<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensori pneumatici | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sensori pneumatici

Servono, servono. Segnalano un'anomalia prima che si sgonfi del tutto lo pneumatico e riesci a fermarti senza rovinarlo, cosa che accadrebbe in poche decine di metri se non ti accorgessi.

Si ma se sono tutti come quelli dell'Alfa che ci mettono 10 km per rilevare non una foratura ma la mancanza di tutti e 4 i sensori..o comunque per segnare la spia devonomancare 1 bar..credo che me ne accorgerei senza problemi da solo.
 
Si ma se sono tutti come quelli dell'Alfa che ci mettono 10 km per rilevare non una foratura ma la mancanza di tutti e 4 i sensori..o comunque per segnare la spia devonomancare 1 bar..credo che me ne accorgerei senza problemi da solo.
A me segna da -0.3 rispetto agli altri e rispetto alla misura dell'ultimo settaggio.
Poi dipende dal produttore.
L'ultima foratura si è reso conto il sensore prima che fosse visibile ad occhio il calo di pressione.
 
Che io sappia son tutte dirette, da twingo ad espace. Vedo i sensori di ricambio anche per le twingo 2014, differenziano la dotazione per versione?
Clio 4 è indiretto sugli allestimenti sgrausi, idem twingo. Per vedere se è indiretto o diretto, basta sgonfiare una gomma senza camminare, e vedere se bippa, o verificare se le valvole hanno il dadino da 7 per fissarle, o ancora verificare il cdb se presenta l'esatta pressione delle gomme.
 
Lo può fare, ma non è detto che il cruscotto comunichi l'informazione. Nella mia vecchia Clio avevo solo i pallini che si accendevano in caso di sottopressione, non so se le Laguna o Scenic visualizzassero pure le pressioni in dettaglio.
Si, anche megane 2 e 3, e clio 3. Pressione esatta della gomma.
 
Clio 4 è indiretto sugli allestimenti sgrausi, idem twingo. Per vedere se è indiretto o diretto, basta sgonfiare una gomma senza camminare, e vedere se bippa, o verificare se le valvole hanno il dadino da 7 per fissarle, o ancora verificare il cdb se presenta l'esatta pressione delle gomme.
Ecco perchè c'è la doppia descrizione sul sito.
 
Clio 4 è indiretto sugli allestimenti sgrausi, idem twingo. Per vedere se è indiretto o diretto, basta sgonfiare una gomma senza camminare, e vedere se bippa, o verificare se le valvole hanno il dadino da 7 per fissarle, o ancora verificare il cdb se presenta l'esatta pressione delle gomme.
Io non ho nessuna indicazione sul CdB, dovrò provare a sgonfiarne uno per vedere se ha il sistema indiretto, presumo che questi mi avvisi solo nel momento in cui sono in movimento
 
Io non ho nessuna indicazione sul CdB, dovrò provare a sgonfiarne uno per vedere se ha il sistema indiretto, presumo che questi mi avvisi solo nel momento in cui sono in movimento
esattamente. puoi anche vederlo da fuori. se hai le valvole come questa, hai il sistema diretto. se è in gomma nera, invece, è indiretto
 

Allegati

  • TPMS Valve Stem.JPG
    TPMS Valve Stem.JPG
    148,5 KB · Visite: 163
No il mio è in gomma nera, ma può essere che non sia dotata neanche del sistema indiretto?
E' possibile, anche perche la legge dice che ne devono essere dotate tutte le auto PRODOTTE dalla data X, e non commercializzate dalla stessa.
Comunque nella migliore delle ipotesi, hai l'indiretto. Nella peggiore, nulla.
 
E' possibile, anche perche la legge dice che ne devono essere dotate tutte le auto PRODOTTE dalla data X, e non commercializzate dalla stessa.
Comunque nella migliore delle ipotesi, hai l'indiretto. Nella peggiore, nulla.
Non che se non abbia i sensori mi preoccupi, è solo perché mi piace conoscere la mia auto, diciamo che mi sembra strano che con tutti gli accessori che ha, non abbia i sensori pneumatici sia che siano diretti o indiretti, infatti l'auto è dotata di sensori parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera, fari bixeno, visiosystem, avviso del superamento della linea di carreggiata, impianto bose
 
E' possibile, anche perche la legge dice che ne devono essere dotate tutte le auto PRODOTTE dalla data X, e non commercializzate dalla stessa.
Comunque nella migliore delle ipotesi, hai l'indiretto. Nella peggiore, nulla.
scusami ma a livello legale (quando si fa la revisione) se l'auto è predisposta e ha i sensori ma io non li voglio mettere su un secondo treno di cerchi + gomme e faccio la revisione. L'auto in questione non passa? Posso essere multato?
 
Back
Alto