<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 Navi Pro rubato costo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serie 3 Navi Pro rubato costo?

allora il preventivo ufficiale di bmw è 7800 iva compresa, più 850 euro per la pelle della seduta del sedile dx, graffiato dai vetri. sulla mia macchina c'è la pelle individual.
Risultato: piango
 
federico.2884 ha scritto:
allora il preventivo ufficiale di bmw è 7800 iva compresa, più 850 euro per la pelle della seduta del sedile dx, graffiato dai vetri. sulla mia macchina c'è la pelle individual.
Risultato: piango

un buon motivo per preferire auto non dotate di navigatore.

Hai valutato cosa ti costerebbe configurare il cruscotto come le versioni F31 senza navigatore?
 
ROVIGOLAW ha scritto:
federico.2884 ha scritto:
allora il preventivo ufficiale di bmw è 7800 iva compresa, più 850 euro per la pelle della seduta del sedile dx, graffiato dai vetri. sulla mia macchina c'è la pelle individual.
Risultato: piango

un buon motivo per preferire auto non dotate di navigatore.

Hai valutato cosa ti costerebbe configurare il cruscotto come le versioni F31 senza navigatore?
il navi professional costa 2800 per cui la cifra è quella.
 
federico.2884 ha scritto:
allora il preventivo ufficiale di bmw è 7800 iva compresa, più 850 euro per la pelle della seduta del sedile dx, graffiato dai vetri. sulla mia macchina c'è la pelle individual.
Risultato: piango

Come volevasi dimostrare purtroppo.
In bmw sono dei figli di buona donna davvero.Pensare che ci vorrebbe cosi' poco per rendere inutilizzabile un navi rubato, eppure le case madri non lo fanno.Chissa' come mai??????
Sfido io a questi prezzi, la concessionaria campa solo di riparazioni.La vendita diventa del tuitto marginale.Ma dai 8.000 il costo di una Aygo.Ma vi rendete conto di cosa si compra con quella cifra se uno volesse acquistare un nuovo sistema audio per casa?Senza parole davvero.Massima solidarieta'.A questo punto se puoi e se ti vengono incontro, il cambio auto e' d'obbligo.
 
Lo so che me la cerco ma non riesco a trattenermi.

Premessa: un furto è sempre un'azione ignobile, da condannare incondizionatamente e da non augurare a nessuno. Un'esperienza come quella del nostro amico forumista merita certamente solidarietà.

Commento cinico: fa specie sentire uno che ha una BMW 335i Touring F31 con tutte le amenità possibili ed immaginabili, Navi Pro, pelle individual e chissà quali altre chicche che si lamenta ed addirittura piange (!) per il conto che gli è stato presentato. Da uno che spende per la macchina quel che molti spendono per la casa (con il mutuo) mi suona un po' strano.
Ripeto, non ho alcun intento denigratorio nei suoi confronti, ha un macchinone perchè evidentemente può permetterselo, beato lui, fa bene a concederselo, ma che i costi di riparazioni e sostituzioni su una BMW siano all'altezza del marchio non dovrebbe causargli stupore e tantomeno lacrime.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Lo so che me la cerco ma non riesco a trattenermi.

Premessa: un furto è sempre un'azione ignobile, da condannare incondizionatamente e da non augurare a nessuno. Un'esperienza come quella del nostro amico forumista merita certamente solidarietà.

Commento cinico: fa specie sentire uno che ha una BMW 335i Touring F31 con tutte le amenità possibili ed immaginabili, Navi Pro, pelle individual e chissà quali altre chicche che si lamenta ed addirittura piange (!) per il conto che gli è stato presentato. Da uno che spende per la macchina quel che molti spendono per la casa (con il mutuo) mi suona un po' strano.
Ripeto, non ho alcun intento denigratorio nei suoi confronti, ha un macchinone perchè evidentemente può permetterselo, beato lui, fa bene a concederselo, ma che i costi di riparazioni e sostituzioni su una BMW siano all'altezza del marchio non dovrebbe causargli stupore e tantomeno lacrime.

Saluti
capisco il tuo punto di vista, ma io non ho una rolls royce. sono appassionato di macchine e dopo una trattativa di mesi ho sostituito la mia vecchia Audi S3 con questa, mi hanno fatto un bello sconto (il diciotto su quel modello considerando accessori a non finire) e dopo averci pensato bene, l'ho presa. La macchina è fantastica. Il mio unico rimpianto è di non aver fatto attenzione alla scadenza dell'assicurazione furto incendio. Il fatto però che mi possa permettere questa macchina non fa di me uno sprovveduto, nè significa che trovi i soldi sugli alberi!
 
fabiologgia ha scritto:
Lo so che me la cerco ma non riesco a trattenermi.

