Ciao a tutti,
Oggi sono andato dal gommista per farmi fare un preventivo per dei cerchi in ferro da accoppiare alle gomme invernali, il gommista vedendo la mia auto, una renault scenic xmod del 2009, mi ha detto subito:"cambiare cerchi ti costerà caro perchè avendo quest'auto i sensori di pressione dei pneumatici (è vero,lo ha come optional) dal 1 novembre 2012 sei obbligato a mettere i sensori di pressione anche sui cerchi in ferro altrimenti in caso di incidente o di controllo da parte delle forze dell'ordine rischi o che l'assicurazione non risponda o una multa.
Ora io mi sono letto la normativa dove si dice che il sensore di pressione è obbligatorio ma solo per i nuovi modelli immatricolati dopo il 1novembre 2012.
Quindi sbaglio io nell'interpretare la normativa e quindi devo mettere il sensore di pressione anche sui cerchi in ferro o sbaglia il gommista visto che la mia auto è del 2009?
Un grazie a chi saprà rispondermi.
Oggi sono andato dal gommista per farmi fare un preventivo per dei cerchi in ferro da accoppiare alle gomme invernali, il gommista vedendo la mia auto, una renault scenic xmod del 2009, mi ha detto subito:"cambiare cerchi ti costerà caro perchè avendo quest'auto i sensori di pressione dei pneumatici (è vero,lo ha come optional) dal 1 novembre 2012 sei obbligato a mettere i sensori di pressione anche sui cerchi in ferro altrimenti in caso di incidente o di controllo da parte delle forze dell'ordine rischi o che l'assicurazione non risponda o una multa.
Ora io mi sono letto la normativa dove si dice che il sensore di pressione è obbligatorio ma solo per i nuovi modelli immatricolati dopo il 1novembre 2012.
Quindi sbaglio io nell'interpretare la normativa e quindi devo mettere il sensore di pressione anche sui cerchi in ferro o sbaglia il gommista visto che la mia auto è del 2009?
Un grazie a chi saprà rispondermi.