<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sfida 4wd A3 SPB 2.0TDI 4ed VS 120d xDrive5p Msport VS A220 d 4matic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sfida 4wd A3 SPB 2.0TDI 4ed VS 120d xDrive5p Msport VS A220 d 4matic

Essendo costretto a scegliere une delle tre, la 120d xDrive perché, a mio modesto modo di vedere, è l'unica che vale il surplus di prezzo richiesto. Pianale di segmento superiore, motore longitudinale, trazione integrale permanente.

Al 2° posto la A3 SB perché, pur difettando in tema di powertrain rispetto alla 1er, è fatta molto bene ed è un piuttosto appagante sotto diversi aspetti

3° posto non assegnato :twisted:
 
U2511 ha scritto:
Essendo costretto a scegliere une delle tre, la 120d xDrive perché, a mio modesto modo di vedere, è l'unica che vale il surplus di prezzo richiesto. Pianale di segmento superiore, motore longitudinale, trazione integrale permanente.

Al 2° posto la A3 SB perché, pur difettando in tema di powertrain rispetto alla 1er, è fatta molto bene ed è un piuttosto appagante sotto diversi aspetti

3° posto non assegnato :twisted:

vi sono anche differenze di prezzo infatti.

grazie

:D :D :D :D
 
Frankie71iceman ha scritto:
Mia classifica personale tra le 3:

1) BMW. Però quoto Baron, bello l'Xdrive eh, trazione integrale vera e tante belle storie, ma per me no grazie. TP va già più che bene e con quello che risparmio tra costo iniziali e maggiori consumi ci metto assetto sportivo M (o sospensioni attive, ma queste vorrei prima provarle), fari full led e un paio di altri optional qualunque.

Se volevo un 4x4 prendevo un Wrangler, eccheccavolo :lol:

2) Renaul...ehm, Mercedes. Voglio dire, la Mègan..ehm Classe A :D .
Insomma, quella. Facezie a parte, bella macchina, costruita bene, dentro sicuramente più carina e accogliente della BMW, costa meno (ho in mente il listino dei modelli base, poi non so se la 220d 4Matic abbia lo stesso vantaggio di costo rispetto alla 120d Xdrive).
Però pure in questo caso personalmente mi accontenterei della trazione anteriore, tanto con l'assetto ribassato (che prenderei, ovviamente) cosa me ne faccio dell'integrale se poi "spancio" anche solo a scendere da un marciapiede?

3) Qualunque altra cosa nel listino del nuovo

4) Matiz del '98

5) Panda del '99 (sigh, ce l'avevo e me l'hanno distrutta)

6) Delta II del '96

7) Honda PCX 125 (è uno scooter)

8) Wilier Cento1Air (Bici da corsa)
...

n) Audi A3. Oh, proprio non mi piace...

grazie comunque.

non intendo guidare un cassone tutto qua. per mio stile di guida.

capisco che per alcuni utilizzi la tp basta ed avanza, ci dovessi andare in pista concordo,. (scherzi a parte) ma volevo un confronto tra le 3 diverse 4wd premium.

tutto qua.
 
BMW, per gli stessi motivi detti da altri, ossia la "nobiltà" della meccanica. Inoltre, esteticamente, è quella che mi piace di più (ma rigorosamente in versione restyling, altrimenti proprio no).

Poi io sono un eretico, perché la prenderei davvero a trazione integrale e con lo ZF 8 marce.

Della Classe A mi piace il motore, prestante pur non essendo molto "cavallato" e molto parco nei consumi. Estetica così così, mi piacciono solo le versioni con cerchi da 17" e i doppi scarichi. Altre versioni o sono scialbissime/cheap oppure delle tamarrate.

Quest'ultima A3 proprio non mi piace, nè 3 porte nè Sportback. Ha il sederone... La Sportback la vedi da davanti, la scambi per una piccola A1, poi passa e ti sembra una A4 con la coda mozzata (ma nonostante ciò ha il didietro grosso!). Per contro apprezzo molto il minimalismo degli interni e della strumentazione.

Volevo far notare che nel sondaggio sta stravincendo la BMW, ma sono quasi certo che se sottoponessimo questa domanda al di fuori di un forum di appassionati otterremmo risultati ben diversi: A3 prima classificata e ben distaccata, classe A seconda e ultima serie 1.
 
