No, non è fortuna : hai la mano felice, BC ha ragione (e non c'erano dubbi in proposito, dato che lui è come sappiamo un fine osservatore ed un forse anche più fine "ascoltatore"....renexx ha scritto:Ovvio che quando viaggi, è l'attimo che ti colpisce. Allora devi fare del tuo meglio nel minor tempo possibile, quindi la maggior parte del merito lo attribuisco alla fortuna.
Le foto sono del Perù, ottimo osservatore. La foto del vecchio l'ho scattata nello "zocalo" di Lima, ed è forse quella un po' più studiata, visto che il soggetto non scappava...
La donna stava conducendo l'imbarcazione dove eravamo sul Lago Titicaca, e semplicemente l'ho vista inserita nel suo paesaggio, ed ho scattato così come veniva.
Le foto dei due coniugi che lavorano nelle saline e quella del bimbo/a sono istanti che mi hanno colpito.
Il disegno è la cosa migliore : non me ne intendo, ma condivido quel che ha detto al riguardo BC.Tourillo ha scritto:Noto con piacere che qui non condividiamo solo l'interesse per le auto..e allora ditemi che cosa ne pensate delle mie "creazioni"!..
Queste foto le ho scattate con una semplice compatta da 7 Megapixel..
Queste altre foto (più vecchie) invece le ho scattate con una compatta da 3 Megapixel..
E...vi dirò di più, ogni tanto mi diletto pure a disegnare..
![]()
Pensavo fosse Samarcanda... ma forse quella non è neppure in Uzbekistan, anche se è comunque in uno di questi Paesi, poco noti perchè erano tutti fagocitati dall'URSS, dell'Asia islamica.renexx ha scritto:Inserisco alcune foto dell'Uzbekistan. La qualità non è granchè, visto che sono stampe scannerizzate non so da chi (un amico di un amico).
La foto della Medressa (o Madrassa, scuola Coranica) Abdul Aziz è stata scattata con la Canon EOS 650, con grandangolo 24 e polarizzatore (saturazione persino eccessiva del cielo e caduta di luce ai bordi).
![]()
Mastertanto ha scritto:No, non è fortuna : hai la mano felice, BC ha ragione (e non c'erano dubbi in proposito, dato che lui è come sappiamo un fine osservatore ed un forse anche più fine "ascoltatore"....renexx ha scritto:Ovvio che quando viaggi, è l'attimo che ti colpisce. Allora devi fare del tuo meglio nel minor tempo possibile, quindi la maggior parte del merito lo attribuisco alla fortuna.
Le foto sono del Perù, ottimo osservatore. La foto del vecchio l'ho scattata nello "zocalo" di Lima, ed è forse quella un po' più studiata, visto che il soggetto non scappava...
La donna stava conducendo l'imbarcazione dove eravamo sul Lago Titicaca, e semplicemente l'ho vista inserita nel suo paesaggio, ed ho scattato così come veniva.
Le foto dei due coniugi che lavorano nelle saline e quella del bimbo/a sono istanti che mi hanno colpito.).
Nelle tue foto, ancorchè semplici - ma la semplicità è un pregio ! - traspare la capacità di cogliere l'attimo fuggente in cui quella pur semplice immagine ha un'anima, trasmette qualcosa, è vera : insomma, non è banale.
Non è facile come sembra.... c'è stato un passato, ormai lontanuccio (1983...) in cui il sottoscritto era preso dalla fotografia quasi più che dai motori : coi primi stipendi mi comprai una Minolta (ce l'ho ancora) perchè ne avevo già una e quindi due corpi, obiettivi, motore, ingranditore per stampare, tamburo per sviluppare le stampe da diapositive ecc.
