<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensore pressione pneumatici obbligatorio | Il Forum di Quattroruote

sensore pressione pneumatici obbligatorio

Ciao a tutti,
Oggi sono andato dal gommista per farmi fare un preventivo per dei cerchi in ferro da accoppiare alle gomme invernali, il gommista vedendo la mia auto, una renault scenic xmod del 2009, mi ha detto subito:"cambiare cerchi ti costerà caro perchè avendo quest'auto i sensori di pressione dei pneumatici (è vero,lo ha come optional) dal 1 novembre 2012 sei obbligato a mettere i sensori di pressione anche sui cerchi in ferro altrimenti in caso di incidente o di controllo da parte delle forze dell'ordine rischi o che l'assicurazione non risponda o una multa.
Ora io mi sono letto la normativa dove si dice che il sensore di pressione è obbligatorio ma solo per i nuovi modelli immatricolati dopo il 1novembre 2012.
Quindi sbaglio io nell'interpretare la normativa e quindi devo mettere il sensore di pressione anche sui cerchi in ferro o sbaglia il gommista visto che la mia auto è del 2009?
Un grazie a chi saprà rispondermi.
 
Se così fosse, domani stesso andrei a chiedere i fondi per mettere su una bella fabbrichetta di sensori e tra un paio d'anni avrei tanti di quei miliardi da poter vendere tutto e far vivere di rendita i miei eredi per 18 generazioni!
Ovviamente è una stupidaggine.....se è obbligatorio sulle auto di prima immatricolazione non vuol dire che tutte le auto prodotte prima del 2012 devono averle per forza. Tra l'altro questo comporterebbe una spia e un avvisatore acustico, i quali su molte auto in circolazione, diventerebbero gli accessori più tecnologici dell'auto o più costosi dell'auto stessa.
 
Baron89 ha scritto:
Se così fosse, domani stesso andrei a chiedere i fondi per mettere su una bella fabbrichetta di sensori e tra un paio d'anni avrei tanti di quei miliardi da poter vendere tutto e far vivere di rendita i miei eredi per 18 generazioni!
Ovviamente è una stupidaggine.....se è obbligatorio sulle auto di prima immatricolazione non vuol dire che tutte le auto prodotte prima del 2012 devono averle per forza. Tra l'altro questo comporterebbe una spia e un avvisatore acustico, i quali su molte auto in circolazione, diventerebbero gli accessori più tecnologici dell'auto o più costosi dell'auto stessa.
Probabilmente la spia sarebbe sempre accesa se si monta un cerchio privo dei sensori.
 
Baron89 ha scritto:
Se così fosse, domani stesso andrei a chiedere i fondi per mettere su una bella fabbrichetta di sensori e tra un paio d'anni avrei tanti di quei miliardi da poter vendere tutto e far vivere di rendita i miei eredi per 18 generazioni!
mi sa che non hai capito.. ;)
SE così fosse, IERI stesso qualche "amico" la fabbrichètta l'avrebbe già fatta

vedi decoder :lol: 8)
 
si qualche spia probabilmente si accenderà ma quindi secondo voi anche se è presente come optional il dispositivo non ci sono problemi?
 
danilorse ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Se così fosse, domani stesso andrei a chiedere i fondi per mettere su una bella fabbrichetta di sensori e tra un paio d'anni avrei tanti di quei miliardi da poter vendere tutto e far vivere di rendita i miei eredi per 18 generazioni!
Ovviamente è una stupidaggine.....se è obbligatorio sulle auto di prima immatricolazione non vuol dire che tutte le auto prodotte prima del 2012 devono averle per forza. Tra l'altro questo comporterebbe una spia e un avvisatore acustico, i quali su molte auto in circolazione, diventerebbero gli accessori più tecnologici dell'auto o più costosi dell'auto stessa.
Probabilmente la spia sarebbe sempre accesa se si monta un cerchio privo dei sensori.

si.....
qualcosa del genere o resta accesa oppure non funziona
in caso di seconda foratura.
Lo so perche' me lo disse il gommista del problema
( anche se non ricordo di preciso la variante ) quando mi monto'
la ruota di scorta che invece era sprovvista di sensori
 
I sensori che controllano la pressione degli pneumatici TPMS diventeranno obbligatori sulle auto prodotte dal 1 novembre 2014.

http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/tpms-obbligatorio-continental-lancia-redi-sensor-in-europa.html
 
danilorse ha scritto:
Probabilmente la spia sarebbe sempre accesa se si monta un cerchio privo dei sensori.
Dipende da che tipo di sistema hai.
Se hai il sistema più diffuso e meno costoso cioè quello che agisce sui sensori ABS rilevando differenze di velocità di rotazione tra una ruota e l'altra, non hai nessun sensore sul cerchio. In tal caso puoi mettere qualunque cerchio e non si accende nessuna spia. Ovviamente per "qualunque cerchio" intendo sempre tra quelli omologati e prescritti sulla carta di circolazione
 
E' obbligatorio per tutte le auto prodotte dal 1/11/2014 che NON hanno la ruota di scorta.
Se ha anche solo il ruotino, l'obbligo decade.
E secondo me, è una cosa sensata, perche diversamente, se ti accorgi in ritardo di avere una ruota sgonfia, potresti provocare dei danni.
 
paolocabri ha scritto:
E' obbligatorio per tutte le auto prodotte dal 1/11/2014 che NON hanno la ruota di scorta.
Se ha anche solo il ruotino, l'obbligo decade.
Questa è la prima volta che lo sento. Hai qualche riferimento?
 
PanDemonio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
E' obbligatorio per tutte le auto prodotte dal 1/11/2014 che NON hanno la ruota di scorta.
Se ha anche solo il ruotino, l'obbligo decade.
Questa è la prima volta che lo sento. Hai qualche riferimento?

me lo hanno confermato anche me, la mia auto nuova arriva a gennaio 2015 e non ha il ruotino, ma ha i sensori...
purtroppo non si puo' avere neanche il ruotino..... :evil:
 
paolocabri ha scritto:
E' obbligatorio per tutte le auto prodotte dal 1/11/2014 che NON hanno la ruota di scorta.
Se ha anche solo il ruotino, l'obbligo decade.
E secondo me, è una cosa sensata, perche diversamente, se ti accorgi in ritardo di avere una ruota sgonfia, potresti provocare dei danni.
Ma non e' che se si ha il ruotino di scorta, la macchina sia piu' sicura in caso di ruota sgonfia.
Il ruotino serve solo a posteriori per poter ripartire a seguito di danni gravi ad una ruota senza dover chiamare il carro attrezzi.
 
Back
Alto