<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3: Coupe VS Touring...motore a parte..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serie 3: Coupe VS Touring...motore a parte.....

lukasek ha scritto:
Dovrebbe essere il contrario, con il touring piu venduto che ha un prezzo piu alto sull'usato, quindi perche succede il contrario ?
Il Touring è strainflazionato, già dopo pochi anni la berlina vale di più, ed il coupé ha sempre valori ben più alti
Per il mio Touring benzina (2.0 4 cilindri) di 8 anni e 113.000 km i commercianti mi hanno offerto malvolentieri 2.200 - 2.300 euro e solo perché è il modello restyling, se fosse stato berlina con pari motore arrivavo subito ai 3.000 e forse qualcosina di più, per il 6L 2.2 benzina di mio padre hanno offerto 7.000 ...
Ah, diesel - benzina poca differenza, se anziché Touring 318i avessi avuto 320d (equivalente per potenza) avrei toccato con fatica i 3.000 euro, come il 318i berlina, mentre una berlina diesel (anche solo 318d) avrebe strappato secco altro 1.000 - 1.500 euro in più
 
E' indubbio che le mode pesano nelle scelte di molti di noi (anche se certo questo non è un reato). Credo che l'Italia sia l'unico paese europeo con un numero di SW maggiore rispetto alle berlina. Da semplice osservatore di strada (e di vita) a me pare che oggi quasi più nessuna coppia, con un figlio a carico, sappia fare a meno di una SW (cosi come nessuno sembra sappia fare a meno del SUV se ha la casetta in collina o deve fare 100 m di strada bianca....). Mi sembra che ci sia una cronica - e temo, talvolta, ingiustificata - paura di mancanza di spazio. In realtà poi vedo tante, tante SW semivuote, spesso guidate da una persona sola ....... (non entro in merito alle legittime scelte di nessuno, ci mancherebbe... parlo in generale). Addirittura un convinto single si domanda se debba comprare una inflazionata SW oppure di un invidiabile ed esclusivo coupé ..... Il mio voto dunque è concorde con il 93% di coloro che hanno partecipato al sondaggio.
 
sc69s1 ha scritto:
E' indubbio che le mode pesano nelle scelte di molti di noi (anche se certo questo non è un reato). Credo che l'Italia sia l'unico paese europeo con un numero di SW maggiore rispetto alle berlina. Da semplice osservatore di strada (e di vita) a me pare che oggi quasi più nessuna coppia, con un figlio a carico, sappia fare a meno di una SW (cosi come nessuno sembra sappia fare a meno del SUV se ha la casetta in collina o deve fare 100 m di strada bianca....). Mi sembra che ci sia una cronica - e temo, talvolta, ingiustificata - paura di mancanza di spazio. In realtà poi vedo tante, tante SW semivuote, spesso guidate da una persona sola ....... (non entro in merito alle legittime scelte di nessuno, ci mancherebbe... parlo in generale). Addirittura un convinto single si domanda se debba comprare una inflazionata SW oppure di un invidiabile ed esclusivo coupé .....

Mi sento chiamato in causa ... :oops: :oops: :oops:
Siamo in tre ed ho una SW, abbiamo un appartamentino in montagna e pensavo ad un suv :oops: :oops: :oops:

Ed in città, dopo aver portato la bimba all'asilo, sono solo :oops: :oops:

Però però ... a me le berline proprio non piacciono come linea, non mi sono mai piaciute, piuttosto le due volumi. Oltre a tutto, ho sempre trovato molto pratico il portellone grande dietro, e francamente è una cosa che uso molto spesso. Non so come, non so perché, ma abbiamo sempre delle robe da spostare, anche pesanti, ed una soglia di carico bassa e larga è davvero apprezzata. In manovra poi, con piogga è sempre utile il tergilunotto, e la visibilità è nettamente superiore a quella della berlina

In Germania, se non erro, le Touring non a caso si chiamano Kombi ... e se le hai ti chiedono come mai usi l'auto da lavoro per il tempo libero ... sul catalogo Bmw (anche su quello Mb) trovi ben 3 tipi di rivestimento in gomma/plastica per baule: tappeto con bordi bassi, vasca sagomata a bordi alti antisolventi (ideale per un piccolo gommone con fuoribordo 8) ), rivestimento morbido che copre tutta la zona di carico anche a schienali abbassati ed alta fino a filo finestrino: sarò "malato", ma sapere che in caso di necessità ho un'auto flessibile fino a tal punto mi fa piacere.

Sì, sono uno di quelli che senza SW o almeno una capiente 2 volumi (vedasi la B che sto considerando) si sentirebbero come uno disarmato nel West, lo confesso :oops: :oops:

Quanto al suv ... trovo più gradevole la guida alta (e fin qui il suv non serve), vorrei provare almeno una volta l'esperienza di una buona trazione integrale (che in condizioni difficili, poco da fare, fa la differenza), guida alta + ti = suv ...
 
