<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Senza assicurazione. Cosa si rischia. Consigli. | Il Forum di Quattroruote

Senza assicurazione. Cosa si rischia. Consigli.

Chiedo scusa se ho sbagliato sezione o il posto ma ho urgente bisogno di un consiglio o aiuto.
Non si tratta di meccanica ma di assicurazioni...
In pratica io ho il contratto semestrale e i primi 6 mesi sono scaduti il 22/09 però sul foglio dell'assicurazione c'era scritto 22/03/2022 peccato che era il contratto intero e non i primi 6 mesi. La data di scadenza dei primi 6 mesi era su un altro foglio separato che io non avevo visto...
Convinto di essere coperto fino al 03/2022 sono andato avanti fino a ieri (07/21). non ho ricevuto nulla che mi avvisasse della scadenza. Chiedo scusa se ho sbagliato sezione ma mi sento il più ignorante al mondo ora e se potete darmi un consiglio vi ringrazio infinitamente. Per fortuna non ho avuto incidenti e non sono mai stato fermato. Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili e a cosa vado in contro e cosa rischio e cosa mi consigliate di fare... Scusate ancora se ho sbagliato sezione. :emoji_confounded:
 
Ovviamente vai subito a pagare e non muovere l'auto nel frattempo, finora è andata bene (probabilmente) ma meglio non sfidare la sorte.
 
NS-4 si si sono andato a pagare sta mattina e l'ho messa in garage
Ripeps53/Ns-4 non ci sono le telecamere che verificano automaticamente l'assicurazione?
Carloantonio70 lo so, infatti mi sono chiesto anch'io come è possibile, alla scadenza cambio infatti...
Vi ringrazio infinitamente...
 
Tutto e' bene....
quel che, finisce bene.
Cambia Assicurazione, come gia' ti han detto.
Hai comunque rischiato una multa intorno ai 1.000 E,
se non il sequestro dell' auto
 
non ci sono le telecamere che verificano automaticamente l'assicurazione?
Si ci sono, generalmente all'entrata delle città, dipende se le hanno installate dove vivi tu, zona Milano-Varese è come essere in un film, sei ripreso da centinaia di telecamere e in centro ti filmano anche se sei a piedi, salvo invocare la "privacy" quando succede un furto o altro.
 
Non ci hai detto se l'assicurazione ti ha fatto pagare anche i 6 mesi in cui pensavi di essere assicurato o hai pagato per l'anno da iniziare
Ti rispondo io.
La rateizzazione semestrale è una "cortesia" che comporta una piccola maggiorazione del premio.
La polizza resta annuale, dunque il cliente è coperto, ecco perchè le telecamere non hanno mai segnalato l'anomalia.
Ovviamente il pagamento di oggi copre la tranche semestrale non ancora versata.
Il prossimo pagamento avverrà alla scadenza originaria.
 
Si ci sono, generalmente all'entrata delle città, dipende se le hanno installate dove vivi tu, zona Milano-Varese è come essere in un film, sei ripreso da centinaia di telecamere e in centro ti filmano anche se sei a piedi, salvo invocare la "privacy" quando succede un furto o altro.
In poche parole sono fregato :emoji_disappointed:Sono passato in autostrada direzione Bergamo arrivando da Torino... Ho più paura per il ritiro della patente che per la multa :emoji_disappointed_relieved:

Ti rispondo io.
La rateizzazione semestrale è una "cortesia" che comporta una piccola maggiorazione del premio.
La polizza resta annuale, dunque il cliente è coperto, ecco perchè le telecamere non hanno mai segnalato l'anomalia.
Ovviamente il pagamento di oggi copre la tranche semestrale non ancora versata.
Il prossimo pagamento avverrà alla scadenza originaria.

Il contratto è annuale sì, ma se non sbaglio se non rinnovi non sei coperto... Una rata per ogni 6 mesi e la copertura parte dal momento che paghi la rata, o sbaglio? Anche perché nella ricevuta di pagamento c'è scritto scadenza 22/03/2022 e poi in un'altro foglio c'è scritto contratto semestrale validità 22/09/2021
 
Oltretutto quelle telecamere non solo verificano l’assicurazione ma anche se è stata fatta la revisione o se è scaduta.
 
Mi fa piacere che al nord abbiano adottato questi sistemi di controllo, da noi al sud purtroppo (secondo le mie stime) il 40% gira senza assicurazione e in tantissimi senza revisione.
Tralasciando questo specifico caso in quanto trattasi di dimenticanza ma mi chiedo come facciano a girare indisturbati senza rca e/o revisione, io come media vengo fermato 5 volte all'anno dalle fdo, mi chiedo come mai non prendano provvedimenti verso chi gira da bandito.
Per non parlare poi delle tantissime auto parcheggiate per strada senza rca.
 
Io ho letto più volte che quelle telecamere "potrebbero" fare quei controlli ma, per qualche burocratico motivo, non li fanno..
 
Back
Alto