<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 5....tornera' ad essere bella da guidare come sa essere questa?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serie 5....tornera' ad essere bella da guidare come sa essere questa??

Idem però effettivamente soltanto che la tp si sente diversa. Idem lo sterzo della Giulia. Questo resta a prescindere dalle potenze . D”altronde ,e già ti parlo da frequentatore di autostrade praticamente non tutorate , se anche potessi andare dove vai? Avere auto da oltre 200 orari sarebbe già troppo ,resta accelerazione e ripresa. Con un’automatico buono -e lo ZF lo è - sopperisci a Massa potenza e coppia o meglio le sfrutti a dovere . Se il piacere non è questo ad oggi ci sono ben poche auto diverse parlando di cifre giuste e tralasciando Brz,fiesta Rs e auto eccessivamente sportive.


Ah, quindi,
correggimi se ho frainteso....
Alfa dopo anni di sola TA, insegnerebbe a BMW,
che li fa da sempre, a fare sterzi per le TP
??????????????????????????????????????????????
 
Ah, quindi,
correggimi se ho frainteso....
Alfa dopo anni di sola TA, insegnerebbe a BMW,
che li fa da sempre, a fare sterzi per le TP
??????????????????????????????????????????????


Insegnare magari no ma ha un gran comando . Poi sono soddisfattissimo anche della mia ,sia chiaro. ( ma ho lo sport )
 
Ah, quindi,
correggimi se ho frainteso....
Alfa dopo anni di sola TA, insegnerebbe a BMW,
che li fa da sempre, a fare sterzi per le TP
??????????????????????????????????????????????
Scusa se mi intrometto.

Secondo me la risposta è nettamente affermativa. Sì, Alfa ha dato la paga a Bmw come feeling di guida (sterzo e freni inclusi).

Non ho provato Giulia, ma Stelvio è entusiasmante come sensazione dinamica di guida rispetto a X3 e X4 serie F25. Poi, se parliamo di motori, Bmw offre un 6L diesel che riempie a costi ragionevoli il buco tra i 4L da 2 litri benzina o diesel ed i 6L benzina (normali e M) mentre su Stelvio c’è un salto troppo forte tra i 4L 2.0 benzina o 2.2 diesel ed il 2.9 V6 benzina della QV.

Per altro il 2.2 mj Alfa 190 cv (provato subito prima di Natale su Stelvio) pur essendo più rumoroso (soprattutto a freddo) del B47 2.0 190 cv di Bmw, è molto più reattivo del due litri bavarese su X3 F25 (non oso pensare alla differenza rispetto a X3 G01, e il 2.2 mj ha pure una versione da 210 cv). Lo stesso sistema di trazione integrale della Stelvio risulta più gratificante.

Nel confronto dinamico X3 F25 con Stelvio, la bavarese prevale solo con il 3.0 6L turbodiesel (proprio per quel motore, che è la “morte sua” ). Nel resto, meglio X3 per la volumetria interna (forma più squadrata) e per l’elettronica di bordo (ma solo con le ultime versioni e con strumentazione estesa).

In Bmw mi hanno confermato che stanno soffrendo molto la concorrenza di Stelvio, soprattutto in termini di fedeltà dei clienti.
 
Scusa se mi intrometto.

Secondo me la risposta è nettamente affermativa. Sì, Alfa ha dato la paga a Bmw come feeling di guida (sterzo e freni inclusi).

Non ho provato Giulia, ma Stelvio è entusiasmante come sensazione dinamica di guida rispetto a X3 e X4 serie F25. Poi, se parliamo di motori, Bmw offre un 6L diesel che riempie a costi ragionevoli il buco tra i 4L da 2 litri benzina o diesel ed i 6L benzina (normali e M) mentre su Stelvio c’è un salto troppo forte tra i 4L 2.0 benzina o 2.2 diesel ed il 2.9 V6 benzina della QV.

Per altro il 2.2 mj Alfa 190 cv (provato subito prima di Natale su Stelvio) pur essendo più rumoroso (soprattutto a freddo) del B47 2.0 190 cv di Bmw, è molto più reattivo del due litri bavarese su X3 F25 (non oso pensare alla differenza rispetto a X3 G01, e il 2.2 mj ha pure una versione da 210 cv). Lo stesso sistema di trazione integrale della Stelvio risulta più gratificante.

Nel confronto dinamico X3 F25 con Stelvio, la bavarese prevale solo con il 3.0 6L turbodiesel (proprio per quel motore, che è la “morte sua” ). Nel resto, meglio X3 per la volumetria interna (forma più squadrata) e per l’elettronica di bordo (ma solo con le ultime versioni e con strumentazione estesa).

In Bmw mi hanno confermato che stanno soffrendo molto la concorrenza di Stelvio, soprattutto in termini di fedeltà dei clienti.


