<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 Navi Pro rubato costo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Serie 3 Navi Pro rubato costo?

federico.2884 ha scritto:
allora il preventivo ufficiale di bmw è 7800 iva compresa, più 850 euro per la pelle della seduta del sedile dx, graffiato dai vetri. sulla mia macchina c'è la pelle individual.
Risultato: piango

Per quanto riguarda la pelle, ci sono delle ditte specializzate che la ripristinano, riparandola e riverniciandola, anche se molto danneggiata (spesso anche a domicilio, senza bisogno di smontare il sedile) con risultati a quanto pare davvero buoni. Il costo è una frazione di quello a te preventivato.
Il più conosciuto è un franchising presente in tutta italia, non so se posso pubblicare il nome, se hai bisogno ti scrivo un MP.
 
fabiologgia ha scritto:
federico.2884 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Lo so che me la cerco ma non riesco a trattenermi.

Premessa: un furto è sempre un'azione ignobile, da condannare incondizionatamente e da non augurare a nessuno. Un'esperienza come quella del nostro amico forumista merita certamente solidarietà.

Commento cinico: fa specie sentire uno che ha una BMW 335i Touring F31 con tutte le amenità possibili ed immaginabili, Navi Pro, pelle individual e chissà quali altre chicche che si lamenta ed addirittura piange (!) per il conto che gli è stato presentato. Da uno che spende per la macchina quel che molti spendono per la casa (con il mutuo) mi suona un po' strano.
Ripeto, non ho alcun intento denigratorio nei suoi confronti, ha un macchinone perchè evidentemente può permetterselo, beato lui, fa bene a concederselo, ma che i costi di riparazioni e sostituzioni su una BMW siano all'altezza del marchio non dovrebbe causargli stupore e tantomeno lacrime.

Saluti
capisco il tuo punto di vista, ma io non ho una rolls royce. sono appassionato di macchine e dopo una trattativa di mesi ho sostituito la mia vecchia Audi S3 con questa, mi hanno fatto un bello sconto (il 18) e dopo averci pensato bene, l'ho presa. La macchina è fantastica. Il mio unico rimpianto è di non aver fatto attenzione alla scadenza dell'assicurazione furto incendio. Il fatto però che mi possa permettere questa macchina non fa di me uno sprovveduto, nè significa che trovi i soldi sugli alberi!

Ma non ho nemmeno pensato che tu sia uno sprovveduto né che trovi i soldi per terra o sugli alberi, quel che ti è successo con l'assicurazione poi può capitare a tutti a prescindere dal valore dell'auto.
Concordo che la macchina sia fantastica, e vorrei ben vedere se non lo fosse! Non è una Rolls Royce ma è di certo una macchina di altissimo livello che, ovviamente, ha tutto in proporzione dai costi fissi (bollo ed assicurazione) a quelli variabili (consumi, manutenzione e ricambi).
Quel che dico io è che per i miei canoni (opinabilissimi) e senza che questo voglia essere una critica personale, uno che si compra un bolide da oltre 300 CV, anche se con lo sconto del 18%, non dovrebbe stupirsi per quei prezzi dei ricambi né piangere per un conto da 8000 euro.
E lo dico con tutta la solidarietà che provo per te come per chiunque sia vittima di un furto, anche se si tratta del furto di una radio da 100 euro dalla plancia di una Punto.

Saluti

Fabio, non sono d'accordo con te. Lasciamo perdere tutte le considerazioni di carattere "sociologico", sulle quali avrei comunque da dire; ti faccio presente che lo stesso identico navigatore può essere montato - e rubato - anche su una 316d. E il prezzo del ricambio, in ogni caso, mi pare semplicemente assurdo.
 
Jambana ha scritto:
Fabio, non sono d'accordo con te. Lasciamo perdere tutte le considerazioni di carattere "sociologico": ti faccio presente che lo stesso identico navigatore può essere montato - e rubato - anche su una 316d. E il prezzo del ricambio, in ogni caso, mi pare semplicemente assurdo.

Ma guarda che sul costo del ricambio la sociologia non c'entra e ti dirò che c'entra poco o nulla anche il valore dell'auto.
Mia madre ha la Dacia Sandero col navigatore; sulla sua era di serie ma volendolo come optional costa 300 euro, cifra tutto sommato ragionevole tenendo presente che si tratta di un sistema "basic" come si conviene alla categoria dell'auto. Se glielo rubassero (e so che li stanno rubando), il ricambio ufficiale costa 987 euro più le spese di montaggio e riconfigurazione, per un totale di circa 1200 euro ossia 4 volte il costo dell'optional. Su E-bay se ne trovano a 390 euro ma questo è un altro paio di maniche.