Mi preoccupavo molto della tecnica, e - naturalmente - sbagliavo : certo un po' di tecnica ci vuole, ma è l'occhio del fotografo, il suo senso della luce e degli istanti, il saper "vedere" l'immagine nella sua testa... è questo a "fare" le fotografie, a renderle degne di essere guardate ed interessanti : non la tecnica, che poi, figuriamoci, con le mostruose possibilità dell'elettronica d'oggi è in grado di correggere i più comuni errori in gran parte delle situazioni.
Due fotografi possono riprendere insieme, stessi soggetti, stessa luce : ma gli scatti di uno dei due possono risultare tanto ma tanto più vivi ed interessanti, se lui sa "vedere" l'immagine.
Il sottoscritto infatti poi, rendendosi conto di non essere tanto bravo a cogliere l'attimo fuggente (o di perdere troppo tempo a regolar la macchina e mettere a fuoco, allora mica c'erano le autofocus...) si è perso per strada l'entusiasmo nel giro di qualche anno.
Lucio
Mastertanto ha scritto:Pensavo fosse Samarcanda... ma forse quella non è neppure in Uzbekistan, anche se è comunque in uno di questi Paesi, poco noti perchè erano tutti fagocitati dall'URSS, dell'Asia islamica.renexx ha scritto:Inserisco alcune foto dell'Uzbekistan. La qualità non è granchè, visto che sono stampe scannerizzate non so da chi (un amico di un amico).
La foto della Medressa (o Madrassa, scuola Coranica) Abdul Aziz è stata scattata con la Canon EOS 650, con grandangolo 24 e polarizzatore (saturazione persino eccessiva del cielo e caduta di luce ai bordi).
![]()
Ti perdono persino le linee cadenti, un po' troppo evidenti, della 3a foto perchè mi piace l'atmosfera cupo-drammatica regalata dal cielo e dall'assenza umana... ricorda vagamente l'ambientazione di certi quadri "metafisici" di De Chirico, che a me non dispiacciono.
Ora non montarti la testa, eh.... :lol:
Lucio
renexx ha scritto:Mastertanto ha scritto:Pensavo fosse Samarcanda... ma forse quella non è neppure in Uzbekistan, anche se è comunque in uno di questi Paesi, poco noti perchè erano tutti fagocitati dall'URSS, dell'Asia islamica.renexx ha scritto:Inserisco alcune foto dell'Uzbekistan. La qualità non è granchè, visto che sono stampe scannerizzate non so da chi (un amico di un amico).
La foto della Medressa (o Madrassa, scuola Coranica) Abdul Aziz è stata scattata con la Canon EOS 650, con grandangolo 24 e polarizzatore (saturazione persino eccessiva del cielo e caduta di luce ai bordi).
![]()
Ti perdono persino le linee cadenti, un po' troppo evidenti, della 3a foto perchè mi piace l'atmosfera cupo-drammatica regalata dal cielo e dall'assenza umana... ricorda vagamente l'ambientazione di certi quadri "metafisici" di De Chirico, che a me non dispiacciono.
Ora non montarti la testa, eh.... :lol:
Lucio
Hai ragione, sono foto di Khiva, Samarcanda e Bukhara.
La foto in questione, come dicevo, è "spinta" dal 24 con polarizzatore, per cercare l'effetto degli edifici che "chiudono" il cielo azzurro carico.
Allora lavoravo ancora con la pellicola, e ciò mi ha insegnato a costruire l'immagine prima di scattare, cosa che ho mantenuto tutt'ora col digitale, visto che non ritocco mai le immagini (a parte qualche occhio rosso nei ritratti).
BelliCapelli3 ha scritto:renexx ha scritto:Mastertanto ha scritto:Pensavo fosse Samarcanda... ma forse quella non è neppure in Uzbekistan, anche se è comunque in uno di questi Paesi, poco noti perchè erano tutti fagocitati dall'URSS, dell'Asia islamica.renexx ha scritto:Inserisco alcune foto dell'Uzbekistan. La qualità non è granchè, visto che sono stampe scannerizzate non so da chi (un amico di un amico).
