<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> serieta' conce fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

serieta' conce fiat

La legge sulla privacy riguarda altri contesti. Ossia che i nostri dati personali e dati sensibili debbano essere utilizzati solamente ai fini contabili-amministrativi-commerciali della trattativa. Fornire e chiedere la disponibilità di verificare che un parametro dichiarato di un prodotto in vendita sia realmente tale lo ritengo parte integrante della trattativa ed una non conformità farebbe riferimento al codice del consumo e non alla legge sulla privacy.
 
mirpoz ha scritto:
La legge sulla privacy riguarda altri contesti. Ossia che i nostri dati personali e dati sensibili debbano essere utilizzati solamente ai fini contabili-amministrativi-commerciali della trattativa. Fornire e chiedere la disponibilità di verificare che un parametro dichiarato di un prodotto in vendita sia realmente tale lo ritengo parte integrante della trattativa ed una non conformità farebbe riferimento al codice del consumo e non alla legge sulla privacy.
forse ho offeso la sensibilita' di qualcuno oppure la legge sulla privacy permette di vendere bidoni senza il diritto di venerne a conoscenza... misteri della psiche umana.....
 
Io avrei fatto anche il nome del concessionario qui nel forum fonte di preziose informazioni.
Qualora avesse da replicare penso che nessuno gli negherebbe lo spazio necessario anzi....
 
bludiesel ha scritto:
mirpoz ha scritto:
La legge sulla privacy riguarda altri contesti. Ossia che i nostri dati personali e dati sensibili debbano essere utilizzati solamente ai fini contabili-amministrativi-commerciali della trattativa. Fornire e chiedere la disponibilità di verificare che un parametro dichiarato di un prodotto in vendita sia realmente tale lo ritengo parte integrante della trattativa ed una non conformità farebbe riferimento al codice del consumo e non alla legge sulla privacy.
forse ho offeso la sensibilita' di qualcuno oppure la legge sulla privacy permette di vendere bidoni senza il diritto di venerne a conoscenza... misteri della psiche umana.....

No no tranquillo, qui non c'entra affatto la legge sulla privacy, qui si tratta solo di trasparenza. E chi è nel commercio lo sa come vanno trattati certi affari. Poi avrei voluto vedere chi si lamenta cosa avrebbe fatto nel suo caso se avesse scoperto che alla sua 500 usata era stato sostituito il motore e lui non era a conoscenza... non credo che penserebbe soltanto "ah che bello c'ho il motore nuovo" e credo gli girerebbero un bel po' le balle.
 
Se solo mi fossi permesso a mettere a conoscenza del nome del conce chissa' quanti euros avrei dovuto spendere in avvocati per difendermi da accuse per diffamazioni invece ho semplicemente parlato della mia esperienza senza avere usato a mio modesto parere toni offensivi o che possano avere offeso qualche mente un po' labile quindi per favore invece di fare della demagogia prima di aprire bocca pensiamo bene...
 
bludiesel ha scritto:
conan2001 ha scritto:
hewie ha scritto:
bludiesel ha scritto:
be prima di tutto se vogliamo parlare di serieta' il conce mi doveva avvertire del fatto che la macchina aveva fuso il motore e poi quando in ballo ci sono un bel po di euro penso di avere tutti i diritti di questo mondo nel volere sapere tutto della macchina in questione e poi non ti permettere a farmi la morale sul fatto della garanzia perche' guarda caso per la maggiore delle volte i pezzi da sostituire non sono coperti dalla garanzia

Tu non hai nessun diritto di sapere niente perchè c'è la legge sulla privacy! Il tuo diritto è quello di avere l'auto in ordine (tagliandata ecc...) e con regolare garanzia. Il concessionario con questo, ha espletato tutti gli obblighi nei tuoi riguardi. Se non ti sta bene,ripeto, puoi comprartela nuova.
Se il motore era fuso, non ha importanza dal momento che è stato ricondizionato. Auto usate perfette, non esistono in primis perchè sono usate, e poi perchè chi l'ha cambiata aveva di certo un motivo!
Se col diagnoser scoprivi il motore rifatto ( e ne dubito perchè il diagnoser non lo rileva questo...), che facevi? Non compravi la macchina e sputtanavi il conce in giro come stai facendo su questo forum!
Per una 500 usata:chè un assegno circolare!?
Ha fatto bene il conce che l'avrà già venduta a un altro...