Kiaffojunior ha scritto:
Volevo far notare che nel sondaggio sta stravincendo la BMW, ma sono quasi certo che se sottoponessimo questa domanda al di fuori di un forum di appassionati otterremmo risultati ben diversi: A3 prima classificata e ben distaccata, classe A seconda e ultima serie 1.

Perché al di fuori del forum è pieno di capre che non sanno neanche cosa significhi il termine "trazione".... :D
 
leo0103 ha scritto:
Ho votato a220 d 4matic ma semplicemente perché mi piace di più come linea.. :oops:

Dal punto di vista dell'apprezzamento estetico e' perfettamente capibile..allestita amg ,con cerchi e assetto " cattivi" ha il suo perché ;)
 
Dipende da cosa vuole uno..

Una A allestita come si deve è veramente cattiva fuori e molto bella dentro..

La 1 è quella con la meccanica più raffinata

La A3 è molto bella dentro

Io prenderei una serie 1 msport blu estoril
 
Tra le tre, Audi (sarò antico, ma BMW TI mi sembra un controsenso)
Tra A3 TA e serie 1 TP, avrei scelto la seconda
La Mercedes è quella che in ogni caso mi convince di meno ma riconosco che è una bella macchina (se avessi guardato solo l'estetica l'avrei forse messa al primo posto)
 
topomillo ha scritto:
grazie comunque.

non intendo guidare un cassone tutto qua. per mio stile di guida.

capisco che per alcuni utilizzi la tp basta ed avanza, ci dovessi andare in pista concordo,. (scherzi a parte) ma volevo un confronto tra le 3 diverse 4wd premium.

tutto qua.

Scherzi a parte ti rispondo seriamente cercando di speigare il mio punto di vista :D

Non è una questione di uso in pista, è proprio che per quelle potenze e quella categoria di auto, dovendo fare un utilizzo medio della macchina (comprese gite in montagna in inverno, quindi con possibilità di neve) per me la trazione integrale "non serve". Non che mi faccia schifo: se ci fosse una concorrente delle 3 citate offerta solo ed esclusivamente a trazione integrale, e la preferissi per qualsiasi altro motivo alle altre 3, la prenderei sicuramente. In questo la TI la vedo come un clima trizona o un infotainment avanzato: se c'è bene, se posso farne a meno e risparmiare il costo ancora meglio.

Detto ciò, ripeto per me la scelta è tra BMW e Mercedes e tra le due dico BMW pur riconoscendo le qualità della classe A, mentre personalmente l'Audi - LE ultime Audi, in generale - non mi dice niente. Poi come spiegato da molti qua, l'xDrive è un sistema più raffinato del 4matic della Mercedes, ma, ancora una volta, per quello che dovrà fare nella vita dell'auto (cioè lavorare su neve nel peggiore dei casi 1 mese all'anno, rendiamoci conto che con 4 gomme invernali più catene per i casi peggiori tutto ciò è ampiamente alla portata di qualsiasi 2WD, TA o TP), anche il 4matic va benissimo. Se si parla di uso intensivo in fuoristrada ovviamente il discorso cambia, ma dovrebbe anche cambiare la tipologia di auto...
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Tra le tre, Audi (sarò antico, ma BMW TI mi sembra un controsenso)
Tra A3 TA e serie 1 TP, avrei scelto la seconda
La Mercedes è quella che in ogni caso mi convince di meno ma riconosco che è una bella macchina (se avessi guardato solo l'estetica l'avrei forse messa al primo posto)

La A3 quattro su neve va molto molto bene in effetti..invece,non conosco benissimo le doti della xdrive all'atto pratico ,ma lo chassis e' molto raffinato per cui mi aspetto tanto come ho potuto constatare sulle trazioni posteriori
 
Ho votato A3, perchè mi piace di più.
Conosco bene il sistema di trazione, anche delle concorrenti.
Ma avendo provato auto di ogni genere e foggia, per la guida di tutti i giorni la precedenza va ad altro.
Ed onestamente, anche in caso di guida "sopra le righe", avendo viaggiato come passeggero sulle stesse vetture, mi vien da ridere a leggere molti interventi. Certamente, i frequentatori del forum sono molto più capaci del resto del mondo.
:D
 
Back
Alto