<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 1, aspettare? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Serie 1, aspettare?

U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non Ti ci vedo a dar via la Tua per una Toy ;)
Mah, volendo/dovendo abbassare le mie medie a quanto pare essere consentito là dove si parla l'italico :twisted: (vediamo se cogli la citazione :D ), e volnedo congiuntamente stare alti e comodi, perché no?

Ah, allora.....
se tieni botta per un par d' anni, si puo' procedere con l' operazione:
" torna a casa Lessy "
Vediamo se cogli..... ;)
 
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Personalmente, dato un budget, preferisco spendere qualcosa nelle sospensioni adattive elettroniche (in modo da avere l'auto morbida O rigida a me e alla strada piacendo) piuttosto che in una migliore gestione di navigatore e telefono
Pure io, però bisogna tener conto che (per fortuna! :D ) non siamo tutti uguali.

Già....grazie per la quotatura di prima, non siamo i soli a pensarla così, ma è chiaro che ormai la maggioranza preferisce un'infotainment più evoluto che una ciclistica più raffinato.

Preso atto di questo (dicono che il cliente ha sempre ragione) io non mi strappo le vesti se la 1er passa alla TA (della Mini)... vedere come s'è ridotta la sua peculiare TP in soli 10 anni è veramente desolante.

Poteva essere un plus, come era all'inizio, per essere diversa da GUIDARE rispetto alla massa...adesso è diventata quasi una cosa da nascondere...
 
arizona77 ha scritto:
Ah, allora.....
se tieni botta per un par d' anni, si puo' procedere con l' operazione:
" torna a casa Lessy "
Vediamo se cogli..... ;)
OT io mi riferivo ad un bel passo (la parte finale, che riprende un pezzo iniziale) di questo film:
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_crociate_-_Kingdom_of_Heaven
 
Cristiano F. ha scritto:
Preso atto di questo (dicono che il cliente ha sempre ragione) io non mi strappo le vesti se la 1er passa alla TA (della Mini)... vedere come s'è ridotta la sua peculiare TP in soli 10 anni è veramente desolante.
Poteva essere un plus, come era all'inizio, per essere diversa da GUIDARE rispetto alla massa...adesso è diventata quasi una cosa da nascondere...
Eh lo so, per quello ad arizona citavo l'ultimo eloquio di Baliano 8)
 
Cristiano F. ha scritto:
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Personalmente, dato un budget, preferisco spendere qualcosa nelle sospensioni adattive elettroniche (in modo da avere l'auto morbida O rigida a me e alla strada piacendo) piuttosto che in una migliore gestione di navigatore e telefono
Pure io, però bisogna tener conto che (per fortuna! :D ) non siamo tutti uguali.

Già....grazie per la quotatura di prima, non siamo i soli a pensarla così, ma è chiaro che ormai la maggioranza preferisce un'infotainment più evoluto che una ciclistica più raffinato.

Preso atto di questo (dicono che il cliente ha sempre ragione) io non mi strappo le vesti se la 1er passa alla TA (della Mini)... vedere come s'è ridotta la sua peculiare TP in soli 10 anni è veramente desolante.

Poteva essere un plus, come era all'inizio, per essere diversa da GUIDARE rispetto alla massa...adesso è diventata quasi una cosa da nascondere...

La 1 E87-E81 è stata acquistata da molti impropriamente dimenticando che aveva una disposizione meccanica più simile ad una z4 che ad una Golf.....ho sempre criticato le critiche di chi quella macchina non la capiva....la F20 è figlia di quelle critiche...adesso il danno è fatto...ma io continuo, inutilmente, a difenderla.... anche ora che la F20 è indifendibile.....io avevo la E87.....ci salivo sopra così come salgo sulla moto...dove ogni comando va utilizzato non a caso....

La classe A non la ho provata....ma tutte le prove che ho letto, A250 211CV - A cdi 1.5 - CLA 220 riportano giudizi che mai avevo letto a proposito del sottosterzo.....la CLA rovina le gomme anteriori in pochi giri di Balocco - la 250 211 cv prende 4-5 secondi al giro dalla ben meno nobile GTI golf ( attenzione la 6 non la 7 ) proprio a causa del sottosterzo imbarazzante....mai avevo letto un giudizio così netto.....quando si forza un po emerge un marcato sottosterzo...

La A è la più TA delle TA costa come la 1er ed ha un cambio automatico non paragonabile con il BMW......in pratica vende perché hanno azzeccato l'estetica.....mentre BMW con la F20 ha fatto praticamente autogol....

