<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sentite questa, gommista di Zelig... | Il Forum di Quattroruote

Sentite questa, gommista di Zelig...

E' ora di rimontare le estive (già su cerchione) sull'auto di mio papà.
Solitamente la porta da un benzinaio vicino a casa che fa anche il servizio gomme.
Questa volta Lui sta poco bene quindi vado io.
Lascio l'auto, le chiavi e mi dice che appena pronta verrò richiamato.
Le sue tariffe sono di 20 Euro per montare le gomme già su cerchione compresa la bilanciatura e di 40 Euro se deve smontarle e rimontarle dal cerchio.
Mi chiama in tarda mattinata, vado a ritirare l'auto, pago i miei 20 Euro e saluto. Arrivo a casa, sistemo le invernali nel box e controllo se mi ha invertito le gomme come gli avevo chiesto.
Visto che sono segnate all'interno del cerchio, mi scappa l'occhio sui pesi della bilanciatura, sono ancora quelli vecchi, quindi non sono state bilanciate come da listino prezzi... :twisted:
Torno da Lui abbastanza "seccato" e gli faccio presente che non ha bilanciato le gomme, la sua risposta è "Ho bilanciato solo quelle davanti perchè tanto dietro non serve, è il volante che vibra"... :shock:
A parte la grossa stronzata che tenta di rifilarmi, ma se hai detto che la tariffa era di 20 euro, me le dovevi bilanciare tutte e 4...
Adesso ne ho 2 bilanciate e 2 no ? :evil:
Gli faccio capire che secondo me non è così che si lavora e me ne vado...
Racconto la cosa a mio papà dicendogli di evitare di portare l'auto in futuro da quel "furbetto" e me ne torno a casa mia.
Stasera mi chiama e mi dice che è andato anche lui a chiedere spiegazioni al "furbetto", questa volta la versione è che ha messo i cerchioni delle ruote anteriori sul macchinario della bilanciatura ed erano perfette, quindi non serviva bilanciarle... (Faccio presente che sono gomme di 4 anni con circa 20k Km...) :shock: :shock:
E che la tariffa per la bilanciatura di ogni singola ruota è di 6 Euro, quindi nei 20 Euro ne sono comprese solo due... (Si, ma non me le hai bilanciate comunque...)
Quello che mi chiedo è : "Come si fa a prendere per il culo così delle persone anziane, chiedere 20 Euro per svitare 20 bulloni e riuscire a dormire la notte ? :rolleyes:
Sei stato beccato con le mani nella marmellata, almeno ammetti lo sbaglio e scusati, non inventare n versioni per giustificarti....
Secondo voi avrei dovuto chiamare la Finanza oppure consigliargli di fare l'attore di Zelig piuttosto che il gommista ? :lol:
Ci rido sopra anche se non c'è nulla da ridere.... :rolleyes:
 
Non avevo mai sentito prima che degli pneumatici, smontati e controllati, non avessero alcun bisogno di ri-bilanciatura.
Magari il pesetto lo devi spostare appena appena, pur lasciandolo invariato, ma qualcosina ci dev'essere.. a meno che non si guidi si tavoli da bigliardo e si tenga il classico uovo sotto il pedale....

Lasciamo perdere le strade qui da noi, al paesello, dove alle volte butti cerchione, gomma e ammortizzatore, per le saccagnate che prendi continuamente. :rolleyes:
 
maddeche! ha scritto:
Non avevo mai sentito prima che degli pneumatici, smontati e controllati, non avessero alcun bisogno di ri-bilanciatura.
Magari il pesetto lo devi spostare appena appena, pur lasciandolo invariato, ma qualcosina ci dev'essere.. a meno che non si guidi si tavoli da bigliardo e si tenga il classico uovo sotto il pedale....

Lasciamo perdere le strade qui da noi, al paesello, dove alle volte butti cerchione, gomma e ammortizzatore, per le saccagnate che prendi continuamente. :rolleyes:

egregio,
per quanto possa sembrare strano, ti porto la mia esperienza sul bilanciamento degli pneumatici sul mio veicolo.

Come puoi immaginare, eseguo in proprio l' operazione di spostamento, solitamente ogni 5/6 mila km.

Posso dire, che sono stati bilanciati solo al momento del loro primo montaggio sul veicolo, da nuovi, presso il gommista.

