<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serpi in seno | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Serpi in seno

mikuni ha scritto:
Drayer ha scritto:
Dimmi un pò, ti sei mai chiesto come mai lo standard dei giovani è la Golf e non magari la 308, la C4 o la 147?

Non confondere la standardizzazione con la volonta di raggiungere determinati obiettivi. La Golf è leader e pietra di paragone nel segmento C da decenni e, come ho detto già in un altro thread, il prestigio non gli è stato attribuito in sede di progetto, ha conquistato i galloni sul campo

Non credo proprio. La Golf è lo standard (o lo era) per motivi assolutamente non dimostrabili logicamente. Pura fortuna. Come per i pantaloni a vita bassa, i tatuaggi, i piercing e tutte queste boiate supreme che vanno tanto di moda adesso.

Allora chiedi a Marchionne di assumere Paolo Fox come AD di Alfa Romeo, se la pensi così più che un esperto di marketing vi serve un astrologo....
 
franco58pv ha scritto:
che in questo momento l'industria automobilistica francese è ben + avanti della nostra, altro che auto del cavolo come si legge spesso qua dentro, hanno una gamma completa, massa critica superiore e sono meno dipendenti dal settore piccole.
L'industria dell'auto italiana le serpi in seno se le deve cercare in casa propria, tra la sua proprietà, che poi + che serpi mi sembrano spesso dei tafazzi

Fra poco non piu´, come sentito da un amico la C6 la grande Renault e la grande Peugeot non avranno delle eredi!

E questo mi fa pensare che anche per la nostra Alfa una grande berlina aTP 166-169 non vedra mai la luce del giorno.
Un altro sogno frantumato.

Che saranno tutti pagati???
In cambio di soldi non fanno concorrenza ad Audi & Co.....
E questi altri con meno concorrenza alzano automaticamente le vendite???

Questa idea mi é venuto guardando un film su come hanno fatto morire l'auto eletrica nei States/california.

Li i marchi concorrenti sotto sotto si hanno messo d'accordo e hanno fatto cambiare adirittura le leggi nello stato della california.
Un vero complotto.

Venendo sul Topic mi sembra strano che adesso anche i francesi lasciano il segmento E.
Adirittura l'Alfa abbandona pure il D!!
Il segmento delle storiche auto come Alfetta, Giulia, Giulietta,75, 156....
 
xb-70 ha scritto:
Il prestigio è nato un pò di anni orsono. Ricordo molto bene la siderale differenza tra la tipo che ho posseduto (purtroppo) e la golf 2 , già allora su un altro pianeta.
Saluti

Non bestemmiare, la Tipo è stato un successo non più ripetuto (purtroppo). Macchina spaziosa, confortevole, con tenuta di strada a 5 stelle.
Un mio amico ha ancora la 1600 benzina, non so quanti anni ha ma va ancora come un orologio.
 
Perché non è la verità ???

Oggi, la maggior parte dei giovani ha come standard la Golf. Poi, se investiti dal successo e diventanto piccoli imprenditori, magari una bella audi entry level e se in seguito, il successo sarà grande, magari passare ad una fiammante A6-A8.

Volevo solamente sottolineare che nel panorama mondiale dell'auto, ci sono molti altri modelli e marchi, finché questo non accadrà, significa che molti si sono standardizzati e omologati nella mobilità su ruote gommate.

Ne convieni ???

perchè noi italiani cosa avremmo da proporre di equipollente a questa tua scaletta ???
 
billarini ha scritto:
Perché non è la verità ???

Oggi, la maggior parte dei giovani ha come standard la Golf. Poi, se investiti dal successo e diventanto piccoli imprenditori, magari una bella audi entry level e se in seguito, il successo sarà grande, magari passare ad una fiammante A6-A8.

Volevo solamente sottolineare che nel panorama mondiale dell'auto, ci sono molti altri modelli e marchi, finché questo non accadrà, significa che molti si sono standardizzati e omologati nella mobilità su ruote gommate.

Ne convieni ???

perchè noi italiani cosa avremmo da proporre di equipollente a questa tua scaletta ???