Premessa: un furto è sempre un'azione ignobile, da condannare incondizionatamente e da non augurare a nessuno. Un'esperienza come quella del nostro amico forumista merita certamente solidarietà.

Commento cinico: fa specie sentire uno che ha una BMW 335i Touring F31 con tutte le amenità possibili ed immaginabili, Navi Pro, pelle individual e chissà quali altre chicche che si lamenta ed addirittura piange (!) per il conto che gli è stato presentato. Da uno che spende per la macchina quel che molti spendono per la casa (con il mutuo) mi suona un po' strano.
Ripeto, non ho alcun intento denigratorio nei suoi confronti, ha un macchinone perchè evidentemente può permetterselo, beato lui, fa bene a concederselo, ma che i costi di riparazioni e sostituzioni su una BMW siano all'altezza del marchio non dovrebbe causargli stupore e tantomeno lacrime.

Saluti

Beh su questo non mi trovi d´accordo.
Ok, per quanto riguarda il piangere é un modo di dire, ci sono cose ben peggiori nella vita! peró non ha senso dire che se uno ha qualche soldo e si può togliere qualche sfizio, allora anche se deve BUTTARE 8000 ?....cosa vuoi che siano...
Sono (a parte dimostrazione contraria) soldi guadagnati onestamente e con fatica, e magari la vettura é presa con leasing, usata per lavoro facendo rinuncie ad altre cose (anche se avrebbe piu senso un 335d e non i).
In ogni caso il discorso generico che voglio fare é che non perché uno ha soldi (o é proprio anche ricco), allora non deve stare attento a come spende e non deve dispiacersi di dover sottostare ad una spesa cosi odiosa. Molto spesso alcune persone diventano facoltose proprio per l´accortezza nelle spese, e poi si concedono un regalo ogni tanto. Non mi sentirei quindi di generalizzare.

Poi é ovvio che se il tizio in questione é Abramovich, se lo sento dire che piange per 8.000 ?gli salto anche io al collo.....ma quelli sono casi estremi.
 
federico.2884 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Lo so che me la cerco ma non riesco a trattenermi.

Premessa: un furto è sempre un'azione ignobile, da condannare incondizionatamente e da non augurare a nessuno. Un'esperienza come quella del nostro amico forumista merita certamente solidarietà.

Commento cinico: fa specie sentire uno che ha una BMW 335i Touring F31 con tutte le amenità possibili ed immaginabili, Navi Pro, pelle individual e chissà quali altre chicche che si lamenta ed addirittura piange (!) per il conto che gli è stato presentato. Da uno che spende per la macchina quel che molti spendono per la casa (con il mutuo) mi suona un po' strano.
Ripeto, non ho alcun intento denigratorio nei suoi confronti, ha un macchinone perchè evidentemente può permetterselo, beato lui, fa bene a concederselo, ma che i costi di riparazioni e sostituzioni su una BMW siano all'altezza del marchio non dovrebbe causargli stupore e tantomeno lacrime.

Saluti
capisco il tuo punto di vista, ma io non ho una rolls royce. sono appassionato di macchine e dopo una trattativa di mesi ho sostituito la mia vecchia Audi S3 con questa, mi hanno fatto un bello sconto (il 18) e dopo averci pensato bene, l'ho presa. La macchina è fantastica. Il mio unico rimpianto è di non aver fatto attenzione alla scadenza dell'assicurazione furto incendio. Il fatto però che mi possa permettere questa macchina non fa di me uno sprovveduto, nè significa che trovi i soldi sugli alberi!

Ma non ho nemmeno pensato che tu sia uno sprovveduto né che trovi i soldi per terra o sugli alberi, quel che ti è successo con l'assicurazione poi può capitare a tutti a prescindere dal valore dell'auto.
Concordo che la macchina sia fantastica, e vorrei ben vedere se non lo fosse! Non è una Rolls Royce ma è di certo una macchina di altissimo livello che, ovviamente, ha tutto in proporzione dai costi fissi (bollo ed assicurazione) a quelli variabili (consumi, manutenzione e ricambi).
Quel che dico io è che per i miei canoni (opinabilissimi) e senza che questo voglia essere una critica personale, uno che si compra un bolide da oltre 300 CV, anche se con lo sconto del 18%, non dovrebbe stupirsi per quei prezzi dei ricambi né piangere per un conto da 8000 euro.
E lo dico con tutta la solidarietà che provo per te come per chiunque sia vittima di un furto, anche se si tratta del furto di una radio da 100 euro dalla plancia di una Punto.

