quanto pare già confermata) si andrebebro a porre in diretta concorrenza con la Serie2 e darebbero al marchio Audi in dote due modelli di cui la casa è orfana e onestamente non ben espressi (la precedente cabrio della A3 ha mostarto tutti i suoi limiti).

Come sempre linee e design saranno le prime caratteristiche a solleticare l'interesse, poi bisognerà vedere tutto il resto.
La CLA sotto il profilo del design rigioca la carta già sfruttata sulla Classe A ed il risultato è indubbiamente coinvolgente, facendo poi un pò il verso alla sorellona CLS non fa mancare un tocco di originalità a chi la sceglierà.
Gli interni rimangono quelli della Classe A e questo a seconda dei gusti può essere un vantaggio o uno svantaggio.
In un mercato europeo che non sembra avere molta voglia di risalire i marchi tedeschi continuano a sfornare novità.

Anche la A3 non avrà le cornici alle portiere? Perché la cla vista cosi se,bra un pezzo più unico rispetto alla A3 che se davvero uguale alla normale solo con la coda in più ,non sarebbe una piccola coupe 4 p come la rivale mercedes... ;)
 
STEFANOprevitali ha scritto:
Personalmente rimango interessato all'eventuale versione coupè, sulla base di questa berlina ma con una linea un pò più sportiva a 2 porte. Ma non se ne sente parlare in maniera certa. Il fatto che stiano facendo la cabrio sulla base dell'attuale design della 3 porte hatchback non mi fa ben sperare.
Ciao, dove l'hai vista la nuova cabrio su base 3porte?? Gia sono stati avvistati i muletti della nuova A3 cabrio che invece è basata sulle versioni più lunghe, infatti ha la coda:

http://www.autoblog.it/post/124369/audi-s3-cabriolet-il-debutto-nel-2014

Almeno a vederla da queste foto cmq penso di essere tra i pochi a trovare l'attuale cabrio corta + accattivante e giovanile. La fiancata di questa nuova con la coda mi sembra fin troppo classica e tranquilla. Cmq prima di giudicare aspetto le immagini senza veli..
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
In attesa del debutto della Bmw Serie2 e dopo la presentazione della CLA di casa Mercedes si avvicina il turno della presentazione della A3 tre volumi (sedan).

In Europa questa sorta di "vintage" in ambito automobilistico è dettato per lo più dal mercato USA e dalla Cina, dove le classiche 4 porte sono in generale preferite ai modelli hatchback su vetture non specificatamente designate o in versioni cabrio/coupè dove le due porte rimangono lo standard.

Eccezion fatta per la Serie1-GT che ricade in una altro campo, la sfida tra le tre volumi tedesche si restringerà al momento tra due sfidanti principali ovvero Mercedes CLA ed Audi A3.
In generale bisognerà vedere come sarà l'accoglienza nel vecchio continente per questi modelli ma di sicuro per due versioni, almeno in casa Audi, la curiosità e le aspettative di mercato potrebbero essere più realiste.
Un futuro modello di A3 tre volumi in versione coupè due porte (in pratica una sorta di piccola A5) ed una in versione cabrio (a quanto pare già confermata) si andrebebro a porre in diretta concorrenza con la Serie2 e darebbero al marchio Audi in dote due modelli di cui la casa è orfana e onestamente non ben espressi (la precedente cabrio della A3 ha mostarto tutti i suoi limiti).

Come sempre linee e design saranno le prime caratteristiche a solleticare l'interesse, poi bisognerà vedere tutto il resto.
La CLA sotto il profilo del design rigioca la carta già sfruttata sulla Classe A ed il risultato è indubbiamente coinvolgente, facendo poi un pò il verso alla sorellona CLS non fa mancare un tocco di originalità a chi la sceglierà.
Gli interni rimangono quelli della Classe A e questo a seconda dei gusti può essere un vantaggio o uno svantaggio.
In un mercato europeo che non sembra avere molta voglia di risalire i marchi tedeschi continuano a sfornare novità.

Anche la A3 non avrà le cornici alle portiere? Perché la cla vista cosi se,bra un pezzo più unico rispetto alla A3 che se davvero uguale alla normale solo con la coda in più ,non sarebbe una piccola coupe 4 p come la rivale mercedes... ;)

Non ne ho idea! :?:
Al momento se ne vedono solo di pesantemente camuffate.

Ad ogni modo il design della CLA sarà sicuramente più accattivante così come lo è stato quello della Classe A. E' uno dei suoi principali punti di forza.
Quello della A3 sedan non arriverà mai a livelli così "accentuati".
 
STEFANOprevitali ha scritto:
Personalmente rimango interessato all'eventuale versione coupè, sulla base di questa berlina ma con una linea un pò più sportiva a 2 porte. Ma non se ne sente parlare in maniera certa. Il fatto che stiano facendo la cabrio sulla base dell'attuale design della 3 porte hatchback non mi fa ben sperare.

Come ha evidenziato il buon dani la futura cabrio non nascerà dalla Hatchback ma dalla A3 sedan, proprio per porsi in netta concorrenza con la Bmw Serie2.

Quindi a rigor di logica, almeno esteticamente, assomiglierà molto di più ad una cabrio 4 posti. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Non ne ho idea! :?:
Al momento se ne vedono solo di pesantemente camuffate.

Ad ogni modo il design della CLA sarà sicuramente più accattivante così come lo è stato quello della Classe A. E' uno dei suoi principali punti di forza.
Quello della A3 sedan non arriverà mai a livelli così "accentuati".

