maddeche! ha scritto:
Non avevo mai sentito prima che degli pneumatici, smontati e controllati, non avessero alcun bisogno di ri-bilanciatura.
Magari il pesetto lo devi spostare appena appena, pur lasciandolo invariato, ma qualcosina ci dev'essere.. a meno che non si guidi si tavoli da bigliardo e si tenga il classico uovo sotto il pedale....
Lasciamo perdere le strade qui da noi, al paesello, dove alle volte butti cerchione, gomma e ammortizzatore, per le saccagnate che prendi continuamente.
egregio,
per quanto possa sembrare strano, ti porto la mia esperienza sul bilanciamento degli pneumatici sul mio veicolo.
Come puoi immaginare, eseguo in proprio l' operazione di spostamento, solitamente ogni 5/6 mila km.
Posso dire, che sono stati bilanciati solo al momento del loro primo montaggio sul veicolo, da nuovi, presso il gommista.
Inizialmente, li spostavo da me e andavo dal gommista per l' equilibratura.
In seguito non notando variazioni sul comportamento del veicolo, non ho più eseguito il bilanciamento ad ogni spostamento degli pneumatici.
Per ora ne ho eseguiti almeno 4 di spostamenti.
Una precisazione, non sono proprio un barbone (senza offesa a nessuno), non lo faccio per risparmiare o danneggiare il veicolo o comprometterne la sue efficienza.
Saluti