Saluti
 
Alosqualo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Lo so che me la cerco ma non riesco a trattenermi.

Premessa: un furto è sempre un'azione ignobile, da condannare incondizionatamente e da non augurare a nessuno. Un'esperienza come quella del nostro amico forumista merita certamente solidarietà.

Commento cinico: fa specie sentire uno che ha una BMW 335i Touring F31 con tutte le amenità possibili ed immaginabili, Navi Pro, pelle individual e chissà quali altre chicche che si lamenta ed addirittura piange (!) per il conto che gli è stato presentato. Da uno che spende per la macchina quel che molti spendono per la casa (con il mutuo) mi suona un po' strano.
Ripeto, non ho alcun intento denigratorio nei suoi confronti, ha un macchinone perchè evidentemente può permetterselo, beato lui, fa bene a concederselo, ma che i costi di riparazioni e sostituzioni su una BMW siano all'altezza del marchio non dovrebbe causargli stupore e tantomeno lacrime.

Saluti

Beh su questo non mi trovi d´accordo.
Ok, per quanto riguarda il piangere é un modo di dire, ci sono cose ben peggiori nella vita! peró non ha senso dire che se uno ha qualche soldo e si può togliere qualche sfizio, allora anche se deve BUTTARE 8000 ?....cosa vuoi che siano...
Sono (a parte dimostrazione contraria) soldi guadagnati onestamente e con fatica, e magari la vettura é presa con leasing, usata per lavoro facendo rinuncie ad altre cose (anche se avrebbe piu senso un 335d e non i).
In ogni caso il discorso generico che voglio fare é che non perché uno ha soldi (o é proprio anche ricco), allora non deve stare attento a come spende e non deve dispiacersi di dover sottostare ad una spesa cosi odiosa. Molto spesso alcune persone diventano facoltose proprio per l´accortezza nelle spese, e poi si concedono un regalo ogni tanto. Non mi sentirei quindi di generalizzare.

Poi é ovvio che se il tizio in questione é Abramovich, se lo sento dire che piange per 8.000 ?gli salto anche io al collo.....ma quelli sono casi estremi.
il sei cilindri in linea bmw è una cosa stupefacente, è come avere un'orchestra sinfonica nel cofano, credimi è vero che una macchina diesel ha molti vantaggi e i diesel di oggi sono davvero fantastici, ma io amo guidare e faccio parecchia strada e quella sensazione di guida che mi trasmette la mia 335i per me è impagabile. Per non parlare di comfort, silenziosità, assenza totale di rumorosità e di fumosità.
Unica nota dolente i consumi, siamo sui 10 km/litro misto, ma se guidi brillante in città anche la metà. Quello però ho visto che anche sui diesel potenti, dipende molto dal piede.
 
fabiologgia ha scritto:
federico.2884 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Lo so che me la cerco ma non riesco a trattenermi.

Premessa: un furto è sempre un'azione ignobile, da condannare incondizionatamente e da non augurare a nessuno. Un'esperienza come quella del nostro amico forumista merita certamente solidarietà.

Commento cinico: fa specie sentire uno che ha una BMW 335i Touring F31 con tutte le amenità possibili ed immaginabili, Navi Pro, pelle individual e chissà quali altre chicche che si lamenta ed addirittura piange (!) per il conto che gli è stato presentato. Da uno che spende per la macchina quel che molti spendono per la casa (con il mutuo) mi suona un po' strano.
Ripeto, non ho alcun intento denigratorio nei suoi confronti, ha un macchinone perchè evidentemente può permetterselo, beato lui, fa bene a concederselo, ma che i costi di riparazioni e sostituzioni su una BMW siano all'altezza del marchio non dovrebbe causargli stupore e tantomeno lacrime.