Ma cosa fai? Copiaincolla dei messaggi precedenti?
Mi pare sbagliatissimo perchè Bravo + Delta vendono più di Golf. Almeno dalle ultime cifre che ho visto. Quindi gli omologati si stanno facendo furbi. E la Golf è calata di prezzo. Giù le braghe alles.
 
Ma cosa fai? Copiaincolla dei messaggi precedenti?

..si...

Mi pare sbagliatissimo perchè Bravo + Delta vendono più di Golf. Almeno dalle ultime cifre che ho visto. Quindi gli omologati si stanno facendo furbi. E la Golf è calata di prezzo. Giù le braghe alles.

ti sei dimenticato la 147 da mettere nel conto...poi bravo+ delta vendono + di golf dove ? solo in italia scommetto...
siamo arrivati al punto di dire che la gente è intelligente o meno a seconda delle auto che sceglie ? perchè la golf ( che non mi è mai piaciuta..non mi piace e non mi piacerà ) è da omologati e le altre no ??
forse non va giù il fatto che sono 35 anni che lascia al palo tutti i concorrenti
 
Mah, mi vengono in mente 3 persone che conosco e che hanno avuto la Golf. La prima lavora con me. Ogni tanto dovevo andare giù con scotch e sacco dell'immondizia perchè gli rimaneva bloccato il finestrino. Gli è partito il turbo. Gli si è scrostata la vernice e altre cose. Ora ha una GPunto. La seconda ha avuto un incidente. Voleva comprarne un'altra, poi visti i preventivi ha preso la Focus. La terza ci ha fatto un sacco di km poi è impazzita la strumentazione. L'ha cambiata con una 207 sw. Tre golfisti in meno. Se fosse tutto questo fenomeno non sarebbe successo.
 
mai pensato che la golf sia esente da difetti anzi..

ma se è lì da 35 anni è leader nelle vendite in europa da una vita ed è stata costruita non so in quanti milioni di esemplari vuol dire che ha avuto e ha i suoi pregi

e quando ti costruisci questa reputazione ti vendi da solo....

io non ci credo al discorso delle macchine che si vendono x "sentito dire"....sennò è un discorso che varebbe anche x la uno e la punto prima serie...regine delle vendite non solo in italia...

tornando alla golf...ai tempi della mia prima auto le preferì di gran lunga la 146...
 
e cmq io ne conosco diversi che hanno fatto il salto contrario...

cioè da fiat e derivate sono passate al prodotto estero

come il 67% degli italiani
 
mikuni ha scritto:
Mah, mi vengono in mente 3 persone che conosco e che hanno avuto la Golf. La prima lavora con me. Ogni tanto dovevo andare giù con scotch e sacco dell'immondizia perchè gli rimaneva bloccato il finestrino. Gli è partito il turbo. Gli si è scrostata la vernice e altre cose. Ora ha una GPunto. La seconda ha avuto un incidente. Voleva comprarne un'altra, poi visti i preventivi ha preso la Focus. La terza ci ha fatto un sacco di km poi è impazzita la strumentazione. L'ha cambiata con una 207 sw. Tre golfisti in meno. Se fosse tutto questo fenomeno non sarebbe successo.

Ricominciamo con le storielle stile "mio cuggino"? Ma sei parente di Elio e le storie tese?
 
karnak4 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
che in questo momento l'industria automobilistica francese è ben + avanti della nostra, altro che auto del cavolo come si legge spesso qua dentro, hanno una gamma completa, massa critica superiore e sono meno dipendenti dal settore piccole.
L'industria dell'auto italiana le serpi in seno se le deve cercare in casa propria, tra la sua proprietà, che poi + che serpi mi sembrano spesso dei tafazzi

Fra poco non piu´, come sentito da un amico la C6 la grande Renault e la grande Peugeot non avranno delle eredi!

E questo mi fa pensare che anche per la nostra Alfa una grande berlina aTP 166-169 non vedra mai la luce del giorno.
Un altro sogno frantumato.

Che saranno tutti pagati???
In cambio di soldi non fanno concorrenza ad Audi & Co.....
E questi altri con meno concorrenza alzano automaticamente le vendite???

Questa idea mi é venuto guardando un film su come hanno fatto morire l'auto eletrica nei States/california.

