<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sergio Cravero parla della GIULIETTA | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Sergio Cravero parla della GIULIETTA

75turboTP ha scritto:
Aspettiamo prima di giudicare sia lo sterzo elettrico della 5 e sia quello della 149....non essendo sportive pure e considerando che l'elettrico assorbe meno potenza chisa' che non vadano anche bene ;)
Giustissimo,anche perchè una ha ben 150 kg in più da portare a spasso e l'altra si è perso i Quadrilateri per strada. :cry:sembra che il mondo delle auto sia in involuzione.
 
Fancar_ ha scritto:
La differenza è che un elettroidraulico ha un impianto idraulico esattamente come una vecchia idroguida. Solo che la pompa a monte non è meccanica ( cioè azionata, mediante cinghia, dal motore ) ma elettrica, di modo che si accenda ( e consumi ) solo on demand. Il feedback, la sensazione, la corposità del comando, sono quindi grosso modo quelle di un'idroguida tradizionale ( anche se l'idroguida tradizionale rimane l'eccellenza, in questo senso. )

Personalmente negli ultimi anni ho avuto modo di guidare auto con i 3 tipi di servosterzo. Idraulico (Toyota Corolla, Punto I serie), elettroidraulico (Skoda Fabia) ed elettrico (Punto II e Grande Punto). Inutile dire che la classifica va nello stesso ordine, l'idraulico va benissimo, l'elettroidraulico così così, quello elettrico lascia parecchio a desiderare. Il servosterzo della nuova serie5 elettrico? Ci scommetto che rispetto alle vecchie farà schifo.
 
renexx ha scritto:
Ovvero: dove sono i Torsen, i quadrilateri, la traz. post e/o integrale, i motori a 6 cil. benza e/o diesel?
Se poi il condizionatore montasse le stesse parti per tutto il Gruppo, non penso che nessuno si scandalizzerebbe.

Condivido in pieno.
 
lellom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Aspettiamo prima di giudicare sia lo sterzo elettrico della 5 e sia quello della 149....non essendo sportive pure e considerando che l'elettrico assorbe meno potenza chisa' che non vadano anche bene ;)
Giustissimo,anche perchè una ha ben 150 kg in più da portare a spasso e l'altra si è perso i Quadrilateri per strada. :cry:sembra che il mondo delle auto sia in involuzione.
Se vai a vedere quanto pesava la serie 5 negli anni 80 o 90 anche era più leggera..di quella del 1996 o del 2003
La GTR anche è molto pesante.
Per quanto riguarda la serie 5 che sta per essere pensionata pesava solo 60 kg in più della serie 3.
Farla pesare uguale e allo stesso tempo irrobustirla sarebbe stato un sicuramente un grande risultato.
 
lellom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Aspettiamo prima di giudicare sia lo sterzo elettrico della 5 e sia quello della 149....non essendo sportive pure e considerando che l'elettrico assorbe meno potenza chisa' che non vadano anche bene ;)
Giustissimo,anche perchè una ha ben 150 kg in più da portare a spasso e l'altra si è perso i Quadrilateri per strada. :cry:sembra che il mondo delle auto sia in involuzione.
essendo in involuzione l'economia.....loro tagliano ;)
 
75turboTP ha scritto:
lellom ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=kG7pzlYIsBc
.
.
Quando ci tengono a dire che la piattaforma è completamente nuova !! :D

Quelli che vengono da audi e golf......ma prendete quelli che vengono da bmw......
A Crave' guardati questo :lol: :lol: era a fianco del link :D

http://www.youtube.com/watch?v=6zeb8F85cpk&feature=related

Dubito fortemente dlle sue capacità manageriali. Secondo me è solo un portavoce. Il lavoro lo fa Marchionne.
Inoltre dubito che questa persona guida un' Alfa Romeo.
 
