<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 5....tornera' ad essere bella da guidare come sa essere questa?? | Il Forum di Quattroruote

Serie 5....tornera' ad essere bella da guidare come sa essere questa??

Che fine ha fatto la "vera" Serie 5??

Pur non avendone mai posseduto una, ho sempre avuto un debole per la Serie 5, considero la mitica E39 come l'espressione piu' pura della moderna berlina sportiva di lusso e la ritengo il punto piu' alto mai raggiunto dalla Bavarese per quanto riguarda il piacere di guida...ai suoi tempi era semplicemente irragiungibile.
Dalla E60 in poi, ogni volta che ho cambiato macchina, una delle prime vetture provate e' sempre stata la berlina di Monaco ma non ho potuto fare a meno di notare un continuo decadimento del piacere di guida a vantaggio del lusso e dell'isolamento dalla strada....la Serie 5 si e' via via "Lexusizzata" o "Mercesizzata"(passatemi il termine).
Per carita' vetture ben fatte, confortevolissime ma quel qualcosa in piu' che ha sempre reso le berline sportive BMW cosi' speciali sembra essersi perso.
La nuova G30 avrebbe dovuto essere il modello del ritrovato vecchio spirito sportivo ed invece provandola e' stata una grossa delusione...ancora' piu' isolata, ancora piu' orientata al lusso e devo dire di averla anche trovata appesantita esteticamente rispetto alla F10, piu' "orientalizzata".
Insomma la voglia di "farmi la BMW" non mi e' mai passata ma ogni volta provo una delusione proprio per la mancanza del vecchio "tocco magico".
Qualche settimana fa, durante un viaggio di lavoro ho preso in affitto questa e pur essendo ormai una vecchia conoscenza continuo a non capacitarmi del fatto che abbia il marchio Cadillac sulla mascherina, sembra essere stata progettata a Monaco, quantomeno la "vecchia Monaco"....viviamo in un mondo sottosopra con le Cadillac che giocano a fare le BMW e le BMW che giocano a fare le Lexus o le Mercedes....

Da brava rental, questa era abbastanza scarna come accessori, sospensioni fisse e con ruotine piccole...fortunatamente non mi hanno appioppato il motore entry level (l'ormai indispensabile 4 cilindri turbo del segmento) ma quello immediatamente successivo, un gran bel V6 3.6 apirato (forse il migliore V6 oggi sul mercato) da 335 CV.....oltre c'e' la V-Sport con lo stesso V6 da tre litri e mezzo ma biturbizzato per poi arrivare alla mostruosa V.

Complice anche il bel aspirato, il fantasma della vecchia E39 sembra aleggiare quando stringete tra le mani il volante della CTS......sterzo telepatico, grandissima reattivita', sembra esere molto piu' piccola di quanto non sia in realta' (a dire il vero la CTS e' tuttora la berlina di segmento piu' leggera in assoluto ma con un telaio dalla rigidezza granitica).

Cosi' come la sua "antenata spirituale" Bavarese, la CTS vi coccola con un gran comfort e con rifiniture impeccabili ma e' pronta a giocare e a sfoderare gli artigli alla prima curva....

Chiedo ai fan del marchio...secondo voi riavremo mai la cara, vecchia Serie 5?? E' meglio rassegnarsi?? Se ci riesce Cadillac a fare una grossa berlina sportiva moderna che coniuga gran comfort e lusso con un piacere di guida di altissimo livello perche' non lo si puo' fare anche a Monaco??


20181201-173812.jpg


20181201-173639.jpg


20181201-173650.jpg


20181201-173731.jpg


20181201-173720.jpg


20181201-173800.jpg


20181201-173558.jpg


20181201-173548.jpg


20181201-173618.jpg


20181201-174005.jpg


20181201-173853.jpg


20181201-174302.jpg


20181201-174134.jpg
 
Ultima modifica:
Probabilmente Bmw si sta adattando alla capacità media di guida, in drammatico calo.

Una parte della colpa è anche di questi stramaledetti cambi automatici: non ne posso più di vedere sulle vetture che mi precedono le luci degli stop accesi ad ogni curva :(

P.S. a me la serie E60/61 era piaciuta parecchio come guida, meno come allestimenti e finiture (la E39 era davvero lussuosa).
 
Che fine ha fatto la "vera" Serie 5??