Saluti
capisco il tuo punto di vista, ma io non ho una rolls royce. sono appassionato di macchine e dopo una trattativa di mesi ho sostituito la mia vecchia Audi S3 con questa, mi hanno fatto un bello sconto (il 18) e dopo averci pensato bene, l'ho presa. La macchina è fantastica. Il mio unico rimpianto è di non aver fatto attenzione alla scadenza dell'assicurazione furto incendio. Il fatto però che mi possa permettere questa macchina non fa di me uno sprovveduto, nè significa che trovi i soldi sugli alberi!

Ma non ho nemmeno pensato che tu sia uno sprovveduto né che trovi i soldi per terra o sugli alberi, quel che ti è successo con l'assicurazione poi può capitare a tutti a prescindere dal valore dell'auto.
Concordo che la macchina sia fantastica, e vorrei ben vedere se non lo fosse! Non è una Rolls Royce ma è di certo una macchina di altissimo livello che, ovviamente, ha tutto in proporzione dai costi fissi (bollo ed assicurazione) a quelli variabili (consumi, manutenzione e ricambi).
Quel che dico io è che per i miei canoni (opinabilissimi) e senza che questo voglia essere una critica personale, uno che si compra un bolide da oltre 300 CV, anche se con lo sconto del 18%, non dovrebbe stupirsi per quei prezzi dei ricambi né piangere per un conto da 8000 euro.
E lo dico con tutta la solidarietà che provo per te come per chiunque sia vittima di un furto, anche se si tratta del furto di una radio da 100 euro dalla plancia di una Punto.

Saluti
Certo capisco però mettiti nei miei panni, ho pagato un navi come optional 2800 euro (meno il diciotto) e adesso mi dicono che ce ne vogliono 8.000 per di fatto comprarne uno nuovo e montarlo. La macchina non ha danni, il lavoro è stato fatto per bene, "pulito". C'è qualcosa di intrinsecamente sospetto, non trovi?
 
federico.2884 ha scritto:
allora il preventivo ufficiale di bmw è 7800 iva compresa, più 850 euro per la pelle della seduta del sedile dx, graffiato dai vetri. sulla mia macchina c'è la pelle individual.
Risultato: piango
:cry:
I pezzi più costosi sono tre: schermo, unità principale e "manopolone". Poi vi sono, probabilmente, una serie di cablaggi da aggiungere e configurazioni da fare. Valuta l'acquisto di questi tre pezzi nel mercato dell'usato (magari ritrovi proprio i tuoi ... ) e un preventivo di montaggio e codifica in Bmw (meglio che il lavoro te lo facciano loro, secondo me). Generalmenet evitano questo tipo di interventi, ma, come dicevi, una qualche responsabilità morale la struttura di vendita ce l'ha.
 
federico.2884 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Quel che dico io è che per i miei canoni (opinabilissimi) e senza che questo voglia essere una critica personale, uno che si compra un bolide da oltre 300 CV, anche se con lo sconto del 18%, non dovrebbe stupirsi per quei prezzi dei ricambi né piangere per un conto da 8000 euro. E lo dico con tutta la solidarietà che provo per te come per chiunque sia vittima di un furto, anche se si tratta del furto di una radio da 100 euro dalla plancia di una Punto.Saluti
Certo capisco però mettiti nei miei panni, ho pagato un navi come optional 2800 euro (meno il diciotto) e adesso mi dicono che ce ne vogliono 8.000 per di fatto comprarne uno nuovo e montarlo. La macchina non ha danni, il lavoro è stato fatto per bene, "pulito". C'è qualcosa di intrinsecamente sospetto, non trovi?
Il problema specifico dei navigatori sulla trimurti è cosa ben nota ed il sospetto che "qualcuno" ci mangi sopra alla grande è diffuso e, direi, pure motivato.
Tanto per chiarire di che stiamo parlando, un sofisticato (questo sì) e complesso ZF steptronic 8 marce costa, ufficialmente come "ricambio di rotazione", ma in realtà nuovo o pure meglio del nuovo (in quanto revisionato manualmente), circa 8.000 euro Iva inclusa.
Il navigatore in questione si compone di uno schermo che non ha certo la qualità di quello di un iPad (ad essere onesti, nemmeno gli stessi volumi di produzione), di un gruppo manopolone + tasti di plastica e alluminiio, e di una unità che concettualmente è poco più evoluta dei TomTom o Garmin top di gamma, più alcuni cablaggi. Anzi, ha qualche funzione in più (input angolo sterzo e ruota fonica, ma ha anche roba in meno, come ad esempio l'unità ricezione che è esterna). L'elettronica, come ben sapete, costa pochissimo, mentre l'hardware (il cambio automatico di cui sopra) richiede minerali pregiati, fonderie, linee produttive pesanti, lavorazioni meccaniche di alta precisione, logistica importante. Già questo basterebbe a gettare ampi sospetti sul pricing dei due ricambi (navigatore e steptronic), ma, se ci aggiungiamo l'estrema facilità con cui possono essere rimossi (il che forse è meglio, per evitare danni più gravi alla plancia) e soprattutto ricodificati, il sospetto che ad alcune case quantomeno non dispiaccia vendere dei ricambi in più, viene spontaneo. I furti delle autoradio sono stati eliminati rendendole sostanzialmente di serie, una cosa simile si potrebbe fare per il navigatore (stiamo parlando di max 300-400 euro di "valore reale finito per l'utente", inclusa Iva ed un più che ampio margine di guadagno per il costruttore. La differenza tra il top di gamma di Garmin o TomTom ed i navi fissi sta unicamente nell'acquisizione di due segnali, sensore angolo sterzo e ruota fonica, e nel posizionamento dell'antenna in fuori dall'unità principale.
 
