<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensore pressione pneumatici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sensore pressione pneumatici

willy1971 ha scritto:
CapitanChristian ha scritto:
Ragazzi, oggi e' la giornata delle domande... oggi mi si accende la spia della pressione dei pneumatici, fortunatamente sono dietro casa e vado diretto dal gommista, niente fori e pressione precisa in tutti e quattro gli pneumatici!! mi consiglia di resettare e di non darci caso in quanto potrebbe essere che prima e' stata resettata con parametri differenti??? non ho mai avuto questo dispositvo e non so nemmeno come funzioni bene... vi e' mai successa una cosa dl genere?

Può essere. Quel sistema infatti non misura la pressione effettiva, ma si basa sulla differenza nel rotolamento della ruota sulla base di quanto rilevato dai sensori dell'ESP e sulla base dell'ultimo reset.
Basta che tu abbia controllato aggiustando la la pressione delle quattro gomme o che sia fisiologimente calata un po' che ti segnala l'anomalia.

Ma non la segnala se cala fisiologicamente, solo se perde pressione mentre viaggi giusto ?
Ho letto decine di messaggio in proposito e questo sistema avvisa solo in caso di perdita progressiva in movimento.
 
CapitanChristian ha scritto:
Io ho ritirato la macchina sabato scorso e ho fatto montare le gomme invernali direttamente in conce, probabilmente non hanno fatto il reset e l'ha segnalato. Ieri al controllo della pressione erano tutte e 3 uguali e perfette, dopo il reset, per il momento non mi ha più segnato nulla

Giusto, avevano settato con le estive e le invernali erano diverse, forse hai anche cerchi più piccoli o comunque esiste differenza tra un set estivo ed uno invernale, la prova è che le gomme erano apposto e dopo aver settato non è più accaduto.
 
melego73 ha scritto:
Ma i cerchi hanno i sensori e vanno sempre riposizionati sul mozzo giusto?
Sto acquistando 4 cerchi da 17 per montarci le invernali,non vorrei dessero problemi.
Il reset lo si fa in manuale o deve farlo l'officina?

Non hanno alcun sensore sul mozzo o cerchio, il sistema si basa solamente sulle circonferenze che descrivela ruota in movimento basandosi sul monitoraggio dell'abs/esp, ecco perchè costa poco e non fornisce alcun rilevamento della pressione costante nel display ma solo un avviso in caso di perdita progressiva mentre viaggi, tipico di una foratura.
Leggi i link che ho postato nella pagina precedente, nel tempo abbiamo trattato l'argomento ;)
 
miranda453 ha scritto:
Che non ci capiamo lo sanno anche nel kazakistan ma che ti sia successo la scorsa settimana o la prima nel pleistocene non cambia nulla, la questione è che il sistema non avvisa il calo fisiologico di pressione per cui se non hai forato o non hai sostituito le gomme da estive a invernali la domanda spontanea è " ma perchè cacchio si è attivato il tmp " ?
Ed inoltre il sistema è comune sia per l'Octavia che per la Golf tranne il fatto che forse tu premi un tasto ed io devo andare nel menù infotainment.
Ma possibile che tu non sai che se metti le invernarli al posto delle estive è probabile che suoni il tmp visto che cambia qualche misura se, dopo la sostituzione non setti ?
Io non avrò letto la settimana la quale è ininfluente al discorso ma tu hai letto i link di come funziona e quando si attiva ?

Allora...te lo spiego per l'ultima volta dato che continui a porre la medesima domanda alla quale ti ho già risposto.
La scorsa settimana mi si è accesa la spia con tanto di "dlliiinnnngggg" sonoro. Mi fermo al primo distributore e verifico la pressione delle gomme: da 2,4 bar che era inizialmente, era scesa a 2,2 bar.

NON AVEVO FORATO E NON AVEVO LE GOMME INVERNALI !!!!!!!!!!!!!


La scritta comparsami diceva che "La pressione rilevata è diversa rispetto a quella inizialmente impostata" oppure "Verificare che la pressione dei pneumatici sia corretta rispetto ai valori inizialmente impostati" (o una cosa simile...non ricordo le parole esatte).
Mi dici che caspita c'entra il fatto che le altre volte io abbia forato e mi si sia accesa la spia? Non è che debba forare sempre io tutte le volte eh?

