Un piccolo sfogo di nervi che mi scaturisce da un restauro non facilissimo e un consiglio conseguente alla valutazione oggettiva del problema.
Partiamo dallo sfogo, nel restauro di una Honda CB 350 Four, avendo avuto prima solo esperienze su monocilindrici a quattro tempi, sto avendo serie noie col motore, l´ultima in ordine di tempo (e spero anche l´ultima in assoluto) è il terzo cilindro che non ha compressione, apparentemente per la cattiva tenuta della valvola di scarico, mi metto di buona volontà con ventosa e pasta abrasiva e dopo un po´ muovendo a mano la valvola noto che si muove nel guidavalvole...provo a muovere le altre, si muovono meno, mi sembra proprio che si muova tanto, ma tanto..ero già pronto a comprare il guidavalvole nuovo ma decido di valutare con calma il problema con gli strumenti di misurazione che ho al lavoro, ma un po´di disperazione mi era rimasta, con la quasi convinzione di aver bisogno di nuovi guidavalvole.
E ora il consiglio: misurate, sempre, tanto, tutto. Oggi, dopo aver controllato nel manuale d´officina i valori prescritti, nella pausa pranzo mi armo di vite micrometrica per misurare lo stelo delle valvole e vite micrometrica per fori per misurare i guidavalvole. Risultato? La sensazione e il senso di non riuscire a sistemare il problema fanno brutti scherzi. Gli steli delle valvole erano 7 un centesimo sotto il valore massimo, ancora nel range in cui vengono montati da nuovi, e uno 1,5 centesimi sotto il massimo, anche lui nel range del nuovo, tutti ben sopra (oltre un decimo) al limite di usura. Passo a misurare i guidavalvole: aspirazione, tutti a 5,51mm, 3-3,5 centesimi più grandi della valvola, gioco ammesso 1-30 centesimi. Ora quelli di scarico (tra cui quello che a sensazione era "andato") gli altri 3 misurano 5,51-5,515, quello "andato" 5,54mm grosso sorriso e sospiro di sollievo, le sensazioni fanno brutti scherzi! gioco dei 3 "sani" è di 5-5,5 centesimi, quello "andato" (che risate ora a dire andato) ha ben 8 centesimi di gioco!!! XD XD (ammessi 3-30) insomma, una sensazione può dare un sospetto, ma il consoglio è di misurare sempre tutto! (o se non avete gli attrezzi fate misurare) Spesso evita timori ingiustificati!
Partiamo dallo sfogo, nel restauro di una Honda CB 350 Four, avendo avuto prima solo esperienze su monocilindrici a quattro tempi, sto avendo serie noie col motore, l´ultima in ordine di tempo (e spero anche l´ultima in assoluto) è il terzo cilindro che non ha compressione, apparentemente per la cattiva tenuta della valvola di scarico, mi metto di buona volontà con ventosa e pasta abrasiva e dopo un po´ muovendo a mano la valvola noto che si muove nel guidavalvole...provo a muovere le altre, si muovono meno, mi sembra proprio che si muova tanto, ma tanto..ero già pronto a comprare il guidavalvole nuovo ma decido di valutare con calma il problema con gli strumenti di misurazione che ho al lavoro, ma un po´di disperazione mi era rimasta, con la quasi convinzione di aver bisogno di nuovi guidavalvole.
E ora il consiglio: misurate, sempre, tanto, tutto. Oggi, dopo aver controllato nel manuale d´officina i valori prescritti, nella pausa pranzo mi armo di vite micrometrica per misurare lo stelo delle valvole e vite micrometrica per fori per misurare i guidavalvole. Risultato? La sensazione e il senso di non riuscire a sistemare il problema fanno brutti scherzi. Gli steli delle valvole erano 7 un centesimo sotto il valore massimo, ancora nel range in cui vengono montati da nuovi, e uno 1,5 centesimi sotto il massimo, anche lui nel range del nuovo, tutti ben sopra (oltre un decimo) al limite di usura. Passo a misurare i guidavalvole: aspirazione, tutti a 5,51mm, 3-3,5 centesimi più grandi della valvola, gioco ammesso 1-30 centesimi. Ora quelli di scarico (tra cui quello che a sensazione era "andato") gli altri 3 misurano 5,51-5,515, quello "andato" 5,54mm grosso sorriso e sospiro di sollievo, le sensazioni fanno brutti scherzi! gioco dei 3 "sani" è di 5-5,5 centesimi, quello "andato" (che risate ora a dire andato) ha ben 8 centesimi di gioco!!! XD XD (ammessi 3-30) insomma, una sensazione può dare un sospetto, ma il consoglio è di misurare sempre tutto! (o se non avete gli attrezzi fate misurare) Spesso evita timori ingiustificati!