federico.2884 ha scritto:
Certo capisco però mettiti nei miei panni, ho pagato un navi come optional 2800 euro (meno il diciotto) e adesso mi dicono che ce ne vogliono 8.000 per di fatto comprarne uno nuovo e montarlo. La macchina non ha danni, il lavoro è stato fatto per bene, "pulito". C'è qualcosa di intrinsecamente sospetto, non trovi?

Se io dovessi costruire un'auto, qualsiasi auto, partendo dai ricambi mi costerebbe oltre dieci volte il prezzo di listino.
Purtroppo è così, il costo di un ricambio sarà sempre enormemente superiore al costo dello stesso pezzo montato in fabbrica. Nel tuo caso il rapporto è di poco inferiore al 3:1, in ottica esclusivamente commerciale non è tanto, si può trovare di molto peggio.
La stessa cosa succede per qualsiasi particolare, se ti avessero rubato i sedili in pelle individual o i cerchi in lega particolari, certamente la loro sostituzione ti sarebbe costata molto più della cifra (di sicuro già notevole) che hai pagato per averli come optionals.
Tu pensa che in molte zone d'Italia stanno rubando i volanti delle auto dotate di airbag, anche banalissime Punto o Panda (per non parlare delle Smart!). Se uno subisce un furto di volante nella maggioranza dei casi gli conviene chiamare un carro attrezzi e far portate l'auto dal demolitore perchè, a meno che l'auto non sia nuovissima e/o di gran valore, il costo del ricambio è spropositato ovviamente in proporzione al livello dell'auto. L'alternativa è di ricorrere al mercato dei ricambi usati ma allora si sta cercando di spegnere il fuoco con la benzina.

Purtroppo nel bilancio dei costi imprevedibili delle auto di altissimo livello va contata anche questa sfortunata eventualità.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Lo so che me la cerco ma non riesco a trattenermi.

Premessa: un furto è sempre un'azione ignobile, da condannare incondizionatamente e da non augurare a nessuno. Un'esperienza come quella del nostro amico forumista merita certamente solidarietà.

Commento cinico: fa specie sentire uno che ha una BMW 335i Touring F31 con tutte le amenità possibili ed immaginabili, Navi Pro, pelle individual e chissà quali altre chicche che si lamenta ed addirittura piange (!) per il conto che gli è stato presentato. Da uno che spende per la macchina quel che molti spendono per la casa (con il mutuo) mi suona un po' strano.
Ripeto, non ho alcun intento denigratorio nei suoi confronti, ha un macchinone perchè evidentemente può permetterselo, beato lui, fa bene a concederselo, ma che i costi di riparazioni e sostituzioni su una BMW siano all'altezza del marchio non dovrebbe causargli stupore e tantomeno lacrime.

Saluti

Un conto e' spendere XXXXXX soldi per propria scelta
per un qualcosa di appagante;
un conto ( praticamente ) dargli fuoco come in questo caso
e in piu' considerando che sono uno sproposito.
Anch' io giro in BMW, e mi inka per molto meno:
basta una multa da 50 E per eccesso di velocita' per rovinarmi
il morale per almeno una settimana.
E comincio a mettere da parte gli spicci per non ritrovarmi al trauma dell' esborso dei 50
in un colpo solo :D
 
Back
Alto