<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensori di parcheggio aftermarket | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

sensori di parcheggio aftermarket

Willy se riesci a tagliare dall'esterno senza togliere il paraurti saresti un grande...sinceramente lo vedo molto rischioso.
 
In che senso rischioso rosberg? :shock:
Ovvio che non ci vado dentro a testa bassa, la cautela è d'obbligo, ma da lì a dire che è rischioso...

Oggi è arrivato anche l'interruttore da mettere nel bagagliaio per escludere i sensori quando necessario.
Ora non mi resta che aspettare che il carrozziere finisca le ferie.

Attached files /attachments/1992182=46416-switch.jpg
 
Dopo un saaaacco di tempo, settimana scorsa, ho ritirato le capsule e le sedi di montaggio verniciate.
Ero rimasto d'accordo con il carrozziere che non gli avrei fatto fare la tinta apposta per quei 4 cosi, sarebbe stato decisamente antieconomico, ma che avrei aspettato di farglieli verniciare appena avesse avuto da fare una macchina dello stesso colore della mia.
Spesa per l'operazione uguale a ZERO! Valeva la pena aspettare. ;)
Ora bisognerà aspettare che abbia una mezza domenica libera per l'installazione.....

......avete pazienza? :shock:

Attached files /attachments/2025708=47870-20151101_183818.jpg
 
Oggi finalmente ho montato i sensori.
Per Rosberg, ho forato il paraurti dall'esterno dopo aver steso del nastro di carta e tutto è andato liscio senza rovinare niente.
Essendo da solo non ho potuto smontare il paraurti, ho dovuto far passare i fili da dentro l'abitacolo verso l'esterno e poi verso i fori sfruttando le fessure che sono riuscito a creare svitando la grembialatura inferiore e aiutandomi con un fil di ferro ad uncino. Per fortuna il foro passacavi è nella vasca della ruota di scorta in posizione centrale e molto comoda. La cosa che mi preoccupava di più, quindi, è andata via liscia senza problemi e senza troppa fatica.
Il lavoro maggiore è stato dentro in abitacolo. Ho dovuto togliere tutto il rivestimento lato sx e quello della battuta inferiore del portellone per stendere il cablaggio, per montare il modulo elettronico (sul parafango nascosto dietro il rivestimento) e il buzzer (nascosto sotto la griglia superiore di aerazione del fianchetto sx).
Ho poi montato, sempre nel bagagliaio, un interruttore per poter disattivare manualmente i sensori quando utilizzo un rimorchio. E' bastato interrompere il positivo dell'alimentazione.
Rimontato tutto ho fatto poi un piccolo test nel parcheggio fuori casa, funziona tutto, ma, nonostante abbia montato le capsule con un supporto leggermente inclinato verso l'alto, basta una minima pendenza della strada perchè mi mi rilevino il pavimento!
Nei prossimi giorni vedrò se effettivamente è un problema, magari con un po' di peso nel bagagliaio.
C'è la possibilità di ridurre l'angolo di rilevamento di 5°, è previsto dalla casa, ma........mi tocca smontare tutto il rivestimento di nuovo! :evil:
Vedrò...
Intanto qualche immagine, non ne ho fatte durante i lavori perchè avevo il tempo contato....mi spiace.

Attached files /attachments/2038135=48358-20151129_201000 (1800x1013).jpg /attachments/2038135=48359-20151129_201016 (1800x1013).jpg /attachments/2038135=48360-20151129_201041 (1800x1013).jpg
 
Ciao Willy ,
Bravo bel lavoro, mi spiace per l'inconveniente che rileva la pendenza, però posso dirti che anche la mia dove sono originali mi vede la pendenza della discesa dei garage ma solo all'inizio della rampa, per essere più preciso passando dal piano garage a inizio rampa.

Preciso che la rampa ha un pendenza molto moderata, e la rileva anche a auto scarica, quindi credo sia normale.

Come mai devi smontare tutto per regolare la misurazione della pendenza?

Spero che risolvi tutto tramite regolazione elettronica.

Mi diresti per favore dove hai acquistato l'interruttore per disattivare i sensori di parcheggio, e il prezzo grazie.
Si trova anche quello da inserire in plancia vicino a quello dell esp?

Grazie. Ciao.
 
Ciao, è un interruttore generico che ho preso su ebay uk.
L'avrò pagato 7 o 8 euro, una cosa così.
Ma se hai i sensori originali a che ti serve l'interruttore?

Per ol resto, sì, sto a vedre in questi giorni come funzionano prima di rimetterci mano. Voglio proprio valutare se ne vale la pena.
 
:) Grazie per la risposta. &#128521;
Cercherò anche io, ti chiedevo perché vorrei mettere i sensori di parcheggio anteriori e non originali e mettevo l'interruttore per disattivare quando non in uso.
 
sax elegance ha scritto:
:) Grazie per la risposta. &#128521;
Cercherò anche io, ti chiedevo perché vorrei mettere i sensori di parcheggio anteriori e non originali e mettevo l'interruttore per disattivare quando non in uso.

Ok, allora ti conviene davvero cercare prima un pulsante originale da mettere in plancia. Il mio, in fin dei conti, resta nascosto alla vista.
In ogni caso, gli anteriori non originali, di solito, vengono cablati in modo da essere attivi per tot secondi dopo il disinserimento della retromarcia per poi spegnersi.
Non se l'informazione ti può essere utile.
Ad ogni modo sappi che gli aftermarket, per confronto diretto fra la mia macchina e quella di mia moglie, non funzionano bene come gli originali.
Funzionano, ma non come probabilmente sei abituato con la tua in retro.
 
Sono di ritorno dal garage. Ho appena finito di trafficare sui miei sensori.
Ho provato in questi giorni, ma effettivamente era piuttosto fastidioso l'inconveniente che rilevavano il pavimento con così tanta facilità.
La centralina è prevista per alcuni "aggiustamenti", fra questi la possibilità di ridurre l'angolo verticale di rilevamento di 5°.
Ho provato ed in effetti, facendo un veloce test, sembra che tutto funzioni.
Domani vediamo in strada e in manovra come si comporta.
In previsione di eventuali altri interventi, invece di smontare tutto il rivestimento, ho realizzato un piccolo sportello di ispezione nella moquette in grado di potersi aprire e chiudere facilmente e senza troppo sbattimento.
L'ho fatto dentro il vano laterale, così, una volta chiuso quello, da fuori non si vede nulla.
 
:D Buon giorno, grazie Willy, pensavo anche io di mettere un relè a tempo o qualcosa del genere per i sensori anteriori.
Bravo hai pensato una bella soluzione pratica per ispezionare la centralina ;) .
Buon fine settimana.
P.s. ho montato sensori parcheggio posteriori su astra g sw e funzionano bene, sono già due anni.
 
Back
Alto