Inizialmente, li spostavo da me e andavo dal gommista per l' equilibratura.
In seguito non notando variazioni sul comportamento del veicolo, non ho più eseguito il bilanciamento ad ogni spostamento degli pneumatici.
Per ora ne ho eseguiti almeno 4 di spostamenti.

Una precisazione, non sono proprio un barbone (senza offesa a nessuno), non lo faccio per risparmiare o danneggiare il veicolo o comprometterne la sue efficienza.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Non avevo mai sentito prima che degli pneumatici, smontati e controllati, non avessero alcun bisogno di ri-bilanciatura.
Magari il pesetto lo devi spostare appena appena, pur lasciandolo invariato, ma qualcosina ci dev'essere.. a meno che non si guidi si tavoli da bigliardo e si tenga il classico uovo sotto il pedale....

Lasciamo perdere le strade qui da noi, al paesello, dove alle volte butti cerchione, gomma e ammortizzatore, per le saccagnate che prendi continuamente. :rolleyes:

egregio,
per quanto possa sembrare strano, ti porto la mia esperienza sul bilanciamento degli pneumatici sul mio veicolo.

Come puoi immaginare, eseguo in proprio l' operazione di spostamento, solitamente ogni 5/6 mila km.

Posso dire, che sono stati bilanciati solo al momento del loro primo montaggio sul veicolo, da nuovi, presso il gommista.

Inizialmente, li spostavo da me e andavo dal gommista per l' equilibratura.
In seguito non notando variazioni sul comportamento del veicolo, non ho più eseguito il bilanciamento ad ogni spostamento degli pneumatici.
Per ora ne ho eseguiti almeno 4 di spostamenti.

Una precisazione, non sono proprio un barbone (senza offesa a nessuno), non lo faccio per risparmiare o danneggiare il veicolo o comprometterne la sue efficienza.

Saluti

Esatto! Confermo!
Non è necessario rifare la bilanciatura ogni volta che si cambiano le ruote (invernali/estive). Per quale motivo andrebbe rifatta? La bilanciatura riguarda la coppia ruota + pneumatico, che nessuno tocca nel "cambio di stagione", quindi, a meno di cose strane, non è mai necessario rifarla ogni volta. Anch'io ho sempre fatto il cambio ruote da solo, senza mai bilanciare e le poche volte che ho fatto controllare la bilanciatura era tutto perfetto.
Poi 20 euro per il cambio ruote è il prezzo che va per la maggiore, quindi non credo che tu sia stato fregato. E' giusto così...
 
SirPatrick ha scritto:
E' ora di rimontare le estive (già su cerchione) sull'auto di mio papà.
Solitamente la porta da un benzinaio vicino a casa che fa anche il servizio gomme.
Questa volta Lui sta poco bene quindi vado io.
Lascio l'auto, le chiavi e mi dice che appena pronta verrò richiamato.
Le sue tariffe sono di 20 Euro per montare le gomme già su cerchione compresa la bilanciatura e di 40 Euro se deve smontarle e rimontarle dal cerchio.
Mi chiama in tarda mattinata, vado a ritirare l'auto, pago i miei 20 Euro e saluto. Arrivo a casa, sistemo le invernali nel box e controllo se mi ha invertito le gomme come gli avevo chiesto.
Visto che sono segnate all'interno del cerchio, mi scappa l'occhio sui pesi della bilanciatura, sono ancora quelli vecchi, quindi non sono state bilanciate come da listino prezzi... :twisted:
Torno da Lui abbastanza "seccato" e gli faccio presente che non ha bilanciato le gomme, la sua risposta è "Ho bilanciato solo quelle davanti perchè tanto dietro non serve, è il volante che vibra"... :shock:
A parte la grossa stronzata che tenta di rifilarmi, ma se hai detto che la tariffa era di 20 euro, me le dovevi bilanciare tutte e 4...
Adesso ne ho 2 bilanciate e 2 no ? :evil:
Gli faccio capire che secondo me non è così che si lavora e me ne vado...
Racconto la cosa a mio papà dicendogli di evitare di portare l'auto in futuro da quel "furbetto" e me ne torno a casa mia.
Stasera mi chiama e mi dice che è andato anche lui a chiedere spiegazioni al "furbetto", questa volta la versione è che ha messo i cerchioni delle ruote anteriori sul macchinario della bilanciatura ed erano perfette, quindi non serviva bilanciarle... (Faccio presente che sono gomme di 4 anni con circa 20k Km...) :shock: :shock:
E che la tariffa per la bilanciatura di ogni singola ruota è di 6 Euro, quindi nei 20 Euro ne sono comprese solo due... (Si, ma non me le hai bilanciate comunque...)
Quello che mi chiedo è : "Come si fa a prendere per il culo così delle persone anziane, chiedere 20 Euro per svitare 20 bulloni e riuscire a dormire la notte ? :rolleyes:
Sei stato beccato con le mani nella marmellata, almeno ammetti lo sbaglio e scusati, non inventare n versioni per giustificarti....
Secondo voi avrei dovuto chiamare la Finanza oppure consigliargli di fare l'attore di Zelig piuttosto che il gommista ? :lol:
Ci rido sopra anche se non c'è nulla da ridere.... :rolleyes:

L'equilibratura è fondamentale soprattutto quando la gomma viene montata sul cerchio, perché sia il cerchio che la gomma ovviamente non sono mai perfettamente equilibrati, e con i pesi si va a compensare l'eccentricità della massa complessiva della ruota in quella particolare combinazione di montaggio (gomma rispetto a cerchio).
Se il consumo della gomma è uniforme, col tempo ed i km percorsi può non essere necessario equilibrare una ruota completa in occasione del cambio stagionale, se la gomma non viene smontata/spostata dalla sua posizione sul cerchio. Il gommista magari può controllare, ma non è detto che debba modificare o spostare i pesi, perché lo scostamento rispetto al valore iniziale dato dall'usura può non essere così sensibile dal determinare vibrazioni.
Personalmente, avendo treni di cerchi dedicati faccio spesso il cambio stagionale da solo, ovviamente senza avere un'equilibratrice in garage :) , e non ho mai avvertito vibrazioni che mi facessero sentire il bisogno di portare le ruote ad equilibrare di nuovo.
Se una ruota era equilibrata ed andava bene fino al momento dello smontaggio, andrà bene anche al momento del rimontaggio...

Quindi piano anche ad accusare il gommista; ovviamente, visto che ha le ruote montate in mano, metterle sull'equilibratrice per controllarle rapidamente è questione di cinque minuti ed un gommista che lavora a regola d'arte dovrebbe farlo; ma in caso di ruota già montata e precedentemente equilibrata non è detto che ci sia strettamente bisogno di una nuova equilibratura; l'equilibratura è prima di tutto un controllo, i pesi sono una compensazione ad un problema di eccentricità, solo l'equilibratrice dice se è necessario o meno modificarli su una ruota già montata...

p.s. se si vuole essere sicuri che tutto sia a regola d'arte (controllo equilibratura, chiave dinamometrica, auto sollevata come si deve, etc), in occasione di un cambio ruote come questo che è cosa velocissima, prenderà al massimo un quarto d'ora (al netto dell'attesa del proprio turno) meglio assistere all'operazione.
 
B-O-DISEL ha scritto:
li spostavo da me e andavo dal gommista per l' equilibratura
scusa la curiosità, ma che senso ha fare in casa lo smontaggio/rimontaggio se poi vai dal gommista che per fare il blanciamento te le deve comunque tirar giù? :?:
 
chepallerossi! ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
li spostavo da me e andavo dal gommista per l' equilibratura
scusa la curiosità, ma che senso ha fare in casa lo smontaggio/rimontaggio se poi vai dal gommista che per fare il blanciamento te le deve comunque tirar giù? :?:

ti è sfuggito un passaggio del mio intervento

"Inizialmente, li spostavo da me e andavo dal gommista per l' equilibratura.
In seguito non notando variazioni sul comportamento del veicolo, non ho più eseguito il bilanciamento ad ogni spostamento degli pneumatici.
Per ora ne ho eseguiti almeno 4 di spostamenti
."

PS:. non sono più andato dal gommista perché non mi va come lavorano

al tempo, non ero preparato, mi fidavo di quello che sentivo dir da loro.

Saluti
 
Concordo, smontare 4 cerchi con gomma e rimontarli paripari o invertiti non comporta alcuna equilibratura, infatti io me lo faccio da solo con tanto di dinamometrica e come me un illustre ingegnere progettista ex pirelli che ho conosciuto.

