Oggi finalmente ho montato i sensori.
Per Rosberg, ho forato il paraurti dall'esterno dopo aver steso del nastro di carta e tutto è andato liscio senza rovinare niente.
Essendo da solo non ho potuto smontare il paraurti, ho dovuto far passare i fili da dentro l'abitacolo verso l'esterno e poi verso i fori sfruttando le fessure che sono riuscito a creare svitando la grembialatura inferiore e aiutandomi con un fil di ferro ad uncino. Per fortuna il foro passacavi è nella vasca della ruota di scorta in posizione centrale e molto comoda. La cosa che mi preoccupava di più, quindi, è andata via liscia senza problemi e senza troppa fatica.
Il lavoro maggiore è stato dentro in abitacolo. Ho dovuto togliere tutto il rivestimento lato sx e quello della battuta inferiore del portellone per stendere il cablaggio, per montare il modulo elettronico (sul parafango nascosto dietro il rivestimento) e il buzzer (nascosto sotto la griglia superiore di aerazione del fianchetto sx).
Ho poi montato, sempre nel bagagliaio, un interruttore per poter disattivare manualmente i sensori quando utilizzo un rimorchio. E' bastato interrompere il positivo dell'alimentazione.
Rimontato tutto ho fatto poi un piccolo test nel parcheggio fuori casa, funziona tutto, ma, nonostante abbia montato le capsule con un supporto leggermente inclinato verso l'alto, basta una minima pendenza della strada perchè mi mi rilevino il pavimento!
Nei prossimi giorni vedrò se effettivamente è un problema, magari con un po' di peso nel bagagliaio.
C'è la possibilità di ridurre l'angolo di rilevamento di 5°, è previsto dalla casa, ma........mi tocca smontare tutto il rivestimento di nuovo! :evil:
Vedrò...
Intanto qualche immagine, non ne ho fatte durante i lavori perchè avevo il tempo contato....mi spiace.
Attached files /attachments/2038135=48358-20151129_201000 (1800x1013).jpg /attachments/2038135=48359-20151129_201016 (1800x1013).jpg /attachments/2038135=48360-20151129_201041 (1800x1013).jpg