A me, invece, le berline piacciono, anche se devo riconoscere la versatilità e comodità di un portellone SW, soprattutto in trasporti eccezionali quali ad esempio: sci o snowboard se non si vuole smadonnare sul tetto, caricare di tutto data l'ampia "bocca" di carico, trasportare il cagnolone di famiglia.

Ora, siccome alcune di queste esigenze, per uno come me senza prole e senza passeggini e seggiolini, sono piuttosto rare ed alcune non sussitono più (visto che i due cani li porto a spasso a piedi, solo il labrador occasionalmente in auto ma sta comodamente sul divano posteriore), sarei molto tentato al ritorno sulla berlina.

Ma potendo e non avendo esigenze di lavoro che mi portano, quasi obbligatoriamente, a scegliere una 4porte preferirei senz'altro un bel coupè, come già detto.
 
sc69s1 ha scritto:
Addirittura un convinto single si domanda se debba comprare una inflazionata SW oppure di un invidiabile ed esclusivo coupé ..... Il mio voto dunque è concorde con il 93% di coloro che hanno partecipato al sondaggio.

Visto che ho ricevuto delle critiche voglio solo spiegare meglio il mio punto di vista.

Se uno può permetterselo, è chiaro anche per me che il coupè sia molto più sfizioso ed appagante della Touring e una persona single convinta sicuramente non avrebbe problemi e farebbe benissimo a prendersi un coupè che sono generalmente le auto più belle.

Se invece uno si pone il dubbio su quale delle due abbia un'immagine più giovanile (magari per motivi di lavoro o altro) rispondo che sono entrambe giovanili, ma forse la Touring lo è ancora di più, perchè vedo principalmente giovani che la scelgono nuova o usata.

I gusti poi cambiano da regione a regione; dove abito io le berline si svalutano molto di più delle station wagon, ad esempio le serie 3 berlina con qualche anno vengono quasi tutte spedite all'Est.

Il coupè va bene per tutte le età, ce ne sono pochi ma c'è anche una richiesta inferiore di usato e quando esce il modello nuovo c'è un tracollo, perchè buona parte acquistano per moda e non per sostanza.
Il vecchio serie 3 coupè ad esempio non ha mercato qui da me.
 
Per Fancar_ e Mauro65: no, no ..... lungi da me chiamare in causa qualcuno o muovere delle critiche, men che meno a voi!. (Ci mancherebbe). Come ho già detto, le mie generali esternazioni prescindono dai casi, gusti, pareri e scelte personali, assolutamente legittime, comprensibili, sicuramente coerenti. Visto che la quastione è stata posta da un utente con determinate caratteristiche, ho pensato - sulla basa di quanto esposto - che una coupé fosse più adatta a lui. Tutto quà.
 
|Mauro65| ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Sarò uno dei pochi, ma a me Bangle piaceva davvero tanto!!!
Architetti! :p
:D :D :D
Beh, capisco che il mio senso del gusto sia un po' particolare (ti ci fanno diventare alla fine così, per cercare di contentare un po' tutti ponendo però dei limiti sacrosanti che non snaturino del tutto il il tuo gusto originale).
C'è però da dire che Bangle ha svecchiato il marchio come ben pochi hanno saputo fare: l'unico che mi viene in mente, del tutto diverso, è Da Silva che poi si è perso per strada...
Insomma, a me piace parecchio!!!! :lol:
 
acrobat_68 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Sarò uno dei pochi, ma a me Bangle piaceva davvero tanto!!!
Architetti! :p
:D :D :D
Beh, capisco che il mio senso del gusto sia un po' particolare (ti ci fanno diventare alla fine così, per cercare di contentare un po' tutti ponendo però dei limiti sacrosanti che non snaturino del tutto il il tuo gusto originale).
C'è però da dire che Bangle ha svecchiato il marchio come ben pochi hanno saputo fare: l'unico che mi viene in mente, del tutto diverso, è Da Silva che poi si è perso per strada...
Insomma, a me piace parecchio!!!! :lol:

D'accordo al 100%
 
sc69s1 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Sarò uno dei pochi, ma a me Bangle piaceva davvero tanto!!!
Architetti! :p
:D :D :D

Idem ............... :)
Architetto pure tu??? :D :D :D :D :D

Si. Non sai quante volte combatto con le questioni di gusto. A volte non è facile dimostrare che ..... abbiamo sempre ragione noi!!!.... :D
Ma pensa....io l'avevo detto per ridere!!!! Piacere collega! Di dove sei?
 
acrobat_68 ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Sarò uno dei pochi, ma a me Bangle piaceva davvero tanto!!!
Architetti! :p
:D :D :D

Idem ............... :)
Architetto pure tu??? :D :D :D :D :D

Si. Non sai quante volte combatto con le questioni di gusto. A volte non è facile dimostrare che ..... abbiamo sempre ragione noi!!!.... :D
Ma pensa....io l'avevo detto per ridere!!!! Piacere collega! Di dove sei?

(Siena)
Piacere mio.
In effetti ho notato che qui, a fronte di una grande competenza tecnica, si parla abbastanza poco di design. . . . . è proprio un forum "tedesco" ... :D
 
Back
Alto