<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> serietà service volkswagen-skoda. | Il Forum di Quattroruote

serietà service volkswagen-skoda.

ciao a tutti.
scrivo per raccontarvi la mia brutta esperienza con il service ufficiale skoda-volkswagen qui a bologna.
prima di tutti una breve introduzione. in febbraio 2010 ho comprato la mia octavia preso la concessionaria di fiducia in quanto mi piaceva come design (facelift) e in quanto superaccomandata dal proprietario della concessionaria e dal mio meccanico di fiducia. Octavia 1.6 MPI + gpl landirenzo. macchina con appena 20000 km venduta dai parenti del ex proprietario in quanto è passato ad una vita migliore.
mai un problema con la macchina e ho girato quasi tutta italia andando all'estero anche in francia e albania.
primo tagliando effettuato in giugno 2010 in quanto la macchina era ancora in garanzia. avevo appena controllato di persona l'olio del motore. era troppo limpido in confronto con l'olio della mia precedente macchina, una chevrolet kalos. merito del GPL che sporca di meno. unica pecca la rottura della staffa del rail degli iniettori del gpl.
consegnata presso il service ufficiale VW (non faccio nomi) e ritirata il giorno dopo. pagato 360 euro comprendenti cambio olio motori, filtri vari (compreso filtro gpl) e revisione generale. appena ritirata sento dei rumori metallici provenire dal motore. a casa ho aperto il cofano e ho trovato un cacciavite e due chiavi inglesi.
capita ....no?? siamo umani. è peggio se io da medico chirurgo dimentico le forbici dentro la pancia del paziente. prima di chiudere il cofano mi sono venuti i brividi. staffa del rail degli initori ancora rotta come prima..........................................e l'avevano pure cambiata e messo il prezzo sulla fatura..................... chiamo il service e mi dicono che lo devono riordinare e poi mi richiamano. la giustificazione: si è rotta nuovamente............................. facendo solo 10 km?????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!! mahhhhhh...............
ripeto, sono medico e non me ne intendo molto di meccanica. perciò cerco di affidarmi a chi è professionista nel mestiere e metto il meno possibile mano dentro la macchina.
maggio 2011: controllo da solo l'olio del motore........................................nero e denso come il catrame.................................
la macchina non era da un po come prima. era molto nervosa. dava dei strattoni in prima e seconda e dal motore arrivavano dei tichetii molto strani e forti. non era piu la mia macchina. sembrava un diesel invece di un 1.6 benzina. e all'accensione il motore per un po teneva dei giri elevati per circa 10 minuti. nel frattempo la macchina era fuori garanzia percio mi dirigo nuovamente presso il meccanico di fiducia. ha messo le mani tra i capelli quando ha visto l'olio. alla fine mi ha fatto il tagliano per bene e adesso la macchina è tornata quella di prima. servirebbe una denuncia a quei meccanici della VW. 360 euro li hanno presi e se ne sono fregati della macchina.
pensate se una cosa del genere la facessi io da medico con un poveraccio che sta male e si fida a me cercando la soluzione dei propri guai?
prima cosa, da loro non ci torno più e seconda bisogna essere seri in cio che si fa. soprattutto se hai delle responsablità che sono direttamente legate alla vita di altre persone.

Dr-Prozac
 
"Testimonianza da brividi".
Io i nomi li farei, dopotutto non ci trovo nulla di male. Siamo in un forum si auto, in un forum Skoda e tutti abbiamo Skoda.
Comunque, quanto li hai chiamati per dire che si era ancora rotta la staffa, hai detto loro che hai trovato gli attrezzi dentro?
Non ho capito se la seconda sostituzione della staffa te l'hanno fatta ancora loro oppure no.
Comunque una bella telefonata al servizio clienti Skoda con tanto di nomi se fossi in te l'avrei fatta all'epoca.

Purtroppo le officine sono molto varie e le persone fanno ancora la differenza.
E' una brutta storia perchè la casa madre dovrebbe avere il controllo pieno su chi fà da loro tramite col cliente ma non sempre è possibile averlo.

Dico che tutti dovremmo stare attentissimi sempre, farci vedere un po' "pressanti" fin dall'inizio, per far capire loro che non siamo lì a giocare, che non è che una cosa vale l'altra, ma che noi alle nostre vetture ci teniamo.
 
Ci sono tecnici che invece di riparare un falso contatto della lavatrice ti cambiano l'intero motore. C'i sono ditte edili che costruiscono scuole, ospedali, case popolari con la sabbia ! C'e' gente che interra rifiuti tossici nei campi di patate......

