<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> serieta' conce fiat | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

serieta' conce fiat

MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
conan2001 ha scritto:
hewie ha scritto:
bludiesel ha scritto:
be prima di tutto se vogliamo parlare di serieta' il conce mi doveva avvertire del fatto che la macchina aveva fuso il motore e poi quando in ballo ci sono un bel po di euro penso di avere tutti i diritti di questo mondo nel volere sapere tutto della macchina in questione e poi non ti permettere a farmi la morale sul fatto della garanzia perche' guarda caso per la maggiore delle volte i pezzi da sostituire non sono coperti dalla garanzia

Tu non hai nessun diritto di sapere niente perchè c'è la legge sulla privacy! Il tuo diritto è quello di avere l'auto in ordine (tagliandata ecc...) e con regolare garanzia. Il concessionario con questo, ha espletato tutti gli obblighi nei tuoi riguardi. Se non ti sta bene,ripeto, puoi comprartela nuova.
Se il motore era fuso, non ha importanza dal momento che è stato ricondizionato. Auto usate perfette, non esistono in primis perchè sono usate, e poi perchè chi l'ha cambiata aveva di certo un motivo!
Se col diagnoser scoprivi il motore rifatto ( e ne dubito perchè il diagnoser non lo rileva questo...), che facevi? Non compravi la macchina e sputtanavi il conce in giro come stai facendo su questo forum!
Per una 500 usata:chè un assegno circolare!?
Ha fatto bene il conce che l'avrà già venduta a un altro...

se non sbaglio l'auto dovrebbe avere un libretto dei tagliandi dove è riportato tutto quello che è stato fatto.
mi sembra che un eventuale cliente abbia tutto il diritto a vedere detto libretto e comunque ad essere informato sul suo contenuto.
comunque io presentandomi con una persona di fiducia e non venendo consentito a questa persona di valutare l'acquisto avrei semplicemente girato i tacchi perchè era evidente che in quaesto caso c'era una simil truffa.
il fatto che ci sia una garanzia non significa niente.
mi ricordo che quando ho comperato la mia 131 ho notato i fari ant e post novi.
ho chiesto spiegazioni ed il venditore mi ha detto che aveva avuto un tamponamento in autostrada che insisteva perchè la provassi e che mi dava anche la garanzia.
io l'ho presa con cuore tranquillo.
certo che se venivo a saperlo dopo la cosa non era la stessa.
finalmente qualcuno che ha capito il mio punto di vista :!: :!: :!:

si, non era complicato.
il guaio è che hai scritto concessionario fiat.
ma se non scrivevi fiat ti dicevano di andare a rompere da un altra parte.
loro non ammettono per principio che si parli male di fiat e di tutto quello che può ad essa essere collegato.

Solita musica, in ogni caso, un post del genere potrebbe essere copiato e incollato in ogni forum dedicato. Ti sfido a recarti in qualsiasi Marchio con meccanico appresso che pretende di collegare la sua valigetta di diagnosi ad una vettura usata, poi mi racconti le reazioni.

certo es anche la mia risposta potrebbe essere copiata ed incollata.
non ho due pesi e due misure.
ed anche la tua perchè quello che hai detto non è del tutto sbagliato.
per quanto riguarda l'examiner se il conce non aveva problemi doveva collegargli il suo.
invece mi pare che aveva qualche scheletro nell'armadio.
 
conan2001 ha scritto:
se non sbaglio l'auto dovrebbe avere un libretto dei tagliandi dove è riportato tutto quello che è stato fatto.
mi sembra che un eventuale cliente abbia tutto il diritto di vedere detto libretto e comunque ad essere informato sul suo contenuto.

Certo, ci mancherebbe!
E' la verifica con l'examiner che è alquantoi insolita, e ovviamente il conce non è tenuto ad autorizzare.
Poi in un libero mercato ognuno e libero di comprare e di vendere con chi vuole e come vuole, nel rispetto delle regole.
 
NEWsuper5 ha scritto:
nel forum renault, ad esempio, non ci mettiamo mica problemi a parlare male di un concessionario ufficiale o di un'officina autorizzata...anzi...spesso ci sfugge pure qualche dato in più :lol: :oops: :oops:
o è un tabù?
.

E' vero: quello è un ottimo esempio di forum frequentato da persone civili, non diviso fra tifosi-pro e tifosi-contro. Fossero tutti così! :(
E' evidente che nella sezione Fiat non ci sia lo stesso clima di fiducia.
 