Ovviamente una segmento C TP, costosa, pesante, poco capiente, non ha senso farla assomigliare ad una TA per tranquillizzare gli utilizzatori abituati ad una tuttoavanti....quindi amen.
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ah, allora.....
se tieni botta per un par d' anni, si puo' procedere con l' operazione:
" torna a casa Lessy "
Vediamo se cogli..... ;)
OT io mi riferivo ad un bel passo (la parte finale, che riprende un pezzo iniziale) di questo film:
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_crociate_-_Kingdom_of_Heaven

Non l' visto....mi spiace.....
P.s.: trovavo simpatico citare l' operazione " torna a casa Lessi "
ipotizzando un rientro della Q5,
prendendo spunto dalla citazione Rav ;)
 
sarà che farò parte dei pecoroni che non capiscono una mazza, ma dopo anni di TA, anche crucche, la F20 mi sembra assai diversa da guidare.
anche rispetto alla golf 7.
 
Sono d'accordo con Maurizio XP.
Per quanto riguarda le sospensioni elettroniche, non ho mai provato un'auto dotata di questo accessorio, ma sono portato a pensare che tolga sensibilità alla guida, visto che compensa rollio e beccheggio. Un assetto standard o rigido ma "ignorante" restituisce un feedback di cosa succede sotto le ruote.

Sono d'accordo con chi dice che la Classe A piace perché hanno azzeccato l'estetica. L'A3, pur avendo la classica impostazione meccanica di una segmento C, è quasi una scelta da intenditore, se paragonata alla Mercedes di riferimento. L'A3 è proprio un prodotto di qualità superiore, e lo si nota da tutte le angolazioni; può essere definita una segmento D compatta e sulla nuova in vendita dal 2013 hanno fatto un bel salto in avanti come piacere di guida. Per quanto riguarda invece la sincerità e facilità di guida con strade bagnate o scivolose, Golf e A3 alla loro clientela piacciono proprio per questo.
Ogni idea è da rispettare, personalmente penso che Golf ed A3 siano globalmente le due migliori auto del segmento. A3 rispetto alla Golf sacrifica qualcosa sul piano della praticità come vani portaoggetti, tasche, accessibilità, mentre per tutto il resto è una Golf di lusso con personalizzazioni infinite che la possono rendere più confortevole o più sportiva.
 
paulein118 ha scritto:
sarà che farò parte dei pecoroni che non capiscono una mazza, ma dopo anni di TA, anche crucche, la F20 mi sembra assai diversa da guidare.
anche rispetto alla golf 7.

Ho provato la Serie 116d F20 manuale con assetto standard e cerchi da 17 e l'ho trovata ottima! Quello che mi ha stupito è stata anche la compattezza e l'assorbimento delle asperità. Un telaio di qualità superiore.
 
paulein118 ha scritto:
sarà che farò parte dei pecoroni che non capiscono una mazza, ma dopo anni di TA, anche crucche, la F20 mi sembra assai diversa da guidare.
anche rispetto alla golf 7.

Io non ho detto che una Golf (che non è un esempio di "piacere di guida") sia uguale a una Serie 1 TP...

Ho detto che la F20 è quasi un pallido riflesso di quella che era la TP della E87 originaria...

Detto questo ci sono TA decisamente più piacevoli e personali da GUIDARE rispetto alla produzione VAG
 
Fancar_ ha scritto:
paulein118 ha scritto:
sarà che farò parte dei pecoroni che non capiscono una mazza, ma dopo anni di TA, anche crucche, la F20 mi sembra assai diversa da guidare.
anche rispetto alla golf 7.

Ho provato la Serie 116d F20 manuale con assetto standard e cerchi da 17 e l'ho trovata ottima! Quello che mi ha stupito è stata anche la compattezza e l'assorbimento delle asperità. Un telaio di qualità superiore.

Stiamo parlando di cose differenti... io (e chiunque abbia avuto una E87 prerestyling origianale) mi riferisco alle qualità spiccatamente sportive della taratura della macchina.

Non era neppure "facile" da guidare perchè era dura e pura come una Z4... altro che buche e assorbimento delle asperità, infotaiment e finiture...era rigida come una panchina di marmo e fatta con le plastichine reciclate degli ovetti kinder, ma ti stampava un sorriso a 64 denti appena c'era una curva (e l'asfalto liscio) per sfruttarla e assecondare la sua natura di Sport Compact.

