<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 5 vs Classe E | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serie 5 vs Classe E

Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
infatti la volevo quasi prendere ma dentro ci stò strettino ,
e non sono un gigante,1.85 x 85kg
i mangiacrauti tedeschi o gli americani hambergherizzati non la prenderanno certo :lol:

Devi andare sulla CL 500 8)

Però devi essere un primario settantenne o uno con la catenazza d'oro sul petto villoso... :D
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
infatti la volevo quasi prendere ma dentro ci stò strettino ,
e non sono un gigante,1.85 x 85kg
i mangiacrauti tedeschi o gli americani hambergherizzati non la prenderanno certo :lol:

Devi andare sulla CL 500 8)

Però devi essere un primario settantenne o uno con la catenazza d'oro sul petto villoso... :D

dai con questi luoghi comuni,
non sono ne l'uno ne l'altro ,
qui l'unico pappa è turiddu :lol:
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
infatti la volevo quasi prendere ma dentro ci stò strettino ,
e non sono un gigante,1.85 x 85kg
i mangiacrauti tedeschi o gli americani hambergherizzati non la prenderanno certo :lol:

Devi andare sulla CL 500 8)

Però devi essere un primario settantenne o uno con la catenazza d'oro sul petto villoso... :D

dai con questi luoghi comuni,
non sono ne l'uno ne l'altro ,
qui l'unico pappa è turiddu :lol:

Be', la CL è sportiva quanto il Touareg di Tourillo... :D
(Si fa per scherzare, eh, non si offenda nessuno...)
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
infatti la volevo quasi prendere ma dentro ci stò strettino ,
e non sono un gigante,1.85 x 85kg
i mangiacrauti tedeschi o gli americani hambergherizzati non la prenderanno certo :lol:

Devi andare sulla CL 500 8)

Però devi essere un primario settantenne o uno con la catenazza d'oro sul petto villoso... :D

dai con questi luoghi comuni,
non sono ne l'uno ne l'altro ,
qui l'unico pappa è turiddu :lol:

Be', la CL è sportiva quanto il Touareg di Tourillo... :D
(Si fa per scherzare, eh, non si offenda nessuno...)

infatti ma nella CL puoi caricare una nigeriana alla volta mentre sul turegg ce ne stano anche 6/7 accatastate perbene.
col lavoro ke fa turiddu deve valutare bene la cosa :lol:
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
infatti la volevo quasi prendere ma dentro ci stò strettino ,
e non sono un gigante,1.85 x 85kg
i mangiacrauti tedeschi o gli americani hambergherizzati non la prenderanno certo :lol:

Devi andare sulla CL 500 8)

Però devi essere un primario settantenne o uno con la catenazza d'oro sul petto villoso... :D

dai con questi luoghi comuni,
non sono ne l'uno ne l'altro ,
qui l'unico pappa è turiddu :lol:

Be', la CL è sportiva quanto il Touareg di Tourillo... :D
(Si fa per scherzare, eh, non si offenda nessuno...)

infatti ma nella CL puoi caricare una nigeriana alla volta mentre sul turegg ce ne stano anche 6/7 accatastate perbene.
col lavoro ke fa turiddu deve valutare bene la cosa :lol:

Ecco perchè ha preso la patente per l'autobus :!:
 
Fancar_ ha scritto:
La Classe C secondo me è sottovalutata.
Da inizio 2010 la Avantgarde viene proposta di serie con i fari Bixeno con ILS e 5 programmi (nebbia, autostrada, città ecc) e inediti fari diurni a Led nella grembialatura anteriore.
I LEd diurni ci sono anche per le altre versioni ma bisogna pagare.
La Avantgarde bianca secondo me ha anche un'immagine fresca e giovane.

A me piace come macchina.

Purtroppo però non mi sono ancora fatto un'idea precisa della guidabilità. Onestamente dalla prova che ho fatto anni fa (220cdi avantgarde) me la ricordo lenta a trovare l'appoggio. Mi è sembrato come se le sospensioni fossero inizialmente morbide per poi indurirsi.

Anche qui c'è chi ne parla in modi tiepido, vedi Mauro, e chi invece ne esalta le doti, vedi Flanker. Insomma non so.

Che poi, è vero che ha una dotazione completa però comunque costa più della concorrenza.
Un 220cdi sw avantgarde, con in più i sensori, metallizzato ed il tetto apribile viene già 47, se vuoi anche l'ottimo NAG (si fa per dire) sono altre 2 "zucche".
Onestamente a questo prezzo gliela lascio volentieri e mi prendo un 325d touring equipaggiato allo stesso modo (magari senza navi) e sono più contento.
Senza contare che hai il NAG e l'annosa questione degli iniettori, che magari è stata già risolta ma non si sa mai.
Diversamente, assume più senso, il 200 kompressor manuale che si staglia sui 45, un prezzo già più accettabile, anche se qui forse preferirei una A4 TFSI.

Insomma, non mi sembra un affarone...

Onestamente la vedo bene come semstrale o km0, da nuova o con uno sconto megagalattico o niente. A pordenone c'erano delle berline 220cdi avantgarde km0 (-20%) a 38k. Sinceramente anche così mi sembrano care.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Classe C secondo me è sottovalutata.
Da inizio 2010 la Avantgarde viene proposta di serie con i fari Bixeno con ILS e 5 programmi (nebbia, autostrada, città ecc) e inediti fari diurni a Led nella grembialatura anteriore.
I LEd diurni ci sono anche per le altre versioni ma bisogna pagare.
La Avantgarde bianca secondo me ha anche un'immagine fresca e giovane.

Insomma, non mi sembra un affarone...