Il prezzo non è basso ma neppure un furto da non dormirci la notte. 20? tira giù 4 ruote complete con copricerchi o borchie coprimozzo e tirane su 4 e riconsegna l'auto con le ruote nei sacchi, usando il ponte o mettendola sul sollevatore, pocopoco ci metti venti minuti/mezzo'ora, 40/60?/h se fatturati rendono meno della metà, quindi non è un prezzo alto, proprio no.

Il motivo per cui essere attanti a scegliere chi deve fare questo lavoro è nella cura che ci deve mettere. In primis nel sollevamento e smontaggio, poi nel rimontaggio corretto (ho visto in giro pneu montati con la rotazione invertita o il lato interno all'esterno), dadi tirati male, copricerchi e/o borchie coprimozzo montati male o dimenticati del tutto, pressioni non controllate o controllate male con pistole e manometri vecchi e non tarati, pneumatici danneggiati da rimessaggi inadatti... insomma, io ho sollevatore idraulico, dinamometrica, chiavi e bussole, compressore e manometro di precisione (tarato per confronto con altri tenuti nei cofanetti del produttore), e, dove posso faccio da me, per la legacy faccio fare al meccanico che mi fa anche questo extra a soli 30?, sontando e rimontando sui cerchi con controllo di cerchi e gomme, e per la moto vado dal meccanico, smonto le ruote, vado a farle rigommare e le rimonta il meccanico che intanto ha fatto il tagliando alla moto.
 
SirPatrick ha scritto:
Quello che mi chiedo è : "Come si fa a prendere per il culo così delle persone anziane, chiedere 20 Euro per svitare 20 bulloni e riuscire a dormire la notte ? :rolleyes:

Secondo me non fai lavori manuali da un po'... cosa vuoi che sia svitare 20 bulloni? Dovrebbero farlo aggratis :rolleyes: se poi capita la giornata che arrivano 15 persone come tuo padre e lavora tutto il giorno per il nulla, saranno anche affari suoi. Dopo, qualcuno si lamenterà che i gommisti dichiarano meno dei giovanotti impiegati nei call center...

Senza offesa, eh...
 
Per carità, per cosa mi dovrei offendere ?
Ma quanto ci vuole a svitate 20 bulloni ? 15 minuti ?
Quindi se al giorno ne fa altri 20 sono 400 Euro ?
Più quelli che invece smontano la gomma dal cerchio ?
E dai, non è così male fare il gommista....

PS: Per la cronaca non è difficile trovare un meccanico che ti fa lo stesso lavoro per 10 Euro, questo mi sembra un prezzo equo per il tempo necessario ad eseguire il lavoro.

Comunque il post non era su questo, ma sul fatto che prometteva una bilanciatura che poi non è stata effettuata, questo è il problema.
Come lo chiameresti tu ?
 
SirPatrick ha scritto:
Per carità, per cosa mi dovrei offendere ?
Ma quanto ci vuole a svitate 20 bulloni ? 15 minuti ?
Quindi se al giorno ne fa altri 20 sono 400 Euro ?
Più quelli che invece smontano la gomma dal cerchio ?
E dai, non è così male fare il gommista....

PS: Per la cronaca non è difficile trovare un meccanico che ti fa lo stesso lavoro per 10 Euro, questo mi sembra un prezzo equo per il tempo necessario ad eseguire il lavoro.

Comunque il post non era su questo, ma sul fatto che prometteva una bilanciatura che poi non è stata effettuata, questo è il problema.
Come lo chiameresti tu ?
comprati l'attrezzatura e prova a fartelo, e poi mi dici, l'equilibratura è fuori luogo...
 
SirPatrick ha scritto:
Per carità, per cosa mi dovrei offendere ?
Ma quanto ci vuole a svitate 20 bulloni ? 15 minuti ?
Quindi se al giorno ne fa altri 20 sono 400 Euro ?
Più quelli che invece smontano la gomma dal cerchio ?
E dai, non è così male fare il gommista....

PS: Per la cronaca non è difficile trovare un meccanico che ti fa lo stesso lavoro per 10 Euro, questo mi sembra un prezzo equo per il tempo necessario ad eseguire il lavoro.

