Fancar_ ha scritto:reneex! Sei proprio bravo con le foto.
Invece io sono come lancista!(spero che lancista non si offenda! 8) )
non vedo perchè dovrei..
Fancar_ ha scritto:reneex! Sei proprio bravo con le foto.
Invece io sono come lancista!(spero che lancista non si offenda! 8) )
Fancar_ ha scritto:reneex! Sei proprio bravo con le foto.
Invece io sono come lancista!(spero che lancista non si offenda! 8) )
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:Aspettando il reportage di flankerr,mi unisco ai complimenti...Renexx,non fare il modesto,c' hai talento..![]()
E anch' io,come Fancar.penso che la Valle della Loira si trovi in Francia..![]()
![]()
![]()
:lol: :lol: Sicuro;da quelle parti usa molto... :lol: :lol:BelliCapelli3 ha scritto:Ale_10 ha scritto:Aspettando il reportage di flankerr,mi unisco ai complimenti...Renexx,non fare il modesto,c' hai talento..![]()
E anch' io,come Fancar.penso che la Valle della Loira si trovi in Francia..![]()
![]()
![]()
Okkazzo...non avevo letto.... Il comignolo però secondo me l'hanno comprato in Olanda... :XD:
Ale_10 ha scritto:Aspettando il reportage di flankerr,mi unisco ai complimenti...Renexx,non fare il modesto,c' hai talento..![]()
E anch' io,come Fancar.penso che la Valle della Loira si trovi in Francia..![]()
![]()
![]()
renexx ha scritto:
renexx ha scritto:Grazie, mi ha divertito ed interessato il tuo reportage; spero che con più calma tu abbia l'occasione per illustrarci ancora altri aspetti.
Mi sembra che della Shangai che ho visto nell' 88 non sia rimasto granchè. Impressionante lo sviluppo di quello che sembra un nuovo Eldorado. Il movimento così impetuoso di giovani donzelle sia locali che import, tra tutto il resto, sta a testimoniare che il filone del metallo prezioso è ancora bello grosso, ancora all'inizio dello sfruttamento.
Tra una decina d'anni tornerò (forse) in Cina, e vedrò quanto saremo rimasti indietro (chissà?)...
:shock: Be' veramente oggi è un altro pianeta rispetto a quando l'ho vista io...flankker66 ha scritto:renexx ha scritto:Grazie, mi ha divertito ed interessato il tuo reportage; spero che con più calma tu abbia l'occasione per illustrarci ancora altri aspetti.
Mi sembra che della Shangai che ho visto nell' 88 non sia rimasto granchè. Impressionante lo sviluppo di quello che sembra un nuovo Eldorado. Il movimento così impetuoso di giovani donzelle sia locali che import, tra tutto il resto, sta a testimoniare che il filone del metallo prezioso è ancora bello grosso, ancora all'inizio dello sfruttamento.
Tra una decina d'anni tornerò (forse) in Cina, e vedrò quanto saremo rimasti indietro (chissà?)...
tutto è possibile,può darsi che fra 10 anni la cina di oggi neppure esista.
oggi è però un bengodi pazzesco.
tieni presente che mi sono tenuto a freno per evitare di urtare animi puritani...
AndreaFlanaghan ha scritto:E di Pechino mi sapete dire qualcosa?
renexx ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:E di Pechino mi sapete dire qualcosa?
Io posso solo parlare della Pechino dell'88, pochi mesi prima dei famosi fatti di Tienanmen, tanto per dire quanto sia cambiato tutto. La città aveva poco traffico: mezzi da lavoro, bus e le auto dei privilegiati di partito. Le biciclette erano targate, ho visto il numero superiore ad otto milioni e mezzo (!), e, per averla, un cinese doveva esibire una specie di tessera a punti che attestava la propria dedizione al lavoro. Ad ogni isolato, gruppi di anziani facevano un tipo di ginnastica fatta di gesti misurati, dal sapore arcaico, mentre gruppi di studenti si ritrovavano, rigorosamente autorizzati, a praticare la lingua straniera che dall'alto avevano scelto per loro. Erano vietati gli assembramenti e le riunioni di qualsiasi tipo, ma tutta la città sembrava a metà tra un torpore imposto ed un nuovo fermento che le primissime concessioni del governo stavano provocando.
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa