<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sempre più auto senza assicurazione in Italia | Il Forum di Quattroruote

Sempre più auto senza assicurazione in Italia

https://www.quattroruote.it/news/assicurazioni/2025/07/02/aumento_auto_senza_assicurazione_.html

La piaga delle “mine vaganti” peggiora: ci riferiamo alle auto che circolano senza RCA obbligatoria e che nel 2024 sono lievitate a 2,9 milioni, ossia il 6,1% del totale di 47,8 milioni in viaggio sulle strade, contro il 6% del 2023 in valore assoluto. A fornire la stima nel suo report più recente è l’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), che ha incrociato i dati della Motorizzazione con quelli dei mezzi coperti dalla polizza. Si conferma così il trend degli ultimi anni, col 2021 al 5,2% e il 2022 al 5,6%.

Meridione, allarme rosso. Se l’evasione assicurativa è del 4,9% al Nord, sale al 6% al Centro ed esplode all’8,1% al Sud, con Napoli che vola addirittura al 14,1%.

Numerose le verifiche da parte delle Forze dell’ordine per contrastare l’evasione assicurativa, ma non è ancora possibile effettuare l’altra tipologia di controllo prevista dalla legge 27/2012, ossia attraverso dispositivi che effettuano l’accertamento da remoto: manca la normativa che definisce le caratteristiche di questi sistemi di rilevamento a distanza.

Fonte: 4 Ruote
 
Il problema non è lo strumento, è il modo, come si fa a fermare 3 milioni di veicoli senza assicurazione? Considerando che di per sé anche con la recente direttiva UE non necessariamente un veicolo senza RCA è fuori legge, quindi non puoi anche volendo e potendo mettere in moto un operazione, titanica, di sequestro preventiva di tutte quelle vetture.
L'unico modo sarebbe uno... Da remoto una vettura senza RCA viene disattivata(ovviamente su vetture moderne e predisposte, quindi il problema sul pregresso resterebbe Se non obbligando ad installare un qualcosa) ... Ma sai che scenari che si aorirebbero e comunque credo che l'80% delle persone non lo vorrebbe
 
Il problema non è lo strumento, è il modo, come si fa a fermare 3 milioni di veicoli senza assicurazione? Considerando che di per sé anche con la recente direttiva UE non necessariamente un veicolo senza RCA è fuori legge, quindi non puoi anche volendo e potendo mettere in moto un operazione, titanica, di sequestro preventiva di tutte quelle vetture.
L'unico modo sarebbe uno... Da remoto una vettura senza RCA viene disattivata(ovviamente su vetture moderne e predisposte, quindi il problema sul pregresso resterebbe Se non obbligando ad installare un qualcosa) ... Ma sai che scenari che si aorirebbero e comunque credo che l'80% delle persone non lo vorrebbe
Scusa ma che discorso è? Allora visto che i ladri sono tanti perchè fermarli? Visto che gli evasori sono tanti perchè fermarli? Visto che chi scarica amianto nei fossi sono tanti perchè fermarli? Esistono le forze di polizia e ci sono tutti gli strumenti pratici e normativi per farlo. Se fosse come dici tu crollerebbe non solo il patto civile tra cittadini e stato ma proprio la società civile. Allora anch'io mi metto a girare senza assicurazione, non rispetto le leggi, non pago le tasse, do fuoco al campo da calcio vicino a casa mia che mi fa impazzire dal caos che genera.. non è così che funziona.

Basterebbe veramente una telecamera e l'invio automatico di una pesante sanzione a casa con obbligo di presentare immediatamente entro 3gg il certificato di assicurazione o altrimenti macchina posta sotto sequestro e vai nel penale.
 
Scusa ma che discorso è? Allora visto che i ladri sono tanti perchè fermarli? Visto che gli evasori sono tanti perchè fermarli? Visto che chi scarica amianto nei fossi sono tanti perchè fermarli? Esistono le forze di polizia e ci sono tutti gli strumenti pratici e normativi per farlo. Se fosse come dici tu crollerebbe non solo il patto civile tra cittadini e stato ma proprio la società civile. Allora anch'io mi metto a girare senza assicurazione, non rispetto le leggi, non pago le tasse, do fuoco al campo da calcio vicino a casa mia che mi fa impazzire dal caos che genera.. non è così che funziona.