Pur non avendone mai posseduto una, ho sempre avuto un debole per la Serie 5, considero la mitica E39 come l'espressione piu' pura della moderna berlina sportiva di lusso e la ritengo il punto piu' alto mai raggiunto dalla Serie 5 per quanto riguarda il piacere di guida...ai suoi tempi era semplicemente irragiungibile.
Dalla E60 in poi, ogni volta che ho cambiato macchina, una delle prime vetture provate e' sempre stata la berlina di Monaco ma non ho potuto fare a meno di notare un continuo decadimento del piacere di guida a vantaggio del lusso e dell'isolamento dalla strada....la Serie 5 si e' via via "Lexusizzata" o "Mercesizzata"(passatemi il termine).
Per carita' vetture ben fatte, confortevolissime ma quel qualcosa in piu' che ha sempre reso le berline sportive BMW cosi' speciali sembra essersi perso.
La nuova G30 avrebbe dovuto essere il modello del ritrovato vecchio spirito sportivo ed invece provandola e' stata una grossa delusione...ancora' piu' isolata, ancora piu' orientata al lusso e devo dire di averla anche trovata appesantita esteticamente rispetto alla F10, piu' "orientalizzata".
Insomma la voglia di "farmi la BMW" non mi e' mai passata ma ogni volta provo una delusione proprio per la mancanza del vecchio "tocco magico".
Qualche settimana fa, durante un viaggio di lavoro ho preso in affitto questa e pur essendo ormai una vecchia conoscenza continuo a non capacitarmi del fatto che abbia il marchio Cadillac sulla mascherina, sembra essere stata progettata a Monaco, quantomeno la "vecchia Monaco"....viviamo in un mondo sottosopra con le Cadillac che giocano a fare le BMW e le BMW che giocano a fare le Lexus o le Mercedes....

Da brava rental, questa era abbastanza scarna come accessori, sospensioni fisse e con ruotine piccole...fortunatamente non mi hanno appioppato il motore entry level (l'ormai indispensabile 4 cilindri turbo del segmento) ma quello immediatamente successivo, un gran bel V6 3.6 apirato (forse il migliore V6 oggi sul mercato) da 335 CV.....oltre c'e' la V-Sport con lo stesso V6 da tre litri e mezzo ma biturbizzato per poi arrivare alla mostruosa V.

Complice anche il bel aspirato, il fantasma della vecchia E39 sembra aleggiare quando stringete tra le mani il volante della CTS......sterzo telepatico, grandissima reattivita', sembra esere molto piu' piccola di quanto non sia in realta' (a dire il vero la CTS e' tuttora la berlina di segmento piu' leggera in assoluto ma con un telaio dalla rigidezza granitica).

Cosi' come la sua "antenata spirituale" Bavarese, la CTS vi coccola con un gran comfort e con rifiniture impeccabili ma e' pronta a giocare sfoderare gli artigli alla prima curva....

Chiedo ai fan del marchio...secondo voi riavremo mai la cara, vecchia Serie 5?? E' meglio rassegnarsi?? Se ci riesce Cadillac a fare una vettura moderna che coniuga gran comfort e lusso con un piacere di guida di altissimo livello perche' non lo si puo' fare anche a Monaco??


20181201-173812.jpg


20181201-173639.jpg


20181201-173650.jpg


20181201-173731.jpg


20181201-173720.jpg


20181201-173800.jpg


20181201-173558.jpg


20181201-173548.jpg


20181201-173618.jpg


20181201-174005.jpg


20181201-173853.jpg


20181201-174302.jpg


20181201-174134.jpg
Sembra lunga 6metri in foto :emoji_astonished:
 
Ho guardato di sfuggita la prova della X5 di 4r, mi pare che abbiamo perso molto in dinamica pure lei.
Mi sa che è finita l'era del piacere di guida.
 
Ho guardato di sfuggita la prova della X5 di 4r, mi pare che abbiamo perso molto in dinamica pure lei.
Mi sa che è finita l'era del piacere di guida.
Quattroruote della X5 scrive che io suo sapore alla guida è più vicino a quello di una RR sport piuttosto che alla Cayenne e che quando iniziano le curve non viene voglia di alzare il ritmo, concludendo poi il video con un triste la Cina è più vicina.... non ci resta che la serie tre.
 