Quel che voglio dire io è che su quel tipo di componenti è normale che il ricambio costi 3 volte di più del prezzo dell'accessorio ordinato in fabbrica. Il Navi Pro BMW ordinato come optional costa 2800 euro che lo monti su una 316 o su una 335, evidentemente è un signor navigatore, è quindi normale (purtroppo) che sul mercato del ricambio costi il triplo. Anzi, in questo caso costa pure meno del triplo, in proporzione il Dacia è più caro.

Ecco perchè, a mio parere, non c'è da stupirsi dei prezzi di BMW. Non sto dicendo che siano giustificabili 8000 euro per un navigatore, ma che quella somma per quel navigatore come ricambio non mi stupisce.

saluti
 
Allora sembra che il concessionario che mi ha venduto la macchina (non lo stesso dove si trova l'auto in officina, entrambi bmw), stia provando a farsi approvare qualche punto percentuale in più per farmi prendere una macchina nuova ed accollarsi il 50% del danno. Vediamo quando mi chiama vi informo. D'altronde furono loro ad insistere per farmi "affogare" il costo della assicurazione furto+kasko dentro il piano di leasing, mentre io preferivo unire le polizze aggiuntive alla mia rc con il mio assicuratore di fiducia per mille motivi.
 
fabiologgia ha scritto:
Jambana ha scritto:
Fabio, non sono d'accordo con te. Lasciamo perdere tutte le considerazioni di carattere "sociologico": ti faccio presente che lo stesso identico navigatore può essere montato - e rubato - anche su una 316d. E il prezzo del ricambio, in ogni caso, mi pare semplicemente assurdo.

Ma guarda che sul costo del ricambio la sociologia non c'entra e ti dirò che c'entra poco o nulla anche il valore dell'auto.
Mia madre ha la Dacia Sandero col navigatore; sulla sua era di serie ma volendolo come optional costa 300 euro, cifra tutto sommato ragionevole tenendo presente che si tratta di un sistema "basic" come si conviene alla categoria dell'auto. Se glielo rubassero (e so che li stanno rubando), il ricambio ufficiale costa 987 euro più le spese di montaggio e riconfigurazione, per un totale di circa 1200 euro ossia 4 volte il costo dell'optional. Su E-bay se ne trovano a 390 euro ma questo è un altro paio di maniche.

Quel che voglio dire io è che su quel tipo di componenti è normale che il ricambio costi 3 volte di più del prezzo dell'accessorio ordinato in fabbrica. Il Navi Pro BMW ordinato come optional costa 2800 euro che lo monti su una 316 o su una 335, evidentemente è un signor navigatore, è quindi normale (purtroppo) che sul mercato del ricambio costi il triplo. Anzi, in questo caso costa pure meno del triplo, in proporzione il Dacia è più caro.

Ecco perchè, a mio parere, non c'è da stupirsi dei prezzi di BMW. Non sto dicendo che siano giustificabili 8000 euro per un navigatore, ma che quella somma per quel navigatore come ricambio non mi stupisce.

saluti
ciao, scusa, ma hai letto il mio post prima in cui comparavo il costo del navigatore con quello del cambio?
 
federico.2884 ha scritto:
Allora sembra che il concessionario che mi ha venduto la macchina (non lo stesso dove si trova l'auto in officina, entrambi bmw), stia provando a farsi approvare qualche punto percentuale in più per farmi prendere una macchina nuova ed accollarsi il 50% del danno. Vediamo quando mi chiama vi informo. D'altronde furono loro ad insistere per farmi "affogare" il costo della assicurazione furto+kasko dentro il piano di leasing, mentre io preferivo unire le polizze aggiuntive alla mia rc con il mio assicuratore di fiducia per mille motivi.
eh, vediamo la valutazione del rientro...
 
arizona77 ha scritto:
Un conto e' spendere XXXXXX soldi per propria scelta
per un qualcosa di appagante;
un conto ( praticamente ) dargli fuoco come in questo caso
e in piu' considerando che sono uno sproposito.

Hai perfettamente anticipato ciò che stavo per scrivere.