S-edge ha scritto:
wilderness ha scritto:
Guardale... ;)...sono indipendenti :)
http://www.autoedizione.nl/2009/10/29/scoop-de-onderkant-van-de-alfa-milano/

Il link che mancava. Ora sentiamo cos'hanno da dire davanti alle foto :D

c'è chi dirà che sono simili alloa Bravo e allora non saranno esclusive
:D :D :D

Battute a parte, l'ho detto che si stava criticando troppo e per nulla. Bastava solo aspettare. :D
 
lellom ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ma secondo voi il 1750 turbo da 235cv sarà fermo? :?
Secondo me farà pelo e contropelo alla Golf GTI :D :D :D e sarebbe un bel biglietto da visita....poi devono fare necessariamente una GTA perchè la Golf ha tirato fuori la R da 270 cavallucci.se si mettono di impegno questa Giulietta troverà parecchi Romeo e così anche Shakespeare sarà appagato. :lol: :lol: :lol: :lol: :D

bELLA QUESTA!!! :D
 
75turboTP ha scritto:
lellom ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=kG7pzlYIsBc
.
.
Quando ci tengono a dire che la piattaforma è completamente nuova !! :D

Quelli che vengono da audi e golf......ma prendete quelli che vengono da bmw......
A Crave' guardati questo :lol: :lol: era a fianco del link :D

http://www.youtube.com/watch?v=6zeb8F85cpk&feature=related

Eh.... hai ragione caro 75! Il punto è tutto lì: il benchmark per Alfa Romeo secondo loro è VAG, e non BMW.

La chiacchierata di Cravero mi è sembrata un filo patetica.
Mi sono rimasti in mente solo due contenuti del suo discorso: 1) il fatto che questo pianale risolve certe problematiche, senza approfondire meglio quali sono (ovvero se riguardano la guida o la produzione) 2) il contenimento delle emissioni di CO2, argomentato in lungo e in largo parlando delle ragioni dell'adozione del tipo di servoassistenza allo sterzo.
Belle cose, "dovute" per le auto di oggi, ma a parte questo IL NULLA.
Parafrasando Moretti, mi verrebbe da dire:
"Cravero dicci qualcosa di Alfa Romeo".

Certo poi, non manca la ciliegina sulla torta: l'osservazione di che afferma che il marchio Alfa Romeo è stato reinventato troppe volte e che questo non ha giovato alla sua immagine.
Eh... per la serie: prima se le fanno e poi se le dicono...

SZ
 
SZ. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
lellom ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=kG7pzlYIsBc
.
.
Quando ci tengono a dire che la piattaforma è completamente nuova !! :D

Quelli che vengono da audi e golf......ma prendete quelli che vengono da bmw......
A Crave' guardati questo :lol: :lol: era a fianco del link :D

http://www.youtube.com/watch?v=6zeb8F85cpk&feature=related

Eh.... hai ragione caro 75! Il punto è tutto lì: il benchmark per Alfa Romeo secondo loro è VAG, e non BMW.

La chiacchierata di Cravero mi è sembrata un filo patetica.
Mi sono rimasti in mente solo due contenuti del suo discorso: 1) il fatto che questo pianale risolve certe problematiche, senza approfondire meglio quali sono (ovvero se riguardano la guida o la produzione) 2) il contenimento delle emissioni di CO2, argomentato in lungo e in largo parlando delle ragioni dell'adozione del tipo di servoassistenza allo sterzo.
Belle cose, "dovute" per le auto di oggi, ma a parte questo IL NULLA.
Parafrasando Moretti, mi verrebbe da dire:
"Cravero dicci qualcosa di Alfa Romeo".

Certo poi, non manca la ciliegina sulla torta: l'osservazione di che afferma che il marchio Alfa Romeo è stato reinventato troppe volte e che questo non ha giovato alla sua immagine.
Eh... per la serie: prima se le fanno e poi se le dicono...