Quoto Mauro. Almeno a vedere la diversità tra e92 e la f31 credo che bmw si stia semplicemente adeguando al mercato. Cosa che non fa alfa romeo perché coi due modelli di punta gioca la carta tecnica a scapito del resto. Non so il mercato come possa rispondere ma è facile immaginare che a Monaco abbiano ragione.
 
In passato sono stato bimmer
Dopo aver avuto Subaru ho molti dubbi se tornare in Bmw, con le bmw di oggi, super-lussuose magari trazione anteriore
Preferisco allora la Mini Countryman
 
Quoto Mauro. Almeno a vedere la diversità tra e92 e la f31 credo che bmw si stia semplicemente adeguando al mercato. Cosa che non fa alfa romeo perché coi due modelli di punta gioca la carta tecnica a scapito del resto. Non so il mercato come possa rispondere ma è facile immaginare che a Monaco abbiano ragione.


Non ci giriamo dattorno....

Lasciando stare i sogni dei 3.000, 6Linea di Monaco
BMW ha, o meglio aveva, da sempre
( almeno dalla morte della 1750/2000 e della 164D di Alfa )
il dominio dei 4 cilindri 2.000....( Benza e Gasolio )
Oggi, siamo a livelli prestazionali quasi ridicoli, vuoi per le potenze non eccelse,
vuoi per i pesi rimasti da Cassius Clay.

Poi,
se ci si " ingrezza " pure.....
Pur di compiacere i neo ricchi del mondo....
WiWa gli Azionisti, cosa non si fa per loro?
 
Ultima modifica:
Non ci giriamo dattorno....

Lasciando stare i sogni dei 3.000, 6Linea di Monaco
BMW ha, o meglio aveva, da sempre
( almeno dalla morte della 1750/2000 e della 164D di Alfa )
il dominio dei 4 cilindri 2.000....( Benza e Gasolio )
Oggi, siamo a livelli prestazionali quasi ridicoli, vuoi per le potenze non eccelse,
vuoi per i pesi rimasti da Cassius Clay.

Poi,
se ci si " ingrezza " pure.....
Pur di compiacere i neo ricchi del mondo....
WiWa gli Azionisti, cosa non si fa per loro?


Beh personalmente le 5 nuove che vedo sono praticamente tutte -20d e non mi sorprende. Pero ci si poteva ugualmente abbinare un po’ di guida sopraffina lo stesso ( come d’altronde tempo fa ) . La mercedesdizzazione è di sicuro mirata. ( anche se poi in realtà Audi con la A6 precedente aveva entusiasmato alla guida percui si è affacciata in senso contrario )
 
Beh personalmente le 5 nuove che vedo sono praticamente tutte -20d e non mi sorprende. Pero ci si poteva ugualmente abbinare un po’ di guida sopraffina lo stesso ( come d’altronde tempo fa ) . La mercedesdizzazione è di sicuro mirata. ( anche se poi in realtà Audi con la A6 precedente aveva entusiasmato alla guida percui si è affacciata in senso contrario )


Andrea carissimo,
sai bene che io di gran guida, ne mastico poco....
Da miei ricordi, le BMW sono per antonomasia le auto prestazionali
( coma le Alfa ).
Ma con 190 cv e 1850 kg....*
....nnnnndovai???????

Vedi pesi e potenze Giulia
 
Andrea carissimo,
sai bene che io di gran guida, ne mastico poco....
Da miei ricordi, le BMW sono per antonomasia le auto prestazionali
( coma le Alfa ).
Ma con 190 cv e 1850 kg....*
....nnnnndovai???????

Vedi pesi e potenze Giulia


Idem però effettivamente soltanto che la tp si sente diversa. Idem lo sterzo della Giulia. Questo resta a prescindere dalle potenze . D”altronde ,e già ti parlo da frequentatore di autostrade praticamente non tutorate , se anche potessi andare dove vai? Avere auto da oltre 200 orari sarebbe già troppo ,resta accelerazione e ripresa. Con un’automatico buono -e lo ZF lo è - sopperisci a Massa potenza e coppia o meglio le sfrutti a dovere . Se il piacere non è questo ad oggi ci sono ben poche auto diverse parlando di cifre giuste e tralasciando Brz,fiesta Rs e auto eccessivamente sportive.
 
Back
Alto