Li i marchi concorrenti sotto sotto si hanno messo d'accordo e hanno fatto cambiare adirittura le leggi nello stato della california.
Un vero complotto.

Venendo sul Topic mi sembra strano che adesso anche i francesi lasciano il segmento E.
Adirittura l'Alfa abbandona pure il D!!
Il segmento delle storiche auto come Alfetta, Giulia, Giulietta,75, 156....

ma sei proprio sicuro che lasciano il segmento E ? per intanto la 407 (categoria croma e 159) ha venduto benone per anni , la c5 è gradita anche fuori dai confini nazionali francesi.Adesso si buttano pure nell'avventura ds con modelli che non mi sembrano delle sole, certo pure i francesi hanno vita difficile contro i crucchi.
Quello che però mi preme dire è che hanno una gamma completa di modelli a differenza del gruppo fiat , con una qualità affatto inferiore alla nostra .
Il tuo sospetto confesso che è stato pure il mio negli anni passati , hanno buttato nel cesso la posizione acquisita con thema , 164 e vecchia croma con relativa chicca per quei tempi del motore td ad iniezione, un suicidio troppo clamoroso per pensare solo alla dabbenaggine storica del gruppozzo torinese
.Idem i francesi che sono clamorosamente rinculati a fare auto deludenti dopo il trionfo della vecchia ds , un modello che se avesse avuto un seguito all'altezza sarebbe diventato un moloch contro cui si sarebbero infranti anche i crucchi dell'epoca che erano davvero meno forti di ora , audi poi era una barzelletta
Guarda tutto può essere , che magari abbiano stipulato accordi segreti a livello comunitario ? roba del tipo auto di lusso ai crucchi, medie e monovolumi ai francesi ed utilitarie alla fiat ? penso e spero di no, però se dentro la comunità usano i metodi dirigisti e clientelari che usano per i sussidi agricoli non ci sarebbe da stupirsi.
Del resto l'industria dell'auto è davvero basilare per il sistema germania , senza la leadership nel settore auto di lusso per loro sarebbero problemi enormi , non so, cmq anche a me qualche cosa non è tornato e non torna wink:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Drayer ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dopo aver visto i politici girare con le funebri berlinone nere tedesche.

L'han cercata, una segmento E in Alfa e Lancia, gli hanno proposto una Thesis a km 0 ed una 166 uniproprietario, full optional, tagliandi ok.

Quando hanno smesso di ridere han comprato una A8.... :D

Io non riderei di chi ti sta mangiando in testa da decenni .......

MA dove sta scritto che devono per forza di cose posare il loro fondo schiena pieno di brufoli su auto dal prezzo di un appartamento e che molti Italiani oggi non possono neanche lontanamente sperare di poter acquistare un giorno ! Soprattutto i giovani !

E tu vieni qui a ironizzare portando ad esempio i soliti carri armati per gente standardizzata e omologata ???

Se proprio volevano fare bella figura a nostre spese potevano prendersi una Maserati, oppure dare il buon esempio, vista la crisi, accontentandosi di una piccola utilitaria. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Il giudizio professionale ed etico sulla classe politica governante prescinde dalla macchina che usano per spostarsi: un pessimo politico rimane pessimo anche se gira su una panda natural power, e viceversa.
Vedo che tutti, incluso tu, paraventandosi con inutili (dato il contesto in cui sono fatti) richiami all' etica ed alla morale non perdete occasione di apostrofare con i peggiori epiteti le solite auto dei cattivoni tedeschi ("carri armati per gente standardizzata ed omologata"). Pensate che chi vi legge non se ne renda conto?
In ultimo, non crediate che il pernicioso campanilismo francese e inglese (tanto per citarne due a caso) sia da annoverare tra i pregi di una classe governante, specialmente nell' Europa dei nostri giorni.

Ritenta, potrebbe andarti meglio

Perché non è la verità ???

Oggi, la maggior parte dei giovani ha come standard la Golf. Poi, se investiti dal successo e diventanto piccoli imprenditori, magari una bella audi entry level e se in seguito, il successo sarà grande, magari passare ad una fiammante A6-A8.

Volevo solamente sottolineare che nel panorama mondiale dell'auto, ci sono molti altri modelli e marchi, finché questo non accadrà, significa che molti si sono standardizzati e omologati nella mobilità su ruote gommate.

