<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sgommata in partenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sgommata in partenza

AndreaFlanaghan ha scritto:
Purtroppo l'hanno scorso io mi sono fidato della fama delle nokian (suppongo basata sulla bontà delle WR simmetriche) ed ho preso delle WR G2 ed ora mi ritrovo con gomme poco più efficaci delle pirelli sulla neve ma decisamente modeste su asfalto :cry:
sarebbe da fare uno sticky per tutti i nokian - fans :D
 
anyway,
anch'io esperienza diretta di Michelin PA, molto deludente su neve, non male su asfalto, ottima durata come usura, ma poi comunque la mescola decade

ho esperienza diretta di Conti TS810 (asimmetriche) e TS830 (simmetriche), vado un po' controcorrente, ho trovato un pelino meglio le "vecchie" TS810

mi tentano molto, per il futuro, le Goodyear UG7

devo dire che finora hoscelto in base ai test o di 4R (l'ultimo davvero ben fatto purtroppo risale all'inverno 2004 :evil: ) o del tcs - do un'occhiata pure all'adac, ma un po' perché non mastico tedesco ed un po' perché li vedo non sempre imparziali preferisco gli svizzeri (che se non erro non hanno stabilimenti in "casa", quindi sono o dovrebero essere un po' più asettici)

lamps
 
PASSATTONE ha scritto:
Apro una piccola parentesi....
Vedi, spesso i test svolti da enti come l'ADAC o il TCS dicono si molto sulle caratteristiche di un pneumatico... ma da nuovo... con pochissimi km sul groppone.
E per questo vanno presi "con le pinze" perchè lasciano parecchi dubbi sulla effettiva capacità di quest'ultimo di mantenerle costanti a lungo, ed ecco che qui solitamente entra in gioco l'esperienza degli automobilisti, questi si... che eseguono imparziali "test di durata" e alla fine... parlano.... :twisted:

Posso dire che i TS810 mi sono durati circa 21.700 km su tre stagioni, molta (circa 50%) città quindi usura elevata, resto autostrada statale montagna.
Di neve vera avranno visto un migliaio di km (nel durante è venuta la nostra bimba quindi abbiamo giocoforza cambiato un po' abitudini, di asfalto freddo e bagnato / umido tanto. Alla fine della terza stagione c'erano poco più di 4 mm di battistrada, quindi inidonee ad una quasrta stagione, le ho regalate ad un amico che neve ne fa poca o nulla ma inverni freddi e umidi parecchi.

Le TS830 hanno fatto finora una sola stagione con 6.250 km tra il 10/11 ed il 18/04, devo misurare il battistrada (finalmente mi sono attrezzato a dovere e terrò nota anche dell'usura)
 
|Mauro65| ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
indubbiamente sarebbe meglio orientarsi verso le nuovissime Continental WinterContact TS 830 (risultate in quelli le migliori in assoluto su neve e ghiaccio oltre ad essere equilibrate in quasi tutte le discipline) oppure le Goodyear UltraGrip 7+ o ancora le Dunlop SP Winter Sport 3D.

Ciao :D

nuovissime ... non per fare la punta, ma sono uscite lo scorso anno

Effettivamente... :D

Intendevo meno attempate delle Michelin...

Comunque bello avere interlocutori... precisi e pignoli come voi! ;) :thumbup:
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Purtroppo l'hanno scorso io mi sono fidato della fama delle nokian (suppongo basata sulla bontà delle WR simmetriche) ed ho preso delle WR G2 ed ora mi ritrovo con gomme poco più efficaci delle pirelli sulla neve ma decisamente modeste su asfalto :cry:
sarebbe da fare uno sticky per tutti i nokian - fans :D

Lasciamo perdere va, che già mi girano abbastanza... quantomeno hanno resistito bene ad una vite piantata nel battistrada... me lo ricordo ancora, 28/12, giornata sfigata. Dopo essermi accorto che avevo la vite ho fatto un volo da competizione sul ghiaccio e cadendo, oltre alla botta sul cocige (mi ha fatto male per 1 mese), mi sono squartato le mani appoggiandole su una grata. :twisted:



Tra l'altro ero partito con l'idea di prendere le Dunlop M3 che anche l'anno scorso avevano ricevuto diverse lodi, ma, secondo me, non le facevano 205/55.

Invece, secondo te, c'è sufficiente evidenza empirica per affermare che le gomme simmetriche con disegno a freccia sono tendenzialmente meglio sulla neve?
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Invece, secondo te, c'è sufficiente evidenza empirica per affermare che le gomme simmetriche con disegno a freccia sono tendenzialmente meglio sulla neve?

Il primo treno era asimmetrico (TS810):
WinterContactTS810.jpg


il secondo (quello attuale) è simmetrico a freccia (TS830):
WinterContactTS830.jpg


Francamente, andando controcorrente, ritengo che l'asimmetrico (le 810) andassero complessivamente un pelino meglio (sul mio ferro e nella mia misura, beninteso=. In particolare non mi trovo benissimo nelle manovre in retromarcia (quelle più critiche per una TP, specie se in pendenza con muso in giù) e secondo me anche come aderenza laterale su neve sono perfettibili (d'altra parte le vecchie avevano tre bei canali). Il gommista dice che le gomme simmetriche sono pensate per ottimizzare il lavoro dei controlli di stabilità, ma io non ce li ho. Inoltre, a guardarle bene, le "vecchie" avevano un profilo di sezione più "squadrato", le nuove sono un po' più "arrotondate", e secondo me questo amplifica un po' l'effetto "gomma e deriva" su asciutto. Direi invece che il grip in accelerazione e partenza è migliorato, ma era già ottimo con le vecchie.
In ogni caso stiamo parlando di differenze davvero minime: mentre ti posso dire senza ombra di dubbio che le MIchelin su neve sono delle ciofeche, tra queste due dovrei fare una sessione di prove in contemporanea per esprimermi a fondo.

Non so se nella stagione 2011/2012, quando dovro sostituire il treno, avrò ancora il mio attuale ferro; nel caso - oggi come oggi - sarei anch'io molto tentato di provare le Goodyear UG7+

P.S. approfitto per chiedere un suggerimento su gomme non invernali, vedi post aperto in zona franca - grazie
 
:D
ciao ragazzi.
Volevo far presente che sarebbe bene attenersi all'argomento / soggetto trattato.
Ho aperto una discussione relativa al controllo della trazione ed invece di rilevare esperienze / pareri in merito a questo argomento, si trovano consigli per gli acquisti relativi a tipi di pneumatici..... anche da neve.

Non voglio fare il "bacchettone" ma se non rispettiamo un certo ordine non si capisce piu' nulla...... spero che il moderatore me ne dia atto.

ciao e buon forum
:)
 
Back
Alto