E ci siamo....
Molto bene.
Domanda cattiva ma d' obbligo.
La svolta di BMW e' dovuta a scelte commerciali atte a favorire in primis le vendite in Cina,
o anche a incapacita' a fare di meglio
??
P.s.: si stanno accorgendo della disaffezione dei clienti....
Non direi; presente quella guarnizione che ti inviai in foto?
Colpa mia.
Ho dato troppa pressione con la lancia al lavaggio
 
E ci siamo....
Molto bene.
Domanda cattiva ma d' obbligo.
La svolta di BMW e' dovuta a scelte commerciali atte a favorire in primis le vendite in Cina,
o anche a incapacita' a fare di meglio
??
P.s.: si stanno accorgendo della disaffezione dei clienti....
Non direi; presente quella guarnizione che ti inviai in foto?
Colpa mia.
Ho dato troppa pressione con la lancia al lavaggio


Francamente ari ,io la qualità la vedo ugualmente. Ho 114000 km e dentro è tutto perfetto . A 120000 la mia ex a4 b6 ( molti addetti ai lavori possono dirti che era davvero un modello da 500000 km e un lettore di QR se ricordi ,apparso anche sul sito Audi Italia ,li aveva fatti veramente senza problemi ) a 120000 presentava evidenti segni di usura. E poi la guida è ottima ,in velocità questa va e non patisce nulla. La Giulia di fatto è più sportiva ma sono indirizzi diversi. Ora vediamo la nuova sempre che si decidano a parlare d’altro e non solo del “ ciao bmw “ e del fatto che fa retro da sola se sbagli strada.
 
Francamente ari ,io la qualità la vedo ugualmente. Ho 114000 km e dentro è tutto perfetto . A 120000 la mia ex a4 b6 ( molti addetti ai lavori possono dirti che era davvero un modello da 500000 km e un lettore di QR se ricordi ,apparso anche sul sito Audi Italia ,li aveva fatti veramente senza problemi ) a 120000 presentava evidenti segni di usura. E poi la guida è ottima ,in velocità questa va e non patisce nulla. La Giulia di fatto è più sportiva ma sono indirizzi diversi. Ora vediamo la nuova sempre che si decidano a parlare d’altro e non solo del “ ciao bmw “ e del fatto che fa retro da sola se sbagli strada.

Andrea non e' che sto a discutere la qualita', sto seguendo il discorso che parte dal titolo....
Tornera' la serie 5....
??
( E lette le prove di 4R vengono grossi dubbi ).
A cui aggiungere certe pacchianerie tipo i pomelli cambio " diamantati "
 
Andrea non e' che sto a discutere la qualita', sto seguendo il discorso che parte dal titolo....
Tornera' la serie 5....
??
( E lette le prove di 4R vengono grossi dubbi ).
A cui aggiungere certe pacchianerie tipo i pomelli cambio " diamantati "


Vediamo quando faranno prove serie . Però la risposta per me è “ no”. Il puntare a qualcosa di nicchia non porta mai a risultati commerciali. Se lo possono ancora permettere Subaru ,Mazda ,pochi altri. Bmw deve vendere e non a caso si è affrettata a proporre tre cilindri benzina e diesel e 2wd a profusione su suv e suvvetti. E a mesi arriva la 1 anteriore. Tanto la gente non guarda certe cose ,lo sappiamo.
 
Hanno problemi di redditività, non credere. Diess ha fatto disastri, per fortuna ora sta distruggendo VW Audi.


Il negarmi 200 Euro di guarnizione
( e soprattutto per causa di una motivazione ridicola )
dopo avergli dato 100 e passa mila Euro dal 13 ad oggi....
Non li favorira' nel miglioramento
 
Cosa è successo se posso chiederti?


Mi si e' semisbriciolata un 3 cm di guarnizione del terzo finestrino laterale ( quello piccolino fisso ) e nella stessa si e' pure fatto un micro taglietto.
Causa?
1)Urto con un qualcosa
Controrisposta mia: scusate, ma come mai sia il vetro che la cornice di metallo non riportano alcun segno?
2)Troppa foga nell' uso della lancia al lavaggio
Scusate, ma tutti i gg milioni di auto vanno al lavaggio....

Insomma sono invelenito come pochi, anche se mi han detto che a settimane dovrebbe passare uno da Miliano; uno che ha l' ultima voce in capitolo....
Ma se il conce e' il primo a non credere nella difettosita' del pezzo....
 
Ma se il conce e' il primo a non credere nella difettosita' del pezzo...
Sono ordini di scuderia. Ti dico che sono in (forte) difficoltà con le vendite, ma non cedono.

Personalmente, ora che devo assolutamente provvedere ad un'auto nuova, l'unica Bmw su cui sto facendo un pensierino è l'X3 F25, ma 6 cilindri, perché il 190 cv mi pare sottodimensionato. Il fatto è. però, che una realmente fresca e ufficiale viene come una Stelvio 210 cv km zero ...
 
Ultima modifica:
Sono ordini di scuderia. Ti dico che sono in (forte) difficoltà con le vendite, ma non cedono.

Scusa se mi intrometto nei discorsi...ma visto che sono in difficoltà, chi è che gli sta facendo concorrenza? MB? Che mi sembra ritornata alla vetta tra i premium o Audi? Oppure è un mix tra questi ed i brand asiatici, molto forti ad esempio nel mercato americano?
 
Back
Alto