SZ

E' vero, Cravero ha insistito tanto sul nuovo pianale, quasi a voler dare uno schiaffo morale a chi sostiene che l'Alfa non è più tale: troppo poco per chiamarla Giulietta, ed infatti lui usa il nome Milano...
Ed è altrettanto vero che, presentando un'auto sportiva, porre l'accento e dilungarsi sulle emissioni di CO2 non è il modo giusto per far esaltare gli acquirenti potenziali.
 
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nessuno si sogna di dire nulla e' perche' e' un elettroMECCANICO.....quando hai i tuoi incubi sulle BMW almeno falli bene. :D

Differenze?
correggo.... elettromeccanico idraulico.....oppure chiamato elettroidraulico, diverso dall'elettrico puro cioe' senza impianto idraulico.

su AM si dice solo che la 5er ha abbandonato il servo idraulico in luogo di un comando elettrico... non mi interessa adesso sapere se è un elettromeccanico o un mezzo idraulico... chiaramente è una semplificazione rispetto alla vecchia servoassistenza idraulica... e chiaramente in BMW avranno fatto in modo che non ci siano reazioni inconciliabili con la classe della vettura... ma hanno dovuto farlo per risparmiare anche su consumi e co2 (oltre che qualche euro)... ed è una Bmw serie 5...

ora che alla Giulietta abbiano adottato un servo elettrico con specifiche (indicate) diverse rispetto a quello della Bravo... mi pare adeguato... e non mi pare nulla di grave... vediamo come andrà su strada... anche lo sterzo della Mito rispetto a quello della G Punto è differente... basta provarlo...

il fatto che il servo idraulico sia invece montato sul nuovo fiorino, fa pensare ancora una volta che non sempre una soluzione a prescindere può essere giudicata meglio di un'altra...

o qualcuno vuol dire che il servo idraulico al 100% del fiorino è migliore del servo elettroidraulico della Bmw serie 5...? :D

Straquoto,
quello che conta è come andranno su strada , sia alfa che Bmw.
poi se l'elettronica o altre diavolerie hanno permesso la sostituzione dsi pezzi piu costosi tanto meglio.
 
156jtd. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nessuno si sogna di dire nulla e' perche' e' un elettroMECCANICO.....quando hai i tuoi incubi sulle BMW almeno falli bene. :D

Differenze?
correggo.... elettromeccanico idraulico.....oppure chiamato elettroidraulico, diverso dall'elettrico puro cioe' senza impianto idraulico.

su AM si dice solo che la 5er ha abbandonato il servo idraulico in luogo di un comando elettrico... non mi interessa adesso sapere se è un elettromeccanico o un mezzo idraulico... chiaramente è una semplificazione rispetto alla vecchia servoassistenza idraulica... e chiaramente in BMW avranno fatto in modo che non ci siano reazioni inconciliabili con la classe della vettura... ma hanno dovuto farlo per risparmiare anche su consumi e co2 (oltre che qualche euro)... ed è una Bmw serie 5...

ora che alla Giulietta abbiano adottato un servo elettrico con specifiche (indicate) diverse rispetto a quello della Bravo... mi pare adeguato... e non mi pare nulla di grave... vediamo come andrà su strada... anche lo sterzo della Mito rispetto a quello della G Punto è differente... basta provarlo...

il fatto che il servo idraulico sia invece montato sul nuovo fiorino, fa pensare ancora una volta che non sempre una soluzione a prescindere può essere giudicata meglio di un'altra...

o qualcuno vuol dire che il servo idraulico al 100% del fiorino è migliore del servo elettroidraulico della Bmw serie 5...? :D

Straquoto,
quello che conta è come andranno su strada , sia alfa che Bmw.
poi se l'elettronica o altre diavolerie hanno permesso la sostituzione dsi pezzi piu costosi tanto meglio.

mica tanto... il EQ2 va bene sulle versioni d'attacco ma dalla 170 in su Torsen!!! se no pigli paga sul giro...
 
Back
Alto