Ci sono anche meccanici che ti mettono olio scarto facendotelo pagare come olio di primissima qualità ....

Laddove non si può o non si è in grado di effettuare un contollo sul lavoro svolto la truffa è sempre in agguato.

Ma in questo caso qualcosa si può fare: segnalare nel forum (con nomi e cognomi) e segnalare al servizio clienti di skoda .... una goccia nel mare ma sempre meglio di niente.
 
Concordo in tutto: rendi pubblico nome e cognome di questa officina, potresti evitare a qualcun altro di incapparci (oltre a te, che penso non ci tornerai di sicuro!) ;)
Anzi se le officine stesse conoscessero la pubblicità (positiva e negativa) che si fa loro in rete, magari raddrizzerebbero il tiro... magari... :?
 
spendipok ha scritto:
Concordo in tutto: rendi pubblico nome e cognome di questa officina, potresti evitare a qualcun altro di incapparci (oltre a te, che penso non ci tornerai di sicuro!) ;)
Anzi se le officine stesse conoscessero la pubblicità (positiva e negativa) che si fa loro in rete, magari raddrizzerebbero il tiro... magari... :?

Sinceramente non saprei perchè secondo me non gliene importa proprio nulla, se no lavorerebbero bene fin dall'inizio.
 
sul fatto che l'officina dove sei andato sia mooolto scarsa concordiamo tutti, lasciare degli attrezzi nel vano motore è sintomo di disorganizzazione e di un brutto andazzo nel lavorare e questo va segnalato a skoda assolutamente.
Sul fatto che prima del primo tagliando eseguito (giugno 2010) tu abbia trovato l'olio chiaro e al secondo eseguito dopo 11 mesi (maggio 2011) tu abbia trovato un olio sporco non mi sembra significativo, potrebbe e dico potrebbe essere che prima di venderti la macchina abbiano fatto un cambio d'olio e questo spiegherebbe perchè l'hai trovato chiaro.
invece ti consiglio di guardare un pò più dentro al motore, essendo previsto dal fascicolo di uso e manutenzione che il proprietario della macchina debba controllare alcune cose indicate nel vano motore da colori giallo o blu o arancione che corrispondono ai livelli acqua di raffreddamento, olio, liquido dei freni e liquido lavavetri.
è vero che la casa prescrive degli intervalli ben precisi per la sostituzione dell'olio e delle altre parti soggette ad usura, ma questo non implica che per qualche modo di uso della vettura particolare non sia necessario procedere a sostituzione dell'olio prima del tempo.
La sorveglianza del proprietario deve servire proprio a questo, poi parlo bene e razzolo male (visto che sono un pò lassista nel fare i controlli ai liquidi motore) :D ma è da parecchi anni che ho skoda e fortunatamente ho un service veramente splendido che vado un pò sul sicuro, comunque ti consiglio di cuore di interessarti al funzionamento della tua macchina anche se non è il tuo mestiere (che vista l'età mia che avanza diventa sempre più importante tu faccia moooolto bene :) ) ciao
 
E' assolutamente condivisibile la posizione e la reazione.
Informare il Servizio Clienti Skoda è una delle assolute priorità.
Solo il CLIENTE può dare un feedback onesto e coerente sull'operato di un Service agli occhi (distanti) della casa costruttrice.
Se ci limitiamo ad esporre i fatti nel forum e discutere tra noi lasciamo comunque all'oscuro un'Azienda di come operano i suoi diretti contatti col mercato.
Il gruppo VW non è perfetto, ma per mia esperienza posso dire che, quando si tratta di intervenire sui suoi Service per comportamenti o interventi scorretti verso la clientela ... Beh ... sono moooolto tedeschi!
Facci sapere!
 
Ma il numero verde servizio Skoda non è diretto dal distributore Skoda che poco o niente ha a che fare con la casa madre ?
Io ho provato a chiamare il numero verde per denunciare il mal comportamento del concessionario ma lo hanno protetto, mi han detto che si sarebbero fatti vivi ma non li ho mai sentiti.
Ero dubbioso sull'acquisto di una Skoda perché a me sembra che, a parte i mezzi, tutto il resto sia sotto tono (confrontandoli con la concorrenza) ed in particolare noto, per quello che è la mia esperienza visiva, concessionari piccoli e antiquati e altrettanto le officine.
Certamente mi auguro che non sia così ovunque.
Non mi lascia particolarmente perplesso quello che è successo a Prozac, diciamo che un po' me lo aspettavo.
A mio parere Skoda in Italia non ha successo per questi motivi, l'immagine troppo spesso è scadente.
ciao !
 
