<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Senso di rotazione pneumatici | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Senso di rotazione pneumatici

Certo, qui è un po' lasciato al buonsenso... che in Italia manca troppo spesso lo so.
Buonsenso dice che se buco e sto andando dal gommista con la gomma bucata in bagagliaio l'agente non mi multi perchè si presume che io abbia veramente appena bucato e sia in situazione di emergenza.
Poi magari c'è quello che si crede furbo e gira 6 mesi con una ruota di scorta diversa dalle altre e quella bucata in bagagliaio :D
...o se ti fermano per eccesso di velocità in autostrada....
Ma in quel caso è davvero cercarsela.
Chi non ha mai visto un'auto col ruotino a ben oltre gli 80 km/h? :emoji_face_palm:
 
ok, si parla di casi più unici che rari, e di auto in cui il problema non si pone visto che nella stragrande maggioranza dei casi non hanno nemmeno lo spazio per il ruotino..
Insomma... Molte Mercedes (io ho una GLK) hanno misure diverse sui due assi e tutte almeno il ruotino (di serie o optional). La mia ha il ruotino di scorta. Stesso discorso per la SLK di un mio amico: misure diverse e ruotino.
 
Insomma... Molte Mercedes (io ho una GLK) hanno misure diverse sui due assi e tutte almeno il ruotino (di serie o optional). La mia ha il ruotino di scorta. Stesso discorso per la SLK di un mio amico: misure diverse e ruotino.
Idem su una citycar. Ma da me il problema ruotino l'hanno risolto alla radice, non mettendolo. Potrei comunque usarne uno mio.
 
Insomma... Molte Mercedes (io ho una GLK) hanno misure diverse sui due assi e tutte almeno il ruotino (di serie o optional). La mia ha il ruotino di scorta. Stesso discorso per la SLK di un mio amico: misure diverse e ruotino.
uhm, su che motorizzazioni? io ne ho avute varie con motorizzazioni tranquille non essendo un fan di cose inutilizzabili appieno, mai avute misure diverse davanti e dietro..a parte la sl 600, a un certo punto mi è venuta la fissa di mettere in garage un 12 cilindri..goduta per un anno e rivenduta..e per prendere ad esempio un glk tranquillo, il 220 ha le stesse misure davanti e dietro..
 
Oggi sono tante le auto con gommatura differenziata...in genere si parte dalle segmento D a trazione posteriore sportiveggianti, magari in allestimenti o pacchetti sport. Oltre agli analoghi allestimenti sulla Serie 1, fin quando é stata a TP...
Anche la Smart ha gommatura differenziata: )
Ci sono anche rari casi di auto di serie con gommatura diifferenziata maggiorata all'avantreno, come aveva una serie di Audi RS3, per ridurre il sottosterzo. Sulle TA preparate é abbastanza comune
 
uhm, su che motorizzazioni? io ne ho avute varie con motorizzazioni tranquille non essendo un fan di cose inutilizzabili appieno, mai avute misure diverse davanti e dietro..a parte la sl 600, a un certo punto mi è venuta la fissa di mettere in garage un 12 cilindri..goduta per un anno e rivenduta..e per prendere ad esempio un glk tranquillo, il 220 ha le stesse misure davanti e dietro..
La GLK aveva le misure diverse su tutte le motorizzazioni. Io ho una 220 cdi 4 matic.
A fare la differenza era l'allestimento: il Premium (come il mio) e i primi sport avevano di serie i cerchi da 20" con le misure diverse davanti e dietro.
Stesso discorso per classe C ed E.
 
Grazie a tutti..... interessante, ma siamo andati fuori tema :-(
Ripropongo la domanda se sia lecito lo pneumatico di scorta di primo equipaggiamento che può essere montato regolarmente solo da una parte....
 
Back
Alto