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
L'unica mancanza di serietà che ravvedo qui è nel tuo intervento bludiesel, ci voleva poco ad aprire un topic dal titolo meno "sensazionale", .....
Un consiglio? modifica il titolo. ;)
rispondo a te, luigi82, per tutti.

ma perchè dovrebbe modificare il titolo? era un concessionario fiat? e allora è corretto così...o meglio sarebbe da correggere solo la parola "conce". meglio, per esteso: "concessionario", così non genera equivoci.

se era un multimarche non avrebbe scritto così (spero :shock: altrimenti mi rimangio tutto).

nel forum renault, ad esempio, non ci mettiamo mica problemi a parlare male di un concessionario ufficiale o di un'officina autorizzata...anzi...spesso ci sfugge pure qualche dato in più :lol: :oops: :oops:
o è un tabù?

eppure mi pare che a preconcetti in italia renault non se la cavi meglio di fiat :rolleyes: :lol:

e poi il concessionario, anche se ufficiale, rimane un privato, che nulla c'entra con la casa.

Proprio per il motivo che hai messo alla fine e che in molti ignorano.
Meglio sarebbe stato se avesse descritto con maggior dovizia CHI gli aveva fatto, o tentato di fare, il giochino.
Invece ha preferito fare lo splendido e cosi chi apre il forum si trova dinnanzi il solito topic dal titolone: "serietà conce fiat" come se fosse una peculiarità diffusa.
tu dici che sono prevenuto? Io dico che uno che va a visionare un usato e si porta l'examiner appresso non è da meno. Era tanto interessato ad una Fiat (500 fra l'altro non una vettura qualunque) che poi è passato alla Fiesta (auto completamente diversa).
Certamente ognuno è padrone di cambiare scelta, ma sai com'è, con la prima si è procurato meccanico ed examiner per farla visionare, con la seconda invece scrive pomposamente 5 anni di garanzia furto ecc senza specificare nulla (finanziamenti ecc) come se l'avesse avuta regalata. Cosa assolutamente inverosimile...
Quindi il resoconto è che secondo me il titolo non va affatto bene.
E questo nulla ha a che spartire con la professionalità di chi poi materialmente vende le auto. Se un domani l'officina cui mi rivolgerò per i tagliandi dovesse farmi qualche guaio non esiterò un secondo a farlo presente indicando precisamente LEI e non i conce fiat generici.
Ma mi rendo conto che entriamo in ragionamenti che toccano le capacità mentali di ognuno, ergo avremo tanti modi di agire diversi.
io parlavo solo del titolo.
concessionario è la parola che manca e da correggere.

poi sul comportamento dell'autore, abbiamo elementi sufficienti per farci una nostra idea (io sostanzialmente sono d'accordo con te, sulla parte che ho evidenziato).

per quanto riguarda l'indicare il nome della concessionaria, ho scritto che talvolta lo facciamo, ma per il forum che ci ospita non è consentito (per ovvie ragioni di tutela legale da possibili querele....).
 
Non capisco come alcuni possano ritenere normale recarsi a comprare l'auto con l'examiner appresso! Veramente incredibile... :shock:
Già che ci siete, quando andate al ristorante, portatevi l'ispettore del ASL e mandatelo in cucina prima di accomodarvi...ci mancherebbe che il ristoratore se la prende! E' normale! E' un diritto! :lol:
Ma per favore... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
io parlavo solo del titolo.
concessionario è la parola che manca e da correggere.

Perfetto, è quello che ho scritto in chiusura del mio primo intervento che tu stesso hai quotato per intervenire ;)

poi sul comportamento dell'autore, abbiamo elementi sufficienti per farci una nostra idea (io sostanzialmente sono d'accordo con te, sulla parte che ho evidenziato).

Mi fa molto piacere che ci siamo capiti

per quanto riguarda l'indicare il nome della concessionaria, ho scritto che talvolta lo facciamo, ma per il forum che ci ospita non è consentito (per ovvie ragioni di tutela legale da possibili querele....).

Non saprei, nel momento in cui si circostanza con serietà l'accaduto senza diffamarlo e basta per puro sfregio penso non ci sia nulla di male o di penalmente rilevante.
 
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per quanto riguarda l'indicare il nome della concessionaria, ho scritto che talvolta lo facciamo, ma per il forum che ci ospita non è consentito (per ovvie ragioni di tutela legale da possibili querele....).