per quanto mi riguarda invece, la chiamata al numero verde Skoda, ha fatto scattare tutti quelli che mi avevano trattato con superficialità rendendoli gentili e diponibili.
certo che in officina come in ospedale, c'è da fare il segno della croce ogni volta che si entra.
 
vi do ragione quando dite che sarebbe da telefonare e denunciare tutto anche presso il servizio clienti. il problema è che quel intervento nella mia macchina è di circa un anno fa e i fatti sono coperti dalla polvere del tempo..........
si tratta di auto-commerciale di bologna e l'idea che mi sono fatto io è che uno che si presenta con la skoda è un poveraccio da due soldi percio non lo c...g...no proprio. il tempo è denaro e percio meglio dedicarlo a chi ti porta la tourane, A6, A4, o la passat. si sono sbrigati a liquidarmi abbastanza frettolosamente. per niente professionisti.............
 
dr-prozac ha scritto:
vi do ragione quando dite che sarebbe da telefonare e denunciare tutto anche presso il servizio clienti. il problema è che quel intervento nella mia macchina è di circa un anno fa e i fatti sono coperti dalla polvere del tempo..........
si tratta di auto-commerciale di bologna e l'idea che mi sono fatto io è che uno che si presenta con la skoda è un poveraccio da due soldi percio non lo c...g...no proprio. il tempo è denaro e percio meglio dedicarlo a chi ti porta la tourane, A6, A4, o la passat. si sono sbrigati a liquidarmi abbastanza frettolosamente. per niente professionisti.............

Appunto...infatti ho scritto che avresti dovuto telefonare subito e riportarlo subito qui, non ad un anno di distanza...
Ormai non puoi più far nulla...
 
Secondo me il tagliando manco te l'avevano fatto, se l'officina è grossa può essere successo che nel passaggio di consegne tra meccanici qualcosa sia andato storto, e siccome l'ufficio che fa le fatture l'officina manco la vedono tutto poi è andato in automatico. Il giorno dopo uno passa, pensa che il tagliando sia stato fatto, chiude il cofano e mette la macchina in riconsegna.

Comunque concordo con te, Dr-Prozac, uno va da uno "specialista" apposta, tra l'altro è il tuo lavoro (manco eccessivamente complicato, la meccanica appunto non è la medicina e fare un tagliando è un lavoro da meccanico alle prime armi) se non lo fai bene secondo me sei un fallito.

Io avrei telefonato subito al servizio clienti e fatte le adeguate rimostranze in officina. Tra l'altro, per sicurezza io faccio un controllo supplementare "incrociato" prima e dopo ogni tagliando di tutte le cose facilmente visibili ("acqua", olio, lavavetri, freni, candele a seconda dei lavori) per essere sicuro dei lavori eseguiti, ci vuole priprio qualche minuto e basta... Devo dire che fino ad ora (10 anni di gruppo vw) mi è capitato 1 sola volta mi avessero addebitato il riempimento del lavavetri (1° tagliando della mia seat leon) quando lo avevo rabboccato io appunto in occasione del "controllo pretagliando" e facendolo notare mi hanno rimborsato. Da quella volta mi hanno sempre dato ampie spiegazioni sui lavori eseguiti, anche a cofano aperto, in occasione di ogni tagliando.
In una concessionaria fiat pure abbastanza grossa mi capitò invece di portare l'auto per fare le pastiglie davanti e mi venne restituita con le stesse pastiglie e la fattura pronta... il giorno dopo ritorno e mi provano a dire che le ho consumate io facendo qualche strada in discesa coi freni sempre tirati ma abitando a milano non ho avuto molte difficoltà a convincerli del contrario :rolleyes: però anche lì 1 volta in 11 anni di gruppo fiat.
 
che testimonianza!! mamma mia da brividi veramente..anche io sono di bologna anche se abito vicino argenta..sarei curioso di sapere l'officina che ti ha trattato cosi..xche io ho un amico capo officina e lavora in un service vw e skoda!!..magari un mex in privato mi farebbe piacere!! :) :)
 
ok ho visto l'officina di assistenza..non ho parole..se devo dirti la mia e un problema che anno sempre avuto..io ho abitato come custode in"automercantile"quando era ancora audi vw..e molti si lamentavano di a-commerciale!!..se ti posso dare un consiglio..rivolgiti all'officina gran-prix di villanova di castenaso e chiedi di luca capo officina..e mio amico da anni e anni..digli mi manda isacco :D :D ..lui capirà al volo subito!!
 
Back
Alto