Ora, se hai capito bene, se no hai ragione tu e stop...non so cosa altro dirti.

Anche io per settare la pressione devo entrare nel menù dell'autoradio, mentre sulla precedente avevo il tasto apposito.
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Che non ci capiamo lo sanno anche nel kazakistan ma che ti sia successo la scorsa settimana o la prima nel pleistocene non cambia nulla, la questione è che il sistema non avvisa il calo fisiologico di pressione per cui se non hai forato o non hai sostituito le gomme da estive a invernali la domanda spontanea è " ma perchè cacchio si è attivato il tmp " ?
Ed inoltre il sistema è comune sia per l'Octavia che per la Golf tranne il fatto che forse tu premi un tasto ed io devo andare nel menù infotainment.
Ma possibile che tu non sai che se metti le invernarli al posto delle estive è probabile che suoni il tmp visto che cambia qualche misura se, dopo la sostituzione non setti ?
Io non avrò letto la settimana la quale è ininfluente al discorso ma tu hai letto i link di come funziona e quando si attiva ?

Allora...te lo spiego per l'ultima volta dato che continui a porre la medesima domanda alla quale ti ho già risposto.
La scorsa settimana mi si è accesa la spia con tanto di "dlliiinnnngggg" sonoro. Mi fermo al primo distributore e verifico la pressione delle gomme: da 2,4 bar che era inizialmente, era scesa a 2,2 bar.

NON AVEVO FORATO E NON AVEVO LE GOMME INVERNALI !!!!!!!!!!!!!


La scritta comparsami diceva che "La pressione rilevata è diversa rispetto a quella inizialmente impostata" oppure "Verificare che la pressione dei pneumatici sia corretta rispetto ai valori inizialmente impostati" (o una cosa simile...non ricordo le parole esatte).
Mi dici che caspita c'entra il fatto che le altre volte io abbia forato e mi si sia accesa la spia? Non è che debba forare sempre io tutte le volte eh?

Ora, se hai capito bene, se no hai ragione tu e stop...non so cosa altro dirti.

Anche io per settare la pressione devo entrare nel menù dell'autoradio, mentre sulla precedente avevo il tasto apposito.



Ne prendo atto che tu non abbia forato e te lo auguro ma se le avevi a 2.4 e poi erano a 2.2 è stato un calo fisiologico per cui, da quello che ho letto ovunque, non doveva accendersi il tmp siccome il sistema non monitora la pressione ma solo il calo durante il movimento.
Ho avuto contatti con un ispettore Skoda anni fa, con il service, abbiamo fatto diverse prove per testare il tmp dell'Octavia, l'abbiamo testato col vag in officina ed è emerso che solo in caso di perdita di pressione in movimento si attiva o nel caso di inversione gomme o sostituzione estive invernali.
Comprenderai che se davvero il tmp si accorge della perdita fisiologica e non repentina allora a tutti si accenderebbe l'avviso perchè a tutti la pressione scende nel tempo.
Al service abbiamo fatto la prova settando a 2.2 bar e poi sgonfiando a 1.8 tutte quattro le gomme e il tmp non si è attivato, anche in altri forum dedicati alla Golf ( che ha lo stesso sistema ) concordano sulla mia tesi, anche coloro che pensavano di non aver forato in realtà era accaduto ma difficilmente constatabile.
Pensa che anni fa, dopo aver fatto verificare che il tmp era attivo e correttamente funzionante, ho sgonfiato solo una gomma a 1,5 bar mentre le altre erano a 2,2 e il tmp non si è attivato, il motivo è che non ha perso pressione in movimento ma da ferma dunque il tuo caso, augurandoti sinceramente di non aver forato, per me è inspiegabile.
 
A qualcuno è successo che il TMP si sia attivato senza aver sostituito le gomme estive con le invernali ?

A qualcuno è successo che il TMP si sia attivato senza aver forato ?
 
Non avendo mai avuto questo tipo di sensori non saprei proprio cosa dire... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

So, però, che effettivamente si dovrebbero attivare in seguito ad una continua differenza di rotolomento, indice di foratura e/o perdita di pressione continua...

Per il resto non so... :!:
 
miranda453 ha scritto:
A qualcuno è successo che il TMP si sia attivato senza aver sostituito le gomme estive con le invernali ?

A qualcuno è successo che il TMP si sia attivato senza aver forato ?

RISPOSTA DOMANDA 1: A ME

RISPOSTA DOMANDA 2: A ME


Oh ma sei gnucco eh!?!
 
Il sistema come già assodato non rileva pressioni ....ma solamente uno scostamento dei segnali provenienti dal sistema abs/esp.....e fa confronti in tempo reale su scostamenti rilevati tra gli assi.....chiaro è che se tutte e quattro gli pneus perdessero lo stesso quantitativo di pressione(e conseguente valore di rotolamento) qui il sistema chiaramente non avverte...

per quanto riguarda il cambio gomme estive/invernali....qui cambia il discorso in ben altro...(dimensione del battistrada e o anche del cerchio...ecco perché se non vengono rimemorizzati i valori....arrivi il fatidico dliiinnn!!

morale.....il sistema è stato pensato per avvertire di una differenza che si rilevi su di una sola ruota rispetto alle altre....sennò avremmo continuamente segnali fuorvianti!!

Saludosss!!
 
Sicuramente il sistema ha dei tempi d'intervento, non è che se imposti la pressione diversa e fai fare 1/2 giro alla ruota questo suona... appunto per evitare false segnalazioni dovute a curve, irregolarità della strada, ecc.
Se si vuole un sistema del genere bisogna prendere quello a sensori attivi con tutti i suoi pro e i suoi contro.

Quando si gonfiano le gomme (o si cambiano estate / inverno) va premuto l'apposito pulsante, che altro non fa che memorizzare la circonferenza di rotolamento di ciascuna ruota in quel momento (facendo una media) infatti non va premuto da fermi ma in movimento e dopo bisogna fare un po' di strada.
Fatto ciò il sistema potrebbe avvisare sia per la perdita su ruota singola sia per quella su tutte e 4 o su 3 o su 2, perché comunque la circonferenza era stata memorizzata in precedenza, questo dipende da come è programmato, e non è nemmeno detto che sia uguale per tutte le auto e/o versioni non essendo altro che un software che gira nella centralina (e che fa una differenza tra due misure, quella memorizzata e quella rilevata) che comunque non sono tutte uguali, così come diverse sono le velocità d'intervento dell'abs e esp (sia come soglia d'intervento che come frequenza di modulazione della pressione su ogni singola ruota).

In ogni caso, come ampiamente spiegato e testato da 4r di questo mese, ci mette del tempo a segnalare il problema, in relazione al tipo di centralina, software, tipo e quantità di strada percorsa (anche una decina di km o con curve o dritta), entità della differenza di pressione (e quindi di circonferenza di rotolamento) e molto probabilmente anche quantità di pneumatici che la hanno differente rispetto al memorizzato, dato che fa comunque medie per non dare falsi allarmi (mai entrati in una buca o tombino e sentito l'abs lavorare? Ecco quello è un esempio di errore di segnale dovuto a irregolarità).

Quindi è inutile insistere, a rosberg è capitato, vuol dire che succede... a tutti gli altri che hanno fatto test scientifici e ripetibili no... vuol dire che non erano nelle condizioni giuste o le loro centraline o software erano differenti.
Nemmeno a me è mai capitato che segnalasse pressione insufficiente senza aver bucato (ho bucato 2 volte, 2 volte mi ha segnalato e tutte e due le volte a occhio non si capiva la gomma bucata)... ma siccome le controllo 1 volta al mese in media, la pressione è praticamente sempre uguale... e di certo non mi metto a fare 10km con le gomme sgonfie per vedere se suona o no.
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
A qualcuno è successo che il TMP si sia attivato senza aver sostituito le gomme estive con le invernali ?

A qualcuno è successo che il TMP si sia attivato senza aver forato ?

RISPOSTA DOMANDA 1: A ME

RISPOSTA DOMANDA 2: A ME


Oh ma sei gnucco eh!?!

Se tu leggessi anzichè fermarti sempre all'ultimo messaggio e ricordassi che ti è sempre e solo successo con forature, forse comprenderesti le mie perplessità, sempre che non scoprirari che in realtà hai forato e ti riavviserà.
Sperando che non sia così, anzichè arrivare a questi punti commenta tecnicamente come ho cercato di fare e qualcun altro ci sta provando, alla fine a me sembra strano che il sistema intervenga senza una foratura visto che l'ispettore al service ha chiaramente asserito che solo se repentinamente e progressivamente perde aria in movimento il tmp si attiva e basta, non perchè le gomme sono calate di pressione fisiologicamente. Oppure se si cambiano gomme e cerchi senza memorizzarlo prima.
Comunque infondo chissenefrega, chiudo il discorso e invito chi desiderava intervenire a lasciar perdere, ciascuno la pensi come vuole, io l'Octavia l'ho avuta sette anni e non si è mai acceso, non ho mai bucato con lei ma la pressione è calata sempre nel tempo come è giusto che sia e non si è mai acceso, al service sotto diagnosi il sistema era funzionante ed allora hanno fatto intervenire il tecnico per capire anche loro come e quando si attiva vista la loro precaria informazione in merito.
Stop.
 
Miranda ma scusa un attimo...stiamo dibattendo da due pagine e mi dici che mi fermo all'ultimo messaggio?
Ma sai leggere quello che ho scritto nei primi messaggi oppure lo fai apposta? Forse sei tu quello che ha letto solo l'ultimo messaggio, anzi forse nemmeno dato che se avessi letto la mia risposta non diresti che mi si è accesa la spia solo quando avevo forato una gomma.
Va beh...lasciam perdere.

gnpb: il settaggio l'ho sempre fatto da fermo come mi hanno sempre detto in officina e come credo sia pure segnato sul manuale (ma non ricordo esattamente). Quando mi capitó di bucare lo feci in movimento per vedere se poi andando avanti la ruota perdeva ancora. Direi che comunque non cambia nulla e anche la procedura che hai indicato tu è corretta.
 
miranda453 ha scritto:
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
A qualcuno è successo che il TMP si sia attivato senza aver sostituito le gomme estive con le invernali ?

A qualcuno è successo che il TMP si sia attivato senza aver forato ?

RISPOSTA DOMANDA 1: A ME

RISPOSTA DOMANDA 2: A ME


Oh ma sei gnucco eh!?!

Se tu leggessi anzichè fermarti sempre all'ultimo messaggio e ricordassi che ti è sempre e solo successo con forature, forse comprenderesti le mie perplessità, sempre che non scoprirari che in realtà hai forato e ti riavviserà.
Sperando che non sia così, anzichè arrivare a questi punti commenta tecnicamente come ho cercato di fare e qualcun altro ci sta provando, alla fine a me sembra strano che il sistema intervenga senza una foratura visto che l'ispettore al service ha chiaramente asserito che solo se repentinamente e progressivamente perde aria in movimento il tmp si attiva e basta, non perchè le gomme sono calate di pressione fisiologicamente. Oppure se si cambiano gomme e cerchi senza memorizzarlo prima.
Comunque infondo chissenefrega, chiudo il discorso e invito chi desiderava intervenire a lasciar perdere, ciascuno la pensi come vuole, io l'Octavia l'ho avuta sette anni e non si è mai acceso, non ho mai bucato con lei ma la pressione è calata sempre nel tempo come è giusto che sia e non si è mai acceso, al service sotto diagnosi il sistema era funzionante ed allora hanno fatto intervenire il tecnico per capire anche loro come e quando si attiva vista la loro precaria informazione in merito.
Stop.

Miranda453 non capisco.

:shock: :shock: :shock:
 
Riporto quanto mi è accaduto :

1 - Confermo che se non si resetta il TMP dopo la sostituzione dei pneumatici invernali ( io passo dai 225/40/r18 ai 205/55/r16) si accende dopo circa 10/15 km .

2- Verso maggio mi si è acceso il TMP , arrivato a casa controllo la pressione delle gomme e la posteriore destra era a meno 0.3 bar in meno ,dopo circa una settimana si riaccende il TMP , sempre la stessa gomma , accorgendomi però di una grossa vite inserita dentro .

3- Agosto di quest' anno in autostrada ..... din :? TMP acceso , mi fermo controllo visivamente le gomme .... niente di anomalo e resetto , controllo la pressione ed era apposto :rolleyes: :rolleyes: bohhhh
 
Back
Alto