Non saprei, nel momento in cui si circostanza con serietà l'accaduto senza diffamarlo e basta per puro sfregio penso non ci sia nulla di male o di penalmente rilevante.
sai com'è, fidarsi è bene.....non fidarsi è meglio....

siamo pur sempre in italia...... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per quanto riguarda l'indicare il nome della concessionaria, ho scritto che talvolta lo facciamo, ma per il forum che ci ospita non è consentito (per ovvie ragioni di tutela legale da possibili querele....).

Non saprei, nel momento in cui si circostanza con serietà l'accaduto senza diffamarlo e basta per puro sfregio penso non ci sia nulla di male o di penalmente rilevante.
sai com'è, fidarsi è bene.....non fidarsi è meglio....

siamo pur sempre in italia...... :rolleyes:

Vabbè ci sono sempre i messaggi privati...
 
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per quanto riguarda l'indicare il nome della concessionaria, ho scritto che talvolta lo facciamo, ma per il forum che ci ospita non è consentito (per ovvie ragioni di tutela legale da possibili querele....).

Non saprei, nel momento in cui si circostanza con serietà l'accaduto senza diffamarlo e basta per puro sfregio penso non ci sia nulla di male o di penalmente rilevante.
sai com'è, fidarsi è bene.....non fidarsi è meglio....

siamo pur sempre in italia...... :rolleyes:

Vabbè ci sono sempre i messaggi privati...
chiaro.
ma io parlavo di sbandierare i nomi sul forum pubblico.... ;)
 
personalmente avrei scelto un titolo "meno sensazionalistico" unicamente per evitare che i trollacci di turno captassero fin troppo facilmente il topic e ci sguazzassero come porci nel fango (come è puntualmente accaduto); poi chi vuole fare chiacchere ed aria fritta anche su questo faccia pure se non ha di meglio da fare...

sul fatto dell'examiner... penso che avrei fatto pure io la stessa cosa, ovviamente c'è modo e modo di fare le cose e di porsi

solo una cosa non mi è chiara: hai saputo che l'auto era fusa prima o dopo che ti sei presentato con il tuo meccanico di fiducia?

mio padre quando l'hanno scorso ha venduto il Rav4 2.2-140 nelle peculiarità ha evidenziato il motore appena rifatto in garanzia (..aaaaa queste jap che non si rompono mai e non era mica l'unica che mangiava olio eh eh eh eh....)

poi buon per te che ha trovato un'auto in PRONTA CONSEGNA ed a FINE ANNO ad un "prezzaccio", complimenti ed auguri
come già evidenziato si tratta (nel bene e nel male) di due auto completamente diverse (poi chi deve tirare acqua al proprio mulino dirà quello che vuole parlando male del Cinquino e poi non facendosi minimamente scrupoli quando dovrà piazzare la Mini o la new Beetle ad un suo cliente che vuole un auto per spostarsi dal punto A al punto B...)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per quanto riguarda l'indicare il nome della concessionaria, ho scritto che talvolta lo facciamo, ma per il forum che ci ospita non è consentito (per ovvie ragioni di tutela legale da possibili querele....).

Non saprei, nel momento in cui si circostanza con serietà l'accaduto senza diffamarlo e basta per puro sfregio penso non ci sia nulla di male o di penalmente rilevante.
sai com'è, fidarsi è bene.....non fidarsi è meglio....

siamo pur sempre in italia...... :rolleyes:

personalmente penso che sia corretto quando l'altra persona ha la possibilità di ribattere in tempo reale (cioè che sia iscritto al forum)
 
stilo-bravo_club ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per quanto riguarda l'indicare il nome della concessionaria, ho scritto che talvolta lo facciamo, ma per il forum che ci ospita non è consentito (per ovvie ragioni di tutela legale da possibili querele....).

Non saprei, nel momento in cui si circostanza con serietà l'accaduto senza diffamarlo e basta per puro sfregio penso non ci sia nulla di male o di penalmente rilevante.
sai com'è, fidarsi è bene.....non fidarsi è meglio....

siamo pur sempre in italia...... :rolleyes:

personalmente penso che sia corretto quando l'altra persona ha la possibilità di ribattere in tempo reale (cioè che sia iscritto al forum)
mi è capitato di "sparlare" di un'officina o di una concessionaria, ma l'ho fatto con chi conosceva il posto, e identificandola magari con "quella all'angolo tra 2 strade".....o con qualche piazza lì vicino (almeno 100 metri....)

ma il regolamento vieta di fare pubblicità a qualsiasi cosa, figurati se pubblicità negativa :rolleyes:
 
Back
Alto