se non sbaglio l'auto dovrebbe avere un libretto dei tagliandi dove è riportato tutto quello che è stato fatto.
mi sembra che un eventuale cliente abbia tutto il diritto a vedere detto libretto e comunque ad essere informato sul suo contenuto.
comunque io presentandomi con una persona di fiducia e non venendo consentito a questa persona di valutare l'acquisto avrei semplicemente girato i tacchi perchè era evidente che in quaesto caso c'era una simil truffa.
il fatto che ci sia una garanzia non significa niente.
mi ricordo che quando ho comperato la mia 131 ho notato i fari ant e post novi.
ho chiesto spiegazioni ed il venditore mi ha detto che aveva avuto un tamponamento in autostrada che insisteva perchè la provassi e che mi dava anche la garanzia.
io l'ho presa con cuore tranquillo.
certo che se venivo a saperlo dopo la cosa non era la stessa.
finalmente qualcuno che ha capito il mio punto di vista :!: :!: :!:

si, non era complicato.
il guaio è che hai scritto concessionario fiat.
ma senon scrivevi fiat ti dicevano di andare a rompere da un altra parte.
loro non ammettono per principio che si parli male di fiat e di tutto quello che può ad essa essere collegato.
 
bludiesel ha scritto:
Se solo mi fossi permesso a mettere a conoscenza del nome del conce chissa' quanti euros avrei dovuto spendere in avvocati per difendermi da accuse per diffamazioni invece ho semplicemente parlato della mia esperienza senza avere usato a mio modesto parere toni offensivi o che possano avere offeso qualche mente un po' labile quindi per favore invece di fare della demagogia prima di aprire bocca pensiamo bene...

HAI RAGIONE AL 100% nella vicenda, hai diritto a verificare l'auto prima di acquistarla, la "privacy" non riguarda le qualità del prodotto venduto.
Ma sai... se tu effettui tutte le tue verifiche in ordine all'acquisto dell'auto, poi ti accorgi dei difetti ed il venditore come fa a fregarti ben bene?
Il venditore DEVE dichiarare la sostituzione del motore (se è questo il caso de quo) perchè inerente alle caratteristiche del bene venduto, se si accetta il principio che una sostituzione del propulsore non consente ragionevolmente mai una condizione di efficienza identica a quella ante-sostituzione/guasto: basti pensare alle conseguenze sui supporti motore, vorrei proprio vedere se vengono sostituiti col propusore dal meccanico di turno.
ma questi sono ragionamenti troppo complessi anche per un giudice chiamato a dirimere la controversia, per cui... prevenire il problema come hai fatto tu è la via preferibile.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
forse era da scrivere solo "serietà conce"... dato che i buoni ed i cattivi li trovi in tutti i marchi
vero; fai un giretto sul forum Honda......
 
Luigi_82 ha scritto:
L'unica mancanza di serietà che ravvedo qui è nel tuo intervento bludiesel, ci voleva poco ad aprire un topic dal titolo meno "sensazionale", .....
Un consiglio? modifica il titolo. ;)
rispondo a te, luigi82, per tutti.

ma perchè dovrebbe modificare il titolo? era un concessionario fiat? e allora è corretto così...o meglio sarebbe da correggere solo la parola "conce". meglio, per esteso: "concessionario", così non genera equivoci.

se era un multimarche non avrebbe scritto così (spero :shock: altrimenti mi rimangio tutto).

nel forum renault, ad esempio, non ci mettiamo mica problemi a parlare male di un concessionario ufficiale o di un'officina autorizzata...anzi...spesso ci sfugge pure qualche dato in più :lol: :oops: :oops:
o è un tabù?

eppure mi pare che a preconcetti in italia renault non se la cavi meglio di fiat :rolleyes: :lol:

e poi il concessionario, anche se ufficiale, rimane un privato, che nulla c'entra con la casa.
 
nickymartin ha scritto:
bludiesel ha scritto:
Se solo mi fossi permesso a mettere a conoscenza del nome del conce chissa' quanti euros avrei dovuto spendere in avvocati per difendermi da accuse per diffamazioni invece ho semplicemente parlato della mia esperienza senza avere usato a mio modesto parere toni offensivi o che possano avere offeso qualche mente un po' labile quindi per favore invece di fare della demagogia prima di aprire bocca pensiamo bene...

HAI RAGIONE AL 100% nella vicenda, hai diritto a verificare l'auto prima di acquistarla, la "privacy" non riguarda le qualità del prodotto venduto.
Ma sai... se tu effettui tutte le tue verifiche in ordine all'acquisto dell'auto, poi ti accorgi dei difetti ed il venditore come fa a fregarti ben bene?
Il venditore DEVE dichiarare la sostituzione del motore (se è questo il caso de quo) perchè inerente alle caratteristiche del bene venduto, se si accetta il principio che una sostituzione del propulsore non consente ragionevolmente mai una condizione di efficienza identica a quella ante-sostituzione/guasto: basti pensare alle conseguenze sui supporti motore, vorrei proprio vedere se vengono sostituiti col propusore dal meccanico di turno.
ma questi sono ragionamenti troppo complessi anche per un giudice chiamato a dirimere la controversia, per cui... prevenire il problema come hai fatto tu è la via preferibile.
la penso come te.
presentarsi con l'examiner, è un duro colpo, ma....la legge non lo vieta.
come non vieta mettere l'auto su un ponte e far esaminare il sottoscocca, o sollevare il rivestimento del baule in cerca di danni alle lamiere.

