<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 Navi Pro rubato costo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Serie 3 Navi Pro rubato costo?

PalmerEldrich ha scritto:
U2511 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma il navi business?
Risulta che rubino anche quello?
Se non si è capito, è quello che ho io...
Se ho ben capito, il navi pro lo noti perché ha lo schermo più ampio. Il navi business mi pare che utilizzi lo schermo "standard" e, visto che il pomolo iDrive è di serie su tutte (giusto?), anche quelle senza navi, non si capisce se c'è o meno. Penso anche che per un ladro "valga la pena" solo se vede il più raro e costoso navi pro

Il pomolo è di fattura meno "nobile" se non c'è il navigatore, leggi più plasticosa, e manca appunto il tasto, attorno alla pomolo stesso, per il richiamo diretto del navigatore.
Un ladro preparato può fare le sue verifiche anche con questo sistema.

Vero Palmer, ho dimenticato la differenza sostanziale tra navi business e Pro. Il pomello dell'idrive sul business è il classico bmw, rotore piccolo e tasti funzione intorno. Sul navi Pro hai il rotore più grosso e con sommità touch, utile per inserire manualmente le lettere per l'indirizzo del navi o per richiamare i contatti, quindi cambia anche la funzionalità oltre all'aspetto. Personalmente la funzione touch la uso molto raramente, preferisco non distrarmi e usare gli ottimi comandi vocali.
 
Questi purtroppo sono i risultati del mercato dei pezzi di ricambio.

Ad un collega hanno rubato persino il volante M della sua 3er :shock:

Se non ci fosse gente che si prende l'auto Premium "base" e poi step by step la fa diventare "full optional" forse queste cose non succederebbero.

Comprando ricambi sulla baia, come si fa a sapere da dove provengono ?

Su altri forum un fantomatico ricambista polacco ti fornisce tutti i pezzi per trasformare la tua Audi da "normale" a S-Line, ma possibile che siano tutte auto incidentate ?

La mia l'ho lasciata apposta "normale" e coi 17 di serie, con l'andazzo che c'è qui da noi negli ultimi mesi, coi 18 montati sarebbe un attimo trovarserla sui 4 mattoni :rolleyes:

Come al solito l'offerta la fa la domanda, e come al solito ci vanno di mezzo le persone oneste.

Saluti.
 
lancista1986 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
U2511 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma il navi business?
Risulta che rubino anche quello?
Se non si è capito, è quello che ho io...
Se ho ben capito, il navi pro lo noti perché ha lo schermo più ampio. Il navi business mi pare che utilizzi lo schermo "standard" e, visto che il pomolo iDrive è di serie su tutte (giusto?), anche quelle senza navi, non si capisce se c'è o meno. Penso anche che per un ladro "valga la pena" solo se vede il più raro e costoso navi pro

Il pomolo è di fattura meno "nobile" se non c'è il navigatore, leggi più plasticosa, e manca appunto il tasto, attorno alla pomolo stesso, per il richiamo diretto del navigatore.
Un ladro preparato può fare le sue verifiche anche con questo sistema.

Vero Palmer, ho dimenticato la differenza sostanziale tra navi business e Pro. Il pomello dell'idrive sul business è il classico bmw, rotore piccolo e tasti funzione intorno. Sul navi Pro hai il rotore più grosso e con sommità touch, utile per inserire manualmente le lettere per l'indirizzo del navi o per richiamare i contatti, quindi cambia anche la funzionalità oltre all'aspetto. Personalmente la funzione touch la uso molto raramente, preferisco non distrarmi e usare gli ottimi comandi vocali.

Le differenze anche estetiche le so anch'io.
Ma lo rubano il business o no?
Mi pare di capire che i simpatici malfattori non si degnino di perdere tempo con un oggetto così cheap... o no?
 
abarbolini ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
U2511 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma il navi business?
Risulta che rubino anche quello?
Se non si è capito, è quello che ho io...
Se ho ben capito, il navi pro lo noti perché ha lo schermo più ampio. Il navi business mi pare che utilizzi lo schermo "standard" e, visto che il pomolo iDrive è di serie su tutte (giusto?), anche quelle senza navi, non si capisce se c'è o meno. Penso anche che per un ladro "valga la pena" solo se vede il più raro e costoso navi pro

Il pomolo è di fattura meno "nobile" se non c'è il navigatore, leggi più plasticosa, e manca appunto il tasto, attorno alla pomolo stesso, per il richiamo diretto del navigatore.
Un ladro preparato può fare le sue verifiche anche con questo sistema.

