<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Senza assicurazione. Cosa si rischia. Consigli. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Senza assicurazione. Cosa si rischia. Consigli.

Mi fa piacere che al nord abbiano adottato questi sistemi di controllo, da noi al sud purtroppo (secondo le mie stime) il 40% gira senza assicurazione e in tantissimi senza revisione.
Tralasciando questo specifico caso in quanto trattasi di dimenticanza ma mi chiedo come facciano a girare indisturbati senza rca e/o revisione, io come media vengo fermato 5 volte all'anno dalle fdo, mi chiedo come mai non prendano provvedimenti verso chi gira da bandito.
Per non parlare poi delle tantissime auto parcheggiate per strada
senza rca.

Si va da 2,5 a 3,00 ml
( Stima ANIA ),
di auto prive di RCA
( nonche', spessissimo, pure di revisione )
Numeri ormai troppo alti per poter intervenire con la giusta efficienza
Presente le abitazioni abusive
??
 
Ultima modifica:
@arizona77
Ecco bravo e al sud il 70% ha un abuso edilizio in casa.
Ora alcuni a causa del superbonus 110% stanno spendendo qualche soldino per mettersi in regola perchè conviene.
Ma parecchi hanno l'abusivismo nel DNA.
Beh la revisione parecchi la dimenticano, perché avere l'rca senza revisione è inutile, ci vorrebbe un promemoria ma di solito ci pensano le officine a chiamare.
 
Io ho letto più volte che quelle telecamere "potrebbero" fare quei controlli ma, per qualche burocratico motivo, non li fanno..
anche io credo sia così
Numeri ormai troppo alti per poter intervenire con la giusta efficenza
Presente le abitazioni abusive
??
non direi, se si procedesse subito al sequestro di ogni auto senza assicurazione vedi come si affretterebbero tutti a sottoscriverla.
Per le case è diverso perchè la demolizione ha costi elevati da affrontare, al contrario la rivendita di auto sequestrate potrebbe essere fonte di gettito
 
Io ho letto più volte che quelle telecamere "potrebbero" fare quei controlli ma, per qualche burocratico motivo, non li fanno..

Le telecamere fanno il controllo, ma per elevare la multa devono essere omologate.
Dovrebbero essere state omologate, con circolare ministeriale, per il controllo della RCA, gli autovelox, le telecamere delle ZTL e quelle per le corsie riservate.
 
...

da noi al sud purtroppo (secondo le mie stime) il 40% gira senza assicurazione e in tantissimi senza revisione.
Tralasciando questo specifico caso in quanto trattasi di dimenticanza ma mi chiedo come facciano a girare indisturbati senza rca e/o revisione, io come media vengo fermato 5 volte all'anno dalle fdo, mi chiedo come mai non prendano provvedimenti verso chi gira da bandito.
Per non parlare poi delle tantissime auto parcheggiate per strada senza rca.



Ed il 90% gira armato, il 125% non paga le tasse ed il 230% va al ristorante e non paga il conto ...

... dimenticavo queste sono le mie stime personali ...
 
Ultima modifica:
anche io credo sia così
non direi, se si procedesse subito al sequestro di ogni auto senza assicurazione vedi come si affretterebbero tutti a sottoscriverla.
Per le case è diverso perchè la demolizione ha costi elevati da affrontare, al contrario la rivendita di auto sequestrate potrebbe essere fonte di gettito


circa 3 mln
??
 
Domanda: ma se è polizza annuale con rateizzazione semestrale, l'auto non dovrebbe risultare assicurata? Potrebbe essere il motivo per cui non è arrivato l'avviso.
 
NS-4 si si sono andato a pagare sta mattina e l'ho messa in garage
Ripeps53/Ns-4 non ci sono le telecamere che verificano automaticamente l'assicurazione?
a me è successo: mi è arrivato un avviso che mi intimava di far vedere l'assicurazione ai vigili, andato di volata mi è stato detto di controllare sempre sul portale automob. l'avvenuta segnalazione di rinnovo assic. e collaudo infatti è successo che non l'aveva comunicata la mia assic.. Li sono segnate ben chiare le date di scadenza
 
a me è successo: mi è arrivato un avviso che mi intimava di far vedere l'assicurazione ai vigili, andato di volata mi è stato detto di controllare sempre sul portale automob. l'avvenuta segnalazione di rinnovo assic. e collaudo infatti è successo che non l'aveva comunicata la mia assic.. Li sono segnate ben chiare le date di scadenza
Purtroppo per me non è una dimenticanza di segnalare il rinnovo ma proprio di rinnovare... Pir*a io, e quelli dell'assicurazione non mi sono stati di aiuto per niente. Sarà un mese molto lungo, sperando non arrivi nulla :emoji_sweat::emoji_fingers_crossed:
 
Domanda: ma se è polizza annuale con rateizzazione semestrale, l'auto non dovrebbe risultare assicurata? Potrebbe essere il motivo per cui non è arrivato l'avviso.
La copertura scade dopo i primi 6 mesi, e sei costretto a fare gli altri 6 sempre con la stessa assicurazione perché è un contratto annuale. Ma se dopo i primi 6 mesi non vai a pagare gli altri 6, risulti non coperto.
 
Back
Alto