Massima solidarietà al forumista: è ingiusto che si venga danneggiati prima e penalizzati poi; come ben esposto da U2511 questi navigatori, vuoi presi con l'auto, vuoi come ricambio, hanno costi ingiustificabili se non nell'ottica di un (ulteriore) furto ai danni del malcapitato.
Non resta che aspettare che la storia (tecnologica) faccia il suo corso, rendendo obsoleti questi aggeggi.

Concludo dicendo che:
- sono ben contento di non aver messo in navigatore sulla 3er. Sarà meno bella, ma almeno non mi spaccano l'auto per rubarmelo (solo lo sbattimento mi avvelenerebbe il piacere di avere in navi) nei viaggi in Italia (da queste parti non ho notizia di simili furti)
- a maggior ragione, sono contento che la "mia" auto non sia più mia (e, speriamo, anche le prossime). Queste beghe le lascio volentieri alla società di leasing
- dovessi un giorno ritornare ad avere un'auto di mia effettiva proprietà, la sovraassicurerei come feci con la A4 (e la cosa fu pagante, in senso letterale).
 
PalmerEldrich ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Un conto e' spendere XXXXXX soldi per propria scelta
per un qualcosa di appagante;
un conto ( praticamente ) dargli fuoco come in questo caso
e in piu' considerando che sono uno sproposito.

Hai perfettamente anticipato ciò che stavo per scrivere.

Massima solidarietà al forumista: è ingiusto che si venga danneggiati prima e penalizzati poi; come ben esposto da U2511 questi navigatori, vuoi presi con l'auto, vuoi come ricambio, hanno costi ingiustificabili se non nell'ottica di un (ulteriore) furto ai danni del malcapitato.
Non resta che aspettare che la storia (tecnologica) faccia il suo corso, rendendo obsoleti questi aggeggi.

Concludo dicendo che:
- sono ben contento di non aver messo in navigatore sulla 3er. Sarà meno bella, ma almeno non mi spaccano l'auto per rubarmelo (solo lo sbattimento mi avvelenerebbe il piacere di avere in navi) nei viaggi in Italia (da queste parti non ho notizia di simili furti)
- a maggior ragione, sono contento che la "mia" auto non sia più mia (e, speriamo, anche le prossime). Queste beghe le lascio volentieri alla società di leasing
- dovessi un giorno ritornare ad avere un'auto di mia effettiva proprietà, la sovraassicurerei come feci con la A4 (e la cosa fu pagante, in senso letterale).

Purtroppo questo mondo e' una bazza per le Assicurazioni.
Paghi " una goccia per una bacinella ", ma senza, :shock: :?:
Se poi ti ritrovi un furto da decine di migliaia :?:

Bisogna ricordarsi il rinnovo
Condicio sine qua non
 
abarbolini ha scritto:
Ma il navi business?
Risulta che rubino anche quello?
Se non si è capito, è quello che ho io...
Se ho ben capito, il navi pro lo noti perché ha lo schermo più ampio. Il navi business mi pare che utilizzi lo schermo "standard" e, visto che il pomolo iDrive è di serie su tutte (giusto?), anche quelle senza navi, non si capisce se c'è o meno. Penso anche che per un ladro "valga la pena" solo se vede il più raro e costoso navi pro
 
U2511 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma il navi business?
Risulta che rubino anche quello?
Se non si è capito, è quello che ho io...
Se ho ben capito, il navi pro lo noti perché ha lo schermo più ampio. Il navi business mi pare che utilizzi lo schermo "standard" e, visto che il pomolo iDrive è di serie su tutte (giusto?), anche quelle senza navi, non si capisce se c'è o meno. Penso anche che per un ladro "valga la pena" solo se vede il più raro e costoso navi pro

Non è del tutto esatto. Sulla F30 la radio professional (quella con lo schermo è idrive) è di serie su tutte. Sulle F20 pre-restyling sugli allestimenti base (o unique) la radio professional non era di serie, al suo posto avevi la radio business e cambiava la configurazione della consolle centrale in questo modo:
- Radio professional: in basso clima, fessura cd e pulsanti, bocchette aria, monitor radio, pomello idrive.
- Radio business: in basso radio monocromatica con fessura cd, sopra comandi clima, più su bocchette aria; niente schermo sulla sommità della consolle, niente pomello idrive ma al suo posto una piccola vaschetta portaoggetti giusta per metterci il trasponder.