il venditore dovrebbe pure mostrare il libretto dei tagliandi. è un documento, non un depliant pubblicitario...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
L'unica mancanza di serietà che ravvedo qui è nel tuo intervento bludiesel, ci voleva poco ad aprire un topic dal titolo meno "sensazionale", .....
Un consiglio? modifica il titolo. ;)
rispondo a te, luigi82, per tutti.

ma perchè dovrebbe modificare il titolo? era un concessionario fiat? e allora è corretto così...o meglio sarebbe da correggere solo la parola "conce". meglio, per esteso: "concessionario", così non genera equivoci.

se era un multimarche non avrebbe scritto così (spero :shock: altrimenti mi rimangio tutto).

nel forum renault, ad esempio, non ci mettiamo mica problemi a parlare male di un concessionario ufficiale o di un'officina autorizzata...anzi...spesso ci sfugge pure qualche dato in più :lol: :oops: :oops:
o è un tabù?

eppure mi pare che a preconcetti in italia renault non se la cavi meglio di fiat :rolleyes: :lol:

e poi il concessionario, anche se ufficiale, rimane un privato, che nulla c'entra con la casa.

ti dirò di più.
nel forum renò attualmente c'è anche il nome di un conce che gira e non ne parlano affatto bene.
se uno dice il vero non deve temere nessuna ritorsione di nessun tipo.
 
la penso come te.
presentarsi con l'examiner, è un duro colpo, ma....la legge non lo vieta.
come non vieta mettere l'auto su un ponte e far esaminare il sottoscocca, o sollevare il rivestimento del baule in cerca di danni alle lamiere.

il venditore dovrebbe pure mostrare il libretto dei tagliandi. è un documento, non un depliant pubblicitario...[/quote]

come dici tu lo puoi fare con qualsiasi conce basta che non sia fiat.
loro sono adamantini e cristallini nel loro comportamento :lol: :lol:
 
Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto affermando che volevo solamente far valere i miei diritti di consumatore,comunque la macchina e' ancora in vendita ed allo stesso prezzo :lol: :lol: :lol:
Con la mia ragazza invece domani firmiamo il contratto per una ford fiesta 1.2 82 cv titanium 5p full optional nuova da immatricolare si tratta di un offerta di un conce ufficiale che ha lanciato questa offerta per le fiesta prezzo in super offerta 9800 euros comprensivi di 5 anni di garanzia ufficiale e 5anni di assicurazione incendio e furto anche se noi tutti sappiamo cosa significa 5 anni di tagliandi obbligatori presso la rete ufficiale e tanti bei soldini,comunque l'offerta e' da reputarsi ottima e per me il conce fiat ha perso un cliente che era pronto ad acquistare l'auto
Ps Anche l'allarme con modulo alzavetri e' compreso nel prezzo magari si tratta di offerte che i vari conce fanno verso la fine dell'anno per raggiungere dei targhet preposti
 
bludiesel ha scritto:
Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto affermando che volevo solamente far valere i miei diritti di consumatore,comunque la macchina e' ancora in vendita ed allo stesso prezzo :lol: :lol: :lol:
Con la mia ragazza invece domani firmiamo il contratto per una ford fiesta 1.2 82 cv titanium 5p full optional nuova da immatricolare si tratta di un offerta di un conce ufficiale che ha lanciato questa offerta per le fiesta prezzo in super offerta 9800 euros comprensivi di 5 anni di garanzia ufficiale e 5anni di assicurazione incendio e furto anche se noi tutti sappiamo cosa significa 5 anni di tagliandi obbligatori presso la rete ufficiale e tanti bei soldini,comunque l'offerta e' da reputarsi ottima e per me il conce fiat ha perso un cliente che era pronto ad acquistare l'auto
Ps Anche l'allarme con modulo alzavetri e' compreso nel prezzo magari si tratta di offerte che i vari conce fanno verso la fine dell'anno per raggiungere dei targhet preposti

per quei soldi alla fiat manco ti mostano il depliant della mylife.
per i tagliandi ne farai al massimo un paio ed i prezzi non sono così diiversi dagli altri conce ufficiali.
ti consiglio sempre di farti fare un preventivo del tagliando e di discuterci su un pochino.
 
Back
Alto