La foto della Medressa (o Madrassa, scuola Coranica) Abdul Aziz è stata scattata con la Canon EOS 650, con grandangolo 24 e polarizzatore (saturazione persino eccessiva del cielo e caduta di luce ai bordi).
Ti perdono persino le linee cadenti, un po' troppo evidenti, della 3a foto perchè mi piace l'atmosfera cupo-drammatica regalata dal cielo e dall'assenza umana... ricorda vagamente l'ambientazione di certi quadri "metafisici" di De Chirico, che a me non dispiacciono.
Ora non montarti la testa, eh.... :lol:
Lucio
Hai ragione, sono foto di Khiva, Samarcanda e Bukhara.
La foto in questione, come dicevo, è "spinta" dal 24 con polarizzatore, per cercare l'effetto degli edifici che "chiudono" il cielo azzurro carico.
Allora lavoravo ancora con la pellicola, e ciò mi ha insegnato a costruire l'immagine prima di scattare, cosa che ho mantenuto tutt'ora col digitale, visto che non ritocco mai le immagini (a parte qualche occhio rosso nei ritratti).
Che bei posti. Leggo Bukhara....ma almeno ti sei riportato "un Bukhara" da Bukhara?![]()
lancista1986 ha scritto:Visto che si parla più di foto e meno di shangai, sabato sera ero in centro a Bari. Di fronte alla Prefettura c'era una schiera di vetture d'epoca che l'indomani alle 9 avrebbero gareggiato. Avevo la digitale con me e ho fatto qualche scatto:
.
renexx ha scritto:lancista1986 ha scritto:Visto che si parla più di foto e meno di shangai, sabato sera ero in centro a Bari. Di fronte alla Prefettura c'era una schiera di vetture d'epoca che l'indomani alle 9 avrebbero gareggiato. Avevo la digitale con me e ho fatto qualche scatto:
.
Macchine stupende, con le foto si poteva fare di più. Che compatta hai?
lancista1986 ha scritto:renexx ha scritto:lancista1986 ha scritto:Visto che si parla più di foto e meno di shangai, sabato sera ero in centro a Bari. Di fronte alla Prefettura c'era una schiera di vetture d'epoca che l'indomani alle 9 avrebbero gareggiato. Avevo la digitale con me e ho fatto qualche scatto:
.
Macchine stupende, con le foto si poteva fare di più. Che compatta hai?
Per quel che concerne la qualità giudica che l'illuminazione era piuttosto scarsa, per quanto riguarda lo stile c'erano parecchie persone dietro le transenne e quindi non ho potuto sbizzarrirmi.. alcune erano lontane e ho dovuto zoomare parecchio.
In macchina tengo quasi sempre la compatta (Canon A2100IS).. di certo non mi porto dietro la reflex (Canon EOS 450D).
renexx ha scritto:lancista1986 ha scritto:renexx ha scritto:lancista1986 ha scritto:Visto che si parla più di foto e meno di shangai, sabato sera ero in centro a Bari. Di fronte alla Prefettura c'era una schiera di vetture d'epoca che l'indomani alle 9 avrebbero gareggiato. Avevo la digitale con me e ho fatto qualche scatto:
.
Macchine stupende, con le foto si poteva fare di più. Che compatta hai?
Per quel che concerne la qualità giudica che l'illuminazione era piuttosto scarsa, per quanto riguarda lo stile c'erano parecchie persone dietro le transenne e quindi non ho potuto sbizzarrirmi.. alcune erano lontane e ho dovuto zoomare parecchio.
In macchina tengo quasi sempre la compatta (Canon A2100IS).. di certo non mi porto dietro la reflex (Canon EOS 450D).
Certo, non volevo essere ipercritico; si parlava di foto e mi sono lasciato andare ad un giudizio avventato.
Forse una Fuji col super-CCD avrebbe fatto qualcosa in più, oppure una Panasonic, ma bisognerebbe provare...
theCat - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa