FurettoS
0
In attesa del debutto della Bmw Serie2 e dopo la presentazione della CLA di casa Mercedes si avvicina il turno della presentazione della A3 tre volumi (sedan).
In Europa questa sorta di "vintage" in ambito automobilistico è dettato per lo più dal mercato USA e dalla Cina, dove le classiche 4 porte sono in generale preferite ai modelli hatchback su vetture non specificatamente designate o in versioni cabrio/coupè dove le due porte rimangono lo standard.
Eccezion fatta per la Serie1-GT che ricade in una altro campo, la sfida tra le tre volumi tedesche si restringerà al momento tra due sfidanti principali ovvero Mercedes CLA ed Audi A3.
In generale bisognerà vedere come sarà l'accoglienza nel vecchio continente per questi modelli ma di sicuro per due versioni, almeno in casa Audi, la curiosità e le aspettative di mercato potrebbero essere più realiste.
Un futuro modello di A3 tre volumi in versione coupè due porte (in pratica una sorta di piccola A5) ed una in versione cabrio (a quanto pare già confermata) si andrebebro a porre in diretta concorrenza con la Serie2 e darebbero al marchio Audi in dote due modelli di cui la casa è orfana e onestamente non ben espressi (la precedente cabrio della A3 ha mostarto tutti i suoi limiti).
Come sempre linee e design saranno le prime caratteristiche a solleticare l'interesse, poi bisognerà vedere tutto il resto.
La CLA sotto il profilo del design rigioca la carta già sfruttata sulla Classe A ed il risultato è indubbiamente coinvolgente, facendo poi un pò il verso alla sorellona CLS non fa mancare un tocco di originalità a chi la sceglierà.
Gli interni rimangono quelli della Classe A e questo a seconda dei gusti può essere un vantaggio o uno svantaggio.
In un mercato europeo che non sembra avere molta voglia di risalire i marchi tedeschi continuano a sfornare novità.
In Europa questa sorta di "vintage" in ambito automobilistico è dettato per lo più dal mercato USA e dalla Cina, dove le classiche 4 porte sono in generale preferite ai modelli hatchback su vetture non specificatamente designate o in versioni cabrio/coupè dove le due porte rimangono lo standard.
Eccezion fatta per la Serie1-GT che ricade in una altro campo, la sfida tra le tre volumi tedesche si restringerà al momento tra due sfidanti principali ovvero Mercedes CLA ed Audi A3.
In generale bisognerà vedere come sarà l'accoglienza nel vecchio continente per questi modelli ma di sicuro per due versioni, almeno in casa Audi, la curiosità e le aspettative di mercato potrebbero essere più realiste.
Un futuro modello di A3 tre volumi in versione coupè due porte (in pratica una sorta di piccola A5) ed una in versione cabrio (a quanto pare già confermata) si andrebebro a porre in diretta concorrenza con la Serie2 e darebbero al marchio Audi in dote due modelli di cui la casa è orfana e onestamente non ben espressi (la precedente cabrio della A3 ha mostarto tutti i suoi limiti).
Come sempre linee e design saranno le prime caratteristiche a solleticare l'interesse, poi bisognerà vedere tutto il resto.
La CLA sotto il profilo del design rigioca la carta già sfruttata sulla Classe A ed il risultato è indubbiamente coinvolgente, facendo poi un pò il verso alla sorellona CLS non fa mancare un tocco di originalità a chi la sceglierà.
Gli interni rimangono quelli della Classe A e questo a seconda dei gusti può essere un vantaggio o uno svantaggio.
In un mercato europeo che non sembra avere molta voglia di risalire i marchi tedeschi continuano a sfornare novità.