Comunque leggendo questa discussione si capisce benissimo perché BMW passa alla TA... e fa benissimo.

Siamo passati dal One Like No ONE a One (seem) Like A Audi

Che serve la TP?
 
BMW fa male a passare alla TA perché è un marchio che costruisce TP.
Basterebbe che facesse una Serie 1 TP con una linea bella come la classe A e poi la comprerebbero anche le casalinghe.

La E87 nella prova su strada di Quattroruote mi pare che avesse preso 3 stelle alla voce stabilità. Un'auto può essere piacevole da guidare anche con 5 stelle alla voce stabilità.
 
Fancar_ ha scritto:
BMW fa male a passare alla TA perché è un marchio che costruisce TP.
Basterebbe che facesse una Serie 1 TP con una linea bella come la classe A e poi la comprano anche le casalinghe.

La E87 nella prova su strada di Quattroruote mi pare che avesse preso 3 stelle alla voce stabilità. Un'auto può essere piacevole da guidare anche con 5 stelle alla voce stabilità.

Sul fatto che il problema della F20 sia la linea, è chiaro e lampante... io dopo due Compact (E36 e E46) e due 1er (E87 e E81) sono passato ad altro perché il frontale da ranocchio triste della F20 non meritava i miei soldi.

Sul discorso piacevole, si entra nei gusti personali...preferisco un'auto agile a una stabile...
 
Cristiano F. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BMW fa male a passare alla TA perché è un marchio che costruisce TP.
Basterebbe che facesse una Serie 1 TP con una linea bella come la classe A e poi la comprano anche le casalinghe.

La E87 nella prova su strada di Quattroruote mi pare che avesse preso 3 stelle alla voce stabilità. Un'auto può essere piacevole da guidare anche con 5 stelle alla voce stabilità.

Sul fatto che il problema della F20 sia la linea, è chiaro e lampante... io dopo due Compact (E36 e E46) e due 1er (E87 e E81) sono passato ad altro perché il frontale da ranocchio triste della F20 non meritava i miei soldi.

Sul discorso piacevole, si entra nei gusti personali...preferisco un'auto agile a una stabile...

Dipende da quanti kilometri fai all'anno.
Se la usi la domenica o per lavorare.
Quando piove, hai un appuntamento, sei in ritardo o di fretta o concentrato su altre cose, avere un'auto stabile e sincera non fa dispiacere ;)
La Serie 1 rimane un'auto da utilizzo quotidiano.
Personalmente la F20 come set up mi piace molto. C'è sempre l'assetto sportivo M come accessorio per chi vuole qualcosa di più.
 
Fancar_ ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BMW fa male a passare alla TA perché è un marchio che costruisce TP.
Basterebbe che facesse una Serie 1 TP con una linea bella come la classe A e poi la comprano anche le casalinghe.

La E87 nella prova su strada di Quattroruote mi pare che avesse preso 3 stelle alla voce stabilità. Un'auto può essere piacevole da guidare anche con 5 stelle alla voce stabilità.

Sul fatto che il problema della F20 sia la linea, è chiaro e lampante... io dopo due Compact (E36 e E46) e due 1er (E87 e E81) sono passato ad altro perché il frontale da ranocchio triste della F20 non meritava i miei soldi.

Sul discorso piacevole, si entra nei gusti personali...preferisco un'auto agile a una stabile...

Dipende da quanti kilometri fai all'anno.
Se la usi la domenica o per lavorare.
Quando piove, hai un appuntamento, sei in ritardo o di fretta o concentrato su altre cose, avere un'auto stabile e sincera non fa dispiacere ;)
La Serie 1 rimane un'auto da utilizzo quotidiano.
Personalmente la F20 come set up mi piace molto. C'è sempre l'assetto sportivo M come accessorio per chi vuole qualcosa di più.

Fai conto che l'Assetto M è quasi com'era la taratura normale della E87... sulla E87 avevo l'Assetto Sportivo (non si chiamava M) ed era un rasoio.

Sul resto siamo daccordo, anche se con la 120d E87 ho fatto 67.000km in meno di 3 anni...non è che la usavo solo in pista.

Ahhh, sono andato a controllare il voto sulla stabilità della mia attuale auto, ha preso anche lei 3 stelle....sarà per quello che mi piace tantissimo :D (anche se la uso per lavoro e ora faccio 25.000 km all'anno)...
 
Back
Alto