Comunque il post non era su questo, ma sul fatto che prometteva una bilanciatura che poi non è stata effettuata, questo è il problema.
Come lo chiameresti tu ?

capisco cosa intendi dire ma , se x assurdo, il gommista avesse messo le gomme sulla macchina x l'equilibratura e, questa, non avesse rilevato delle modifiche rispetto a come venne fatta la volta precedente cosa doveva fare il gommista?? tirar via i "piombi" e rifarla??
al massimo per onesta' avrebbe potuto farti pagar di meno ma lui cmq lo smontaggio e il test potrebbe averlo fatto.

cmq non e' stato onesto ma quante volte ci vien detto che una cosa vien fatta e poi..bho chissa'
 
Ti
B-O-DISEL ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Non avevo mai sentito prima ....
Lasciamo perdere le strade qui da noi,
.... :rolleyes:
egregio,
per quanto possa sembrare strano, ti porto la mia esperienza sul bilanciamento degli pneumatici sul mio veicolo.
Come puoi immaginare, eseguo in proprio l' operazione di spostamento, solitamente ogni 5/6 mila km.
Posso dire, che sono stati bilanciati solo al momento del loro primo montaggio sul veicolo, da nuovi, presso il gommista.
Inizialmente, li spostavo da me e andavo dal gommista per l' equilibratura.
In seguito non notando variazioni sul comportamento del veicolo, non ho più eseguito il bilanciamento ad ogni spostamento degli pneumatici.
Per ora ne ho eseguiti almeno 4 di spostamenti.

Una precisazione, non sono proprio un barbone (senza offesa a nessuno), non lo faccio per risparmiare o danneggiare il veicolo o comprometterne la sue efficienza.

Saluti
Ti ringrazio per la tua "testimonianza", io lo dico sempre che a frequentare voi signori iscritti al forum ho sempre da imparare qualcosa. :)
Pensa che anni fa rinunciai ai cerchi in lega a favore di quelli in acciaio, a causa dei "crateri" che si formano sulle nostre strade. Dopo aver speso un gruzzoletto per farne radrizzare uno, decisi per i cerchioni in acciaio, che costano meno della raddrizzatura (fatta come si deve) di un cerchio in lega leggera.

Avere ruote e cerchioni tondeggianti anziché poligonali é quasi un miraggio, qui da noi. :(
Il Pac-Man, ce l'hai presente ? Ecco, quelle sono le ruote delle nostre auto :D
 
Mah! sulla fiesta di mia moglie tolgo le invernali e metto le estive e le inverto(anteriori e posteriori) pure di volta in volta senza mai equilibrarle e vanno piu che bene poi non capisco a cosa serve equilibrarle se la gomma non viene tolta dal cerchio!! :shock:
 
SirPatrick ha scritto:
Per carità, per cosa mi dovrei offendere ?
Ma quanto ci vuole a svitate 20 bulloni ? 15 minuti ?
Quindi se al giorno ne fa altri 20 sono 400 Euro ?
Più quelli che invece smontano la gomma dal cerchio ?
E dai, non è così male fare il gommista....

PS: Per la cronaca non è difficile trovare un meccanico che ti fa lo stesso lavoro per 10 Euro, questo mi sembra un prezzo equo per il tempo necessario ad eseguire il lavoro.

Comunque il post non era su questo, ma sul fatto che prometteva una bilanciatura che poi non è stata effettuata, questo è il problema.
Come lo chiameresti tu ?

Mi sembra che quasi tutti non hanno capito che si tratta di ruote già montate sui cerchi......
comunque per chi dice che non c'è sempre bisogno di fare la bilanciatura ogni volta è vero, ma non dura sempre,
io ad esempio nonostante inverta ogni volta le ruote (anteriori/posteriori e viceversa) già montate, lo scorso anno ho riscontrato che le estive abbisognano di bilanciatura, quindi quando a giorni toglierò le invernali, prima di mettere le estive le farò bilanciare.....
Discorso prezzo, 20? se sono fatturati, sono pochi,
però la questione è che se dici di bilanciarne 4, lo devi fare.....
a voler proprio andarci al fondo, bisognerebbe provare a mettere le posteriori sul bilancia gomme e vedere se è vero che non abbisognavano......se invece risultano un po' fuori, il "gommista" fa una ffffigura demmmmerda!
 
Back
Alto