<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> serieta' conce fiat | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

serieta' conce fiat

NEWsuper5 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per quanto riguarda l'indicare il nome della concessionaria, ho scritto che talvolta lo facciamo, ma per il forum che ci ospita non è consentito (per ovvie ragioni di tutela legale da possibili querele....).

Non saprei, nel momento in cui si circostanza con serietà l'accaduto senza diffamarlo e basta per puro sfregio penso non ci sia nulla di male o di penalmente rilevante.
sai com'è, fidarsi è bene.....non fidarsi è meglio....

siamo pur sempre in italia...... :rolleyes:

personalmente penso che sia corretto quando l'altra persona ha la possibilità di ribattere in tempo reale (cioè che sia iscritto al forum)
mi è capitato di "sparlare" di un'officina o di una concessionaria, ma l'ho fatto con chi conosceva il posto, e identificandola magari con "quella all'angolo tra 2 strade".....o con qualche piazza lì vicino (almeno 100 metri....)

ma il regolamento vieta di fare pubblicità a qualsiasi cosa, figurati se pubblicità negativa :rolleyes:

....la querela è sempre dietro l'angolo, specie in Italia dove si va dall'avvocato anche se ti cade una foglia addosso dall'albero del vicino

..e di parlare male di Conce ed Officina non basterebbe un forum intero
 
stratoszero ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Guarda che un motore rifatto come Dio comanda, normalmente, è più affidabile di uno uscito di fabbrica verginello. Almeno quello era super collaudato.

Beh, adesso non esageriamo!

Provare per credere un po' di anni fa, avevamo in ditta una Golf gl 1.6, aveva sempre problemi, piuttosto che niente, tra una noia e l'altra di motore e meccanica, si spellicolava il cruscotto, il volante e bruciavano continuamente lampadine, poi un bel giorno, partito tutto il cambio e il gruppo volano frizione, una volta rifatta quella parte di motore e in più, già che era in concessionaria, una bella revisionata totale, per un bel po' di tempo è andata meglio di quando era nuova.

Provare per credere. :D 8)
 
MultiJet150 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Guarda che un motore rifatto come Dio comanda, normalmente, è più affidabile di uno uscito di fabbrica verginello. Almeno quello era super collaudato.

Beh, adesso non esageriamo!

Provare per credere un po' di anni fa, avevamo in ditta una Golf gl 1.6, aveva sempre problemi, piuttosto che niente, tra una noia e l'altra di motore e meccanica, si spellicolava il cruscotto, il volante e bruciavano continuamente lampadine, poi un bel giorno, partito tutto il cambio e il gruppo volano frizione, una volta rifatta quella parte di motore e in più, già che era in concessionaria, una bella revisionata totale, per un bel po' di tempo è andata meglio di quando era nuova.

Provare per credere. :D 8)

se aveva tutti quei problemi ci voleva poco per farla andare meglio di una nuova ;) ;)
 
stilo-bravo_club ha scritto:
personalmente avrei scelto un titolo "meno sensazionalistico" unicamente per evitare che i trollacci di turno captassero fin troppo facilmente il topic e ci sguazzassero come porci nel fango (come è puntualmente accaduto); poi chi vuole fare chiacchere ed aria fritta anche su questo faccia pure se non ha di meglio da fare...

sul fatto dell'examiner... penso che avrei fatto pure io la stessa cosa, ovviamente c'è modo e modo di fare le cose e di porsi

solo una cosa non mi è chiara: hai saputo che l'auto era fusa prima o dopo che ti sei presentato con il tuo meccanico di fiducia?

mio padre quando l'hanno scorso ha venduto il Rav4 2.2-140 nelle peculiarità ha evidenziato il motore appena rifatto in garanzia (..aaaaa queste jap che non si rompono mai e non era mica l'unica che mangiava olio eh eh eh eh....)

poi buon per te che ha trovato un'auto in PRONTA CONSEGNA ed a FINE ANNO ad un "prezzaccio", complimenti ed auguri
come già evidenziato si tratta (nel bene e nel male) di due auto completamente diverse (poi chi deve tirare acqua al proprio mulino dirà quello che vuole parlando male del Cinquino e poi non facendosi minimamente scrupoli quando dovrà piazzare la Mini o la new Beetle ad un suo cliente che vuole un auto per spostarsi dal punto A al punto B...)

Scusa se rispondo proprio a te (dopo altri post simili scritti da altre persone), ma questa storia del titolo la capisco poco. Ci sono ben altri titoli sensazionalistici, con contenuti vagamente trolleggianti, e nessuno dice nulla. Qui c'è una persona che considera poco serio il comportamento del concessionario Fiat in questione, e che ha messo come titolo "serietà conce fiat". Cosa doveva scrivere, "serietà (secondo me) di un conce, che casualmente vendeva automobili Fiat"?
Il titolo serve solo a farci capire se ci interessa leggere il topic oppore no. Se ci interessa, lo leggiamo, e magari facciamo le nostre osservazioni, come ho fatto anch'io. :?
 
stratoszero ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
personalmente avrei scelto un titolo "meno sensazionalistico" unicamente per evitare che i trollacci di turno captassero fin troppo facilmente il topic e ci sguazzassero come porci nel fango (come è puntualmente accaduto); poi chi vuole fare chiacchere ed aria fritta anche su questo faccia pure se non ha di meglio da fare...

sul fatto dell'examiner... penso che avrei fatto pure io la stessa cosa, ovviamente c'è modo e modo di fare le cose e di porsi

solo una cosa non mi è chiara: hai saputo che l'auto era fusa prima o dopo che ti sei presentato con il tuo meccanico di fiducia?

mio padre quando l'hanno scorso ha venduto il Rav4 2.2-140 nelle peculiarità ha evidenziato il motore appena rifatto in garanzia (..aaaaa queste jap che non si rompono mai e non era mica l'unica che mangiava olio eh eh eh eh....)

poi buon per te che ha trovato un'auto in PRONTA CONSEGNA ed a FINE ANNO ad un "prezzaccio", complimenti ed auguri
come già evidenziato si tratta (nel bene e nel male) di due auto completamente diverse (poi chi deve tirare acqua al proprio mulino dirà quello che vuole parlando male del Cinquino e poi non facendosi minimamente scrupoli quando dovrà piazzare la Mini o la new Beetle ad un suo cliente che vuole un auto per spostarsi dal punto A al punto B...)

