<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensori di pressione pneumatici (e altro) obbligatori dal 2014 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sensori di pressione pneumatici (e altro) obbligatori dal 2014

leolito ha scritto:
i sedili posteriori piu' "robusti" (ma che vuol dire?) sono inutili se i carichi non vengono correttamente fissati/legati, oppure se le vetture sono in 'sovvrappeso' ... una moda che non riguarda solo gli stranieri in Italia di ritorno in Africa! :?

Macché inutili! Perché sempre tutta questa avversione a priori per le novità?

Chi è che fissa/lega carichi nel bagagliaio? Quante auto hanno cinghie per fissarli? Ed eventualmente anche fissarlo mette al riparo dalla sua intrusione nell'abitacolo in seguito ad urto severo?
Il bagaglio in caso di incidente PUO' essere invasivo nei confronti dell'abitacolo, anche se fissato, a causa delle forze molto elevate in gioco; perché dovrebbe essere inutile irrobustire la stuttura dei sedili in modo normato, per limitare la penetrazione dei bagagli nell'abitacolo??

E poi, a chi darebbe noia una barra o un rinforzo nella struttura dei sedili? La stessa Fiat Bravo mi pare che offrisse una soluzione del genere già nella penultima serie. Quale sarebbe il problema, e dov'é la "moda"?
 
nel caso dei sedili ti do ragione perchè irrobustirli non fa male a nessuno
basta che per essere a norma non debbano pesare 200kg
per il resto son perfettamente d'accordo con leolito...
son tutti aggiornamenti del piffero fatti solo per aumentare i costi e i costi di manutenzione... dell'effettiva sicurezza non frega a nessuno altrimenti dovrebbero investire nelle scuole guida e non nelle auto
 
Negli anni con la Modus ho avuto due forature, entrambe al retrotreno. La prima volta ho preso il chiodo andando al lavoro, me ne sono accorto subito perchè alla sera la gomma era a terra. La seconda l'ho preso a Lamezia Terme, poco prima di entrare nella A3 verso nord, a macchina carica e con il caldo di ferragosto, e mi sono accorto della foratura a Salerno semplicemente perchè ho visto la gomma ben sgonfia mentre ero fermo a far il pieno. Complice la morbidezza della macchina, non m'ero accorto della foratura e senza la spia della riserva avrei continuato in autostrada per quelle curve... non so cosa mi sarebbe successo, forse qualche km dopo me ne sarei accorto lo stesso, forse mi sarebbe esploso il pneumatico, forse avrei preso una bella imbarcata in una curva.... non lo so, fatto sta che da quella volta mi sono messo alla ricerca del modo di montare i sensori sulle mie gomme e, adesso che li ho montati, mi sento più tranquillo.
 
Back
Alto