Basterebbe veramente una telecamera e l'invio automatico di una pesante sanzione a casa con obbligo di presentare immediatamente entro 3gg il certificato di assicurazione o altrimenti macchina posta sotto sequestro e vai nel penale.

Non è un discorso filosofico, è un discorso pratico, dovresti mettere in campo una forza che riesce ad intercettare 3 milioni di veicolo e sequestrarli,le sanzioni non servono perche non ti garantiscono che il veicolo resti fermo, l'unica cosa che lo garantisce è il sequestro come credo del resto sia previsto dalla legge.
 
Il problema non è lo strumento, è il modo, come si fa a fermare 3 milioni di veicoli senza assicurazione? Considerando che di per sé anche con la recente direttiva UE non necessariamente un veicolo senza RCA è fuori legge, quindi non puoi anche volendo e potendo mettere in moto un operazione, titanica, di sequestro preventiva di tutte quelle vetture.
L'unico modo sarebbe uno... Da remoto una vettura senza RCA viene disattivata(ovviamente su vetture moderne e predisposte, quindi il problema sul pregresso resterebbe Se non obbligando ad installare un qualcosa) ... Ma sai che scenari che si aorirebbero e comunque credo che l'80% delle persone non lo vorrebbe
condivido in pieno, il problema tecnico di per se non c'e' ....
e un problema "politico" .....su come si affrontato i problemi...se si ha voglia....

poi poniamo anche all'attenzione al veicolo assicurato ma con il minimo di "legge".....
che praticamente non copre quasi nulla, se ci si scontra e si ha ragione....incomiciano i guai...

d'altro canto sono pochi che possono permettersi la "kasko" per appianare i guai che potresti avere dalla controparte in un incidente...
 
Meglio non entrare in temi che possono essree politici gentilmente.

Non sto declassando l'intento che è sacrosanto.. Io spendo più di 400 euro di assicurazione per un auto di 13 anni e per fare 400 km al mese, mi rode che tanti quei 400 euro se li tengono in tasca al contrario di me , ma non mi basta l'ennesima legge che tanto poi non è praticabile, voglio una legge che sia utile per risolvere la cosa e non è facile perché purtroppo si scontra con un modo di operare nostrano che per tutelare tante piccole concessioni che sono utilizzate da tanti permette poi a diversi di utilizzarele per aggirare le leggi.
 
Meglio non entrare in temi che possono essree politici gentilmente.

Non sto declassando l'intento che è sacrosanto.. Io spendo più di 400 euro di assicurazione per un auto di 13 anni e per fare 400 km al mese, mi rode che tanti quei 400 euro se li tengono in tasca al contrario di me , ma non mi basta l'ennesima legge che tanto poi non è praticabile, voglio una legge che sia utile per risolvere la cosa e non è facile perché purtroppo si scontra con un modo di operare nostrano che per tutelare tante piccole concessioni che sono utilizzate da tanti permette poi a diversi di utilizzarele per aggirare le leggi.
La legge c'è bisogna metterla in pratica. Le telecamere in grado di leggere le targhe pure. E' la volontà che manca.

Per me l'emergenza più grande oggi è che esistono due macro categorie di cittadini, una che rispetta tutto (per paura, per sua moralità, per motivi pratici ecc..) che sta venendo sempre più compromessa lato libertà personali e sempre più impoverita da prelievi monetari e l'altra che non solo vive alle spalle della prima ma non perde occasione per danneggiarla (vedi assicurazioni ma anche scarichi di rifiuti illegali, evasione fiscale ecc...), depredarla e deriderla. Perchè se parli con l'uomo medio che non ha l'assicurazione e gira lo stesso percepisci subito dopo due frasi che si crede più furbo di te.
 
Ma questi numeri li fanno anche nel resto della UE?

rc-auto_1224x916-593x443.jpg


Dati corriere della sera.
 
Back
Alto