Vero Palmer, ho dimenticato la differenza sostanziale tra navi business e Pro. Il pomello dell'idrive sul business è il classico bmw, rotore piccolo e tasti funzione intorno. Sul navi Pro hai il rotore più grosso e con sommità touch, utile per inserire manualmente le lettere per l'indirizzo del navi o per richiamare i contatti, quindi cambia anche la funzionalità oltre all'aspetto. Personalmente la funzione touch la uso molto raramente, preferisco non distrarmi e usare gli ottimi comandi vocali.

Le differenze anche estetiche le so anch'io.
Ma lo rubano il business o no?
Mi pare di capire che i simpatici malfattori non si degnino di perdere tempo con un oggetto così cheap... o no?

Non sono nell'ambiente dei furti quindi non ho una casistica sottomano, potrei fare un sondaggio dalle mie parti.. :?

Fatti una polizza contro il furto (anche parziale) e/o atti vandalici e dormi tranquillo.

Io sono di Bari e, paradossalmente, per quanto si dica che questi fenomeni sono più frequenti qui al Sud, a me rubarono la 530i a Bologna in pieno giorno, poi ritrovata poichè si guastò la pompa benzina (difetto noto sugli HPI) e la abbandonarono in campagna. Allora ero uno sprovveduto che non l'aveva assicurata, credendo che l'antifurto avrebbe scongiurato qualunque tentativo in tal senso. Ora sulla 435i non ho l'antifurto ma in compenso ho una buona polizza.

Logicamente chi acquista un certo tipo di vetture deve mettere in conto anche il fatto che siano piuttosto "appetibili" e prendere le dovute contromisure.
 
SirPatrick ha scritto:
Questi purtroppo sono i risultati del mercato dei pezzi di ricambio.
Ad un collega hanno rubato persino il volante M della sua 3er :shock:
Se non ci fosse gente che si prende l'auto Premium "base" e poi step by step la fa diventare "full optional" forse queste cose non succederebbero.
Non riesco a trivare un link (oramai i marchi più importanti si sono attrezzati per cancellare certe indicizzazioni antipatiche in rete), ma non tanto tempo fa proprio la Bmw scoprì un gruppo di propri dipendenti infedeli in fabbrica che, inventandosi inesistenti difetti ai componenti ed approfittando di controlli molto blandi (presunzione teutonica sull'onestà ... ) rubavano accessori e componenti molto costosi da rivendere sottobanco per post montaggi o ricambi (rigorosamente in nero ... :twisted: ). Parliamo di sedili in pelle con regolazione elettrica e ventilazione, navigatori top, dvd player, fari bi-xeno adattivi etc etc.

Un'altro canale di approvigionamento, incubo di tutti i concessionari è questo (accade più spesso di quanto non si pensi)
http://www.iltempo.it/roma-capitale/2016/02/16/dipendenti-infedeli-rivendevano-merce-del-magazzino-1.1509555
 
lancista1986 ha scritto:
Allora ero uno sprovveduto che non l'aveva assicurata, credendo che l'antifurto avrebbe scongiurato qualunque tentativo in tal senso. Ora sulla 435i non ho l'antifurto ma in compenso ho una buona polizza.
L'antifurto mantiene una sua certa utilità per ridurre il rischio di furti &lt&lt;nell'auto&gt;&gt da parte del balordo di turno. Sempre che l'auto sia in una zona tale per cui una sirena susciti interesse dei residenti.
 
abarbolini ha scritto:
Le differenze anche estetiche le so anch'io.
Ma lo rubano il business o no?
Mi pare di capire che i simpatici malfattori non si degnino di perdere tempo con un oggetto così cheap... o no?

Rubano anche il navigatore Dacia (7" touch screen) che come optional costa 300 euro ma come ricambio 987 più il montaggio.

Ai simpatici malfattori purtroppo piace tutto, se trovano due BMW accanto, una col Business ed una col Pro forse sceglieranno la seconda ma se trovano solo la tua a portata di mano...... per il topo il formaggio è sempre formaggio.

Saluti
 
L'anno scorso, sera di ferragosto, parcheggio l'auto in una stradina (senza uscita) " a ripa di mare". A fine cena a casa di amici (saran state le 3 di notte) sulla stessa stradina sparite due BMW, era stata aperta una giulietta che aveva il block shaft, e stavano iniziando a lavorare su una Punto (cofano aperto) quando probabilmente son stati disturbati. L'unica intoccata era la mia che stava in mezzo alle 2 BMW.
Morale: in zone calde rubano tutto ma con particolare predilezione per i marchi e i modelli più diffusi. Le auto potenti le usano per le rapine. Le due BMW le hanno portate vie con li cambio della centralina, probabilmente per i pezzi o per chiedere il riscatto. Ovviamente la banda di ladri era a caccia di determinati modelli (non potendo certo andare in giro con tutti i tipi di centraline, si specializzano) e se hai la sventura di entrare nel mirino non c'è niente da fare, se non è oggi sarà domani ma la macchina prende il volo. La mia a confronto di una bmw sarà pure brutta ma la protegge la relativa rarità (per ora).
Purtroppo fin quando il quadro normativo rimarrà questo e la realtà commerciale dei ricambi incentiverà i furti non resta che essere fatalisti e stipulare la furto e incendio. Concordo con l'utente Fabio Loggia quando afferma che il rischio furto (parziale e non) deve essere valutato attentamente come una voce dei costi di gestione quando si acquista un'auto, soprattutto per auto di grande valore e appetibilità come ad es BMW
 
fabiologgia ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Le differenze anche estetiche le so anch'io.
Ma lo rubano il business o no?
Mi pare di capire che i simpatici malfattori non si degnino di perdere tempo con un oggetto così cheap... o no?

Rubano anche il navigatore Dacia (7" touch screen) che come optional costa 300 euro ma come ricambio 987 più il montaggio.

Ai simpatici malfattori purtroppo piace tutto, se trovano due BMW accanto, una col Business ed una col Pro forse sceglieranno la seconda ma se trovano solo la tua a portata di mano...... per il topo il formaggio è sempre formaggio.

Saluti

Per rubare rubano di tutto, ma forse per il per il business non c'è una casistica di furti così mirata e specialistica che esiste per il Pro (almeno spero)
Comunque l'assicurazione ce l'ho...
 
AurisBari ha scritto:
se hai la sventura di entrare nel mirino non c'è niente da fare, se non è oggi sarà domani ma la macchina prende il volo.

Ad una mia amica, l'unica sera che non ha messo subito in garage la sua nuova A4 tdi sw, ma l'ha lasciata in strada... sparita. Son brutte sorprese!
 
AurisBari ha scritto:
Concordo con l'utente Fabio Loggia quando afferma che il rischio furto (parziale e non) deve essere valutato attentamente come una voce dei costi di gestione quando si acquista un'auto, soprattutto per auto di grande valore e appetibilità come ad es BMW

Appunto, nei costi di gestione va calcolato oltre a quanto obbligatorio per legge (che già è un bel po'), il costo di una buona assicurazione incendio e furto con copertura globale anche per danni parziali e franchigie basse.
Il punto è che queste polizze costano davvero tanto essendo tariffate in base al valore dell'auto ed al loro rischio di furto ed aumentano significativamente i già alti costi di mantenimento. Ma se uno non ha problemi a spendere 80 o 100.000 euro per un'auto (cifra d'esempio non riferita al caso in discussione) ed a sopportare un consumo da petroliera non dovrebbe essere un ostacolo troppo alto.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
AurisBari ha scritto:
Concordo con l'utente Fabio Loggia quando afferma che il rischio furto (parziale e non) deve essere valutato attentamente come una voce dei costi di gestione quando si acquista un'auto, soprattutto per auto di grande valore e appetibilità come ad es BMW

Appunto, nei costi di gestione va calcolato oltre a quanto obbligatorio per legge (che già è un bel po'), il costo di una buona assicurazione incendio e furto con copertura globale anche per danni parziali e franchigie basse.
Il punto è che queste polizze costano davvero tanto essendo tariffate in base al valore dell'auto ed al loro rischio di furto ed aumentano significativamente i già alti costi di mantenimento. Ma se uno non ha problemi a spendere 80 o 100.000 euro per un'auto (cifra d'esempio non riferita al caso in discussione) ed a sopportare un consumo da petroliera non dovrebbe essere un ostacolo troppo alto.

Saluti

Scendono comunque in fretta, specie su auto costosette che svalutano di brutto.
Con la BMW, in 3 anni, sono sceso da circa 1450 E
a, " prezzo degno della Hoppe ", 990 ( totali, ho pure la minikasko )
 
ragazzi ciao a tutti. ho visto su ebay che si trovano kit (schermo+controller+unità master) a 1.000, max 1950 euro. in particolare ho visto c'è un centro a parma, dove pare siano molto esperti in materia. mi chiedono dove trovino i navi usati.........................
qualcuno ha referenze di questi di parma?
 
federico.2884 ha scritto:
ragazzi ciao a tutti. ho visto su ebay che si trovano kit (schermo+controller+unità master) a 1.000, max 1950 euro. in particolare ho visto c'è un centro a parma, dove pare siano molto esperti in materia. mi chiedono dove trovino i navi usati.........................
qualcuno ha referenze di questi di parma?

Ti sto inviando MP di un ragazzo in gamba di Parma
 
Back
Alto