Onestamente la vedo bene come semstrale o km0, da nuova o con uno sconto megagalattico o niente. A pordenone c'erano delle berline 220cdi avantgarde km0 (-20%) a 38k. Sinceramente anche così mi sembrano care.

Un marchio premium non dev'essere un affarone, deve dare l'idea di valere quello che fa spendere. Non è che Audi o Bmw vengano via per niente; magari in quel segmento offrono qualcosa di più attraente.
Alla Classe C non manca nulla di importante: forse manca quel plus.
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
infatti la volevo quasi prendere ma dentro ci stò strettino ,
e non sono un gigante,1.85 x 85kg
i mangiacrauti tedeschi o gli americani hambergherizzati non la prenderanno certo :lol:

Devi andare sulla CL 500 8)

Però devi essere un primario settantenne o uno con la catenazza d'oro sul petto villoso... :D

Ehm! 8)

Perdonami...ma trovami una valida alternativa alla CL !
Considera anche che Flankker è sopra la media come corporatura.
 
flankker66 ha scritto:
si,sulla nuova serie 5 è da oltre 10 pollici.
inoltre in bmw(e solo li) è sdoppiabile,cosa comodissima.
credo che sia sdoppiabile perchè il display del cruscotto non riposta le indicazioni del navi
flankker66 ha scritto:
la mia non la vedo affatto peggio di queste.vabbè io ho interni in pelle con sedili confort,legno antracite fineline,
cambio sportivo+volante sportivo con paddles...
la nuova 5 è ancora meglio.
e ti ribadisco che le due suddette auto mi piacevano davvero.

Adesso hai l'X5? ....non mi ricordo +.......
 
Una fianco all'altra la BMW 5 Touring e la Classe E SW (galleria immagini)

http://www.autobild.de/artikel/bmw-5er-touring-gegen-e-klasse-t-modell_1150887.html
 
La serie 5 SW dietro mi sembra più accattivante della E, davanti invece.......
Pareggio per la vista laterale.......e per il tre quarti anteriore

La Classe E ha questa scalfitura ascendente che la snellisce parecchio.
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
si,sulla nuova serie 5 è da oltre 10 pollici.
inoltre in bmw(e solo li) è sdoppiabile,cosa comodissima.
credo che sia sdoppiabile perchè il display del cruscotto non riposta le indicazioni del navi
flankker66 ha scritto:
la mia non la vedo affatto peggio di queste.vabbè io ho interni in pelle con sedili confort,legno antracite fineline,
cambio sportivo+volante sportivo con paddles...
la nuova 5 è ancora meglio.
e ti ribadisco che le due suddette auto mi piacevano davvero.

Adesso hai l'X5? ....non mi ricordo +.......

nel cruscotto centrale c'è il cdb,vedere il navi li dentro servirebbe x sbattere l'auto.
adesso ho la 530d touring futura restiling e devo dirti che in quanto ad ergonomia non ce n'è per nessuno.
quanto ad appagamento io ho oltre 10k di accessori che rendono l'auto di un'altra categoria ma il punto sono le finiture.
andando in giro non trovo che la serie 5 sia mal messa anzi....
la pre restiling invece aveva allineamenti messi male ed era + spartana questo va detto.
 
flankker66 ha scritto:
andando in giro non trovo che la serie 5 sia mal messa anzi....
la pre restiling invece aveva allineamenti messi male ed era + spartana questo va detto.

Un pò mi dispiace di non averla presa anch'io ai tempi....
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo voi adesso che è uscità la nuova serie 5, la linea non indovinatissima ma molto personale (in particolare il frontale) della Classe E si rivaluta ?

Sai benissimo come la penso a riguardo, ma un paio di concetti li inserisco volentieri. ;)

Personalmente ho sempre ritenuto la ClasseE più un deciso restyling del precedente modello piuttosto che un modello completamente inedito, anche se nei fatti e nei contenuti lo è.. quindi questa mia impressione è da ritenersi solo riferita all'ambito stilistico, che sappiamo tutti essere molto soggettivo. Ti dirò, che, anche la coupè della ClasseE (che sembrerebbe derivare senza dubbi dalla C, date le dimensioni interne ed alcune misure, come ad esempio il passo, identiche o comunque molto vicine alla C più che alla E) non mi piaceva moltissimo. Poi guardandola bene e valutandola anche su strada con una prova piuttosto completa e soddisfacente, mi sono ricreduto.

Resto dubbioso su alcuni punti e cioè:
  • impossibilità di avere un automatico degno di questo titolo sulla 4cilindri diesel e turbina non VGT sul V6 diesel;spazio interno risicato anche per me che non sono un gigante (175cm e 60kg), ma nel provarla avevo il giaccone.. senza andava meglio ma il tetto basso lo percepivo molto, ed anche lo spazio per le gambe era ridotto, il ginocchio destro ha poco movimento;freno a mano a pedale, oltre che scomodo potrebbe provocare danni alla tibia del guidatore in caso d'urto;su alcuni modelli/versioni si presenta ancora con la pelle sintetica artico, in altre parola skai.. non molto accattivante;alcune imperfezioni tipo quella citata da flank l'ho trovata anche io insieme ad altre di assemblaggio non perfetto, anche esterno.

Detto questo, la linea è rimasta fedele a se stessa sulla berlina, ma MB è stata la prima a farlo, seguita adesso da Bmw che sulla F10 ha preferito rimanere più sul classico anzichè stupire (e rischiare) con una linea anticonvenzionale come quella della E60. Probabilmente si rivaluterà, ma è innegabile che questo sia frutto di alcune mosse ardite e poco azzeccate che MB ha intrapreso da qualche anno, la GLK e la R ne sono un esempio lampante.

Francesco.
 
Back
Alto