Ne convieni ???

Ma perchè, chi puntasse ad un'auto del segmento di una a6/a8, oltre alle tre Marie tedesche, su cosa si dovrebbe "standardizzare", sulla Croma geitiddì? :D

No, c'è anche la BMW serie 1vorreimanonpossopermettermela, oppure la BMW serie7poitantoglimettolabomboladelgplnelbagagliaio 2.8 turbo (prevista anche in edizione latirofuorisoloalladomenicaperandarealBAR). :D
 
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Drayer ha scritto:
In ultimo, non crediate che il pernicioso campanilismo francese e inglese (tanto per citarne due a caso) sia da annoverare tra i pregi di una classe governante, specialmente nell' Europa dei nostri giorni.

Ritenta, potrebbe andarti meglio

sintetizzo, premesso che condivido tutto quanto hai detto, penso che sia giusto dividere il discorso inglese da quello francese. Il ceto politico inglese , che per altro al pari di quello francese ha dato prove migliori del nostro , non è che abbia fatto moltissimo per la sua industria automobilistica.
Nel senso che probabilmente ha considerato il settore auto come maturo ed ha accettato che arrivassero gli stranieri , anche se poi ha meritoriamente favorito l'arrivo dei jap con le loro fabbriche.
I francesi invece no, hanno sostenuto di brutto la loro industria in un mondo + intelligente del nostro mettendo in competizione le loro industrie , poi hanno aiutato renault a maritarsi con nissan per fare un bel gruppone che tra parentesi mi sembra molto complementare.
QUello che però non vogliono capire coloro che straparlano di serpi in seno è il fatto che in questo momento l'industria automobilistica francese è ben + avanti della nostra, altro che auto del cavolo come si legge spesso qua dentro, hanno una gamma completa, massa critica superiore e sono meno dipendenti dal settore piccole.
L'industria dell'auto italiana le serpi in seno se le deve cercare in casa propria, tra la sua proprietà, che poi + che serpi mi sembrano spesso dei tafazzi
Grande franco.............. :thumbup:

Si proprio grande, soprattutto nelle analisi, gli Inglesi, prima si sono bruciati l'industria di casa, poi hanno fatto da porta tra l'oriente e il mercato Europeo.

I Francesi, prima si sono mangiati ingenti fortune con il carrozzone di stato Renault, poi, quando hanno capito che comunque non funzionava, allora hanno aperto alla Nissan.

Oh Franco ! Ma dove vivi ??? In Francia oppure in UK ???
 
mikuni ha scritto:
Mah, mi vengono in mente 3 persone che conosco e che hanno avuto la Golf. La prima lavora con me. Ogni tanto dovevo andare giù con scotch e sacco dell'immondizia perchè gli rimaneva bloccato il finestrino. Gli è partito il turbo. Gli si è scrostata la vernice e altre cose. Ora ha una GPunto. La seconda ha avuto un incidente. Voleva comprarne un'altra, poi visti i preventivi ha preso la Focus. La terza ci ha fatto un sacco di km poi è impazzita la strumentazione. L'ha cambiata con una 207 sw. Tre golfisti in meno. Se fosse tutto questo fenomeno non sarebbe successo.

Io lo so che hai ragione, ma loro non ti crederanno, comunque, non importa.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
billarini ha scritto:
mai pensato che la golf sia esente da difetti anzi..

ma se è lì da 35 anni è leader nelle vendite in europa da una vita ed è stata costruita non so in quanti milioni di esemplari vuol dire che ha avuto e ha i suoi pregi

e quando ti costruisci questa reputazione ti vendi da solo....

io non ci credo al discorso delle macchine che si vendono x "sentito dire"....sennò è un discorso che varebbe anche x la uno e la punto prima serie...regine delle vendite non solo in italia...

tornando alla golf...ai tempi della mia prima auto le preferì di gran lunga la 146...

Anche il famoso IPhone è il cellulare più venduto al mondo, peccato che tecnicamente è inferiore a tutti, non sempre il successo sul mercato è indice di qualità. Da qualche decennio, la regola è: lo/la compero perché fa FICO !
 
Back
Alto