MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:bludiesel ha scritto:finalmente qualcuno che ha capito il mio punto di vista :!: :!: :!:conan2001 ha scritto:hewie ha scritto:bludiesel ha scritto:be prima di tutto se vogliamo parlare di serieta' il conce mi doveva avvertire del fatto che la macchina aveva fuso il motore e poi quando in ballo ci sono un bel po di euro penso di avere tutti i diritti di questo mondo nel volere sapere tutto della macchina in questione e poi non ti permettere a farmi la morale sul fatto della garanzia perche' guarda caso per la maggiore delle volte i pezzi da sostituire non sono coperti dalla garanzia
Tu non hai nessun diritto di sapere niente perchè c'è la legge sulla privacy! Il tuo diritto è quello di avere l'auto in ordine (tagliandata ecc...) e con regolare garanzia. Il concessionario con questo, ha espletato tutti gli obblighi nei tuoi riguardi. Se non ti sta bene,ripeto, puoi comprartela nuova.
Se il motore era fuso, non ha importanza dal momento che è stato ricondizionato. Auto usate perfette, non esistono in primis perchè sono usate, e poi perchè chi l'ha cambiata aveva di certo un motivo!
Se col diagnoser scoprivi il motore rifatto ( e ne dubito perchè il diagnoser non lo rileva questo...), che facevi? Non compravi la macchina e sputtanavi il conce in giro come stai facendo su questo forum!
Per una 500 usata:chè un assegno circolare!?
Ha fatto bene il conce che l'avrà già venduta a un altro...
se non sbaglio l'auto dovrebbe avere un libretto dei tagliandi dove è riportato tutto quello che è stato fatto.
mi sembra che un eventuale cliente abbia tutto il diritto a vedere detto libretto e comunque ad essere informato sul suo contenuto.
comunque io presentandomi con una persona di fiducia e non venendo consentito a questa persona di valutare l'acquisto avrei semplicemente girato i tacchi perchè era evidente che in quaesto caso c'era una simil truffa.
il fatto che ci sia una garanzia non significa niente.
mi ricordo che quando ho comperato la mia 131 ho notato i fari ant e post novi.
ho chiesto spiegazioni ed il venditore mi ha detto che aveva avuto un tamponamento in autostrada che insisteva perchè la provassi e che mi dava anche la garanzia.
io l'ho presa con cuore tranquillo.
certo che se venivo a saperlo dopo la cosa non era la stessa.
si, non era complicato.
il guaio è che hai scritto concessionario fiat.
ma se non scrivevi fiat ti dicevano di andare a rompere da un altra parte.
loro non ammettono per principio che si parli male di fiat e di tutto quello che può ad essa essere collegato.
Solita musica, in ogni caso, un post del genere potrebbe essere copiato e incollato in ogni forum dedicato. Ti sfido a recarti in qualsiasi Marchio con meccanico appresso che pretende di collegare la sua valigetta di diagnosi ad una vettura usata, poi mi racconti le reazioni.
certo es anche la mia risposta potrebbe essere copiata ed incollata.
non ho due pesi e due misure.
ed anche la tua perchè quello che hai detto non è del tutto sbagliato.
per quanto riguarda l'examiner se il conce non aveva problemi doveva collegargli il suo.
invece mi pare che aveva qualche scheletro nell'armadio.