Credo anche io,imho la A3 sedan sarà più classica..è questo non lo vedo come un difetto comunque.. ;)
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non ne ho idea! :?:
Al momento se ne vedono solo di pesantemente camuffate.

Ad ogni modo il design della CLA sarà sicuramente più accattivante così come lo è stato quello della Classe A. E' uno dei suoi principali punti di forza.
Quello della A3 sedan non arriverà mai a livelli così "accentuati".

Credo anche io,imho la A3 sedan sarà più classica..è questo non lo vedo come un difetto comunque.. ;)

Assolutamente!
Allo stesso modo in Audi il punto di forza stilistico è quella certa continuità e sobrietà nello stile. Ovviamente questo esula da una preponderante uguaglianza tra vari modelli che in futuro pare verrà fortemente diluita; ma sulla stessa vettura in versione diversa sono più tollerante. ;)
 
fez79 ha scritto:
Quando dovrebbe uscire? (davvero fica...) E soprattutto: quanto costerà?

La quattro porte dovrebbe essere commercializzata entro fine anno, le altre versioni "nin sò".

Prezzi! Credo circa 2/3k euro sopra la Hatchback.
 
FurettoS ha scritto:
Assolutamente!
Allo stesso modo in Audi il punto di forza stilistico è quella certa continuità e sobrietà nello stile. Ovviamente questo esula da una preponderante uguaglianza tra vari modelli che in futuro pare verrà fortemente diluita; ma sulla stessa vettura in versione diversa sono più tollerante. ;)

Il fatto di fare maggiore distinzione ci sta,finalmente...e che continuino con la classicità anche ,visto che comunque non vedo mai l'audi " moderna", la trovo più idonea nella sua classicità.. ;)
 
FurettoS ha scritto:
STEFANOprevitali ha scritto:
Personalmente rimango interessato all'eventuale versione coupè, sulla base di questa berlina ma con una linea un pò più sportiva a 2 porte. Ma non se ne sente parlare in maniera certa. Il fatto che stiano facendo la cabrio sulla base dell'attuale design della 3 porte hatchback non mi fa ben sperare.

Come ha evidenziato il buon dani la futura cabrio non nascerà dalla Hatchback ma dalla A3 sedan, proprio per porsi in netta concorrenza con la Bmw Serie2.

Quindi a rigor di logica, almeno esteticamente, assomiglierà molto di più ad una cabrio 4 posti. ;)

Hai ragione, non so come mai ero convinto fosse sulla base hatchback, errore mio, pardon. Ad ogni modo era molto accattivante il rendering della coupè presentato da 4 ruote di qualche tempo fa, nettamente più bella delle concorrenti attuale, non vorrei restasse solo un sogno.
 
FurettoS ha scritto:
In attesa del debutto della Bmw Serie2 e dopo la presentazione della CLA di casa Mercedes si avvicina il turno della presentazione della A3 tre volumi (sedan).

In Europa questa sorta di "vintage" in ambito automobilistico è dettato per lo più dal mercato USA e dalla Cina, dove le classiche 4 porte sono in generale preferite ai modelli hatchback su vetture non specificatamente designate o in versioni cabrio/coupè dove le due porte rimangono lo standard.

Eccezion fatta per la Serie1-GT che ricade in una altro campo, la sfida tra le tre volumi tedesche si restringerà al momento tra due sfidanti principali ovvero Mercedes CLA ed Audi A3.
In generale bisognerà vedere come sarà l'accoglienza nel vecchio continente per questi modelli ma di sicuro per due versioni, almeno in casa Audi, la curiosità e le aspettative di mercato potrebbero essere più realiste.
Un futuro modello di A3 tre volumi in versione coupè due porte (in pratica una sorta di piccola A5) ed una in versione cabrio (a quanto pare già confermata) si andrebebro a porre in diretta concorrenza con la Serie2 e darebbero al marchio Audi in dote due modelli di cui la casa è orfana e onestamente non ben espressi (la precedente cabrio della A3 ha mostarto tutti i suoi limiti).

Come sempre linee e design saranno le prime caratteristiche a solleticare l'interesse, poi bisognerà vedere tutto il resto.
La CLA sotto il profilo del design rigioca la carta già sfruttata sulla Classe A ed il risultato è indubbiamente coinvolgente, facendo poi un pò il verso alla sorellona CLS non fa mancare un tocco di originalità a chi la sceglierà.
Gli interni rimangono quelli della Classe A e questo a seconda dei gusti può essere un vantaggio o uno svantaggio.
In un mercato europeo che non sembra avere molta voglia di risalire i marchi tedeschi continuano a sfornare novità.

Nel nostro continente la richiesta di berline medie con la coda è in netta ascesa...sembrano essere tornati in voga i gusti dei mitici 80.
Comunque, a mio avviso, a decretarne il successo commerciale o meno, saranno i vari posizionamenti di listino.
La Cla per fare un esempio non è altro che una classe A con la coda aggiunta, ma costa pesantemente in più (anche se ha forse un allestimento più completo) e pur rimanendo una trazione anteriore con economie da segmento C si va a scontrare con il prezzo della Classe C...a me sembra ridicolo sinceramente. Una 4 posti goffa nella linea con trazione anteriore e interni di fascia entry level allo stesso prezzo del mito C, più comoda ed elegante e con trazione posteriore...Mi auguro vivamente che la A3 Sedan non faccia lo stesso errore posizionandosi a pari prezzo o peggio ancora in fascia superiore alla A4 (oramai non mi meraviglio di nulla). Tanto i tedeschi ci hanno abituato al fatto che l'esclusività si paga e certi clienti in effetti sembrano apprezzare: dati di vendita docet ;)
 
Back
Alto