Scusa se rispondo proprio a te (dopo altri post simili scritti da altre persone), ma questa storia del titolo la capisco poco. Ci sono ben altri titoli sensazionalistici, con contenuti vagamente trolleggianti, e nessuno dice nulla. Qui c'è una persona che considera poco serio il comportamento del concessionario Fiat in questione, e che ha messo come titolo "serietà conce fiat". Cosa doveva scrivere, "serietà (secondo me) di un conce, che casualmente vendeva automobili Fiat"?
Il titolo serve solo a farci capire se ci interessa leggere il topic oppore no. Se ci interessa, lo leggiamo, e magari facciamo le nostre osservazioni, come ho fatto anch'io. :?

devi capire che se non scriveva conce fiat manco poteva farlo un post qui in fiat.
io per primo gli avrei detto che era fuori posto, minimo doveva andare in zona franca.
ma se gli è successo con uno fiat che colpa ne ha lui?
lui ha solo detto quello che gli è successo.
 
Per fare un po' di chiarezza e' la mia ragazza che era interessata ad acquistare la fiat 500 io penso che gia ' lo sappiate ho una puntina 1.3 mj del 2004 di cui sono contentissimo e con cui ho percorso 140000 km. Poi per quelli che sono piu' gelosi della fiat e del siur marchionne che della propia fidanzata o moglie dico che io ho semplicemente parlato della mia esperienza con quel conce fiat e che ripeto non ho offeso nessuno ne tanto meno utilizzato termini volgari ho semplicemente voluto tutelare un investimento della mia ragazza.
La ford e' stata pagata in contanti certo e' un tipo di auto completamente diversa dalla 500 ma per la categoria e' davvero un ottimo prodotto. Ho saputo in seguito grazie al mio elettrauto con cui ero andato dal conce fiat che l'auto in questione aveva il motore rifatto ma l'avevo gia' fatto presente
 
interessante che ci soffermi tanto (ma proprio tanto) sul titolo e su quelli che lo hanno tirato in ballo, quindi la cosa non ha "incuriosito" solo il sottoscritto eh eh eh eh eh ovviamente faccendo l'avvocato del diavolo ho interpretato a mio modo le tre parole del titolo e, dato che c'è la libertà di parola ed espressione (frase molto cara in tutti i forum), ho detto solo la mia modestissima opinione :D :D
...ovviamente le virgolette di "titolo sensazionalistico" non erano messe a caso, mi spiace che non avete colto... e senza dover disturbare i congiuntivi :D :D

caro Conan dato che lo hai ricordato tu... il topic, vista la recente linea editorial-moderatrice, andava in ot quindi deduco che hai qualche secondo fine non avendo segnalato la cosa al moderatore che è rimasto qua in bella vista :D :D :D :D

bludiesel ha scritto:
Per fare un po' di chiarezza e' la mia ragazza che era interessata ad acquistare la fiat 500 io penso che gia ' lo sappiate ho una puntina 1.3 mj del 2004 di cui sono contentissimo e con cui ho percorso 140000 km. Poi per quelli che sono piu' gelosi della fiat e del siur marchionne che della propia fidanzata o moglie dico che io ho semplicemente parlato della mia esperienza con quel conce fiat e che ripeto non ho offeso nessuno ne tanto meno utilizzato termini volgari ho semplicemente voluto tutelare un investimento della mia ragazza.
La ford e' stata pagata in contanti certo e' un tipo di auto completamente diversa dalla 500 ma per la categoria e' davvero un ottimo prodotto. Ho saputo in seguito grazie al mio elettrauto con cui ero andato dal conce fiat che l'auto in questione aveva il motore rifatto ma l'avevo gia' fatto presente

come ho già detto hai fatto bene... probabilmente avrei fatto la stessa cosa "per tutelarmi", però se ero interessato ad un'auto in particolar modo avrei semplicemente cambiato conce

penso che ognuno di noi avrebbe da raccontarne sulla poca serietà di concessionari, rivenditori ed officine
 
ha ragione bludiesel. quando compri un bene in generale, un'auto in particolare, fai un contratto e chi vende mette garanzia di legge (e faccia), ma chi compra ha il diritto di fare e avere un consulto ovviamente a sue spese. il bene può essere fatto vedere a chi ti pare prima di acquistarlo. se si sono rifiutati vuol dire che avevano la coda di paglia e così in effetti era. avrebbero dovuto dirti loro in primis la storia dell'auto. l'aver tacitato notizie importanti della sua storia, notizie in teoria pregiudizievoli del suo valore nominale, può addirittura creare un prespposto per invalidare un contratto già firmato. sei stato bravo a pretendere che un tuo diritto non sia stato calpestato. in realtà non gli importava tanto di vendere l'auto a te perchè è un modello richiesto, e via tu piantagrane, facilmente avrebbero trovato un altro meno sospettoso a cui rifilare l'auto. se fossero tutti come te forse sarebbero più aperti anche i venditori.
 
Back
Alto