Inoltre, ad un occhio attento, si nota la differenza tra lo schermo della radio professional e lo schermo del navi business, pur avendo la stessa forma ricurva ai lati e non squadrata come il Pro. Infatti la radio ha lo schermo con i margini laterali in plastica, il navi business ha lo schermo completamente in vetro simil-touchscreen.

EDIT: aggiungo che per smontare navi e tutto il resto non ci vuole mica molto. Basta un cacciavite per fare leva e levare le bocchette e per svitare qualche vite.

Guarda qui: https://youtu.be/Y4hRYc80Y4s E' una F20 ma sulla F30 è il medesimo processo.
 
bollettino della giornata: il mio conce mi ha chiamato dicendomi che con 8 mila euro di anticipo si prendono la mia auto, e mi danno una 340i nuova super configurata (78 mila a listino) ma la rata sale di euro 300 mese, e mi sembra una follia pure questa.
adesso ho chiamato l'officina bmw dove si trova la mia e ho detto loro di chiudermi i buchi, ovvero montando quello che si può e mi vado a ritirare la macchina, tanto la macchina cammina anche senza navi, e deciderò in futuro che cosa fare. Informandomi bene e comprando i pezzi online secondo me con 3000 la sistemo.
Il responsabile del service al telefono ho avvertito che era disturbato dalla perdita del lavoro, e mi ha detto che parlava con il titolare per vedere fino a quanto possono scendere.
Ragazzi nemmeno al mercato dei tappeti è così. E stiamo parlando di conce bmw ufficiale.
 
U2511 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma il navi business?
Risulta che rubino anche quello?
Se non si è capito, è quello che ho io...
Se ho ben capito, il navi pro lo noti perché ha lo schermo più ampio. Il navi business mi pare che utilizzi lo schermo "standard" e, visto che il pomolo iDrive è di serie su tutte (giusto?), anche quelle senza navi, non si capisce se c'è o meno. Penso anche che per un ladro "valga la pena" solo se vede il più raro e costoso navi pro

Il pomolo è di fattura meno "nobile" se non c'è il navigatore, leggi più plasticosa, e manca appunto il tasto, attorno alla pomolo stesso, per il richiamo diretto del navigatore.
Un ladro preparato può fare le sue verifiche anche con questo sistema.
 
@lancista, @Palmer
Grazie delle info, si vede che manco da un bel po' dal conce :cry:

federico.2884 ha scritto:
bollettino della giornata: il mio conce mi ha chiamato dicendomi che con 8 mila euro di anticipo si prendono la mia auto, e mi danno una 340i nuova super configurata (78 mila a listino) ma la rata sale di euro 300 mese, e mi sembra una follia pure questa.
Eh sì, perché con un ipotetico finanziamento da circa 350 al mese per 24 mesi ti fai la riparazione e ti tieni 8.000 di anticipo in tasca

federico.2884 ha scritto:
adesso ho chiamato l'officina bmw dove si trova la mia e ho detto loro di chiudermi i buchi, ovvero montando quello che si può e mi vado a ritirare la macchina, tanto la macchina cammina anche senza navi, e deciderò in futuro che cosa fare. Informandomi bene e comprando i pezzi online secondo me con 3000 la sistemo.
Come se ne parlava sopra ...

federico.2884 ha scritto:
Il responsabile del service al telefono ho avvertito che era disturbato dalla perdita del lavoro, e mi ha detto che parlava con il titolare per vedere fino a quanto possono scendere.
Te credo che ti sia apparso "disturbato", su quei pezzi hanno un margine molto elevato (non vorrei dire una sciocchezza, ma dovremmo essere a non meno del 30% di margine) - ed il lavoro è piuttosto semplice, in realtà.

federico.2884 ha scritto:
Ragazzi nemmeno al mercato dei tappeti è così. E stiamo parlando di conce bmw ufficiale.
Come disse il buon Henry Ford, tutto cambierà nel mondo dell'automobile, fuorché il modo di venderle.
 
[/quote]Come disse il buon Henry Ford, tutto cambierà nel mondo del'automobile, fuorché il modo di venderle.[/quote]
questa è bellissima!
A proposito recentemente sono andato a provare la Model S Tesla, macchina stratosferica, ed anche lì la frase di Ford che tu hai citato era assolutamente azzeccata!
 
Back
Alto